davethecipo
Utente Èlite
- Messaggi
- 3,331
- Reazioni
- 1,163
- Punteggio
- 138
Se avessi un centesimo per ogni volta che ho letto "windows vs linux" su una discussione online, adesso sarei Paperone
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Se avessi un centesimo per ogni volta che ho letto "windows vs linux" su una discussione online, adesso sarei Paperone
Ma per come la vedo io non c'é alcuna differenza tra Windows e Linux per un buon 80% dal momento che la differenza la fanno le app. Quel 20% di differenza lo attribuisco alle proprietà intrinseche dei due os che, sicuramente, sono migliori nei sistemi Gnu/Linux all'atto pratico.
Se uno alla fine non é interessato a customizzarsi l'os, la scelta ricadrà inevitabilmente su Windows dal momento che a livello di applicativi tutto quello che vuoi fare su Gnu/Linux lo puoi fare su Windows mentre il contrario non é assolutamente vero(e per favore, non mi parlare di software per la compatibilità come PlayOnLinux).
Non fraintendere, non sto né dall'una, né dall'altra parte; sono un semplice utilizzatore che cerca la convenienza.
Ci andrei cauto nel dire che non c 'è molta differenza. Comunque ripeto non ha senso paragonarli, se dovete paragonare qualcosa, paragonate osX con windows sono entrambi prodotti commerciali mirati al mercato pubblico. Linux se dobbiamo paragonarlo lo dobbiamo fare esclusivamente in ambito server altrimenti non ha senso. Che linux offra i servizi di base di un qualunque sistema desktop è risaputo, ma un computer per il mercato home ha bisogno di un ecosistema cosa che windows e osX riescono a fare grazie alla loro natura commerciale. Ed è per questo che linux non batterà mai windows o osX in ambito home, non tutti gli aviluppatori sono degli Stallman viventi.
Per quanto possiate proporre alternative opensource non esistono programma che possano minimamente battere office, suite adobe, AutoCAD ecc...
secondo me anche per una volta sì e una no ahuahuahuahSe avessi un centesimo per ogni volta che ho letto "windows vs linux" su una discussione online, adesso sarei Paperone
Veramente..ormai non ha senso fare guerre, Linux la guerra l'ha già vinta tempo fa, in campo server, telefonia ecc.
Secondo me se riuscissero a adattare una distro già semplice di suo agli utonti come hanno fatto con Android...Sarebbe la fine di Windows.
Ormai per quanto riguarda il gaming lo sappiamo che tra qualche anno Linux avrà gli stessi titoli di Windows, si tratta solo di far crescere Linux in campo desktop e un giorno sono sicuro che sarà la fine dei SO proprietari, abbiate fede.
Poi diciamocelo:
Windows è spanne sotto Linux e lo sappiamo tutti.
Sarebbe l'ideale se tutte le software house portassero i loro programmi anche su Gnu/Linux /Os X, ma la triste verità é che a loro non conviene sia per una questione di diffusione, sia per la frammentazione.a me francamente importa poco. vorrei che linux abbia tutti quei software che ora mancano tipo i CAD, photoshop etc. ma non voglio che linux si sostituisca a windows o che diventi l'os più diffuso.
di gente nabba ce n'è fin troppa e preferisco che i nabbi facciano i loro bisogni dei giardini dei vicini, piuttosto che nel mio.
e poi si sa... OS diffuso = virus e schifezze varie.
no grazie
Stesso discorso di Windows, il miglior antivirus è l'utente.a me francamente importa poco. vorrei che linux abbia tutti quei software che ora mancano tipo i CAD, photoshop etc. ma non voglio che linux si sostituisca a windows o che diventi l'os più diffuso.
di gente nabba ce n'è fin troppa e preferisco che i nabbi facciano i loro bisogni dei giardini dei vicini, piuttosto che nel mio.
e poi si sa... OS diffuso = virus e schifezze varie.
no grazie
Stesso discorso di Windows, il miglior antivirus è l'utente.
Se uno non va a cercarsi i virus di certo non se li becca, vorrei anche io che i software mancanti su Linux arrivassero, ma dobbiamo sperare che le stramaledettissime software house si decidano..
Per quanto riguarda la gente nabba ti do ragione.
Ma se continua così Linux diventerà di sicuro sempre più usato, negli ultimi anni ha avuto un boom assurdo che non aveva avuto negli anni precedenti, è preoccupante..In fin dei conti ci sono dei pro ma anche dei contro ma non vuol dire che:
OS diffuso = malware
Semplicemente perchè creare un malware su Linux a mio parere è estremamente complicato
Stesso discorso di Windows, il miglior antivirus è l'utente.
Se uno non va a cercarsi i virus di certo non se li becca, vorrei anche io che i software mancanti su Linux arrivassero, ma dobbiamo sperare che le stramaledettissime software house si decidano..
Per quanto riguarda la gente nabba ti do ragione.
Ma se continua così Linux diventerà di sicuro sempre più usato, negli ultimi anni ha avuto un boom assurdo che non aveva avuto negli anni precedenti, è preoccupante..In fin dei conti ci sono dei pro ma anche dei contro ma non vuol dire che:
OS diffuso = malware
Semplicemente perchè creare un malware su Linux a mio parere è estremamente complicato
Sicuramente malware verranno sviluppati, ma porca ******* pensiamo ad ora.Guarda, non sono così sicuro della tua affermazione. A questo mondo esistono anche dei dannatissimi geni, non solo gli utonti, come pensa qualcuno
Ma sì, infatti. Non siamo obbligati ad usare A piuttosto che B, a darne motivazioni od altro: scegliamo e via. Non ci piace, cambiamo.vedo gente scannarsi su linux vs windows, su Audi vs BMW, su A vs B.
sapete che vi dico? scannatevi pure :)
io vengo prima di tutto il resto e di perder tempo e salute dietro a certe cose è inutile e controproducente per tutti.
detto questo... ciao ciao :*
Obbligati no, ma se uno ha possibilità di avere una cosa migliore ad un prezzo più basso o inesistente perchè non dovrebbe approfittarne?Ma sì, infatti. Non siamo obbligati ad usare A piuttosto che B, a darne motivazioni od altro: scegliamo e via. Non ci piace, cambiamo.
Però la M3 E46 :love:
Stesso discorso di Windows, il miglior antivirus è l'utente.
Se uno non va a cercarsi i virus di certo non se li becca
:asd: :asd: :asd:Ma sì, infatti. Non siamo obbligati ad usare A piuttosto che B, a darne motivazioni od altro: scegliamo e via. Non ci piace, cambiamo.
Però la M3 E46 :love:
Ma è ovvio che bisogna stare attenti, però dai il pinguino sulla sicurezza batte tutti:lol:son d'accordissimo, specie perché non becco un virus da talmente tanto tempo che ho perso il conto.
a dire il vero, parli con uno che non formattata windows da altrettanto tempo, che ha dimenticato quando è stata l'ultima installazione da zero fatta.
però converrai con me che con windows bisogna stare più attenti :)