PC Office super leggero

DioBrando_tw

Utente Èlite
2,418
213
CPU
Intel Core i7 6700K
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
Asrock Z170 Extreme 4
HDD
Crucial MX300 750gb/WD Caviar Black 500Gb/Seagate Barracuda Green 2TB
RAM
Corsair Vengeance K2 DDR4 (2x8gb)
GPU
GTX 1080 G1 Gaming
Monitor
Benq Zowie XL2540 @240Hz
PSU
Coolermaster V550S - 550W
Case
Cooler Master Master Box 5
OS
Windows 10 PRO
Ciao a tutti,
dovrei assemblare un pc per uso molto molto basic con un budget di 500€ circa escluse periferiche riuscireste a darmi una mano?
La persona che lo richiede ha girato fino ad ora con un vecchissimo pc ufficio ricondizionato di quelli che si trovano a 100€ o meno, quindi non serve chissà quale potenza di calcolo l'unica cosa che vorrei ci fosse è la longevità e ovviamente la fluidità.
 

GraveKeeper

Utente Èlite
7,099
3,206
CPU
AMD Ryzen 7 3700X
Dissipatore
Enermax LiqMax III ARGB 240 Nero ARGB
Scheda Madre
Asus Tuf Gaming B550-PLUS (WIFI)
HDD
Samsung 970 EVO Plus 500GB NVMe + Crucial MX500 1TB + 2 x WD10EZEX Blue 1TB
RAM
Adata XPG Spectrix 16gb (2x8) 3200Mhz RGB
GPU
Asus NVIDIA GeForce GTX 750ti OC 2GB (in attesa di meglio)
Audio
Behringer U-PHORIA UM2 (chissà, magari un giorno prenderò una Scarlett Solo)
Monitor
LG 27GN800 UltraGear QHD IPS 27" 1ms 144Hz
PSU
ITEK GF 750W 80Gold
Case
NZXT H510i Nero
Periferiche
Studio Monitor Speakers Presonus Eris E3.5, Audio Technica ATH-M30x
OS
Windows 10 Home 64-bit
Io farei così:

CPU: Intel Core i3-10300 (196,43 euro)
MOBO: MSI B460M Pro-Vdh WiFi (94,99 euro)
RAM: Aegis GSkill 16GB (2x8) CL16 3200Mhz DDR4 (64,90 euro)
SSD: Crucial MX500 500GB Sata (54,99 euro)
PSU: Be Quiet System Power 9 400W (46,27 euro)
CASE: Cooler Master Q300L (45,90 euro)

Totale: 503,93 euro + Windows 10 Key

Si può risparmiare un po' prendendo la stessa mobo senza wifi se non serve, e come ssd il Crucial BX500 anche se l'MX500 vale quei 10 euro in più. Volendo i soldi risparmiati in mobo si potrebbero investire in ram dissipate come le Crucial Ballistics o le Kingston Fury Beast (non che servano per davvero per office).

Inoltre segnalo che sullo stesso prezo come alimentatore c'è anche il Cooler Master MWE V2 da 500W ma 500W non servono e il Be Quiet dovrebbe essere più silenzioso e migliore in generale.

Credo che in quel budget al momento non ci sia meglio del 10300 che fa comunque un ottimo lavoro per office (è più prestante di un 10100). Inoltre se ha eventuali hard disk meccanici nell'attuale preassemblato può riciclarli per storage nel nuovo pc.
 
  • Mi piace
Reazioni: DioBrando_tw

DioBrando_tw

Utente Èlite
2,418
213
CPU
Intel Core i7 6700K
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
Asrock Z170 Extreme 4
HDD
Crucial MX300 750gb/WD Caviar Black 500Gb/Seagate Barracuda Green 2TB
RAM
Corsair Vengeance K2 DDR4 (2x8gb)
GPU
GTX 1080 G1 Gaming
Monitor
Benq Zowie XL2540 @240Hz
PSU
Coolermaster V550S - 550W
Case
Cooler Master Master Box 5
OS
Windows 10 PRO
Io farei così:

CPU: Intel Core i3-10300 (196,43 euro)
MOBO: MSI B460M Pro-Vdh WiFi (94,99 euro)
RAM: Aegis GSkill 16GB (2x8) CL16 3200Mhz DDR4 (64,90 euro)
SSD: Crucial MX500 500GB Sata (54,99 euro)
PSU: Be Quiet System Power 9 400W (46,27 euro)
CASE: Cooler Master Q300L (45,90 euro)

Totale: 503,93 euro + Windows 10 Key

Si può risparmiare un po' prendendo la stessa mobo senza wifi se non serve, e come ssd il Crucial BX500 anche se l'MX500 vale quei 10 euro in più. Volendo i soldi risparmiati in mobo si potrebbero investire in ram dissipate come le Crucial Ballistics o le Kingston Fury Beast (non che servano per davvero per office).

Inoltre segnalo che sullo stesso prezo come alimentatore c'è anche il Cooler Master MWE V2 da 500W ma 500W non servono e il Be Quiet dovrebbe essere più silenzioso e migliore in generale.

Credo che in quel budget al momento non ci sia meglio del 10300 che fa comunque un ottimo lavoro per office (è più prestante di un 10100). Inoltre se ha eventuali hard disk meccanici nell'attuale preassemblato può riciclarli per storage nel nuovo pc.
Ci sarebbero diverse spedizioni da pagare, non è che su alcune si può risparmiare di pagarla, ad esempio il case? vedo che l'i3 10100 costa quasi la metà ed è spedito con prime, quanta differenza di prestazioni ci sono?
 

GraveKeeper

Utente Èlite
7,099
3,206
CPU
AMD Ryzen 7 3700X
Dissipatore
Enermax LiqMax III ARGB 240 Nero ARGB
Scheda Madre
Asus Tuf Gaming B550-PLUS (WIFI)
HDD
Samsung 970 EVO Plus 500GB NVMe + Crucial MX500 1TB + 2 x WD10EZEX Blue 1TB
RAM
Adata XPG Spectrix 16gb (2x8) 3200Mhz RGB
GPU
Asus NVIDIA GeForce GTX 750ti OC 2GB (in attesa di meglio)
Audio
Behringer U-PHORIA UM2 (chissà, magari un giorno prenderò una Scarlett Solo)
Monitor
LG 27GN800 UltraGear QHD IPS 27" 1ms 144Hz
PSU
ITEK GF 750W 80Gold
Case
NZXT H510i Nero
Periferiche
Studio Monitor Speakers Presonus Eris E3.5, Audio Technica ATH-M30x
OS
Windows 10 Home 64-bit
Ci sarebbero diverse spedizioni da pagare, non è che su alcune si può risparmiare di pagarla, ad esempio il case? vedo che l'i3 10100 costa quasi la metà ed è spedito con prime, quanta differenza di prestazioni ci sono?

Scusa ero di fretta per via di esami e non mi sono accorto.

Le spedizioni sarebbero su cpu, case e psu quindi un 25 euro in più.

Risparmiare sul case è difficile a meno di andare su schifezze

Per il psu l’altro non ha la spedizione ma costa poco più quindi risparmieresti 3 euro

A quel punto secondo me le scelte sono 2: si può rientrare prendendo la mobo senza Wi-Fi che costa un 20 euro meno (come non detto non è più così)

Oppure andare sul 10100 però lato durabilità un 10300 durerebbe di più

A ben guardare però la differenza di prezzo è bella grande e non penso il 10300 la valga

Per cui si vai con il 10100 resta comunque un’ottima cpu office

Vedi tu se il grido risparmio lo vuoi poi investire nelle ram o mobo migliori ma ovviamente andrebbe già bene così è si spenderebbe anche meno

Magari aggiungici un hdd da 1tb con il Toshiba p300 per storage

https://www.amazon.it/dp/B0151KM3I0/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Questo invece è il 10100 attento a non prendere un 10100f che non ha la gpu integrata

https://www.amazon.it/dp/B0883MTJSR/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
 

DioBrando_tw

Utente Èlite
2,418
213
CPU
Intel Core i7 6700K
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
Asrock Z170 Extreme 4
HDD
Crucial MX300 750gb/WD Caviar Black 500Gb/Seagate Barracuda Green 2TB
RAM
Corsair Vengeance K2 DDR4 (2x8gb)
GPU
GTX 1080 G1 Gaming
Monitor
Benq Zowie XL2540 @240Hz
PSU
Coolermaster V550S - 550W
Case
Cooler Master Master Box 5
OS
Windows 10 PRO
Scusa ero di fretta per via di esami e non mi sono accorto.

Le spedizioni sarebbero su cpu, case e psu quindi un 25 euro in più.

Risparmiare sul case è difficile a meno di andare su schifezze

Per il psu l’altro non ha la spedizione ma costa poco più quindi risparmieresti 3 euro

A quel punto secondo me le scelte sono 2: si può rientrare prendendo la mobo senza Wi-Fi che costa un 20 euro meno (come non detto non è più così)

Oppure andare sul 10100 però lato durabilità un 10300 durerebbe di più

A ben guardare però la differenza di prezzo è bella grande e non penso il 10300 la valga

Per cui si vai con il 10100 resta comunque un’ottima cpu office

Vedi tu se il grido risparmio lo vuoi poi investire nelle ram o mobo migliori ma ovviamente andrebbe già bene così è si spenderebbe anche meno

Magari aggiungici un hdd da 1tb con il Toshiba p300 per storage

https://www.amazon.it/dp/B0151KM3I0/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Questo invece è il 10100 attento a non prendere un 10100f che non ha la gpu integrata

https://www.amazon.it/dp/B0883MTJSR/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
effettivamente con il 10100 la configurazione costa parecchio in meno. Quanta longevità in meno ha pensi che abbia?
Ho preso la mobo senza wifi, penso che vada bene con il 10100 no?

P.S. ho comprato questi:

  1. Be quiet! - System power 9 400W, 400W ATX, alimentatore per computer, unità di alimentazione (400 W, 200-240, attivo, 103 W, 384 W, 103 W), nero
  2. Scheda madre MSI B460M PRO-VDH mATX (Intel Core di 10ª generazione, presa LGA 1200, DDR4, slot dual M.2, USB 3.2 Gen 1, Gigabit LAN, VGA/DVI-D/HDMI)
  3. G.SKILL, F4-3200C16D-16GIS, kit di memoria, Aegis DDR4, 16GB, PC 3200, CL16 KIT (2x8GB)
  4. Cooler Master MasterBox Q300L - Mini Tower Case mATX con Visione Completa Pannello Laterale, Cable Management Ordinato, e Molteplici Opzioni Raffredda
  5. Processore Intel BX8070110100 Core i3-10100 (frequenza di base: 3,60 GHz; attacco: LGA1200; 65 Watt)
  6. Crucial MX500 500GB CT500MX500SSD1 SSD Interno-fino a 560 MB/s, 3D NAND, SATA, 2.5 Pollici, Metallico

Vado sereno?
 
Ultima modifica:

Tony_x

Utente Èlite
25,866
11,753
CPU
i5 11400F
Dissipatore
Cooler Master 212 Evo "by Noctua"
Scheda Madre
Msi MAG B560M Bazooka
HDD
Samsung 970 Evo Plus 1Tb + Corsair MX500 500gb + WD Blue 1Tb 7200rpm
RAM
Corsair Vengeance 2x16 GB 3200
GPU
Sapphire Radeon RX 6700 XT
Monitor
HP X24ih
PSU
Seasonic M12II Evo 520w Bronze
Case
Corsair Carbide SPEC 03
OS
Windows 10 Pro
Oppure andare sul 10100 però lato durabilità un 10300 durerebbe di più
capirai che differenza
193€ per un i3 10th gen? ma anche no
un i5 10400 si trova a 145€ e ha il 50% di core/thread in più
 

GraveKeeper

Utente Èlite
7,099
3,206
CPU
AMD Ryzen 7 3700X
Dissipatore
Enermax LiqMax III ARGB 240 Nero ARGB
Scheda Madre
Asus Tuf Gaming B550-PLUS (WIFI)
HDD
Samsung 970 EVO Plus 500GB NVMe + Crucial MX500 1TB + 2 x WD10EZEX Blue 1TB
RAM
Adata XPG Spectrix 16gb (2x8) 3200Mhz RGB
GPU
Asus NVIDIA GeForce GTX 750ti OC 2GB (in attesa di meglio)
Audio
Behringer U-PHORIA UM2 (chissà, magari un giorno prenderò una Scarlett Solo)
Monitor
LG 27GN800 UltraGear QHD IPS 27" 1ms 144Hz
PSU
ITEK GF 750W 80Gold
Case
NZXT H510i Nero
Periferiche
Studio Monitor Speakers Presonus Eris E3.5, Audio Technica ATH-M30x
OS
Windows 10 Home 64-bit
capirai che differenza
193€ per un i3 10th gen? ma anche no
un i5 10400 si trova a 145€ e ha il 50% di core/thread in più

E chi l'aveva visto il 10400 a 145

Pensavo stesse sui 200+ come i compari AMD. Assolutamente quello allora


Se pensi di poter fare il reso velocemente e prendere il 10400 tanto meglio. Altrimenti il 10100 resta comunque un ottima cpu office
Post unito automaticamente:

sì, ma ti manca la CPU. Prendi una di queste:
sono entrambe spedite da amz, le spese di spedizione non si pagano

In realtà l'ha segnata, ha preso il 10100
 

Tony_x

Utente Èlite
25,866
11,753
CPU
i5 11400F
Dissipatore
Cooler Master 212 Evo "by Noctua"
Scheda Madre
Msi MAG B560M Bazooka
HDD
Samsung 970 Evo Plus 1Tb + Corsair MX500 500gb + WD Blue 1Tb 7200rpm
RAM
Corsair Vengeance 2x16 GB 3200
GPU
Sapphire Radeon RX 6700 XT
Monitor
HP X24ih
PSU
Seasonic M12II Evo 520w Bronze
Case
Corsair Carbide SPEC 03
OS
Windows 10 Pro
Pensavo stesse sui 200+ come i compari AMD. Assolutamente quello allora
ma no, intel mica fa i prezzi di amd
considera che il 11400f l' ho pagato 152

il 10400f a inizio 2021 costava 120€ !
 

DioBrando_tw

Utente Èlite
2,418
213
CPU
Intel Core i7 6700K
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
Asrock Z170 Extreme 4
HDD
Crucial MX300 750gb/WD Caviar Black 500Gb/Seagate Barracuda Green 2TB
RAM
Corsair Vengeance K2 DDR4 (2x8gb)
GPU
GTX 1080 G1 Gaming
Monitor
Benq Zowie XL2540 @240Hz
PSU
Coolermaster V550S - 550W
Case
Cooler Master Master Box 5
OS
Windows 10 PRO
posso restare sereno con il 10100? considerando anche che risparmiare fa sempre bene per l'uso che ne deve fare
 

Tony_x

Utente Èlite
25,866
11,753
CPU
i5 11400F
Dissipatore
Cooler Master 212 Evo "by Noctua"
Scheda Madre
Msi MAG B560M Bazooka
HDD
Samsung 970 Evo Plus 1Tb + Corsair MX500 500gb + WD Blue 1Tb 7200rpm
RAM
Corsair Vengeance 2x16 GB 3200
GPU
Sapphire Radeon RX 6700 XT
Monitor
HP X24ih
PSU
Seasonic M12II Evo 520w Bronze
Case
Corsair Carbide SPEC 03
OS
Windows 10 Pro
posso restare sereno con il 10100? considerando anche che risparmiare fa sempre bene per l'uso che ne deve fare
assolutamente si
sarebbe enormemente più veloce, fluido e scattante di quel vecchio pc
pure 16gb di ram sono overkill ma costano neanche 70€
aggiungici un ssd (e l' mx500 è di buona qualità) di gran lunga più veloce di un hard disk
 

GraveKeeper

Utente Èlite
7,099
3,206
CPU
AMD Ryzen 7 3700X
Dissipatore
Enermax LiqMax III ARGB 240 Nero ARGB
Scheda Madre
Asus Tuf Gaming B550-PLUS (WIFI)
HDD
Samsung 970 EVO Plus 500GB NVMe + Crucial MX500 1TB + 2 x WD10EZEX Blue 1TB
RAM
Adata XPG Spectrix 16gb (2x8) 3200Mhz RGB
GPU
Asus NVIDIA GeForce GTX 750ti OC 2GB (in attesa di meglio)
Audio
Behringer U-PHORIA UM2 (chissà, magari un giorno prenderò una Scarlett Solo)
Monitor
LG 27GN800 UltraGear QHD IPS 27" 1ms 144Hz
PSU
ITEK GF 750W 80Gold
Case
NZXT H510i Nero
Periferiche
Studio Monitor Speakers Presonus Eris E3.5, Audio Technica ATH-M30x
OS
Windows 10 Home 64-bit
posso restare sereno con il 10100? considerando anche che risparmiare fa sempre bene per l'uso che ne deve fare

Ovviamente, per office il 10400 allo stato attuale è quasi sprecato, però farebbe durare di più il pc in ottica futura.

Come ti hannod etto però già la build con 10100 è un enorme balzo rispetto a quello che usa ora.
 

Tony_x

Utente Èlite
25,866
11,753
CPU
i5 11400F
Dissipatore
Cooler Master 212 Evo "by Noctua"
Scheda Madre
Msi MAG B560M Bazooka
HDD
Samsung 970 Evo Plus 1Tb + Corsair MX500 500gb + WD Blue 1Tb 7200rpm
RAM
Corsair Vengeance 2x16 GB 3200
GPU
Sapphire Radeon RX 6700 XT
Monitor
HP X24ih
PSU
Seasonic M12II Evo 520w Bronze
Case
Corsair Carbide SPEC 03
OS
Windows 10 Pro
però farebbe durare di più il pc in ottica futura.
beh parliamo di un pc per utilizzo super leggero
non è raro che negli uffici per lavori di questo tipo usino mini pc con cpu a bassissimo consumo e prestazioni di gran lunga inferiori al i3 10100
aggiungi che ha abbondante ram ddr4, un buon ssd

parlassimo di un pc per gaming o attività pesanti è un conto ma già quel i3 10100 è assolutamente overkill per le sue esigenze, figuriamoci che senso ha spendere 60€ in più per una cpu ancora più potente

pure il mio vecchio blocco i5 4670k+h97+16gb ddr3 sarebbe overkill per uso office molto leggero se proprio vogliamo dirla tutta
 
  • Mi piace
Reazioni: DioBrando_tw

GraveKeeper

Utente Èlite
7,099
3,206
CPU
AMD Ryzen 7 3700X
Dissipatore
Enermax LiqMax III ARGB 240 Nero ARGB
Scheda Madre
Asus Tuf Gaming B550-PLUS (WIFI)
HDD
Samsung 970 EVO Plus 500GB NVMe + Crucial MX500 1TB + 2 x WD10EZEX Blue 1TB
RAM
Adata XPG Spectrix 16gb (2x8) 3200Mhz RGB
GPU
Asus NVIDIA GeForce GTX 750ti OC 2GB (in attesa di meglio)
Audio
Behringer U-PHORIA UM2 (chissà, magari un giorno prenderò una Scarlett Solo)
Monitor
LG 27GN800 UltraGear QHD IPS 27" 1ms 144Hz
PSU
ITEK GF 750W 80Gold
Case
NZXT H510i Nero
Periferiche
Studio Monitor Speakers Presonus Eris E3.5, Audio Technica ATH-M30x
OS
Windows 10 Home 64-bit
beh parliamo di un pc per utilizzo super leggero
non è raro che negli uffici per lavori di questo tipo usino mini pc con cpu a bassissimo consumo e prestazioni di gran lunga inferiori al i3 10100
aggiungi che ha abbondante ram ddr4, un buon ssd

parlassimo di un pc per gaming o attività pesanti è un conto ma già quel i3 10100 è assolutamente overkill per le sue esigenze, figuriamoci che senso ha spendere 60€ in più per una cpu ancora più potente

pure il mio vecchio blocco i5 4670k+h97+16gb ddr3 sarebbe overkill per uso office molto leggero se proprio vogliamo dirla tutta

Sicuramente, ma per 20 euro in più un 10400 non era un brutto acquisto
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili