RISOLTO Presa principale telefonica "Inesistente"?

Ignister127

Nuovo Utente
30
0
A breve sarò in grado di far attivare in casa mia una fibra FTTC così liberandomi finalmente dell'ADSL che ho da anni.
In preparazione oggi sono andato in cerca armato di sonda della cosiddetta presa principale. Purtroppo sono andato a "sbattere" su un muro molto presto.
Casa mia fa parte di un edificio di tipo condominio dove però i due domicili al piano terra possiedono ingressi separati, assieme ai contatori elettrici e idrici sempre separati.
Andando ad aprire le due cassette di derivazione in casa ho trovato un totale di 7 cavi del telefono, tutti identici, cavo bianco, cavo blu e il cavo Telecom bianco a strisce rosse che da quanto ho capito indica un cavo non proveniente dall'esterno, ergo non quello che cerco io.
In totale in casa abbiamo 3 prese telefoniche a muro, tutte RJ11 quindi non vecchia tripolare (l'impianto elettrico della casa è stato completamente rifatto nel '98)
Come si vede dalle foto allegate questi cavi sono tutti uniti tra di loro nelle cassette di derivazione. Ho segnato i cavi per colore e cercato di buttare giù una planimetria abbozzata della casa per capire meglio la situazione.
-----------
I cavi BIANCO, ROSA, VIOLA. sono nella scatola di derivazione in soggiorno, la più vicina alla porta di ingresso.
Da lì tramite sondino Ho seguito il corrugato BIANCO e ho raggiunto la presa telefonica del soggiorno, quella teoricamente più vicina all'ingresso. Ma ahime, una volta aperta la presa presenta i soliti cavetti bianco e blu+cavo telecom a strisce rosse.
Il corrugato VIOLA e ROSA invece non lasciano passare il sondino del tutto che va a bloccarsi dopo qualche metro.
la seconda foto è lo stato dei 3 cavi nella derivazione del soggiorno, ho rimosso il nastro isolante per cercare di vedere se uno dei 3 cavi presentava il filo completamente rosso ma nessuno dei 3 lo presentava, sempre filo a strisce rosse.
------------------------------
Terza foto è la derivazione nella prima camera e ha i cavi VERDE,GIALLO,BLU, ROSSO, stesso lato della casa del soggiorno, quarta foto mostra i 4 cavi uniti, anche qui nessun cavo totalmente rosso.
Sempre tramite sondino ho individuato il ROSSO va alla presa telefonica numero 2 nella stessa camera e il VERDE va alla presa telefonica numero 3 alla camera numero 2, a cui ora è collegato il router in quanto stanza dove sono situati i pc.
Come nella scatola di derivazione precedente GIALLO e BLU non riescono a far passare il sondino, inoltre BLU è l'unico dei cavi telefonici che condivide il corrugato con atri cavi non telefonici, domattina farò una foto nella speranza che qualcuno riesca a riconoscere cosa siano.
------------------
Ora, le uniche 2 cose che sembrano scatole di derivazione che non ho ancora aperto sono molto piccole e situate molto in alto nel muro centrale della casa, saranno massimo 15x15cm di dimensione, le aprirò domani nella speranza di vedere finalmente questo benedetto filo totalmente rosso che seguendo dovrebbe portarmi alla presa principale della casa.
Intanto ho creato il thread perchè non ne vengo a capo, come ho scritto sopra ogni singolo filo che ho trovato fin'ora non corrisponde alla descrizione del filo in ingresso dall'esterno.
--------------------------
Come ultima foto allego la "planimetria" se vogliamo chiamarla così che ho dedotto dai passaggi con il sondino
Quello che non capisco è che razza di impianto ho per le mani effettivamente, sicuramente non è a cascata ma nemmeno a stella, a meno che l'origine non sia davvero in una di quelle scatolette minuscole vicino al soffitto.
 

Allegati

  • deriv soggiorno.jpg
    deriv soggiorno.jpg
    1,010.2 KB · Visualizzazioni: 15
  • teste sogg.jpg
    teste sogg.jpg
    570.2 KB · Visualizzazioni: 12
  • deriv camera 1.jpg
    deriv camera 1.jpg
    1,018.2 KB · Visualizzazioni: 11
  • teste cam.jpg
    teste cam.jpg
    960.8 KB · Visualizzazioni: 14
  • rete telefono.png
    rete telefono.png
    58.5 KB · Visualizzazioni: 14

centoventicinque

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
7,531
3,262
CPU
Intel core I5 4950/ i5 3550
Dissipatore
coolermaster Mod Anonima sequestri
Scheda Madre
anonima sequestri/ p8z77le
HDD
crucial bx500 480GB+raid0 wd blue 500GB / 8Xwd red 2TB[9420I+4X seagate 2TB [intel] 2x850 pro 256GB
RAM
16GB ddr3 1600 / 16 GB ddr3 hyperx
GPU
gtx660TI 3GB / gtx 1080 TI
Audio
Azila
Monitor
40" 4k LG / asus 27"
PSU
cm masterwatt 650 / microstar 750W
Case
anonimo itek/rack 2U
OS
archlinux X68_66
domanda radicale: come mai una FTTC che ormai è roba in dismissione ?

non sei coperto da openfiber ?
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,751
9,709
La FTTC è un'infrastruttura di TIM, spero tu abbia attivato con TIM.
Sicuramente se hai FTTH sarebbe meglio attivare quella, ma purtroppo ancora tanti comuni italiani non sono coperti.

Detto ciò, io aspetterei la ditta mandata da TIM che generalmente hanno abbastanza idea di come arrivare in casa, anche perché fino a portarti la presa in casa e darti il segnale sul doppino è compito loro
 

Ignister127

Nuovo Utente
30
0
La FTTC è un'infrastruttura di TIM, spero tu abbia attivato con TIM.
Sicuramente se hai FTTH sarebbe meglio attivare quella, ma purtroppo ancora tanti comuni italiani non sono coperti.

Detto ciò, io aspetterei la ditta mandata da TIM che generalmente hanno abbastanza idea di come arrivare in casa, anche perché fino a portarti la presa in casa e darti il segnale sul doppino è compito loro
Ho una adsl TIM attiva dal 2011-13 ormai quindi sì, posso passare alla loro fttc.
Quanto alla ditta? L'anno scorso per un errore di TIM il mio civico era stato segnalato come raggiunto da FTTH e ho fatto venire immediatamente i tecnici a casa, alla domanda qual'è/da dove entrano i cavi del telefono ho risposto dicendo di non saperlo, più ovviamente il fatto che non ero davvero raggiunto dalla FTTH. In breve mi hanno detto che se io non so indicare il punto di ingresso o la presa principale loro non possono fare niente e se ne sono andati
domanda radicale: come mai una FTTC che ormai è roba in dismissione ?

non sei coperto da openfiber ?
Questo è un'altro problema a cui purtroppo la soluzione è fuori dalle mie possibilità.
2 anni fa circa openfiber è passata a montare i ROE per la ftth...solo nella rampa delle scale per i piani non al terreno, completamente ignorando i due civici al piano terra (piano terra 1, piani superiori e piano terra 2 hanno 3 civici diversi).
Ergo per ora voglio passare a FTTC dato che incremento dopo incremento oramai pago quasi 35 euro al mese. Tolta l'attivazione pagherei 25 euro al mese quindi sarebbe in ogni caso un netto miglioramento prestazionale e di risparmio monetario
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,751
9,709
Quanto alla ditta? L'anno scorso per un errore di TIM il mio civico era stato segnalato come raggiunto da FTTH e ho fatto venire immediatamente i tecnici a casa, alla domanda qual'è/da dove entrano i cavi del telefono ho risposto dicendo di non saperlo, più ovviamente il fatto che non ero davvero raggiunto dalla FTTH. In breve mi hanno detto che se io non so indicare il punto di ingresso o la presa principale loro non possono fare niente e se ne sono andati
FTTC e FTTH non c'entrano nulla l'una con l'altra, in FTTC c'è il doppino ed è cura di TIM e di chi decidono di mandare trovare i doppini e vedere come entrano, dato che la responsabilità fino alla prima presa è di TIM.


2 anni fa circa openfiber è passata a montare i ROE per la ftth...solo nella rampa delle scale per i piani non al terreno, completamente ignorando i due civici al piano terra (piano terra 1, piani superiori e piano terra 2 hanno 3 civici diversi).
Ma sul sito
con il tuo indirizzo e il tuo civico ti dà copertura? Se sì, allora lascia perdere la FTTC e vai di fibra pura FTTH.
Su openfiber TIM non vende, o meglio, dovrebbero aver fatto gli accordi, ma lascia perdere, in FTTH ci sono provider migliori (esempio Dimensione)


Se non hai copertura FTTH (se c'è il ROE mi sembrerebbe strano) allora prosegui con FTTC
 

Ignister127

Nuovo Utente
30
0
Ehm... guarda che... ehm... la fttc... ehm... ... ... è sempre il doppino di rame...
CI mancherebbe, ma senza prima presa non attaccano nulla, è anche per una questione di sezionare l'impianto. Se non capisco da che punto entra il rame a casa come faccio a sapere qual'è la presa telefonica più vicina a cui attaccare il modem?
Ma sul sito
con il tuo indirizzo e il tuo civico ti dà copertura? Se sì, allora lascia perdere la FTTC e vai di fibra pura FTTH.
Su openfiber TIM non vende, o meglio, dovrebbero aver fatto gli accordi, ma lascia perdere, in FTTH ci sono provider migliori (esempio Dimensione)


Se non hai copertura FTTH (se c'è il ROE mi sembrerebbe strano) allora prosegui con FTTC
Il mio civico (1), del mio ingresso segna non raggiunto, il civico successivo (3) (quello dei piani superiori) è raggiunto.
Non è che voglio andare di FTTC perchè sono testardo eh, è che l'FTTH non è proprio una opzione nel mio caso
 

Allegati

  • 3.png
    3.png
    32.2 KB · Visualizzazioni: 9
  • 1.png
    1.png
    19 KB · Visualizzazioni: 9

Ignister127

Nuovo Utente
30
0
Ma l'attuale modem/router dove è situato?
Facendo riferimento all'allegato "rete telefono" del primo post è nella camera 2, cavo "verde". L'ho posizionato lì due giorni fa dopo che ho iniziato ad avere quasi 500-700 errori non correggibili ogni quarto d'ora in download nelle scorse settimane che causavano cadute di rete a tutte le ore. Ho aperto le scatole di derivazione e tramite sondino ho trovato un cavo del telefono inutilizzato in una presa vuota che arrivava alla mia scrivania.
Ho preso in prestito le prese telefoniche del soggiorno e le ho montate lì. Ora la connessione è su da 24 ore con una media di 0.8 errori non correggibili in download e 1.8 in upload al minuto.
fino a qualche giorno fa era nella camera 1, alla presa "rossa"
 

speedyant

Utente Attivo
526
223
Ma quindi il problema si è manifestato da poco.
Se non chiamate un elettricista "decente" non ne venite a capo.
 

jesse83

Utente Èlite
5,356
4,339
CPU
AMD Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 3 360
Scheda Madre
MSI MAG B650 Tomahawk wifi
HDD
WD SN850X 1 TB - Netac NV7000 2 TB - Crucial P5 plus 2 TB
RAM
Corsair Vengeance RGB 32 GB (2x16 GB) 6000 MT/s cl30
GPU
Asus TUF Rtx 4070Ti
Audio
Integrata - Cuffie Cooler Master MH630
Monitor
AOC Q27G3XMN - LG 32GN650
PSU
Corsair RM850X
Case
Corsair 5000D Airflow
Periferiche
Keychron K8 Pro, Asus M3, Xbox controller shock blue
Net
FTTC Tim
OS
Windows 11

r3dl4nce

Utente Èlite
17,751
9,709
CI mancherebbe, ma senza prima presa non attaccano nulla,
Vero, ma dove entra lo deve trovare la ditta, te mica devi sapere com'è fato il tuo impianto telefonico che viene da fuori...


è anche per una questione di sezionare l'impianto.
Questo poi è a carico tuo, comunque se il doppino entra, ci sarà un cavo drop da esterno.

Il mio civico (1), del mio ingresso segna non raggiunto, il civico successivo (3) (quello dei piani superiori) è raggiunto.
Non è che voglio andare di FTTC perchè sono testardo eh, è che l'FTTH non è proprio una opzione nel mio caso
Questo è molto strano, se il ROE c'è...

Se ti può interessare la fibra pura, io ti consiglierei di contattare Dimensione, gli spieghi che il ROE nel condominio c'è ma openfiber ha sbagliato a indicare i civici (succede spesso), se possono, ti fanno il contratto e poi la ditta che verrà vedrà se e come è possibile risolvere il problema
 
  • Mi piace
Reazioni: jesse83

Ignister127

Nuovo Utente
30
0
Ma quindi il problema si è manifestato da poco.
Se non chiamate un elettricista "decente" non ne venite a capo.
Il problema delle disconnessioni è recente per così dire, si presentava già sui sei mesi fa, specialmente dopo che la corrente saltava per il troppo carico. Ma fino alla settimana scorsa tutto quello che facevo per risolverlo era staccare tutte le prese del modem, aspettare 15 minuti e poi riattaccare tutto. Gli errori sparivano e il problema non si presentava per 2-3 mesi. Sicuramente qualcosa non va nell'impianto dato che il consenso generale è che cavi elettrici e analogici non dovrebbero essere nella stessa scatola di derivazione, e invece nel mio caso ci sono eccome, non aggrovigliati fra di loro, ma nella stessa scatola di sicuro
@Ignister127 scusa, non c'è la chiostrina del condominio? Da lì forse puoi capire i cavi che ti arrivano in casa alla prima presa
Allego la foto di quella che sembra essere la chiostrina del condominio, purtroppo non posso neanche avvicinarmi e verificare perchè il vicino dell'altro piano terra non è esattamente "a posto" dobbiamo chiamare la polizia per farci passare ogni volta che c'è da leggere il gas o controllare i pozzi del condominio, figurati se mi fa entrare a vedere la chiostrina
Post unito automaticamente:

Piccolo update, con l'aiuto di mio fratello siamo riusciti a tracciare altri cavi
GIALLO e ROSA sono lo stesso cavo, che collega le due scatole di derivazione.
BLU invece arriva da qualche parte nella parete di camera 1 o 2, sospettiamo che ci sia una presa telefonica inutilizzata dietro all'armadio che copre l'intera parete sinistra di camera 2
VIOLA invece è il più interessante, con uno stetoscopio (mezzi futuristici lo so lmao) riusciamo a sentire il cavo instradarsi sotto al pavimento in direzione della rampa delle scale dei piani superiori, rampa dove sono situati i ROE di openfiber e quindi immagino fossero situate ai tempi le derivazioni telefoniche della chiostrina della casa.
Può essere che sia VIOLA il candidato a essere la linea che fa da "drop" all'abitazione e si comporta come prima presa?
 

Allegati

  • Esterno.jpg
    Esterno.jpg
    198 KB · Visualizzazioni: 8
  • rete telefono v2.png
    rete telefono v2.png
    44.3 KB · Visualizzazioni: 7

Ignister127

Nuovo Utente
30
0
Questo è molto strano, se il ROE c'è...

Se ti può interessare la fibra pura, io ti consiglierei di contattare Dimensione, gli spieghi che il ROE nel condominio c'è ma openfiber ha sbagliato a indicare i civici (succede spesso), se possono, ti fanno il contratto e poi la ditta che verrà vedrà se e come è possibile risolvere il problema
Aspè, come è possibile questo? Openfiber non segna coperto, ma Dimensione sì, ma come dici te si appoggiano a openfiber. Li chiamerò domani dato che ora il servizio clienti è chiuso
EDIT- ho visto ora il cartellino con la scritta "potenzialmente attivabile soggetto a verifica" immagino avrò chiarimenti domani
 

Allegati

  • what.png
    what.png
    316.5 KB · Visualizzazioni: 9

r3dl4nce

Utente Èlite
17,751
9,709
Perché Openfiber sbaglia mappando i civici, difficile che civici contigui non abbiamo tutti copertura, però deve uscire uno sul posto e segnalare la rettifica a OF così da poterti attivare
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili