pc x ingegneria:scheda video dedicata o integrata?

Pubblicità

si_87

Utente Attivo
Messaggi
169
Reazioni
0
Punteggio
38
ciao a tutti!sono uno studente d'ingegneria:devo rifarmi il pc e volevo sapere vostre opinioni in merito a questa configurazione(il prezzo lo valuto ma secondariamente anche se nn voglio superare i 500euro)

cabinet:coolmaster elite 330 midi 37euro
ram:ddr2 800Mhz 2GB corsair twin2xc4 kit cl4 (2*1GB) 44euro
cpu:intel e8200 129euro oppure e8400 134euro
alimentatore:lc-6550 gp2 v2.2 550W 44euro
hd:WD2500a1ks 7200 rpm 16MB blue 41euro
mouse+tastiera:Tastiera + mouse cordless Deluxe 660 30euro
(masterizzatore,monitor(con uscita vga,dvi-d,hdmi),modem,etc li ho già)

ora arriva il problema xke devo ancora decidere x una scheda video integrata e in tal caso sarebbe:
Asus - P5Q-VM SOCKET 775 ATX FSB1333 G45 (video integrata) 103euro

oppure x una scheda video dedicata+scheda madre(che magari x matlab,autocad):
Gigabayte 775 ep35c-ds3r 84euro
hd3850 sapphire 512MB gddr3 85euro

secondo voi qual'è la migliore scelta tra integrata e dedicata?ci sono sovra/sotto dimensionamenti da parte i certi componenti secondo voi?

p.s:è la prima volta che mi assemblo un pc quindi nn so se siano completamente compatibili tra loro i pezzi
p.p.s:ci sono problema x la asus p5q se è matx secondo voi nel caisis?
 
Se utilizzi il pc solo con prog allora va bene la scheda video integrata ma se vuoi giocare potresti avere dei prob di compatibilita coi giochi. Con la scheda integrata stai attento che se utilizzi vista questo occupa 1gb di ram quindi la memoria potrebbe non bastarti
 
Se utilizzi il pc solo con prog allora va bene la scheda video integrata ma se vuoi giocare potresti avere dei prob di compatibilita coi giochi. Con la scheda integrata stai attento che se utilizzi vista questo occupa 1gb di ram quindi la memoria potrebbe non bastarti

questo nn lo sapevo!forse a questo punto è meglio una scheda video dedicata xke se qualche volta folessi fare qualche progetto in 3d con autocad o volessi vedermi un film HD dici che nn ci riesco vero?
 
No i film li vedresti comunque e penso che anche i prog vadano tutti anche con scheda integrata il problema è che dovresti montare 4 gb per essere sicuro che la scheda abbia abbastanza ram
 
...PENSO che anche i prog vadano tutti anche con scheda integrata il problema è che dovresti montare 4 gb per essere sicuro che la scheda abbia abbastanza ram
sei sicuro sicuro?????è dauna settimana che cerco di informarmi se ne vale la pena di usare una scheda video integrata o -!ma nn ci sono ancora arrivato!!!nn so + che fare!!!ora mi farò il pc e poi basta x almeno 3 anni prima di poter rimettere sopra le mani...
 
io ti consiglio di prenderti una mobo con vga integrata...poi se sentirai il bisogno ne prenderai una discreta,tanto tutte le mobo hanno uno slot per schede video
 
la mia idea è sempre stata inizialmente di prendermela integrata così da poter risparmiare sui consumi e sul prezzo iniziale...ma sembra ceh siua così difficiel x queste schede video integrate poter svolgere il loro lavoro...
cmq l'idea di prendermi una scheda video poi la scarto xke le mani le metto ora e poi mai più sia xke nn potrò(mancano i soldi)sia xke nn ho tempo se nn adesso da poterlo fare!
 
No i film li vedresti comunque e penso che anche i prog vadano tutti anche con scheda integrata il problema è che dovresti montare 4 gb per essere sicuro che la scheda abbia abbastanza ram

mi spiace ma non è corretto...i 2gb bastano e avanzano....ma soprattutto dove lo hai letto ke vista prende solo lui 1gb? mah...

cmq come detto per il momento potresti prendere una integrata...praticamente puoi farci tutto, tranne giocare...poi se negli studi di ingengeria prenderai i rami di civile o meccanica( ove si usa molto il pc per simulazioni 3d, autocad ecc ecc)..allora potrai in seguito decidere se prendere una sk dedicata
 
nn mi piace molto l'idea di poter prendere una vga integrata e poi aggiungere una scheda video discreta!!!anche l'altro giorno mentre ho attaccato lo schermo alla vga integrata di un pc con inserita una ATI 1950 mi è andato in crash il sistema e adesso continua a presentarsi la schermata BLU di "orroe" di windows
 
uso autocad per lavoro e devo dirti che le schede video sono utilizzate da autocad poco e male.
nel 2d è solo la cpu ad eseguire il disegno mentre nel 3d ( visualizzazione su monitor ) viene utilizzata la gpu. i migliori risultati si hanno con le nvidia quadro FX dal costo però notevolmente superiore alle schede video per games.
nei rendering invece conta il numero dei core a disposizione e la scheda video non è utilizzata.
altro aspetto importante è il sistema operativo, per elaborazioni complesse 3d è preferibile il 64 bit ( autocad 2008 e 2009 sono ottimizzati per il 64 bit) con tanta, tanta ram a disposizione.
 
uso autocad per lavoro e devo dirti che le schede video sono utilizzate da autocad poco e male.
nel 2d è solo la cpu ad eseguire il disegno mentre nel 3d ( visualizzazione su monitor ) viene utilizzata la gpu. i migliori risultati si hanno con le nvidia quadro FX dal costo però notevolmente superiore alle schede video per games.
nei rendering invece conta il numero dei core a disposizione e la scheda video non è utilizzata.
altro aspetto importante è il sistema operativo, per elaborazioni complesse 3d è preferibile il 64 bit ( autocad 2008 e 2009 sono ottimizzati per il 64 bit) con tanta, tanta ram a disposizione.
quindi secondo te Massimar è preferibile utilizzare un dual core,e una scheda madre con una scheda video integrata(magari una G45 o G43 o G35 o G33,che devo ancora capire x cosa differiscono!!!!!!!)e aggiungere 4Gb di ram,al posto di 2Gb?

p.s:
1)qualcuno saprebbe anche dirmi le differenze tra G45,G43,G35,G33?
2)quali sono le migliori schede video integrate(e di conseguenza le migliori schede madri)con un processore intel E8200?
GRAZIE 1000!
 
in pratica a questo punto la cosa migliore è trovare un scheda madrea(possibilmente ATX ma se proprio nn si trova anche micro-ATX)che sia compatibile con E8200!qualcuno di voi sa darmi delle dritte?grazie!
 
Un quad core è la scelta migliore nei programmi di grafica vettoriale come autocad ( ma anche gli ultimi dual core danno degli ottimi risultati), finchè si rimane nell'utilizzo 2D va benissimo il chipset grafico integrato (non noteresti la differenza ) , nelle applicazioni 3d dipende dal tipo di modello che si sta elaborando. Più il modello è complesso, più il mumero di poligoni che lo compongono è elevato, tanto più avrai bisogno di risorse hardware.
io ti consiglio una scheda madre con vga integrata, ( G33,ecc..) ,quando ne avrai bisogno potrai sempre aggiungere una scheda video dedicata utilizzando il tuo slot pci express.
 
Un quad core è la scelta migliore nei programmi di grafica vettoriale come autocad ( ma anche gli ultimi dual core danno degli ottimi risultati), finchè si rimane nell'utilizzo 2D va benissimo il chipset grafico integrato (non noteresti la differenza ) , nelle applicazioni 3d dipende dal tipo di modello che si sta elaborando. Più il modello è complesso, più il mumero di poligoni che lo compongono è elevato, tanto più avrai bisogno di risorse hardware.
io ti consiglio una scheda madre con vga integrata, ( G33,ecc..) ,quando ne avrai bisogno potrai sempre aggiungere una scheda video dedicata utilizzando il tuo slot pci express.
lo so ma di tipo microATX nn se ne trovano quesi di schede madri....sono quasi tt di questi formati...cambia qualcosa apparte l'elascità di utilizzo da atx a micro-atx?a livello di corrente,cavi,consumi,etc?
an meglio G33,G35,G43(quest'ultima mi sembrato di capire che alla intel hanno avuto problemi,è vero?)?
 
La mia tesi in ingegneria meccanica di due anni fa era un progetto con circa 300 particolari, realizzato con solid edge, e l'ho fatto con un athlon XP2000+ (single core a 1600MHz) con 768 Mb di ram ddr e una geforce 5200FX (64MB ram).
Non ho avuto problemi particolari: certo non era un fulmine ne a caricare ne a ruotare e spostare il progetto completo, ma andava.
Questo per dirti che un pc moderno con cpu dual core e grafica integrata non avrà problemi. Ad aggiungere una vga discreta poi, si fa sempre in tempo!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top