UFFICIALE Pensavo al PIII - retroclock vario

Pubblicità
il mio massimo ad aria è stato di 5.4GHz con un P4 e con il 2500k.
6GHz ad aria è quasi impossibile a meno che non usi un dissi della madona
con una temp ambiente di almeno 30°C sotto zero...

Pensavo che all'aperto di notte in Germania d'inverno, coibentando un po' la mobo fosse possibile, usando una VGA integrata. Ovviamente valgono "trucchi" di ogni genere (disabilitare hyperthreading o core o moduli ...)
 
Pensavo che all'aperto di notte in Germania d'inverno, coibentando un po' la mobo fosse possibile, usando una VGA integrata. Ovviamente valgono "trucchi" di ogni genere (disabilitare hyperthreading o core o moduli ...)

si, ma la temp ambiente è comunque troppo alta per i 6GHz :asd:
ad aria le cose sono due:
1. becchi una cpu superfortunata e abiti in siberia dove con un 212 plus fai quasi meglio che ad azoto,
2. passi a Phase/cascade/azoto/ecc.

detto questo, se non passa una data frequenza in nessun caso c'è poco da fare.
come il mio p4 non voleva saperne di passare i 5.4 nè aumentando il voltaggio nè con il 612s
murano, e quando è così sei già al limite.
bisognerebbe abitare in siberia e avere una cpu molto fortunata per ipotizzare quello che dici tu...
 
si, ma la temp ambiente è comunque troppo alta per i 6GHz :asd:
ad aria le cose sono due:
1. becchi una cpu superfortunata e abiti in siberia dove con un 212 plus fai quasi meglio che ad azoto,
2. passi a Phase/cascade/azoto/ecc.

detto questo, se non passa una data frequenza in nessun caso c'è poco da fare.
come il mio p4 non voleva saperne di passare i 5.4 nè aumentando il voltaggio nè con il 612s
murano, e quando è così sei già al limite.
bisognerebbe abitare in siberia e avere una cpu molto fortunata per ipotizzare quello che dici tu...

Pensavo che - 20 ° C fosse una temperatura ragionevole. Se ce l'hai fatta ad arrivare a 5.4 GHz con l'i 5 Sandy, per me potresti provare disabilitando tutti i core tranne uno e vedere quanto sali.
 
Pensavo che - 20 ° C fosse una temperatura ragionevole. Se ce l'hai fatta ad arrivare a 5.4 GHz con l'i 5 Sandy, per me potresti provare disabilitando tutti i core tranne uno e vedere quanto sali.


Se non erro non è più montato su una sua scheda madre, è passato ad ivy :look: e per farlo ha venduto il 2500 k
 
Pensavo che - 20 ° C fosse una temperatura ragionevole. Se ce l'hai fatta ad arrivare a 5.4 GHz con l'i 5 Sandy, per me potresti provare disabilitando tutti i core tranne uno e vedere quanto sali.

il sandy è più semplice. se provi una frequenza alta, con tutto il vcore che vuoi,
se fa il trattino lampeggiante invece di bootare tranquillo che ad aria non andrà mai :asd:

Se non erro non è più montato su una sua scheda madre, è passato ad ivy :look: e per farlo ha venduto il 2500 k

sei stato attento :asd: il 2500k l'ho venduto. ho il 3570k da stappare... :)
 
buongiorno a tutti :ciaociao:

sono tornato dopo tanto tempo a rimaneggiare hardware pc :asd:, dal momento che ora sono in possesso di 5 ''nuovi'' anzi meglio dire ''vecchi'' processori, volevo condividere con voi i miei ritrovamenti e vorrei riuscire a capire se ho preso immondizia o invece qualcosa di buono.
tutto incominciò la settimana scorsa, ero ammalato e per questo non sono andato a scuola per alcuni giorni, uno di questi un mio compagno mi chiama e mi dice che alla scuola stavano buttando via tutti i vecchi computer :figo:(circa 50-60 pc)......purtroppo quando sono tornato a scuola, 2 giorni dopo, ormai non c'era rimasto più nulla, a parte una montagna alta 3 metri di vecchi monitor crt e un angolino con una decina di case semi-distrutti e razziati :nono:....ovviamente di ram non ce n'era nemmeno l'ombra e nemmeno di hdd e gli unici 3 alimentatori rimasti erano stati malamente presi a martellate (anche se non ne capisco il motivo), comunque sono riuscito a trovare un computer intero con pentium mmx e 100mb ram (quelle prima delle pc100), vga ati rage, 2hdd da 4gb l'uno e un bidoncino dell'immondizia come ali, mobo ovviamente anonima e case miracolosamente intatto....ho trovato poi altre 2 mobo socket 7 e 370 che sembravano non essere state prese a martellate, anche se non so se funzionano, ma la parte migliore viene adesso: le cpu....alcuni pc semidistrutti (uno sembrava essere stato tagliato con la motosega) contenevano ancora all'interno del socket (miracolosamente scampato alla furia anti-computer degli studenti) delle cpu che vi elenco qui di seguito:

-pentium mmx 166
-pentium 133
-celeron 400
-celeron 850
-amd k6-2

c'erano anche dei pII su slot, ma a causa del mio odio verso tali processori, li ho lasciati a marcire lì dov'erano :asd:.....c'era inoltre un vecchissimo monitor olivetti anni '80 che volevo prendere, ma hanno buttato via tutto quello che c'era rimasto prima che potessi impossessarmene.....inoltre giravano delle voci che narravano che il primo giorno ci fossero una decina di pc dekstop (quelli orizzontali) con all'interno dei mistici pentium 60mhz, ma quando sono tornato quelli erano solo un ricordo, vidi solo un paio di case malamente vandalizzati, uno aveva anche il tastino con scritto ''turbo''....mi piange il cuore a pensare a simili computer storici vandalizzati e razziati malamente :(....la gente di oggi non ha cuore...
comunque spero almeno di aver salvato qualche buona cpu :asd:
 
Ultima modifica:
buongiorno a tutti :ciaociao:

sono tornato dopo tanto tempo a rimaneggiare hardware pc :asd:, dal momento che ora sono in possesso di 5 ''nuovi'' anzi meglio dire ''vecchi'' processori, volevo condividere con voi i miei ritrovamenti e vorrei riuscire a capire se ho preso immondizia o invece qualcosa di buono.
tutto incominciò la settimana scorsa, ero ammalato e per questo non sono andato a scuola per alcuni giorni, uno di questi un mio compagno mi chiama e mi dice che alla scuola stavano buttando via tutti i vecchi computer :figo:(circa 50-60 pc)......purtroppo quando sono tornato a scuola, 2 giorni dopo, ormai non c'era rimasto più nulla, a parte una montagna alta 3 metri di vecchi monitor crt e un angolino con una decina di case semi-distrutti e razziati :nono:....ovviamente di ram non ce n'era nemmeno l'ombra e nemmeno di hdd e gli unici 3 alimentatori rimasti erano stati malamente presi a martellate (anche se non ne capisco il motivo), comunque sono riuscito a trovare un computer intero con pentium mmx e 100mb ram (quelle prima delle pc100), vga ati rage, 2hdd da 4gb l'uno e un bidoncino dell'immondizia come ali, mobo ovviamente anonima e case miracolosamente intatto....ho trovato poi altre 2 mobo socket 7 e 370 che sembravano non essere state prese a martellate, anche se non so se funzionano, ma la parte migliore viene adesso: le cpu....alcuni pc semidistrutti (uno sembrava essere stato tagliato con la motosega) contenevano ancora all'interno del socket (miracolosamente scampato alla furia anti-computer degli studenti) delle cpu che vi elenco qui di seguito:

-pentium mmx 166
-pentium 133
-celeron 400
-celeron 850
-amd k6-2

c'erano anche dei pII su slot, ma a causa del mio odio verso tali processori, li ho lasciati a marcire lì dov'erano :asd:.....c'era inoltre un vecchissimo monitor olivetti anni '80 che volevo prendere, ma hanno buttato via tutto quello che c'era rimasto prima che potessi impossessarmene.....inoltre giravano delle voci che narravano che il primo giorno ci fossero una decina di pc dekstop (quelli orizzontali) con all'interno dei mistici pentium 60mhz, ma quando sono tornato quelli erano solo un ricordo, vidi solo un paio di case malamente vandalizzati, uno aveva anche il tastino con scritto ''turbo''....mi piange il cuore a pensare a simili computer storici vandalizzati e razziati malamente :(....la gente di oggi non ha cuore...
comunque spero almeno di aver salvato qualche buona cpu :asd:
"chi non muore si rivede" cit. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top