PC gaming

  • La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

cassa13

Nuovo Utente
9
0
Ciao ragazzi! Ho bisogno di consigli su questa configurazione!
L'alimentatore va bene o devo cambiarlo? (potenziarlo?)
Posso cambiare qualcosa? (per ora siamo sui 450 euro, posso andare 20/30 euro oltre)
Ah, gli attacchi ATX e microATX (che sono diversi sull'alimentatore e sul case) cambiano qualcosa? Scusate ma sono relativamente nuovo in questo campo.
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    100.7 KB · Visualizzazioni: 65

redpeters9

Nuovo Utente
87
44
CPU
AMD FX-6300 @3.8GHz
Dissipatore
Noctua NH-U9S
Scheda Madre
Gigabyte GA-78LMT-USB3 6.0
HDD
4TB HDD + 128GB SSD
RAM
1x8GB DDR3 @1833MHz
GPU
Sapphire Radeon HD 4890 1GB
Monitor
Samsung C27F390FHU
PSU
Corsair RM1000i
Case
Corsair Spec-01
OS
Windows 10 Pro + Windows 7 Ultimate
Per 5 euro in più ti compri la mobo AsRock AB350M (che alla fine ha il chipset B350) che ti permette di fare overclock :)
L'alimentatore basta e avanza, ma hai preso un modello di EVGA che costa di più ed eroga meno watt rispetto a quello da 600! E la linea di produzione è sempre la stessa: EVGA 100-W1-0600-K2
Per la ram ti consiglierei 2 banchi da 4GB da far lavorare in dual channel, ma costando una fortuna (e purtroppo in futuro costeranno ancora di più) ti propongo uno stick di Ballistix Sport LT 8 GB 2400MHz, a 75€, che stando ad Amazon arriverà il 16 novembre.

Per il resto il ragazzo mi sembra ok!

Le diciture ATX sull'alimentatore e sul case non hanno nulla a che fare tra di loro, puoi alimentare senza problemi una scheda madre micro-ATX, dentro un case mid-tower, con un'alimentatore ATX. L'importante è che ci stia dentro, quindi è sempre buona abitudine prendere le misure! :)
 
Ultima modifica:

thejuvefan

Utente Èlite
4,167
1,891
CPU
Ryzen 7 1700 occato a 3.7 GHZ/Intel Core i7 6700k 4,00 GHZ (no OC)
Dissipatore
Wraith Spire RGB +99999999FPS/Be quiet! Dark Rock Pro 3
Scheda Madre
Asus ROG Crosshair VI Hero (Dio me la mandi buona)/Msi Z170A Gaming M5
HDD
Seagate ST35 2 TB, Sandisk Ultra II 480GB/Crucial MX300 525GB
RAM
G.Skill Trident-Z RGB 2x8GB 3000 MHZ C16/Corsair LPX DDR4 2X8 GB 2400 MHZ C14
GPU
Gigabyte Gtx 980TI G1 Gaming / nVidia 9500 GT CHINA EDITION
Audio
Integrata
Monitor
Dell P2416D
PSU
Corsair RM750i/Cougar VTX600
Case
NZXT S340 Elite/Cooler Master 690 III
Periferiche
Corsair K70 MX Brown/ CM Octane/ Mad Catz Rat 7 (preso a 35 euro <3)/Sennheiser PC333
OS
Win 10 PRO
Per 5 euro in più ti compri la mobo AsRock AB350M (che alla fine ha il chipset B350) che ti permette di fare overclock :)
L'alimentatore basta e avanza, ma hai preso un modello di EVGA che costa di più ed eroga meno watt rispetto a quello da 600! E la linea di produzione è sempre la stessa: EVGA 100-W1-0600-K2
Per la ram ti consiglierei 2 banchi da 4GB da far lavorare in dual channel, ma costando una fortuna (e purtroppo in futuro costeranno ancora di più) ti propongo uno stick di Ballistix Sport LT 8 GB 2400MHz, a 75€, che stando ad Amazon arriverà il 16 novembre.

Per il resto il ragazzo mi sembra ok!

Le diciture ATX sull'alimentatore e sul case non hanno nulla a che fare tra di loro, puoi alimentare senza problemi una scheda madre micro-ATX, dentro un case mid-tower, con un'alimentatore ATX. L'importante è che ci stia dentro, quindi è sempre buona abitudine prendere le misure! :)
Quoto quanto detto da te :ok:
Aggiungo che preferirei il Ryzen 1200 al 1300x in quanto entrambi sono overclockabili allo stesso modo, cambiano le frequenze di base e poco più. Con i soldi risparmiati si può ambire a una gpu più potente, per esempio una rx570 se si trova sui 200 euro (ma la vedo dura)
 

redpeters9

Nuovo Utente
87
44
CPU
AMD FX-6300 @3.8GHz
Dissipatore
Noctua NH-U9S
Scheda Madre
Gigabyte GA-78LMT-USB3 6.0
HDD
4TB HDD + 128GB SSD
RAM
1x8GB DDR3 @1833MHz
GPU
Sapphire Radeon HD 4890 1GB
Monitor
Samsung C27F390FHU
PSU
Corsair RM1000i
Case
Corsair Spec-01
OS
Windows 10 Pro + Windows 7 Ultimate
Il problema è che il Ryzen 1200 rimane abbastanza indietro in gaming, è quad core fisico ed è più general purpose, è vero, ma nei videogiochi va un po' più lento del Pentium G4560.. può darsi che in alcuni casi si crei un collo di bottiglia. Quindi magari diamo al Ryzen quella marcia in più che allo stesso prezzo di un i3 gli permette di star loro avanti in quasi tutti gli ambiti!
 

thejuvefan

Utente Èlite
4,167
1,891
CPU
Ryzen 7 1700 occato a 3.7 GHZ/Intel Core i7 6700k 4,00 GHZ (no OC)
Dissipatore
Wraith Spire RGB +99999999FPS/Be quiet! Dark Rock Pro 3
Scheda Madre
Asus ROG Crosshair VI Hero (Dio me la mandi buona)/Msi Z170A Gaming M5
HDD
Seagate ST35 2 TB, Sandisk Ultra II 480GB/Crucial MX300 525GB
RAM
G.Skill Trident-Z RGB 2x8GB 3000 MHZ C16/Corsair LPX DDR4 2X8 GB 2400 MHZ C14
GPU
Gigabyte Gtx 980TI G1 Gaming / nVidia 9500 GT CHINA EDITION
Audio
Integrata
Monitor
Dell P2416D
PSU
Corsair RM750i/Cougar VTX600
Case
NZXT S340 Elite/Cooler Master 690 III
Periferiche
Corsair K70 MX Brown/ CM Octane/ Mad Catz Rat 7 (preso a 35 euro <3)/Sennheiser PC333
OS
Win 10 PRO
Il problema è che il Ryzen 1200 rimane abbastanza indietro in gaming, è quad core fisico ed è più general purpose, è vero, ma nei videogiochi va un po' più lento del Pentium G4560.. può darsi che in alcuni casi si crei un collo di bottiglia. Quindi magari diamo al Ryzen quella marcia in più che allo stesso prezzo di un i3gli permette di stare davanti agli i3 in quasi tutti gli ambiti!
Ok ma overclockando il 1200 alle frequenze del 1300x si annulla la differenza fra questi 2. E l'oc non è poi cosi difficile da imparare :)
 

redpeters9

Nuovo Utente
87
44
CPU
AMD FX-6300 @3.8GHz
Dissipatore
Noctua NH-U9S
Scheda Madre
Gigabyte GA-78LMT-USB3 6.0
HDD
4TB HDD + 128GB SSD
RAM
1x8GB DDR3 @1833MHz
GPU
Sapphire Radeon HD 4890 1GB
Monitor
Samsung C27F390FHU
PSU
Corsair RM1000i
Case
Corsair Spec-01
OS
Windows 10 Pro + Windows 7 Ultimate
Ok ma overclockando il 1200 alle frequenze del 1300x si annulla la differenza fra questi 2. E l'oc non è poi cosi difficile da imparare :)

Questo è vero hahah, non ci avevo pensato! :ok:
Dipende se il nostro amico se la sente di overclockare o no, comunque sì, è un'operazione molto semplice e alla portata di tutti! (Sperando che lo Stealth basti :asd:)
 

tremoire

Utente Èlite
2,858
2,802
CPU
Tutto work in progress, bro!
Dissipatore
Tutto work in progress, bro!
Scheda Madre
Tutto work in progress, bro!
HDD
Tutto work in progress, bro!
RAM
G.Skill Trident Z RGB 3200mhz C14
GPU
Tutto work in progress, bro!
Audio
Denon 3400H/Triangle Elara LN07+Espirit Tituz Ez+ Triangle Voce +Triangle Tales 340/Sound BlasterZxR
Monitor
Benq GW2765HT
PSU
Tutto work in progress, bro!
Case
Fractal Design Define R6
Periferiche
Mouse: Scimitar Pro RGB-Steel Series Daiblo III- Keybord: CM Storm QuickFire Ultimate - Aereocool Templarius Gladiator
OS
Windows 10- Linux Mint 18.3
Se non basta ma dubito visto la stagione con 40€ Un bell'aftermarket e sta a posto anche per futuri upgrade di CPU.
 

thejuvefan

Utente Èlite
4,167
1,891
CPU
Ryzen 7 1700 occato a 3.7 GHZ/Intel Core i7 6700k 4,00 GHZ (no OC)
Dissipatore
Wraith Spire RGB +99999999FPS/Be quiet! Dark Rock Pro 3
Scheda Madre
Asus ROG Crosshair VI Hero (Dio me la mandi buona)/Msi Z170A Gaming M5
HDD
Seagate ST35 2 TB, Sandisk Ultra II 480GB/Crucial MX300 525GB
RAM
G.Skill Trident-Z RGB 2x8GB 3000 MHZ C16/Corsair LPX DDR4 2X8 GB 2400 MHZ C14
GPU
Gigabyte Gtx 980TI G1 Gaming / nVidia 9500 GT CHINA EDITION
Audio
Integrata
Monitor
Dell P2416D
PSU
Corsair RM750i/Cougar VTX600
Case
NZXT S340 Elite/Cooler Master 690 III
Periferiche
Corsair K70 MX Brown/ CM Octane/ Mad Catz Rat 7 (preso a 35 euro <3)/Sennheiser PC333
OS
Win 10 PRO
Ma no lo stealth basta e avanza, le cpu Ryzen sono freddissime :asd:
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili