pc x ingegneria:scheda video dedicata o integrata?

Pubblicità
in pratica a questo punto la cosa migliore è trovare un scheda madrea(possibilmente ATX ma se proprio nn si trova anche micro-ATX)che sia compatibile con E8200!qualcuno di voi sa darmi delle dritte?grazie!

la gigsbyte G33m-sl2 è una buona MB micro atx con chipset grafico integrato intel GMA 3100 ( secondo me migliore delle controparti ati e nvidia ) fsb fino a 1333 mhz ddr2, pci express per eventuali espansioni con scheda video, compatibile con i processori intel Exxx-Qxxx che al prezzo di 75 euro ti offre buone prestazioni. Chiaramente sei un po' limitato nell'overclock.
 
però tu hai subito puntato come scheda grafica una di fascia medio - alta... di conseguenza io ti avrei proposto qualcosa di più abordabile... le Hd3650 e le 9600 GT si stanno comportando bene come fascia media... prendi una di quelle .. ormai hanno dei prezzzi molto competitivi, ddr3 , Vram in abbondanza e un buon cipset grafico, senza escludere che se ci sarà il bisogno potresti fare anche un crossfire....( nelle ati ) seza comperare la motherboard con chipset nvidia....
 
però tu hai subito puntato come scheda grafica una di fascia medio - alta... di conseguenza io ti avrei proposto qualcosa di più abordabile... le Hd3650 e le 9600 GT si stanno comportando bene come fascia media... prendi una di quelle .. ormai hanno dei prezzzi molto competitivi, ddr3 , Vram in abbondanza e un buon cipset grafico, senza escludere che se ci sarà il bisogno potresti fare anche un crossfire....( nelle ati ) seza comperare la motherboard con chipset nvidia....
sinceramente preferirei prendere una scheda video integrata così da risparmiare un po sia sul prezzo,che sui consumi avendo cmq qualche prestazione in -!ma oramai x le presatzioni mi sono convinto,e sono sicuro che andrà + che bene una integrata!l'unica differenza è che nn riescoa capire le difefrenze tra le verie line G della intel:
ossia differenze tra G33,G35,G43,G45.....qualcuno sa dirmi pregi e difetti tra queste??
 
sinceramente preferirei prendere una scheda video integrata così da risparmiare un po sia sul prezzo,che sui consumi avendo cmq qualche prestazione in -!ma oramai x le presatzioni mi sono convinto,e sono sicuro che andrà + che bene una integrata!l'unica differenza è che nn riescoa capire le difefrenze tra le verie line G della intel:
ossia differenze tra G33,G35,G43,G45.....qualcuno sa dirmi pregi e difetti tra queste??
leggo in giro xò che i G45 al confronto con 780G sono delle mezze calzette!forse è meglio stare su un'altra scheda madre!!!!!o no????

p.s:ricordo che l'uso del pc è solo x film,foto,dvd,e naturalmente autocad,etc...!ma nn x giochi!
AIUTO!sto facendo su un casino della malora!con un processore l'intel(E8200) che scheda madre con scheda video integrata posso usare????quali sono le scelte???
 
l'unica differenza è che nn riescoa capire le difefrenze tra le verie line G della intel:
ossia differenze tra G33,G35,G43,G45.....qualcuno sa dirmi pregi e difetti tra queste??[/quote]

il Chipset Intel bearlake e stato proposto in diverse varianti
X38 soluzione fascia alta di mercato
P35 soluzione fascia alta di mercato
G33-G35 soluzione mainstream con chip grafico integrato
Q33-Q35 sistemi desktop business
 
la mia opinione sia pregi che difetti è questa... sono tutti dei cipset grafici potenti, la differenza sta nella gestione di più o meno memoria di video ram, ossia quella dedicata al video presa dal sistema e nella frequenza FSB con cui i dati sono trasmessi dalla ram alla GPU integrata... di conseguenza sono veloci, ma non sono overcloccabili, la ram deve essere tanta altrimenti non basta per gestire sia video che sistema, ultima cosa queste GPu integrate vanno bene per qualsiasi uso tranne per giocare perchè mancano di pixel shader. quindi per film, internet, e autocad basilare vanno più che bene, quando si usa però il 3D con molti layout e molti layer e qualità alte si rischia di appesantire il tutto.
 
la mia opinione sia pregi che difetti è questa... sono tutti dei cipset grafici potenti, la differenza sta nella gestione di più o meno memoria di video ram, ossia quella dedicata al video presa dal sistema e nella frequenza FSB con cui i dati sono trasmessi dalla ram alla GPU integrata... di conseguenza sono veloci, ma non sono overcloccabili, la ram deve essere tanta altrimenti non basta per gestire sia video che sistema, ultima cosa queste GPu integrate vanno bene per qualsiasi uso tranne per giocare perchè mancano di pixel shader. quindi per film, internet, e autocad basilare vanno più che bene, quando si usa però il 3D con molti layout e molti layer e qualità alte si rischia di appesantire il tutto.
ok!finalmente qualche info in +!sapreste dirmi anche a questo punto quali sono tt i chipset(schede video integrate)compatibili con i processori intel?x poter scegliere la scheda madre + adatta..xke ora come ora nn capisco se ci siano solo schede madri intel che presentano video integrati o anche qualche altro produttore....
 
AIUTO!sto facendo su un casino della malora!con un processore l'intel(E8200) che scheda madre con scheda video integrata posso usare????quali sono le scelte???

nel nosto ufficio ultimamante abbiamo assemblato 3 pc con la MB Gigabyte che ti dicevo prima e processore E8400, vanno alla grande con autocad internet e applicazioni varie da ufficio, non so con i film perchè durante il lavoro non li vediamo ( almeno non ufficialmente !) . in alternativa qualsiasi MB ( es.:asus p5e vm hdmi ) dotata di chip video integrato G33 - G35 può andar bene.
 
mi sembra un po' alto il prezzo dell'E8200 si trova tranquillamente a 120 euro
lo so sfortunatamente è ho provato a fare la cofigurazione in un altro sito che mi andrebbe bene(hrw.it)ma nn cambia di molto:130euro...insomma + o - sono quelli i prezzi....
vabbè!
x quanto riguarda la configurazione hardware invece che dite??
 
lo so sfortunatamente è ho provato a fare la cofigurazione in un altro sito che mi andrebbe bene(hrw.it)ma nn cambia di molto:130euro...insomma + o - sono quelli i prezzi....
vabbè!
x quanto riguarda la configurazione hardware invece che dite??

credo che va molto bene per l'utilizzo che intendi farne, forse si potrebbe pensare, aggiungendo pochi spiccioli ,di prendere al posto delle kingston un Kit di moduli ram ( corsair DHX C4 ) ottimizzati per il dual channel e dalla resa sicuramente migliore. riguardo l'HD 250 GB possono essere sufficenti ma prenderne uno da 500 Gb( per 10 euro in più ) non sarebbe una cattiva idea.
non ho capito quale s.o. hai intenzione di installare.
 
credo che va molto bene per l'utilizzo che intendi farne, forse si potrebbe pensare, aggiungendo pochi spiccioli ,di prendere al posto delle kingston un Kit di moduli ram ( corsair DHX C4 ) ottimizzati per il dual channel e dalla resa sicuramente migliore. riguardo l'HD 250 GB possono essere sufficenti ma prenderne uno da 500 Gb( per 10 euro in più ) non sarebbe una cattiva idea.
non ho capito quale s.o. hai intenzione di installare.
delle ram infatti ci ho pensato ma nn sapevo scegliermi invece del hd stesso tanto lo uso poco poco!
cmq intendevo installare xp sp3!
le uniche cose che n mi piacciono sono che magari potrei prende un Q9300 al posto del E8200!magari ne vale la pena spendere adesso questi soldi...
e l'altra cosa è che x 20 euro potrei anceh comprare(facendo tt su'altro sito)una G45 al posto della G33 ma nn se ne valga la pena....voi che dite?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top