pc x ingegneria:scheda video dedicata o integrata?

Pubblicità
cmq intendevo installare xp sp3!

allora avrai bisogno (solo per l'installazione) di un lettore floppy se vorrai configurare correttamente l'hd con le funzionalità AHCI disponibili per i sataII altrimenti xp ( in assenza dei driver che troverai nel CD di intallazione della MB ) lo configurerà come IDE.
 
allora avrai bisogno (solo per l'installazione) di un lettore floppy se vorrai configurare correttamente l'hd con le funzionalità AHCI disponibili per i sataII altrimenti xp ( in assenza dei driver che troverai nel CD di intallazione della MB ) lo configurerà come IDE.
nn ho capito na mazza!ogni volta che installo il sistema operativo devo fare questa vosa???
cmq il preventivo è previsto di un assemblaggio da parte dell'azienda..
 
io se fossi in te mi butterei su amd... una mobo col chipset 780g e un bel phenom 9100e... io farei

-mobo GA-MA78GM-sh2 75€
-[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif] X2 BE-2350 Boxed 70€[/FONT] (se nn riesci a trovare il phenom 9100)
-memorie 2x1GB 800mhz cl4 40€
-hd segate barracuda 500gb 32mb 56€
+ ali e case tastiera ecc..


se eventualmente credi che la vga possa nn bastare ti fai [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Hybrid CrossFireX con una 3650 e vai alla grande spendendo veramente poco.....[/FONT]
 
massimar che ne valga di pena di spendere 20-30 euro in+ x un G45 o che abbia veramente tt i problemi che fino ad adesso si è sentito in giro?

non sono molto informato sui problemi relativi al G45, a parte qualcosa sulla decodifica HD che comunque, credo intel abbia già risolto.
i vari g33 ecc.. sono della famiglia bearlake ormai presente sul mercato da un po' , quindi affidabili e con tutti gli aggiornamenti del caso a livello di driver e bios per le MB. Il p45 e quindi la controparte grafica G45, ecc... sono più recenti, offrono tecnologie in più che però non rientrano nel tuo immediato utilizzo ( ad es. non avrai bisogno del supporto alle dx10 perchè non usi vista )
che dire, in teoria il prodotto più evoluto dovrebbe essere migliore di quello precedente, in pratica l'uscita dei nuovi processori intel prevista nel 2009 renderà tutto questo obsoleto.
 
non sono molto informato sui problemi relativi al G45, a parte qualcosa sulla decodifica HD che comunque, credo intel abbia già risolto.
i vari g33 ecc.. sono della famiglia bearlake ormai presente sul mercato da un po' , quindi affidabili e con tutti gli aggiornamenti del caso a livello di driver e bios per le MB. Il p45 e quindi la controparte grafica G45, ecc... sono più recenti, offrono tecnologie in più che però non rientrano nel tuo immediato utilizzo ( ad es. non avrai bisogno del supporto alle dx10 perchè non usi vista )
che dire, in teoria il prodotto più evoluto dovrebbe essere migliore di quello precedente, in pratica l'uscita dei nuovi processori intel prevista nel 2009 renderà tutto questo obsoleto.
allora mi prendo un E8200 con una G33 vuoi dirmi:cry:
 
io se fossi in te mi butterei su amd... una mobo col chipset 780g e un bel phenom 9100e... io farei

-mobo GA-MA78GM-sh2 75€
-[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif] X2 BE-2350 Boxed 70€[/FONT] (se nn riesci a trovare il phenom 9100)
-memorie 2x1GB 800mhz cl4 40€
-hd segate barracuda 500gb 32mb 56€
+ ali e case tastiera ecc..


se eventualmente credi che la vga possa nn bastare ti fai [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Hybrid CrossFireX con una 3650 e vai alla grande spendendo veramente poco.....[/FONT]
NO AMD!!!!!!!!!!!!!!!!
 
allora mi prendo un E8200 con una G33 vuoi dirmi:cry:

è meglio l'affidabilità o l'innovazione ?
dico che è difficile dare una risposta valida in assoluto, molto dipende anche dalle proprie preferenze e dai gusti, io personalmente sono attratto dalle nuove tecnologie ( che dopo due mesi sono già vecchie ) , se dovessi spendere i miei soldi prenderei sicuramente il P45-g45 ecc. , ma non me la sento di dire che sia la scelta giusta in assoluto. Una cosa è certa, fai bene a sentire diversi pareri, così al momento opportuno farai la scelta che ti soddisferà di più.
 
è meglio l'affidabilità o l'innovazione ?
dico che è difficile dare una risposta valida in assoluto, molto dipende anche dalle proprie preferenze e dai gusti, io personalmente sono attratto dalle nuove tecnologie ( che dopo due mesi sono già vecchie ) , se dovessi spendere i miei soldi prenderei sicuramente il P45-g45 ecc. , ma non me la sento di dire che sia la scelta giusta in assoluto. Una cosa è certa, fai bene a sentire diversi pareri, così al momento opportuno farai la scelta che ti soddisferà di più.
be fosse x "me" prenderei Q9300 e G45 ma x il taqquino del papi nn è la "cosa migliore"!apparte questo posso dire che sicuramente sarà meglio il G45 e di sicuro nn mandano in produzione da intel un prodotto se si sa che ha problemi(che poi appunto se riguardano solo ad un codec...sono preblemini)!mentre in quad core...alla fine è si meglio ma nn è un vero processore ma un x2...posto nello stesso packeg il che mi fa pensare che alla fine nn ne valga molto la pena di spendere x una cosa che x almeno altri 2,3 anni nn verrà sfruttata assolutamente dai programmi + comuni!!!!forse ne beneficia un po il multitasking(e io ADORO E SFRUTTO A PIENO)ma anche a discapito di 30W in +!quindi alla fine il gioco vale la candela...?con nuovi core che arrivano l'anno prossimo poi?
 
ma l'asus p5k-vm supporta x il dual core con FSB1066 nn 1333!!!la
Asus - P5Q-VM SOCKET 775 ATX FSB1333 G45 invece?
 
la scheda è micro atx

ditemi le vostre opinioni domani mattina lo ordino!!!

mi sembra un ottimo sistema sotto tutti i punti di vista, la qualità Asus non si discute, il g45 offre il supporto a bly-ray , dx10 e uscita DVI senza considerare che avrai la possibilità di espansioni future con VGA dedicata tramite slot PCI express. La cpu è validissima e si presta anche ad overclock visto che anche la Mb ti offre molte opzioni di configurazione Bios in modo semplice ed accessibile.
L'alimentatore è onesto e silenzioso ram e hd sono OK:ok:

Controlla solo la dotazione di ventole all'interno del case, anche se il tuo sistema non avrà certo problemi di temperature eccessive, installare due ventole , una sul frontale ed una nella parte posteriore del case non possono far altro che allungare la vita ai tuoi componenti
 
mi sembra un ottimo sistema sotto tutti i punti di vista, la qualità Asus non si discute, il g45 offre il supporto a bly-ray , dx10 e uscita DVI senza considerare che avrai la possibilità di espansioni future con VGA dedicata tramite slot PCI express. La cpu è validissima e si presta anche ad overclock visto che anche la Mb ti offre molte opzioni di configurazione Bios in modo semplice ed accessibile.
L'alimentatore è onesto e silenzioso ram e hd sono OK:ok:

Controlla solo la dotazione di ventole all'interno del case, anche se il tuo sistema non avrà certo problemi di temperature eccessive, installare due ventole , una sul frontale ed una nella parte posteriore del case non possono far altro che allungare la vita ai tuoi componenti
da quello che ho visto sia sul sito della azienda che sul sito produttore del cabinet(cooler master)sembra che ci sia solo una ventola da 12 nella parte posteriore ma penso che sia + ceh sufficiente!l'unica cosa è che
Cooler Master - Ultimate provider of Computer Chassis | Cooler | Power Supply nn vedo il pannello I/O frontale...:look: che è nascosto,dalla parte???:help:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top