RISOLTO Possibile problema di temp per AMD Ryzen 2600

Pubblicità

Blackzeal

Nuovo Utente
Messaggi
102
Reazioni
61
Punteggio
45
Ciao a tutti,

Avendo avuto un problema nell'assemblare il dissipatore sulla cpu amd ryzen 2600 apro questo post per segnalare le temperature della cpu a @BWD87 che mi sta seguendo per risolvere il problema.

mettendo il dissipatore sulla CPU e guardando la posizione delle viti rispetto ai fori della MOBO ero dubbioso circa il corretto appoggio. Quindi l'ho sollevato e della pasta termica è rimasta su un lato del bordo della CPU. L'ho infine fissato riposizionandolo in modo corretto per avvitare le viti ma senza cambiare il verso data la pasta rimasta sulla CPU nel tentativo di mantenere una corretta distribuzione della pasta

@BWD87 Ho scaricato hwinfo64 (v. 6.24-4120) e lo avvio in mod "sensor only". Dopodiché...

1. Quali dati ti devo segnalare? (posso mandare screen se necessario)

2. Quali test devo eseguire per vedere come reagisce la CPU? intendo dire se devo impostare una certa risoluzione in game, se devo usare il pc per tot ore ecc per vedere che temp raggiunge la cpu sotto sforzo.

Grazie mille :)
 
Perché ti ha seguito lui, io ti direi di smontare il dissipatore e pulire con alcool la cpu e dissi dopodiché riapplicarla in maniera corretta facendo attenzione a non sollevare il dissipatore e tenendolo fermo.

Così hai la certezza della giusta applicazione.
A dipendenza del dissipatore stringi le viti a "X" se possibile

Poi una volta fatto il tutto testa con il solito prime95
E monitora con hwinfo

Sappi che il test che effettua prime spinge davvero tanto la tua cpu stressandola, situazioni che in normale uso non avrai mai.
Neanche in gioco
 
Ciao a tutti,

Avendo avuto un problema nell'assemblare il dissipatore sulla cpu amd ryzen 2600 apro questo post per segnalare le temperature della cpu a @BWD87 che mi sta seguendo per risolvere il problema.

mettendo il dissipatore sulla CPU e guardando la posizione delle viti rispetto ai fori della MOBO ero dubbioso circa il corretto appoggio. Quindi l'ho sollevato e della pasta termica è rimasta su un lato del bordo della CPU. L'ho infine fissato riposizionandolo in modo corretto per avvitare le viti ma senza cambiare il verso data la pasta rimasta sulla CPU nel tentativo di mantenere una corretta distribuzione della pasta

@BWD87 Ho scaricato hwinfo64 (v. 6.24-4120) e lo avvio in mod "sensor only". Dopodiché...

1. Quali dati ti devo segnalare? (posso mandare screen se necessario)

2. Quali test devo eseguire per vedere come reagisce la CPU? intendo dire se devo impostare una certa risoluzione in game, se devo usare il pc per tot ore ecc per vedere che temp raggiunge la cpu sotto sforzo.

Grazie mille :)
Basta che apri hwinfo64.

Poi esegui gli stress test suggeriti da @Tex80
 
@Tex80 @BWD87

grazie per le risposte ma sinceramente arrivato al punto di avviare Hwinfo64 e prime95, poi non so più come muovermi. Non è un problema di comprensione dell'inglese ma è un problema di ignoranza informatica per cui non so quali voci guardare dei due programmi e quale tipo di test richiedere a prime.

Qui ho ovviamente selezionato la voce just stress testing, poi...
Screenshot (3).png
poi qui mi chiede che tipo stress test avviare, ma io che ne so :patpat:
Screenshot (4).png

Dopodiché quali dati devo annotare di hwinfo mentre la cpu è sotto "tortura"? Così li riporto qui per sapere se devo rimettere le mani sul dissipatore ;)
Screenshot (5).webp
Screenshot (6).webp
Screenshot (7).webp


Grazie a entrambi :)
 
Ultima modifica:
@Tex80 @BWD87

grazie per le risposte ma sinceramente arrivato al punto di avviare Hwinfo64 e prime95, poi non so più come muovermi. Non è un problema di comprensione dell'inglese ma è un problema di ignoranza informatica per cui non so quali voci guardare dei due programmi e quale tipo di test richiedere a prime.

Qui ho ovviamente selezionato la voce just stress testing, poi...
Visualizza allegato 371286
poi qui mi chiede che tipo stress test avviare, ma io che ne so :patpat:
Visualizza allegato 371288

Dopodiché quali dati devo annotare di hwinfo mentre la cpu è sotto "tortura"? Così li riporto qui per sapere se devo rimettere le mani sul dissipatore ;)


Grazie a entrambi :)
Seleziona Small FFTs e premi OK. Fallo andare per 30min. Al termine fai gli screen di hwinfo64 dove si vedono frequenza, temperature e voltaggi (vcore)
 
Beh ti è arrivato a quasi 80° alla frequenza di 3550mhz (la tua cpu arriva a 3,7ghz su tutti i core)... direi che ci vuole un nuovo dissipatore :asd:
ok, quindi il problema non si limita alla pasta termica :suicidio: . Che dissipatore devo acquistare? Non sarà di stock quindi devo anche acquistare la pasta giusto? Puoi indicarmi entrambi.

Stavolta cercherò di non avere il parkinson mentre fisso il dissipatore sulla scheda madre.

ps. Cmq che temp, frequenza e volt ottimali dovrebbe avere la mia cpu? :) E soprattutto quando giocherò, scaricherò file pesanti ecc che temp non deve eccedere?

grz
 
ok, quindi il problema non si limita alla pasta termica :suicidio: . Che dissipatore devo acquistare? Non sarà di stock quindi devo anche acquistare la pasta giusto? Puoi indicarmi entrambi.

Stavolta cercherò di non avere il parkinson mentre fisso il dissipatore sulla scheda madre.

ps. Cmq che temp, frequenza e volt ottimali dovrebbe avere la mia cpu? :) E soprattutto quando giocherò, scaricherò file pesanti ecc che temp non deve eccedere?

grz
Prendi il deepcool gammaxx, andrà alla grande. La pasta termica è compresa nella confezione del dissi, ma ti consiglio di prendere la nt h2, è nettamente superiore, nonchè la migliore pasta termica non elettrocondittiva in commercio :)

Beh nella migliore delle ipotesi in game è buona cosa avere 55/60° con frequenza massima sulla cpu. Il voltaggio è relativo
 
Prendi il deepcool gammaxx, andrà alla grande. La pasta termica è compresa nella confezione del dissi, ma ti consiglio di prendere la nt h2, è nettamente superiore, nonchè la migliore pasta termica non elettrocondittiva in commercio :)

Beh nella migliore delle ipotesi in game è buona cosa avere 55/60° con frequenza massima sulla cpu. Il voltaggio è relativo
Bello è pure rgb, porto un po' di colore. Per applicare la pasta termica devo pulire bene cpu (e dissi se la ha di fabbrica) con alcool etilico ho visto in delle guide, giusto? Ogni quanto dovrei poi cambiare la pasta termica?

Cmq ultime due cose: il dissi da spezione pure con prime mi arriva solo martedì. Nel mentre se volessi già giocare un pochetto, me lo sconsigli? La seconda cosa è che mi è preso un colpo: ho riavviato il pc perché volevo entrare un momento nel bios, ma premendo canc il bios nn è andato. L'unica cosa è stata schermata nera con un trattino bianco sullo schermo (sembrava un trattino per cominciare a scrivere). Rimaneva tutto così senza poter fare azioni, quindi ho spento il pc e riavviato e win è partito senza problemi. Dopodiché riavviando ancora da win nel modo consueto sono entrato senza problemi nel bios. Insomma, cosa è stato? :skept: C'entra che stavo scaricando warzone e che prima ho fatto il cpu test?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
EDIT: ma questo è identico e cambia solo il colore? perché se fosse così, mi arriva già questa domenica
altra versione
 
Ultima modifica:
Bello è pure rgb, porto un po' di colore. Per applicare la pasta termica devo pulire bene cpu (e dissi se la ha di fabbrica) con alcool etilico ho visto in delle guide, giusto? Ogni quanto dovrei poi cambiare la pasta termica?

Cmq ultime due cose: il dissi da spezione pure con prime mi arriva solo martedì. Nel mentre se volessi già giocare un pochetto, me lo sconsigli? La seconda cosa è che mi è preso un colpo: ho riavviato il pc perché volevo entrare un momento nel bios, ma premendo canc il bios nn è andato. L'unica cosa è stata schermata nera con un trattino bianco sullo schermo (sembrava un trattino per cominciare a scrivere). Rimaneva tutto così senza poter fare azioni, quindi ho spento il pc e riavviato e win è partito senza problemi. Dopodiché riavviando ancora da win nel modo consueto sono entrato senza problemi nel bios. Insomma, cosa è stato? :skept: C'entra che stavo scaricando warzone e che prima ho fatto il cpu test?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
EDIT: ma questo è identico e cambia solo il colore? perché se fosse così, mi arriva già questa domenica
altra versione
Si è uguale, cambiano solo i led. Ma tu sei convinto che domenica ti consegnano?? Io no! Ma aspetta martedì no? Almeno ci guadagni con i led aRGB! Certo, ovvio che intanto puoi infognarti :morte: fattela una bella partitina;)

Per il problema del bios, può capitare, ma come vedi è ripartito tutto alla normalità:)
 
Si è uguale, cambiano solo i led. Ma tu sei convinto che domenica ti consegnano?? Io no! Ma aspetta martedì no? Almeno ci guadagni con i led aRGB! Certo, ovvio che intanto puoi infognarti :morte: fattela una bella partitina;)

Per il problema del bios, può capitare, ma come vedi è ripartito tutto alla normalità:)
OK il 'può capitare' mi piace. Vuol dire che nn ho fatto danni io, anche perché nn avrei capito come! (nell'uso quotidiano di win non sono poi tanto nabbo XD).
Dai vada x argb con consegna martedì :). Perdonami ti riuppo una delle domande: la pasta si leva con alcol etilico e ogni quanto va cambiata tra dissi e cpu? Mesi? Anni?
 
OK il 'può capitare' mi piace. Vuol dire che nn ho fatto danni io, anche perché nn avrei capito come! (nell'uso quotidiano di win non sono poi tanto nabbo XD).
Dai vada x argb con consegna martedì :). Perdonami ti riuppo una delle domande: la pasta si leva con alcol etilico e ogni quanto va cambiata tra dissi e cpu? Mesi? Anni?
Ah si scusa non ti ho risposto. Si, prima pulisci il grosso con la sola carta poi metti un bella goccia di alcool etilico, senza imbrattare e lucidi con la carta :) vale sia per cpu che dissi. Una pasta termuca del genere, non ha limiti... o meglio, io tutte le volte che ho cambiato pasta termica l'ho fatto perchè magari ne ho voluta provare una nuova o cambiavo dissi o facevo altre operazioni sulla cpu, ma mai perchè la pasta termica si degradasse! Per esempio il periodo più lungo che sono riuscito a fare è stato sul mio vecchio i7 920 @4,2ghz, dove la mx4 in ben 5 anni non ha sùbito alcun degrado! Sulla mia attuale gpu ho sù la kryonaut da 3 anni ormai e non c'è una minima differenza dal giorno 0! La nt h2 è migliore di entrambe :hihi:
 
Ah si scusa non ti ho risposto. Si, prima pulisci il grosso con la sola carta poi metti un bella goccia di alcool etilico, senza imbrattare e lucidi con la carta :) vale sia per cpu che dissi. Una pasta termuca del genere, non ha limiti... o meglio, io tutte le volte che ho cambiato pasta termica l'ho fatto perchè magari ne ho voluta provare una nuova o cambiavo dissi o facevo altre operazioni sulla cpu, ma mai perchè la pasta termica si degradasse! Per esempio il periodo più lungo che sono riuscito a fare è stato sul mio vecchio i7 920 @4,2ghz, dove la mx4 in ben 5 anni non ha sùbito alcun degrado! Sulla mia attuale gpu ho sù la kryonaut da 3 anni ormai e non c'è una minima differenza dal giorno 0! La nt h2 è migliore di entrambe :hihi:
Perfetto. Grandioso :)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
@BWD87 Ho acquistato il dissipatore ieri notte... per il montaggio devo smontare la Mobo dal case o posso comodamente fissare il nuovo dissi senza staccando solo quello di stock?
 
Ultima modifica:
@BWD87 è arrivata anche la noctua. Appena ho del tempo (tra oggi e domani) monto il nuovo dissi con la pasta. Ti chiedo già qual è la procedura successiva: ti segnalo di nuovo i risultati volt, frequenza e temp CPU con prime lanciato per 30 m, giusto?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top