:patpat: Ancora con sta storia dei supercomputer, io sono il primo ad appoggiare linux, ma quando se ne escono con sta storia dei supercomputer la cosa cade in ridicolo. Guarda il tuo commento riflette praticamente le mie parola, "E' di nicchia". La base di linux non è home user, che esso possa svolgere anche quel tipo di attività home, va benissimo ma non è fatto per quello (tant'è che il gestore grafico ha 20 anni), ecco perchè vengono creato distro preconfezionate. Ma se ti installi debian, la radice di tante distro capirai perfettamente che Linux non è fatto per l'home user. L'home user vuole un pc, che quando lo accendi funzioni, sono due mercati diversi, inutile uscirsene con: lo usano i server, lo usano i supercomputer, lo usa la nasa, l'nsa ecc...
Il paragone con windows non ha senso farlo perchè windows è completamente dedicato agli home users mentre linux no, sono due mercati completamente diversi, inutile metterli sempre a confronto. :doh:
Linux è il pc, windows è la play e ti ho detto tutto.