Pc per Render (Archicad, Blender, Corona e Photoshop)

Pubblicità
Ok capito. Ma per il resto, cioé ottimizzazione in modellazione, e lavoro? Una piu alta frequenza (e non di poco) aiuta.
Quello che volevo capire é che il boost va attivato, cioé non é qualcosa che si "attiva" nel caso ci fosse necessitá o richeista di potenza.
Certo, dopo vuol dire fare andare per 10 ore al giorno una CPU sotto stress, invece che a regime normale.. Ma da quello che ho capito questo "boost" é comunque controllato e testato, e garantido da test di intel, o mi sbaglio?
devi mettere mano al power limits, @Avets o @Max(IT) possono darti una mano
 
Scusate ero un viaggio.
Allora, in rendering un OC non serve e pone la CPU sotto stress inutile (oltre ad essere potenzialmente causa di errori che fanno buttare ore di lavoro).
Trattandosi di un 13500, quindi una CPU “liscia”, si può trarre giovamento nel rendering nell’ alzare i power limit, magari vicino ai valori del 13600K (181W), se la CPU ed il dissipatore reggono.

Però come toccare i PL senza un assessment su come sta andando la CPU adesso ?
 
Scusate ero un viaggio.
Allora, in rendering un OC non serve e pone la CPU sotto stress inutile (oltre ad essere potenzialmente causa di errori che fanno buttare ore di lavoro).
Trattandosi di un 13500, quindi una CPU “liscia”, si può trarre giovamento nel rendering nell’ alzare i power limit, magari vicino ai valori del 13600K (181W), se la CPU ed il dissipatore reggono.

Però come toccare i PL senza un assessment su come sta andando la CPU adesso ?
Ciao @Max(IT). Diciamo che non mi interessa solo per i render. Volevo capire se vale la pena pomparlo un po, visto che appunto da “manuale” si puo andare di turbo boost fino a 154W(mi sembra). Quando si imposta un PL maggiore, va sempre a quella tensione, o solo quando c’è un carico di lavoro piu pesante? Sto montando un’altro pc uguale, cambia solo il dissipatore, che invecr che essere il Perless Assasin (6tubo) è un’altro modello Thermalright mas con 7 tubi. Ora non ho il nome sotto mano…
Qusto pc dovrá lavorare molto in modellazione Revit e qualche render sporadico. Monto un 3060ti
 
Ciao @Max(IT). Diciamo che non mi interessa solo per i render. Volevo capire se vale la pena pomparlo un po, visto che appunto da “manuale” si puo andare di turbo boost fino a 154W(mi sembra). Quando si imposta un PL maggiore, va sempre a quella tensione, o solo quando c’è un carico di lavoro piu pesante? Sto montando un’altro pc uguale, cambia solo il dissipatore, che invecr che essere il Perless Assasin (6tubo) è un’altro modello Thermalright mas con 7 tubi. Ora non ho il nome sotto mano…
Qusto pc dovrá lavorare molto in modellazione Revit e qualche render sporadico. Monto un 3060ti
Il rendering è l’unico compito dove il power limit avrebbe senso … in gaming a quei valori non ci arrivi.
Intanto non fare confusione: se si parla di PL non c’entra la tensione (o meglio… c’entra ma non come intendi tu).

Prima di toccare qualunque cosa tocca vedere come sta andando la CPU. Il PL del 13500 dovrebbe essere settato a 158W, ma se la mobo per caso ha un PL1 settato a 65W, la strozzatura è li.
 
Il rendering è l’unico compito dove il power limit avrebbe senso … in gaming a quei valori non ci arrivi.
Intanto non fare confusione: se si parla di PL non c’entra la tensione (o meglio… c’entra ma non come intendi tu).

Prima di toccare qualunque cosa tocca vedere come sta andando la CPU. Il PL del 13500 dovrebbe essere settato a 158W, ma se la mobo per caso ha un PL1 settato a 65W, la strozzatura è li.
Io non faccio gaming, pc solo per lavoro, architetto.
oggi ho fatto un po di test con Cyberbench23 ed è arrivato a 211000 punti. Mai andato sopra i 64 gradi. Ma non ho guardato dal bios i PL1. Domani ci guardo. Vedo tutto questo dal Bios, corretto?
 
Io non faccio gaming, pc solo per lavoro, architetto.
oggi ho fatto un po di test con Cyberbench23 ed è arrivato a 211000 punti. Mai andato sopra i 64 gradi. Ma non ho guardato dal bios i PL1. Domani ci guardo. Vedo tutto questo dal Bios, corretto?
Una schermata di hwinfo64:

CB23 13900K daily ROG E.webp

Qui ti mostra tutto.
 
Ciao @Max(IT) … ho controllato da Bios ed è tutto su auto.
Mi sono anche accorto che non avevo il XMP1 attivo, corretto nel frattempo.
 

Allegati

  • IMG_1195.webp
    IMG_1195.webp
    3.2 MB · Visualizzazioni: 12
  • IMG_1194.webp
    IMG_1194.webp
    2.2 MB · Visualizzazioni: 12
  • IMG_1193.webp
    IMG_1193.webp
    2.9 MB · Visualizzazioni: 12
@Max(IT) Aprofitto per farti vedere i test appena rifatti su Cinebench23, in sigle e multi core.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho fatto un punteggione in Single core o mi sbaglio?
 

Allegati

  • Cinebench23_3_singlecore.webp
    Cinebench23_3_singlecore.webp
    145.7 KB · Visualizzazioni: 16
  • Cinebench23_2_singlecore.webp
    Cinebench23_2_singlecore.webp
    132.2 KB · Visualizzazioni: 17
  • Cinebench23_1_singlecore.webp
    Cinebench23_1_singlecore.webp
    121.7 KB · Visualizzazioni: 15
  • Cinebench23_4.webp
    Cinebench23_4.webp
    177.4 KB · Visualizzazioni: 17
  • Cinebench23_3.webp
    Cinebench23_3.webp
    135.1 KB · Visualizzazioni: 14
  • Cinebench23_2.webp
    Cinebench23_2.webp
    168.4 KB · Visualizzazioni: 14
  • Cinebench23_1.webp
    Cinebench23_1.webp
    139.7 KB · Visualizzazioni: 12
  • Cinebench23_4_singlecore.webp
    Cinebench23_4_singlecore.webp
    162.6 KB · Visualizzazioni: 17
Ultima modifica:
Ho fatto un'altro test... usando Revit in Rendering ad alta qualitá comn Vray.
Non so bene quali siano i parametri di Cinebench23... ma cosi mi sempre anche piu realistico. Temperature anche piu basse... mai sopra i 60 (CPu). Gpu 55 max.
 

Allegati

  • Revit + Vray_1.webp
    Revit + Vray_1.webp
    173.1 KB · Visualizzazioni: 9
  • Revit + Vray_2.webp
    Revit + Vray_2.webp
    162.7 KB · Visualizzazioni: 9
  • Revit + Vray_3.webp
    Revit + Vray_3.webp
    177.6 KB · Visualizzazioni: 9
@Max(IT) Aprofitto per farti vedere i test appena rifatti su Cinebench23, in sigle e multi core.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho fatto un punteggione in Single core o mi sbaglio?
Sembra tutto in ordine.
In realtà il punteggio in single core è bassino rispetto agli altri Raptor Lake (che stanno sopra i 2000), ma il 13500 credo abbia frequenza di boost più bassa.
I punteggi mi sembrano allineati e le temperature buone.
I power limit sono sbloccati, ma la CPU non supera di molto i 130W…
 
Sembra tutto in ordine.
In realtà il punteggio in single core è bassino rispetto agli altri Raptor Lake (che stanno sopra i 2000), ma il 13500 credo abbia frequenza di boost più bassa.
I punteggi mi sembrano allineati e le temperature buone.
I power limit sono sbloccati, ma la CPU non supera di molto i 130W…
La frequenza del 13500 di base clock é 2.5Ghz. Ma potrebbe andare a 4.5Ghz, al massimo.
Quando dici che sono sbloccati, vuol dire che aumenta da solo a 4.8, corretto? cioé é questo valore qui?

1682950083532.webp

Il fatto che non superi i 130W, vuol dire che si potrebbe spingere di piu?
È questo, corretto?

1682950169505.webp
 
Ciao di nuovo,
scusate se uso lo stesso thread, ma essendo sullo stesso tema e discorso mi pare piu logico. Evito cosi di aprire nuove discussioni.

Come dicevo all'inizio sto aiutando un ragazzo a fare un pc fisso (primo) con uso prettamente per modellazione e rendering. Diciamo un pc piu professionale.
Oggi mi ha stilato i programmi che andrá a utlizzare e hai quali si vuole dedicare:

Revit
Archicad
Autocad
Rhino
Lumion
Blender
Corona
Sketchup

Tralasciando Revit, Archicad, Autocad e Sketchup che con la build messa giu da @mr_loco non ci sono problemi. Cioé base 13500 + DDR5, B760 Tomahawk etc etc.. vorrei chiedere meglio il vostro parede sulla GPU. Elemento che interessa maggiornamente l'aspetto rendering di Lumion, Blender e Corona. Eventualmente Vray.
Ho dato una vista d'occhio sui vari requisiti hardware, e mi pare che si assomigliano piu o meno.
Per Lumion, una build performante richiede una GPU con 22.000 di score, quindi penso minimo una RTX 3070. RTX 3060 Ti se si sta su un livello medio (16000 Mark) e minimo 9000Mark.

Blender ha dei requisiti piu specifici:

Si parla di Cuda cores o Optix quindi raytracing.

Corona anche qui usando Fast Preview Denoiser (NVIDIA OptiX), richiede una NVIDIA com Maxwell.

Con questi 3 programmi requisti a cosa si puó guardare in termini di GPU?

Grazie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top