Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Vorrei imparare e magari risparmiare anche 50€, che male non fa. Inoltre ormai è una sfida da da vincere assieme agli utenti che mi stanno aiutandoChiamare un elettricista no eh ?
Confermo, nessuna cassetta di derivazione. La cassetta di derivazione più vicina è quella che si trova dietro la porta dello stanzino lavanderia.Dunque ricapitoliamo... L'unica canalina che va verso l'alto è quella del deviatore con i due fili grigi. Giusto? Non ci sono cassette di derivazione in alto tra il deviatore in questione e la lampada?
Non me l'ha saputo dire con certezza, non ricorda se è sempre stato così oppure se non se n'è mai accorto luiMa al proprietario precedente funzionava tutto nel modo corretto?
Perché far passare dei cavi? Non potrebbe essere un deviatore o l'invertitore magari con i contatti ossidati? Comunque ipotizzando che la lampada arriva al primo deviatore (quello con due grigi e il bianco), cosa posso provare a fare per vedere di risolvere il problema?Il punto è che se non ha mai funzionato c'è una concreta possibilità che occorra far passare dei cavi. Se invece funzionava basta rimettere tutto a posto
Come vedi, un cavo rosso va verso il basso e uno verso l'alto. Presumo che uno vada al deviatore di destra e l'altro al presa fuori la porta, ma il cavo rosso della presa fuori la porta è collegato all'interruttore di un altro stanzino come sai.Il sistema di tirare i cavi per vedere dove arrivano di solito funziona a patto che non ci siano curve troppo accentuate e le canaline siano abbondanti come diametro rispetto ai fili che ci passano dentro. Prova a tirare i fili che si collegano all'invertitore dovrebbero andare in canaline diverse che vanno nelle direzioni dei due deviatori. In qualche modo bisogna capire sti benedetti fili dove vanno... I colori dei fili non corrispondono a quello che ci si aspetterebbe e quindi o bisogna risalire al percorso dei fili o tirare tutto via e fare un nuovo circuito...
Non devi immaginare... devi sapere dove vanno i fili. Tira sto benedetto filo e accertiamocene se no possiamo discutere quanto ti pare ma non concludiamo un'emerita...
Secondo me quando hai tirato i fili dalla plafoniera sul soffitto l'hai fatto senza smontarla e liberare l'imbocco della canalina...
Mi correggo, l'interruttore con il filo rosso è quello che accende la luce del corridoio, è un deviatore perché accanto all'ingresso c'è un altro interruttore per accendere/spegnere la luce del corridoio. Quello che vedi con il cavo rosso nella foto è il deviatore del corridoio.Quanti comandi ha la luce nello stanzino che dovrebbe accendersi tramite quel deviatore? Se c'è un deviatore almeno un altro altrimenti avrebbero messo un interruttore o il deviatore avrebbe solo due fili collegati...