DOMANDA Possibile abbinare una RTX 3060 a una scheda madre MSI H270 Gaming M3 e un processore Intel Core i7-7700?

Macininho

Nuovo Utente
6
0
Salve a tutti, come si legge dal titolo ho dei dubbi riguardanti la compatibilità di una Inno3D GeForce RTX 3060 con una scheda madre MSI H270 Gaming M3 e un Intel Core i7-7700. Me lo chiedevo perché vorrei sostituire alla mia 1050ti una scheda video più potente. Sono sicuro di poter mettere una 2060, ma ho trovato una 3060 allo stesso prezzo che pagherei per la 2060. La mia scheda madre ha PCI Express 3.0, mentre la 3060 ha PCI Express 4.0, ciò significa che non sono compatibili? Scusate ma questo PCI Express non l'ho capito bene
 

Dradkol

Samus Aran
Utente Èlite
4,110
3,590
CPU
Intel core i7 11700KF 8 core/ 16 thread 4.6Ghz all core
Dissipatore
Arctic Liquid freezer II 240mm Argb
Scheda Madre
Asus TUF Gaming z590 Plus wifi
HDD
NVMe M.2 Gen4 Crucial P5 Plus 1TB + NVMe M.2 Gen3 Sabrent 256GB / +SSD Crucial bx500 256GB
RAM
Kingston Fury Beast 32Gb (2X16GB) 3200Mhz CL16
GPU
Asus TUF Rtx 3080 12GB Gaming OC 900mv/1865mhz
Audio
HyperX Cloud II + Logitech Z313
Monitor
Xiaomi Mi 34° WQHD 144hz + LG UltraGear 32GN650 32° QHD, 165hz
PSU
Corsair RM850x
Case
Cooler Master TD500 Mesh Argb
OS
Windows 11
Salve a tutti, come si legge dal titolo ho dei dubbi riguardanti la compatibilità di una Inno3D GeForce RTX 3060 con una scheda madre MSI H270 Gaming M3 e un Intel Core i7-7700. Me lo chiedevo perché vorrei sostituire alla mia 1050ti una scheda video più potente. Sono sicuro di poter mettere una 2060, ma ho trovato una 3060 allo stesso prezzo che pagherei per la 2060. La mia scheda madre ha PCI Express 3.0, mentre la 3060 ha PCI Express 4.0, ciò significa che non sono compatibili? Scusate ma questo PCI Express non l'ho capito bene
Si sono compatibili, solo che non potrai usare il resizable bar ma è ancora poco usato e da dei grossi vantaggi solo in battlefield 5.
Che alimentatore hai ? Modello esatto. Foto se possibile.
La gtx 1050ti consuma pochissimo, la rtx 3060 consuma 170watt.
Post unito automaticamente:

Inoltre a che risoluzione giochi e che refresh rate ha il monitor ?
 

Macininho

Nuovo Utente
6
0
Si sono compatibili, solo che non potrai usare il resizable bar ma è ancora poco usato e da dei grossi vantaggi solo in battlefield 5.
Che alimentatore hai ? Modello esatto. Foto se possibile.
La gtx 1050ti consuma pochissimo, la rtx 3060 consuma 170watt.
Post unito automaticamente:

Inoltre a che risoluzione giochi e che refresh rate ha il monitor ?
Cos'è il resizable bar?
Adesso controllo per l'alimentatore, se non erro dovrebbe essere un 650w della Cooler Master, ma ora controllo per sicurezza.
Al momento il mio monitor è un semplice 1080p 60hz, ma a breve comprerò un 2k 144hz/165hz e quello diventerà il secondo monitor, non so ancora quale modello di preciso ma penso il Samsung Odyssey G5 27", perché voglio sfruttare anche il downscale per la PS5
 

Dradkol

Samus Aran
Utente Èlite
4,110
3,590
CPU
Intel core i7 11700KF 8 core/ 16 thread 4.6Ghz all core
Dissipatore
Arctic Liquid freezer II 240mm Argb
Scheda Madre
Asus TUF Gaming z590 Plus wifi
HDD
NVMe M.2 Gen4 Crucial P5 Plus 1TB + NVMe M.2 Gen3 Sabrent 256GB / +SSD Crucial bx500 256GB
RAM
Kingston Fury Beast 32Gb (2X16GB) 3200Mhz CL16
GPU
Asus TUF Rtx 3080 12GB Gaming OC 900mv/1865mhz
Audio
HyperX Cloud II + Logitech Z313
Monitor
Xiaomi Mi 34° WQHD 144hz + LG UltraGear 32GN650 32° QHD, 165hz
PSU
Corsair RM850x
Case
Cooler Master TD500 Mesh Argb
OS
Windows 11
Cos'è il resizable bar?
Adesso controllo per l'alimentatore, se non erro dovrebbe essere un 650w della Cooler Master, ma ora controllo per sicurezza.
Al momento il mio monitor è un semplice 1080p 60hz, ma a breve comprerò un 2k 144hz/165hz e quello diventerà il secondo monitor, non so ancora quale modello di preciso ma penso il Samsung Odyssey G5 27", perché voglio sfruttare anche il downscale per la PS5
Allora te la sconsiglio la rtx 3060. Non fraintendermi puoi giocare in 1440p ma devi fare ottimizzazioni nelle impostazioni grafiche figurati l'anno prox con i giochi in unreal engine 5 ecc
Quello che ti consiglio è una rtx 3060ti che è molto più potente della 3060 liscia.
Con la rtx 3060ti starai apposto in 1440p sia oggi che in futuro, certo dovrai fare qualche sacrificio grafico ma giocherai dignitosamente in 1440p.

Però senza alimentatore non possiamo fare nulla, bisogna capire che amperaggio ha sulla linea dei 12v+, basta che mi dici il nome esatto e vedo io.
Poi voglio fare una piccola osservazione sulla tua cpu. L'i7 7700 4 core/8thread ( non k ) è una cpu ancora buona ma su alcuni giochi che sfruttano più di 8 thread potresti riscontrare stuttering e il fatto che non si può fare Overclock non migliora la situazione. Con l'uscita dei giochi next gen potresti riscontrare ulteriori problemi, soprattutto se poi consideriamo che gli vai ad abbinare una rtx 3060ti ( prestazioni superiori ad una rtx 2080 super ).
Quindi appena ti è possibile cambia scheda madre, processore e ram.

Il resizable bar è una tecnologia introdotta con il pcie 4.0, la tua scheda madre ha solo pcie 3.0 quindi non puoi sfruttarlo. Consiste nella comunicazione più veloce tra la cpu e la gpu senza dover fare altri passaggi tra ram, ssd ecc
 

Macininho

Nuovo Utente
6
0
Allora te la sconsiglio la rtx 3060. Non fraintendermi puoi giocare in 1440p ma devi fare ottimizzazioni nelle impostazioni grafiche figurati l'anno prox con i giochi in unreal engine 5 ecc
Quello che ti consiglio è una rtx 3060ti che è molto più potente della 3060 liscia.
Con la rtx 3060ti starai apposto in 1440p sia oggi che in futuro, certo dovrai fare qualche sacrificio grafico ma giocherai dignitosamente in 1440p.

Però senza alimentatore non possiamo fare nulla, bisogna capire che amperaggio ha sulla linea dei 12v+, basta che mi dici il nome esatto e vedo io.
Poi voglio fare una piccola osservazione sulla tua cpu. L'i7 7700 4 core/8thread ( non k ) è una cpu ancora buona ma su alcuni giochi che sfruttano più di 8 thread potresti riscontrare stuttering e il fatto che non si può fare Overclock non migliora la situazione. Con l'uscita dei giochi next gen potresti riscontrare ulteriori problemi, soprattutto se poi consideriamo che gli vai ad abbinare una rtx 3060ti ( prestazioni superiori ad una rtx 2080 super ).
Quindi appena ti è possibile cambia scheda madre, processore e ram.

Il resizable bar è una tecnologia introdotta con il pcie 4.0, la tua scheda madre ha solo pcie 3.0 quindi non puoi sfruttarlo. Consiste nella comunicazione più veloce tra la cpu e la gpu senza dover fare altri passaggi tra ram, ssd ecc
Ho potuto controllare adesso che alimentatore ha il mio pc, è un Cooler Master RS-700
 

computers

Utente Èlite
2,484
635
Allora te la sconsiglio la rtx 3060. Non fraintendermi puoi giocare in 1440p ma devi fare ottimizzazioni nelle impostazioni grafiche figurati l'anno prox con i giochi in unreal engine 5 ecc
Quello che ti consiglio è una rtx 3060ti che è molto più potente della 3060 liscia.
Con la rtx 3060ti starai apposto in 1440p sia oggi che in futuro, certo dovrai fare qualche sacrificio grafico ma giocherai dignitosamente in 1440p.

Però senza alimentatore non possiamo fare nulla, bisogna capire che amperaggio ha sulla linea dei 12v+, basta che mi dici il nome esatto e vedo io.
Poi voglio fare una piccola osservazione sulla tua cpu. L'i7 7700 4 core/8thread ( non k ) è una cpu ancora buona ma su alcuni giochi che sfruttano più di 8 thread potresti riscontrare stuttering e il fatto che non si può fare Overclock non migliora la situazione. Con l'uscita dei giochi next gen potresti riscontrare ulteriori problemi, soprattutto se poi consideriamo che gli vai ad abbinare una rtx 3060ti ( prestazioni superiori ad una rtx 2080 super ).
Quindi appena ti è possibile cambia scheda madre, processore e ram.

Il resizable bar è una tecnologia introdotta con il pcie 4.0, la tua scheda madre ha solo pcie 3.0 quindi non puoi sfruttarlo. Consiste nella comunicazione più veloce tra la cpu e la gpu senza dover fare altri passaggi tra ram, ssd ecc
Guarda che io ho il resizable bar attivato da bios, l'ho fatto ora, non sapevo di averlo e la mia MB è PCI 3.0
Come faccio a sapere se funziona veramente?
 

Dradkol

Samus Aran
Utente Èlite
4,110
3,590
CPU
Intel core i7 11700KF 8 core/ 16 thread 4.6Ghz all core
Dissipatore
Arctic Liquid freezer II 240mm Argb
Scheda Madre
Asus TUF Gaming z590 Plus wifi
HDD
NVMe M.2 Gen4 Crucial P5 Plus 1TB + NVMe M.2 Gen3 Sabrent 256GB / +SSD Crucial bx500 256GB
RAM
Kingston Fury Beast 32Gb (2X16GB) 3200Mhz CL16
GPU
Asus TUF Rtx 3080 12GB Gaming OC 900mv/1865mhz
Audio
HyperX Cloud II + Logitech Z313
Monitor
Xiaomi Mi 34° WQHD 144hz + LG UltraGear 32GN650 32° QHD, 165hz
PSU
Corsair RM850x
Case
Cooler Master TD500 Mesh Argb
OS
Windows 11
Guarda che io ho il resizable bar attivato da bios, l'ho fatto ora, non sapevo di averlo e la mia MB è PCI 3.0
Come faccio a sapere se funziona veramente?
Guarda per quanto ne so io è solo possibile attivarlo con pcie 4.0. Non so cosa dirti.
 

computers

Utente Èlite
2,484
635
Guarda per quanto ne so io è solo possibile attivarlo con pcie 4.0. Non so cosa dirti.
nemmeno io so cosa dirti, sono andato nel bios e in alto tutto a dx c'era l'opzione che era disattivato ovviamente ho cliccato su on. Bo!
Cmq, cosa dovrebbe fare? Forse solo in alcuni giochi si potrà vedere la differenza? E devo attivare anche qual'cos'altro nelle impost. grafiche dei giochi?
 

Allegati

  • Screenshot (93).png
    Screenshot (93).png
    2.8 MB · Visualizzazioni: 71
  • Mi piace
Reazioni: Dradkol

Macininho

Nuovo Utente
6
0
Allora te la sconsiglio la rtx 3060. Non fraintendermi puoi giocare in 1440p ma devi fare ottimizzazioni nelle impostazioni grafiche figurati l'anno prox con i giochi in unreal engine 5 ecc
Quello che ti consiglio è una rtx 3060ti che è molto più potente della 3060 liscia.
Con la rtx 3060ti starai apposto in 1440p sia oggi che in futuro, certo dovrai fare qualche sacrificio grafico ma giocherai dignitosamente in 1440p.

Però senza alimentatore non possiamo fare nulla, bisogna capire che amperaggio ha sulla linea dei 12v+, basta che mi dici il nome esatto e vedo io.
Poi voglio fare una piccola osservazione sulla tua cpu. L'i7 7700 4 core/8thread ( non k ) è una cpu ancora buona ma su alcuni giochi che sfruttano più di 8 thread potresti riscontrare stuttering e il fatto che non si può fare Overclock non migliora la situazione. Con l'uscita dei giochi next gen potresti riscontrare ulteriori problemi, soprattutto se poi consideriamo che gli vai ad abbinare una rtx 3060ti ( prestazioni superiori ad una rtx 2080 super ).
Quindi appena ti è possibile cambia scheda madre, processore e ram.

Il resizable bar è una tecnologia introdotta con il pcie 4.0, la tua scheda madre ha solo pcie 3.0 quindi non puoi sfruttarlo. Consiste nella comunicazione più veloce tra la cpu e la gpu senza dover fare altri passaggi tra ram, ssd ecc
Ci sta prenderla con il Cooler Master RS-700?
 

Dradkol

Samus Aran
Utente Èlite
4,110
3,590
CPU
Intel core i7 11700KF 8 core/ 16 thread 4.6Ghz all core
Dissipatore
Arctic Liquid freezer II 240mm Argb
Scheda Madre
Asus TUF Gaming z590 Plus wifi
HDD
NVMe M.2 Gen4 Crucial P5 Plus 1TB + NVMe M.2 Gen3 Sabrent 256GB / +SSD Crucial bx500 256GB
RAM
Kingston Fury Beast 32Gb (2X16GB) 3200Mhz CL16
GPU
Asus TUF Rtx 3080 12GB Gaming OC 900mv/1865mhz
Audio
HyperX Cloud II + Logitech Z313
Monitor
Xiaomi Mi 34° WQHD 144hz + LG UltraGear 32GN650 32° QHD, 165hz
PSU
Corsair RM850x
Case
Cooler Master TD500 Mesh Argb
OS
Windows 11

Max(IT)

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
26,563
14,359
CPU
Intel i7 13900K
Dissipatore
Arctic Freezer II 360
Scheda Madre
Asus ROG Strix Z690-E Gaming WiFi
HDD
Samsung 970EVO + 970 EVO Plus + 870 SSD
RAM
Kingston Fury Renegade 6400 CL32 32 GB
GPU
PNY RTX 4080 XLR8 OC
Monitor
Asus TUF VG27AQ1A + Samsung 24RG50
PSU
EVGA G6 850W
Case
Corsair 5000D Airflow
OS
WIndows 11
Guarda che io ho il resizable bar attivato da bios, l'ho fatto ora, non sapevo di averlo e la mia MB è PCI 3.0
Come faccio a sapere se funziona veramente?
Scarica da Techpowerup il programmino GPU-Z e vedi se lo riporta attivato

nemmeno io so cosa dirti, sono andato nel bios e in alto tutto a dx c'era l'opzione che era disattivato ovviamente ho cliccato su on. Bo!
Cmq, cosa dovrebbe fare? Forse solo in alcuni giochi si potrà vedere la differenza? E devo attivare anche qual'cos'altro nelle impost. grafiche dei giochi?
Direi che è attivo.
In alcuni giochi potrebbe darti un 3/4% di prestazioni in più.

Ci sta prenderla con il Cooler Master RS-700?
Scusa ma quanti anni ha ?perché fa parte della serie Thunder che non è in vendita da anni ed è una piattaforma che non conosco affatto… c’è il rischio che sia una “bomba ad orologeria”. ?
 

Max(IT)

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
26,563
14,359
CPU
Intel i7 13900K
Dissipatore
Arctic Freezer II 360
Scheda Madre
Asus ROG Strix Z690-E Gaming WiFi
HDD
Samsung 970EVO + 970 EVO Plus + 870 SSD
RAM
Kingston Fury Renegade 6400 CL32 32 GB
GPU
PNY RTX 4080 XLR8 OC
Monitor
Asus TUF VG27AQ1A + Samsung 24RG50
PSU
EVGA G6 850W
Case
Corsair 5000D Airflow
OS
WIndows 11
Giocherei in 2k
Diciamo che hai una CPU che è “al limite” dell’ obsolescenza.
Oggi come oggi non va male, ma bisogna iniziare a pensare ad un cambio più radicale di CPU+mobo+RAM nel prossimo futuro.
Se ci giochi a 1440P, puoi andare avanti ancora un pochino perché il carico si sposta sulla scheda video, aiutando la CPU (che come prestazioni single core non se l cava male).
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili