PROBLEMA Perdita pacchetti Vodafone FTTH 1Gbit LAN

Pubblicità
non ha lo stesso IP, ma può comunque essere fornito dall'ONT

Se si collega un computer portatile, si puo verificare se si dispone di un indirizzo IP esterno simile a quello della Station

naturalmente, con un vecchio router si potrebbe anche collegare la Station come client e testare tutto, ma è necessario un vecchio router per questo
se intendevi ip della station allora si è un ip locale, ogni dispositivo collegato ottiene un ip locale diverso, alcuni li ho impostati come dhcp statico come il pc o la playstation. se vado su imposationi, ipv4 vedo ip rete domestica station che è 192.168.1.1 e poi in basso i vari ip dei dispositivi collegati. quello di cui parlavo prima era l'ip esterno che cambia ogni riavvio, e lo vedo andando su stato & supporto, sotto stato vedo ip esterno e gateway che non sono in formato locale 192.... ecc
 
Ultima modifica:
se intendevi ip della station allora si è un ip locale, ogni dispositivo collegato ottiene un ip locale diverso, alcuni li ho impostati come dhcp statico come il pc o la playstation. se vado su imposationi, ipv4 vedo ip rete domestica station che è 192.168.1.1 e poi in basso i vari ip dei dispositivi collegati. quello di cui parlavo prima era l'ip esterno che cambia ogni riavvio, e lo vedo andando su stato & supporto, sotto stato vedo ip esterno e gateway che non sono in formato locale 192.... ecc
Sì, capito. Probabilmente, se colleghi il tuo portatile direttamente all'ONT, si puo navigare sul Internet e il tuo portatile avrà un indirizzo IP esterno.

Il secondo passaggio, Station che accetta la connessione LAN del router per l'accesso al servizio telefonico, non può essere testato senza un router.
 
Sì, capito. Probabilmente, se colleghi il tuo portatile direttamente all'ONT, si puo navigare sul Internet e il tuo portatile avrà un indirizzo IP esterno.

Il secondo passaggio, Station che accetta la connessione LAN del router per l'accesso al servizio telefonico, non può essere testato senza un router.
quindi potrebbe non funzionare? devo saperlo con certezza se devo acquistare un router non combinato. comunque non ho ancora capito se tu pensi che sia un problema di rete vodafone o del modem vodafone station...
 
quindi potrebbe non funzionare? devo saperlo con certezza se devo acquistare un router non combinato. comunque non ho ancora capito se tu pensi che sia un problema di rete vodafone o del modem vodafone station...
Penso che sia probabilmente un problema della Station: se guardi il tuo pingplotter, i picchi sono molto pronunciati.

ok, ho fatto ricerche sulla Station e telefono:
Probabilmente dovrai ripristinare la stazione vodafone quando hai l'altro router, e quindi puoi inserire i dati telefonici come farei su altri dispositivi. forse non è necessario ripristinare, ma probabilmente è necessario ripristinarlo.
 
Penso che sia probabilmente un problema della Station: se guardi il tuo pingplotter, i picchi sono molto pronunciati.

ok, ho fatto ricerche sulla Station e telefono:
Probabilmente dovrai ripristinare la stazione vodafone quando hai l'altro router, e quindi puoi inserire i dati telefonici come farei su altri dispositivi. forse non è necessario ripristinare, ma probabilmente è necessario ripristinarlo.
ma sulla station non c'è l'opzione per inserire i dati voip, anche se la ripristino è sempre bloccata vodafone e deve per forza rilevare i dati voip automaticamente. se è la station vorrei prima fare un tentativo e farmela sostituire dall'assistenza, se dio mi assiste con quegli incompetenti. poi sei sicuro che il combinato tp-link sia così male? è certificato wifi 6 quindi dovrebbe gestire moltissimi dispositivi contemporaneamente con almeno 4 antenne, non pensi che abbia del margine con le risorse cpu ecc.? tanto lo collegherei a massimo 3 dispositivi alla volta, magari compensa il fatto di essere combinato con il fatto che lo sforzo poco, credo abbia del potenziale no? non voglio davvero aver due modem/router in giro con mille cavi e non so neanche se c'è una presa di corrente disponibile, troppe cose sul mobile un casino... inoltre se opto per il cambio, vorrei cercare di restituire la station e farmi detrarre quel affitto mensile che in teoria sto pagando per questo modem mediocre che è la station.
 
ma sulla station non c'è l'opzione per inserire i dati voip, anche se la ripristino è sempre bloccata vodafone e deve per forza rilevare i dati voip automaticamente. se è la station vorrei prima fare un tentativo e farmela sostituire dall'assistenza, se dio mi assiste con quegli incompetenti. poi sei sicuro che il combinato tp-link sia così male? è certificato wifi 6 quindi dovrebbe gestire moltissimi dispositivi contemporaneamente con almeno 4 antenne, non pensi che abbia del margine con le risorse cpu ecc.? tanto lo collegherei a massimo 3 dispositivi alla volta, magari compensa il fatto di essere combinato con il fatto che lo sforzo poco, credo abbia del potenziale no? non voglio davvero aver due modem/router in giro con mille cavi e non so neanche se c'è una presa di corrente disponibile, troppe cose sul mobile un casino... inoltre se opto per il cambio, vorrei cercare di restituire la station e farmi detrarre quel affitto mensile che in teoria sto pagando per questo modem mediocre che è la station.
in questo caso le cose sono ovviamente diverse

quando vodafone ti ha dato quella stazione cmq?

se riesci a farli dare invece la Power Station, o la Station Wifi 6 che sarebbe un dispositivo migliore...

e non sapevo che stai ancora pagando mensilmente per questa Station!
in tal caso si dovrebbe sicuramente sbarazzarsi di esso
 
in questo caso le cose sono ovviamente diverse

quando vodafone ti ha dato quella stazione cmq?

se riesci a farli dare invece la Power Station, o la Station Wifi 6 che sarebbe un dispositivo migliore...

e non sapevo che stai ancora pagando mensilmente per questa Station!
in tal caso si dovrebbe sicuramente sbarazzarsi di esso
purtroppo per vodafone se sei già un cliente non vali nulla, se vuoi passare al nuovo router devi pagare più di 150 euro.
la station ce l'ho da circa 2 anni e mezzo. in realtà nella bolletta non viene elencato l'affitto quindi non sono sicuro di stare ancora pagando ma comunque è sicuramente pagata di più di quello che vale. domani farò un altro tentativo con l'assistenza per farla sostituire.
 
Dovresti provare a eseguire pingplotter in altre tempi e scoprire se la perdita è sempre presente

provare anche a riavviare la Station
 
Dovresti provare a eseguire pingplotter in altre tempi e scoprire se la perdita è sempre presente

provare anche a riavviare la Station
ti invito a rileggere il mio post, li ho risposto alle tue domande, comunque no non è sempre presente, ho sia riavviato sia resettato la station senza successo, a volte su teamspeak c'è della perdita pacchetti ma su pingplotter non si vede.
 
provare di collegare il portatile direttamente all'ONT e guardare se si ottengono ancora queste perdite
 
provare di collegare il portatile direttamente all'ONT e guardare se si ottengono ancora queste perdite
ho fatto richiesta per la sostituzione della station, forse riescono a darmi la power station gratis se in magazzino, comunque per fare quel test dovrei stare ore e ore senza internet al pc desktop e senza wifi, nel caso il nuovo modem non funziona lo proverò.
 
provare di collegare il portatile direttamente all'ONT e guardare se si ottengono ancora queste perdite
il nuovo modem arrivato (power station questa volta) il problema di perdità pacchetti è ancora presente, credo che proverò a collegare il portatile direttamente al router e poi direttamente all'ont per vedere se cambia qualcosa... sono molto in disappunto
 
Non ho seguito tutto ok thread. Hai perdita pacchetti ma come la verifichi? Sei connesso con cavo ethernet cat 6 direttamente tra PC e router?
 
Non ho seguito tutto ok thread. Hai perdita pacchetti ma come la verifichi? Sei connesso con cavo ethernet cat 6 direttamente tra PC e router?
il cavo è cat5e che comunque 1gb passante, comunque si, sto facendo delle prove col portatile (wifi 5ghz) e verifico con il connection info di teamspeak 3 e con pingplotter 5. per esempio se faccio uno speedtest sul wifi al laptop, su ping plotter vedo questa perdita pacchetti:
20210520_164330.jpg


test.jpg
 
Prima parli di cavo e poi di wifi?
Qualunque test di velocità e di stabilità connessione non puoi farlo in wifi, devi verificare con cavo ethernet tra PC e router
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top