Piaggio Zip Sp 50

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

vero_roby

Utente Èlite
Messaggi
1,897
Reazioni
0
Punteggio
58
ciao a tutti, vedendo che nessuno ha mai parlato di questo splendido motorino vorrei sapere cosa ne pensate, e come vi sembra, io da posseditore e fan accanito lo trova splendido:chupachup :lol::lol:

allora partiamo con le specifiche tecniche:

Cilindrata: 49.4
Categoria: scooter
Patente: Nessuna
Catalizzato: Sì
Incentivi: No
Colori: -
Potenza: n.d.
Velocità max.: n.d (senza strozzi originale con rodaggio fatto bene a me faceva quais i 90 effettivi)
Tempi: 2
Alesaggio per corsa: 40x39,3
Accensione: elettronica a scarica capacitiva CDI
Alimentazione: Benzina Verde
Avviamento: elettrico e kick starter
Carburatore/Iniezione: -
Raffreddamento: a liqiudo
Cambio: variatore automatico CVT con asservitore di coppia
Frizione: automatica centrifuga a secco con tamponi smorzatori
Trasmissione: -
Telaio: monotubo e lamiera stampata in acciaio altoresistenziale
Sospensione ant.: forcella monobraccio con ammortizzatore idraulico a doppio effetto e molla leicoidale
Sospensione post.: monobraccio oscillante con ammortizzatore idraulico a doppio effetto e molla elicoidale
Ruota ant.: cerchio in lamiera 2,5x10, pneu. Tubeless 100/80-10
Ruota post.: cerchio in lamiera 3,00x10, pneu. 120/80-10
Freno ant.: idraulico con disco 200mm in acciaio inox
Freno post.: a tamburo 110 mm con comando meccanico

partiamo ora con le foto:

di serie, lo adoro:chupachup
zip_sp_2002_03.jpg

contachilometri fondoscala a 120kmh, però manca il contagiri:mad:
piaggio-zip-sp-h2o-3.jpg

versione preparata malossi

1122417559.jpg

altro modello stavolta nero
PiaggioZipSp03Zwart.jpg

il dietro
piaggio_zipsp_coda_mini.jpg


ecco vi ho presentato questo splendido motorino, uno dei migliori, un mito per ogni ragazzo come me:ok:
ora dite le vostre opinioni.
ultima chicca il prezzo è di 2400€ iva inclusa senza parabrezza:D
 
a me piace molto, cmq non riesco a capire ha la pinza dei freni tipo vespa?!
 
io non riesco a capire la soluzione della forcella anteriore monobraccio con molla elicoidale.. e anche la pinza posteriore a comando meccanico..
 
I don't like.. :blah: attenti a non volar via :D
 
Sono troppo :old: per andare su un 50 ino :D
 
e vero.. per te ci vuole la graziella..
comunque sto motorino è strano per alcune soluzioni meccaniche..
 
vi assicuro, che sarà strano, ma quando già con una marmitta e un variatore e un albero motore, vai sui 100 e passa, per me vuol dire che è un'ottimo motorino
 
vero_roby ha detto:
vi assicuro, che sarà strano, ma quando già con una marmitta e un variatore e un albero motore, vai sui 100 e passa, per me vuol dire che è un'ottimo motorino

E dove ci vai a 100 km/h, per la strada? :oogle:
 
Hovvio Tu Dove Vai In Giro Per Il Cielo?, Cmq Conosco Gente Che Con Dei 50 è Arrivata A 130 Guidabili
 
vero_roby ha detto:
Hovvio Tu Dove Vai In Giro Per Il Cielo?, Cmq Conosco Gente Che Con Dei 50 è Arrivata A 130 Guidabili

Non hai capito. Ci sono le piste se vuoi correre....

In strada ci sono dei limiti da rispettare. Inutile avere 50 ini che fanno 100 all'ora.

Se poi sei uno dei tanti ragazzetti che vanno a 80 km/h e poi all'ospedale buon per te.
 
Io Ho Cambiato Le Pinze Con Le Brembo A 2 Pistoncini Davanti, Poi Ho Comprato Le Gomme Leggermente + Grandi + Larghe Tutto A Gratis, Perchè Le Gomme Gli O Dato Le Mie Nuove E Mi Hanno Dato Quello, Cmq Ci Sono Modi E Modi Per Usaree Un Motorino, E Certo, Se Sono In Una Strada Piena Di Buche, Ghiaia, E Mal Concia Non Vado Certo A 80 All'ora, Magari Trovi Quei Bei Stradoni Asfaltati Liberi Lunghissimi Senza Stopo Solo Dritti, Allora Li Si Che Mi Diverto, Poi Qui A Varese E Pieno Soprattuutto Fuori Città
 
i limiti vanno rispettati.. comunque, a 100 e passa un 50ino pur guidabile non offre la stessa sicurezza di una moto progettata per quello..
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top