Preferite OPEN GL o DIRECTX?

Preferite le DirectX o OPEN GL?

  • DirectX

    Voti: 17 53.1%
  • Open GL

    Voti: 15 46.9%

  • Votatori totali
    32
Pubblicità
beh dipende se uno vuole solo lavorare è meglio openGL poi del resto meglio directX doom3 e quake4 non sono molto ottimizzati :boh:

sta di fatto che le openGL con windows non ha molte librerie su cui contare ed è un win vs GL

:look:...eh?

Guarda che con quake mica si lavorava...
 
Questi titoli li ho fatti girare a qualità ultra ed alta con un PIII 866mhz occato a 1ghz, 512mb di ram 160mhz e una 9250 256mb.
In ultra qualità con un mostro a schermo a 1024*768 facevo 18fps, in qualità alta 28fps e il tutto con l'agp a 2x.

Conta che hanno introdotto la penombra con le openGL e che le ati erano uno schifo con questi motori grafici:sisi:, ricorda pure che con doom 3 hanno introdotto degli effetti luce strepitosi.

Io ho giocato a prey e da quanto ho visto ,ha una grafica superba

Senti io avevo un 3200+ winchester e una 9600xt 256mb e il gioco andava uno skifo già a qualità alta 1280x1024, a ultra gli scatti si sprecavano...

Con la x850xt 256mb ke ho avuto dopo il gioco andava bene a 1280x1024 qualità ultra, ma swappava dalla ram di sistema... e il processore nel frattempo era diventato un 3700+ ke ho tutt'ora... era un pc ke all'epoca costava 1000€ solo processore ram e vga...

1280x1024 qualità ultra ricordo come fosse oggi ke facevo 20fps mediamente (9600xt)... ne facevo 35 se guardavo i piedi del protagonista... nella scena iniziale con l'effetto calore dei motori dell'astronave i frame li contavo con le mani...

Provato con una 6600gt il gioco faceva 30fps mediamente a qualità alta...

Al tempo quelle (6600gt e 9600xt) erano vga da poco meno di 200 euro... e la 850xt e la 6800 ultra ne costavano 500 e facevano girare il gioco a 50 frame a 1280... Ottimizzato, non c'è ke dire :asd:

Anke io con crysis e una 8800gtx alla data di uscita a 1280 facevo 45fps di media... parliamo sempre di una vga da 500€ e di un gioco appena uscito...

Ma crysis non è ottimizzato ed è fatto coi piedi... doom 3 e le open gl invece sembra ke siano ottimizzate ma ke si comportino allo stesso modo alluscita dei giochi... misteri dei videogiochi...
 
Senti io avevo un 3200+ winchester e una 9600xt 256mb e il gioco andava uno skifo già a qualità alta 1280x1024, a ultra gli scatti si sprecavano...

Con la x850xt 256mb ke ho avuto dopo il gioco andava bene a 1280x1024 qualità ultra, ma swappava dalla ram di sistema... e il processore nel frattempo era diventato un 3700+ ke ho tutt'ora... era un pc ke all'epoca costava 1000€ solo processore ram e vga...

1280x1024 qualità ultra ricordo come fosse oggi ke facevo 20fps mediamente (9600xt)... ne facevo 35 se guardavo i piedi del protagonista... nella scena iniziale con l'effetto calore dei motori dell'astronave i frame li contavo con le mani...

Provato con una 6600gt il gioco faceva 30fps mediamente a qualità alta...

Al tempo quelle (6600gt e 9600xt) erano vga da poco meno di 200 euro... e la 850xt e la 6800 ultra ne costavano 500 e facevano girare il gioco a 50 frame a 1280... Ottimizzato, non c'è ke dire :asd:

Anke io con crysis e una 8800gtx alla data di uscita a 1280 facevo 45fps di media... parliamo sempre di una vga da 500€ e di un gioco appena uscito...

Ma crysis non è ottimizzato ed è fatto coi piedi... doom 3 e le open gl invece sembra ke siano ottimizzate ma ke si comportino allo stesso modo alluscita dei giochi... misteri dei videogiochi...

La 9250 però costava molto poco se non ricordi, avevo portato la gpu a 300e passa mhz e le ram a 200 e qualcosa. Una VGA schifosa soprattutto per le openGL che facevano volare solo nvidia. Io avevo win2000 molto alleggerito (e lo era già di suo) facevo 35 a guardare i piedi pure io. C'erano scene ingiocabili, ma era pure il gioco con la grafica migliore. Quake 4 mi andava meglio di doom3. Deus-ex IW scattava di più. Io comunque giocavo a 1024*768 senza filtri, se mettevo a 1280*1024 il sistema non reggeva
 
Senti ma pensi prima di parlare?

Dimmi dove sta ora la scelta!

Ti sembra una strategia? E' un crimine che la nostra ignoranza(appunto ignora).
Dimmi cosa puoi scegliere oggi oltre a directx?

Doom 3 è molto ottimizzato, quake 4 (buona parte riscritta in assembly:shock:) ancora di più e pure prey.

Non capisco che filo di pensiero segui, ma lo considero stupido.
O forse vuoi solo controbattere per il gusto di farlo:boh:

guarda ke sie tu mi sa ke non ci ha capito niente del discorso( ke hai cominciato ut per giunta)...scusa prima dici ke il monopolio è stato creato dalla nostra ignoranza( e dalle bustarelle, ma queste le usano tutti vedi sony per il bd e toshiba per l'hd-dvd, altro ke scelta del mercato)...ma quale ingnoranza se noi consumatori vera scelta non l'abbiamo mai avuta? e quindi solo se un altro competitor con la stessa visibilità di MS si mettesse nel campo video ludico per pc ci sarebbe poi una vera scelta...uno di quelli ke mi viene in mente è appunto apple( se non lo avessi capito la scelta sarebbe win con dx e apple con opengl, un pò quella ke hai con x360 e dx ed opengl con sony)

ps aggiungerei ke da quando la 3dfx è scomparsa ke in fatto di librerie grafiche non si è avuta più scelta

per il resto ti ha risposto Kamicia..e aggiungerei ke doom3 era scandaloso se si pensa ke alla fine giocavi in un labirinto o poco più...da quel punto di vista crysis è oro come prestazioni
 
OpenGL è stato progettato per essere di solo output: fornisce solamente funzioni di rendering. L'API di base non contempla la gestione di finestre, l'audio, la stampa, la tastiera, il mouse, né altri dispositivi di input. Per quanto questo possa sembrare restrittivo, permette al codice di rendering di essere completamente indipendente dal sistema operativo su cui funziona, permettendo lo sviluppo di codice indipendente dalla piattaforma. Tuttavia, per consentire un'interazione con il sistema ospitante, è necessario integrare il software con il sistema a finestre nativo. Ciò viene effettuato tramite le seguenti API aggiuntive:

* GLX - X11 (comprensivo di trasparenza di rete)
* WGL - Microsoft Windows

In aggiunta le librerie GLUT e SDL forniscono funzionalità per una gestione elementare delle finestre con OpenGL, in maniera portabile. Mac OS X ha tre API per ottenere il supporto di OpenGL: AGL per Carbon, NSOpenGL per Cocoa e Core OpenGL (CGL) per l'accesso diretto. ..... DX è cosi versatile ?:skept:
p.s
Esistono implementazioni efficienti di OpenGL (che sfruttano in modo più o meno completo le GPU) per Microsoft Windows, Linux, molte piattaforme Unix, la Playstation 3 ed il Mac OS.
 
OpenGL è stato progettato per essere di solo output: fornisce solamente funzioni di rendering. L'API di base non contempla la gestione di finestre, l'audio, la stampa, la tastiera, il mouse, né altri dispositivi di input. Per quanto questo possa sembrare restrittivo, permette al codice di rendering di essere completamente indipendente dal sistema operativo su cui funziona, permettendo lo sviluppo di codice indipendente dalla piattaforma. Tuttavia, per consentire un'interazione con il sistema ospitante, è necessario integrare il software con il sistema a finestre nativo. Ciò viene effettuato tramite le seguenti API aggiuntive:

* GLX - X11 (comprensivo di trasparenza di rete)
* WGL - Microsoft Windows

In aggiunta le librerie GLUT e SDL forniscono funzionalità per una gestione elementare delle finestre con OpenGL, in maniera portabile. Mac OS X ha tre API per ottenere il supporto di OpenGL: AGL per Carbon, NSOpenGL per Cocoa e Core OpenGL (CGL) per l'accesso diretto. ..... DX è cosi versatile ?:skept:
p.s
Esistono implementazioni efficienti di OpenGL (che sfruttano in modo più o meno completo le GPU) per Microsoft Windows, Linux, molte piattaforme Unix, la Playstation 3 ed il Mac OS.

Quoto.

Le directx sono invece modificabili da un unica azienda.
Non serve che entri apple. Mac-OSX e linux le supportano già se microsoft non bloccasse openGL, probabilmente le 3.0 con hw idoneo sarebbero molto utilizzate essendo personalizzabili e modificabili.
Questo ti permetterebbe di creare un motore grafico apposito per determinati compiti.

Compiz è sul mercato da parecchio tempo e sfrutta le openGL...molto migliore di aereo;)
 
dx non è "versatile" perkè votata solo ai giochi( e blidata sul SO di appartenenza) non ci vuole un genio per capirlo...

opengl sono nate per molti altri scopi...

********
invece c'è bisogno ke entri apple o un altro competitor all'altezza per spodestare in campo ludico le librerie dx..non mi sembra molto difficile capirlo...secondo voi le sw house sono così stupide da escludere dal mondo pc la quasi totalità dei giocatori ke montano win ke per ovvi motivi si blinda con le dx? se entrasse un nuovo competitor si potrebbe assistere alla concorrenza ke c'è su lato console con esclusive ecc ecc

ps aero non fa una mazza alla fine sono 3 effetti in croce... il tab 3D poi di una inutilità assurda

pps compiz alla fine è solo una misera cazzatella..l'unica vera utilità sono i multischermo( facilmente ottenibili e anke con cubo anke su win)...ke col cubo acquista un effetto grafico più accattivante...ma la maggior parte degli effetti( di cui molti qualitativamente non sono grankè) non servono a un tubo imho
 
Se la Microsoft non avesse avuto tutto quel clamore, non pensate che il caro Steve avrebbe fatto la stessa cosa che ha fatto Bill, instaurando una sorta di monopolio?
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top