Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
non sono assolutamente daccordo, il 3600 vs i5 7400 è un salto enorme. Il 3600 è ancora una ottima cpu, efficiente, scalda poco e a 40/50€ 3 anni fa avrebbe venduto 100.000.000 volte di piu. Spendere 350€ per una 3060ti per la build in questione , e le esigenze richieste, è puro masochismo, direi che non andrebbe neanche nominata. Non so dove hai letto di mettere 2 banchi a 2133 insieme a 2 banchi di ram nuovi, da parte mia. Ho scritto che "qualora la ram vecchia" causasse boottleneck, ALLORA con una 40€ si potrebbe pensare di mettere ddr4 nuova.per quello che costano è un piccolo passo in più rispetto a quello che hai adesso, anche se il 3600 liscio non ha mai brillato per prestazioni
potresti rimanere con quella che hai ora e aggiornare solo se le prestazioni non ti soddisfano
in questo momento ti direi Zotac RTX 3060 Ti tra un mesetto o poco più probabilmente ti direi la RTX 4060 che sta per uscire, ecco perché ti direi di pazientare e andare avanti con la 1060
pessima idea, le vecchie RAM castrerebbero la CPU nuova in modo imbarazzante e aggiungere altri 16 GiB sicuramente di velocità diversa gli proovcherà solo grattacapi (primo fra tutti impossibilità di attivare i profili XMP); invece può provare a rivendere il suo blocco così com'è e ammortizzare la spesa per l'hw nuovo. Tra l'altro i moduli linkati sono 32 Gib a 75€, praticamente te li tirano dietro
no ti consiglio sicuramente il 3600 + b450 e di provare con le TUE ram. Se il tuo nuovo sistema porta la tua Gpu a limitatore e migliora la stabilita : FERMETE. altrimenti prendi 2x8gb ddr4 3200mhz CL max 16 ...meno costose possibili. e aggiungo: magari metti in vendita anche la tua vecchia cpu e mobo. anche a solo 10€. Non è per il valore , magari qualcuno puo continuare a utilizzare la cpu+mobo e non finisce nella spazzatura a far montagne di rifiuti.Quindi se ho capito bene consigliate il ryzen 5 3600 e la MB b450 più le ram 32gb linkate da BAT e aspettare per la gpu. Corretto?
certo, ma io ragionavo nell'ottica in cui avesse la possibilità di abbinare anche un cambio della scheda video con una nuovail 3600 vs i5 7400 è un salto enorme
infatti è questo il punto: la RAM vecchia è un bottleneck di sicuro, non "qualora"Ho scritto che "qualora la ram vecchia" causasse boottleneck
cortesemente risparmiami i tuoi voli pindarici, io gli ho solo detto "se ci arriva col budget", l'italiano è ancora italiano mi pare, rileggiti questo post: "niente, allora ti rimane solo l'usato, magari cerca un altro po' magari trovi un'offerta migliore, alla peggio spenderai i 150€", mi pare chiaro come la luce del sole il messaggio o no? se i soldi non ci sono vai sull'usato o spendi solo i 150€ per l'upgrade della CPU --> il che implica che andavano bene il 3600 con la B450 o il 7700K usatiCari, moderatori e senior, non è sempre una gara a far vedere che ne sapete un sakko
chi non capisce ciò che lègge dovrebbe astenersi da commenti inopportuni: rileggiti questo post, dove l'utente chiede ESPLICITAMENTE "mettiamo che prendo queste componenti" (cioè i5-13400 ed annessi) "che GPU consiglieresti?" --> è ovvio che se dovesse prendere componenti di ultima generazione come minimo gli devo consigliare una scheda video adeguata OPPURE di tenersi la sua -->"potresti rimanere con quella che hai ora e aggiornare solo se le prestazioni non ti soddisfano" vedi spoiler se non ci credi o torna al postSpendere 350€ per una 3060ti per la build in questione , e le esigenze richieste, è puro masochismo, direi che non andrebbe neanche nominata.
mi porti QUEL canale youtube come esempio di "conoscenza"?Magari provate a ragionare sulle build proposte . Vi rendete conto che son tutte uguali, e che adducete a motivazioni che non stanno ne in cielo ne in terra? Vi esorto a guardare e seguire alcuni canali youtube che cercano di portare consigli anche sullo spreco in ambito informatico. ad esempio saddytech è molto interessante
spero di no, altrimenti mi abbattono a ruotaSpero che mi abbattano presto
per me si è trattato di un equivoco dovuto all'eccessiva fretta di lèeggere, considero chiusa la questioneMi dispiace se si sia creata una discussione in questo post.
difficile fare previsioni quando di mezzo c'è il gaming; l'i5-13400 (10 core, 16 thread) è una scelta migliore dell'i3-13100 (4 core, 8 thread) e dovrebbe tenere botta in gaming almeno per 4 anni, poi inevitabilmente le prestazioni caleranno visto l'attuale andazzo dei giochi tripla A. Stesso discorso vale per le schede video. Tra l'altro ho evitato di suggerire un sistema DDR5 per contenere i prezzi al massimo, ma anche questa in realtà è una scelta discutibile nel 2023, solo che una scheda madre per DDR5 unita alla memoria DDR5 ti fanno salire il prezzo ancora di più.Se riesco a prendere le tue proposte (quella con l'i5 o eventualmente l'i3) quanto potrei andare avanti, rispettivamente con i due diversi processori, secondo te
puoi riesumare senza problemi o aprire un'altra discussioneSe nel corso dei mesi dovessi pensare di sostituire la gpu (mettendo da parte qualcosa), senza andare troppo sul caro, cosa mi consiglieresti? Stessa cosa per una ssd per sostituire il mio hdd. Così se in futuro riesco ad avere modo di comprarli, non devo riesumare il post per chiedere
per adesso ce la fa tranquillamente, in futuro sarà da vedere su quale scheda video vorrai puntare, per es. per le 3060-Ti sono suggeriti 600W, ce la dovresti fare, ma se volessi andare su una 4070 probabilmente sarebbe da cambiare (sempre dopo averlo provato ovviamente)Ho ancora solo una domanda. Con l'i5, la nuova mobo e le nuove ram, posso tenere il mio alimentatore da 550 oppure farebbe fatica?