• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC multimedia/gioco - 2300€

Pubblicità
Faccio un po' di considerazioni sulla tua configurazione senza quotarla.
Allora prima di tutto i nuovi sandy bridge non offrono a risoluzioni alte un aumento prestazionale rispetto al socket 1366, senza contare che se prendiamo cpu e mobo di fascia alta, risparmi con la 1366. Secondo me invece ti conviene aspettare l'uscita del nuovo socket 2011 che va a rimpiazzare il 1366.
Per l'ali ti consiglio di andare di enermax 1250 se hai intenzione di fare un tri sli futuro. Attualmente possiedo un 1050w della enermax e anche se le mie 470 consumano parecchio, devo essere sincero che con tutto il sistema che ho i 1000w sono mooolto risicati per un tri sli. (xonar d2x, 10 ventole, 6 hdd, 470 sli occate pesantemente, processore occato a 4.2gh con HT attivo) Quindi in sostanza o prendi un enermax 1250w oppure lo strider 1500w anche se quest'ultimo è veramente troppo di solito lo prendeva chi aveva il tri sli di 480 occate.
Per le schede video nulla da dire, ma se devi fare un tri sli, per il costo e tutto ti conviene a sto punto lo sli di 580. Ricordati che un tri sli non offre lo stesso incremento rispetto ad un sli.

Per la mobo ti do' subito un consiglio molto importante, scegline una che ha gli slot pci-e molto separati cosi lo sli non è attaccato, oppure prendi quelli che hanno una disposizione in stile rampage III extreme, cosi nel primo metti una vga, nel secondo la scheda audio e nel terzo la seconda vga e ti rimane anche lo spazio per la terza eventuale scheda. Per di più con la tua non puoi fare un tri sli. Anzi in sostanza con nessuna mobo 1155 che conosca non puoi fare un tri sli con una scheda audio seria sopra, quindi dovrai sacrificare quest'ultima. Quindi in sostanza dovrai puntare al massimo ad uno sli e quindi quello di 580 fa a caso tuo e l'ali da 1000w basta e avanza.

Grazie della risposta:

1-Preferisco SB
2-1000w bastano,l'idea del 3 way l'ho abbandonata.Le schede consumeranno sempre meno.1000w spero possano reggere uno sli di 580 occate (per fare un esempio).
3-con il socket 1155 non so quale abbia gli slot piu' separati....
4-per la scheda audio mi basta una asus dx xd low profile,non ho grandi pretese in ambito audio.Scelgo questa rispetto alla d1 per lo slot pci-e x1,che sarebbe l'unico libero nel caso mettesi uno sli di schede a 3 slot (o accellero).


@gatto : l'ali da 1000w mi andra' bene e,come hai detto tu,quando passero' al liquido prendero' una mobo all'altezza.
 
come mobo ti consiglio la asrock fatality
Fatal1ty%20P67%20Professional(m).jpg

con questa puoi mettere le vga separate per pescare meglio l'aria e la scheda audio in mezzo. E' perfetta per te.
 
Non colgo il senso di quel:"assolutamente no".
Inoltre preferisco questa per un pci-e in più rispetto al pci normale presente sulla msi che ormai non servono ad una beneamata mazza.
Sopratutto se in futuro ti viene voglia di un revo driver.
Vabhe alla fine a fini di overclock una o l'altra non cambia assolutamente nulla con i SB.
 
Per quanto sia ben fatta non voglio asrock.
Il revodrive costa troppo anche se mi piacerebbe,ma tanto vale prendere i vertex 3.
Inoltre non ho voglia di far lievitare il prezzo per un dettaglio simile.
 
Appunto speranza, solo che non capisco perchè tutti giudicano asrock come una sottomarca o che altro comunque inferiore, non è vero!
 
io anche continuo a non capire questo schifare AsRock che fa ottimi prodotti ad ottimi prezzi...
Scommetto che se vendesse con un rincaro del 100% ed iniziassero a chiamarla AsApple venderebbe di piu' LOL...

EneA
 
io anche continuo a non capire questo schifare AsRock che fa ottimi prodotti ad ottimi prezzi...
Scommetto che se vendesse con un rincaro del 100% ed iniziassero a chiamarla AsApple venderebbe di piu' LOL...

EneA
Mi e' stato riferito hanno un supporto scadente. (in caso di rottura,ecc)
Comunque non vale la pena spendere 30 euro in piu' per la scheda.
 
Appunto speranza, solo che non capisco perchè tutti giudicano asrock come una sottomarca o che altro comunque inferiore, non è vero!
Sinceramente io parlavo per la msi e per la gigabyte:asd:, ma comunque agli inizi la AsRock produceva mobo poco costose utilizzando vecchi chipset, in 2 aprole mobo entrylevel ma questo agli inizi, ma da un paio di anni a questa parte ha iniziato ad ingranare bene la marcia lanciando nel mercato mobo sembre migliori e non è che siano regalate, come ad es. la X58 Extreme6 a circa 180€, la P67 Extreme6 150€ la Extreme 3 e cosi via..
Sinceramente ho letto di gente che non ha mai avuto problemi con suddette mobo nei vecchi pc e nell'acquisto dei nuovi menzionava il discorso di rimanere su suddetto brand, poi se l'assistenza è penosa, non ne ho idea, forse solo la apple ti garantisce un ottima assistenza nel post vendita ma questo perchè la paghi!:D
io anche continuo a non capire questo schifare AsRock che fa ottimi prodotti ad ottimi prezzi...
Scommetto che se vendesse con un rincaro del 100% ed iniziassero a chiamarla AsApple venderebbe di piu' LOL...

EneA
La stessa cosa che penso pure io.:D
Come in tutte cose, il marchio si fa pagare naturalmente! Prendo per esempio la Corsair con la sua serie di case ottimi senza dubbio, perchè sono qualcosa di eccezzionale veramente:D, ma il loghetto della nave pirata si fa pagare!:asd:
liquid a che punto siamo?

hai risolto i tuoi dubbi? si ordina????? daje :lol:

E infatti! Qua aspettiamo pure le foto!:D
 
Effettuo gli ordini da 3 shop differenti (e non discutiamone...):


C@sek1ng.de

-haf x: 167
-Silverstone ST1000G : 190
-mx3 : 10
-AC articlean : 5
-Gainward gtx 570 GLH : 335 x2 = 670
-OCZ vertex 120gb : 195

TOT= 900(1 scheda),1235(con 2 schede)+20SS = 1245

dragone.it


-archon : 60

TOT= 60+10SS = 70

echiave.it

-i7 2600k = 300
-msi p67A-gd65 = 155
-g.skill eco cl7 = 70
-asus xonar dx xd low profile = 55
-lg masterizzatore = 20
-HD storage = 50

TOT= 650+10SS+12 contrassegno = 670

TOTALE FINALE = 1985

Il prezzo e' troppo alto,per non rinunciare alla qualita' dei componenti ripiego ad una sola gtx 570 che acquistero' con il monitor 3d in futuro.

Quindi : 1650 euro

P.s. l'SSD nn lo acquisto dalla chiave (che pagherei meno) per non evitare il contrassegno.Pagando in questo modo sono sicuro l'ordine arriva prima.Inoltre non ci sono problemi per ordinare 1 solo componente dal dragone....

@xbeaTX: quanta roba hai ordinato dallo shop tedesco ???CHIARIAMO IN PM GRAZIE.
 
liquid io te lo volevo dire quasi da subito di prendere una sola 570 e investire parte dei quei soldi risparmiati sulla main prendendo da subito una ud5/ ud7 togliendoti lo scomodo di dover cambiare main tra un po e trovare a chi venderla....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top