• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC GAMING-STREAMING max 850€ (se supera di poco è lo stesso)

Pubblicità
Anche questa volta devo dare ragione a Pribolo.. ;),
oltre al disastro.. per l'aspetto tecnico CPU - MoBo,
purtroppo ti devo dire che una macchina così, a mio modo di vedere
NON la Consiglierei MAI!!!

Il motivi principali sono:
Si capisce al volo che è fatta in modo abbastanza approssimativo,
E' completamente sbilanciata, alcuni componenti troppo scrausi
altri di fascia completamente superiore rispetto al resto della macchina (vedi case x esempio).

Ora capisco che a volte la Scimmia... prenda il sopravvento, ma
concorderai con me che mettere un case da 114€ non ha lalcun senso
se poi integri una MoBo da 75€... o sbaglio.
MoBo e Alimentatore sono i componenti dove non si deve mai risparmiare,
meglio un case ben areato ma meno costoso e una MoBo più valida.

Questa è l'ultima configurazione che ti metto e se devo dirla tutta,
penso che come bilanciatura di macchina sia tra le migliori per il tuo budget.

CPU- Intel Core i5-4670
MoBo- MSI H87-G43_GAMING ottima Mobo per i tuoi utilizzi
RAM- Crucial Ballistix 8GB(2x4) 1600MHz CL9, ram di qualità
VGA- EVGA GTX770 ACX
ALIM.- XFX PRO550w
CASE- Thermaltake Chaser A31
HDD- Seagate Barracuda 1TB ST1000DM003
MASTERIZ.- Lite-On iHAS120-04
DISSIP.- Scythe Mugen 4, il 212 evo con gli Haswell non è per niente il massimo, il Mugen4 a confronto è tutt'altro pianeta
Tot. circa 950€

Due paroline sulla VGA e il Case.
Inserire ora una HD7970 non la ritengo la scelta migliore
visto che a costi inferiori metti una GTX770 che ha prestazioni leggermente migliori in gaming,
inoltre ormai le HD7*** sono sulla strada della svalutazione visto l'imminente lancio delle HD9***,
quindi a quel costo che riporti... GTX770 senza ombra di dubbio.
Case, lo Chaser A31, costa molto meno ma alla fine, se valutiamo il discorso Aerazione e la Dotazione,
per questa configurazione risulta sicuramente la scelta migliore e ben bilanciata rispetto a tutto il resto del PC.

Scusami la franchezza, ma... meglio parlar chiaro prima di rischiare una spesa sbagliata di parecchi soldini.

Ciauz
 
Ultima modifica:
Sul Case hai ragione, e anche sulla VGA.
Però se hai letto la discussione, hai anche visto come è maturata la difficile scelta del case. :asd: Bisogna tenere sottocchio anche l'estetica in questo caso, e se gli piace o no, deve dircelo lui.
L'HD7970 potrebbe essere un opzione, ma non la Vapor-X da 360€. Se vuoi metterei magari la Sapphire Dual-X semplice che sitrova a 310€ (se non sbaglio) per risparmiare qualcosa si può fare: poi la tiri su ai livelli della Ghz (tanto fino a 1150Mhz il core arriva e le memorie a 5500 o 6000Mhz fanno poca differenza).
 
Sul Case hai ragione, e anche sulla VGA.
Però se hai letto la discussione, hai anche visto come è maturata la difficile scelta del case. :asd: Bisogna tenere sottocchio anche l'estetica in questo caso, e se gli piace o no, deve dircelo lui.
L'HD7970 potrebbe essere un opzione, ma non la Vapor-X da 360€. Se vuoi metterei magari la Sapphire Dual-X semplice che sitrova a 310€ (se non sbaglio) per risparmiare qualcosa si può fare: poi la tiri su ai livelli della Ghz (tanto fino a 1150Mhz il core arriva e le memorie a 5500 o 6000Mhz fanno poca differenza).
Ciao Pribolo,
riguardo al case capisco e condivido quanto dici,
infatti quando parlavo di scimmia mi riferivo proprio a questo, ma
alla resa dei conti quello che intendo è il fatto di non andare al risparmio su
componenti Importanti/Basilari per la voglia di uno specifico case,
soprattutto solo per soddisfare un piacere estetico, visto che anche altri case
molto meno costosi, in fatto di aerazione svolgono benissimo il loro compito.

Sulla scheda video, ripeto che le HD**** a quei prezzi in questo momento,
non valgono più l'investimento, visto che il giorno dopo l'uscita delle HD9***, (quindi tra qualche settimana)
come minimo varranno la metà se non di meno, ma soprattutto in fatto di prestazioni
se tieni conto che modelli di GTX770 arrivano già da impostazioni di fabbrica
a 1180MHz di Core e 7000MHz come memoria, ok che sono due piattaforme diverse,
ma converrai che alla fine la potenza sprigionata è già quasi ai livelli massimi
normalmente raggiungibili in OC con una HD7970 (vale a dire circa 1200mhz).

Certo se vi fossero altre disponibilità in soldini, allora, ritornando sul discorso case,
si potrebbero fare altre scelte, ma resta il fatto che il tutto va visto nell'insieme
per cui si parte dal concetto che tutti i componenti devono appartenere almeno
ad uno stesso livello qualitativo ed i principali componenti che stabiliscono il livello qualitativo
di tutta la macchina sono la S. Madre e l'Alimentatore...!!
Questo a mio modo di vedere... poi sicuramente/giustamente ogn'uno vede le cose a modo suo
infatti il mio intento è quello di dare un consiglio.., prima di ritrovarsi pentito per una spesa non perfetta.

Ciauz.
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo sulla bilanciatura della macchina.
Un po' meno sulla VGA, perchè secondo me una HD7970 non è da buttare, se trovata a meno delle GTX770 (a pari prezzo andrei su Nvidia).
Il fatto che le GTX770 raggiungano già di fabbrica frequenze alte non lo vedo come positivo, perchè il limite del GK104 sul core ormai l'abbiamo visto: è intorno ai 1300Mhz. Oltre si va solo overvoltando, e comunque lo scaling peggiora molto (insomma, andare oltre vale la pena solo per benchmark).
Quindi la GTX770 è già una scheda molto tirata di fabbrica e grossi margini di intervento non ce ne sono (alcune custom praticamente rimangono inchiodate alle frequenze di fabbrica, riuscendo ad alzarsi solo di pochi MHz).
Certo, da una parte significa che Nvidia è stata brava a sfruttare al massimo i propri chip, ma per un mondo di appassionati, dove esiste l'overclock non mi sembra una cosa positiva.
Le HD7970 (non GHz Edition) invece sono molto meno tirate e a volte si trova a prezzi bassi (intorno ai 300). Per me vanno quantomeno prese in considerazione visto che poi raggiungo quasi i livelli delle Ghz Edition che si trovano sui 350.

Inoltre può essere, che nei giochi Next Gen sarannosfruttate un po' meglio, sia perchè AMD si è aggiudicata le console (e dal lato grafico usano proprio GPU GNC), sia perchè sembra che stia spingendo un po' di più per sponsorizzare qualche titolo importante (vedi BF4\Crysis 3). E' solo una possibilità: magari non succederà nulla...

Magari poi ho fatto un discorso inutile, perchè il nostro amico non ha intenzione minimamente di overcloccare... :asd:

P.S Forse l'ho già detto, ma attendere le HD9xxx non sarebbe una cattiva idea se non c'è urgenza di concludere subito. :sisi:
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo sulla bilanciatura della macchina.
Un po' meno sulla VGA, perchè secondo me una HD7970 non è da buttare, se trovata a meno delle GTX770 (a pari prezzo andrei su Nvidia).
Esatto, era proprio quanto intendevo, anzi se vogliamo proprio essere precisi
sarebbe da preferire a prezzo inferiore, visto l'imminente uscita dei modelli nuovi,
infatti ultimamente noto l'apparire di varie offerte last minute per queste schede.

Il fatto che le GTX770 raggiungano già di fabbrica frequenze alte non lo vedo come positivo, perchè il limite del GK104 sul core ormai l'abbiamo visto: è intorno ai 1300Mhz. Oltre si va solo overvoltando, e comunque lo scaling peggiora molto (insomma, andare oltre vale la pena solo per benchmark).
Quindi la GTX770 è già una scheda molto tirata di fabbrica e grossi margini di intervento non ce ne sono (alcune custom praticamente rimangono inchiodate alle frequenze di fabbrica, riuscendo ad alzarsi solo di pochi MHz).
Anche qui ragionamento PERFETTO, ma attenzione, parlando di utilizzo da comuni mortali,
quante HD7970 hai visto sopra i 250mhz, io nessuna (salvo bench) e a 240-250 MHz ci arrivano anche molte GTX770 (se il modello preso è di fascia alta) vedasi la EVGA sopra, ma anche le Gigabyte, MSI ecc.

Certo, da una parte significa che Nvidia è stata brava a sfruttare al massimo i propri chip, ma per un mondo di appassionati, dove esiste l'overclock non mi sembra una cosa positiva.
Le HD7970 (non GHz Edition) invece sono molto meno tirate e a volte si trova a prezzi bassi (intorno ai 300). Per me vanno quantomeno prese in considerazione visto che poi raggiungo quasi i livelli delle Ghz Edition che si trovano sui 350.
Anche questo è vero, ma qui spesso va anche a fortuna... e siccome
quando si spende è meglio fare i conti con le certezze e non con la fortuna, personalmente preferisco i dati certi!

Inoltre può essere, che nei giochi Next Gen sarannosfruttate un po' meglio, sia perchè AMD si è aggiudicata le console (e dal lato grafico usano proprio GPU GNC), sia perchè sembra che stia spingendo un po' di più per sponsorizzare qualche titolo importante (vedi BF4\Crysis 3). E' solo una possibilità: magari non succederà nulla...
Vero che Nvidia ultimamente ha fatto passi commerciali un poco diversi da AMD,
ma non penso che sia propensa a trascurare l'ambito gaming con tranquillità, per cui il concetto sopra espresso,
teoricamente può avere il suo peso, ma in pratica le cose a mio parere saranno ben diverse.
Tanto per esprimere un idea, va considerato che già ben oltre il GK104 in ambito gaming hanno inserito il 110, che
come tu ben sai, è molto sopra le HD7970 (va bene che tra poco vedremo le HD9***), ma
sempre considerando da parte Nvidia, sono in arrivo le nuove derivate dalla ormai ben collaudata base Tesla, per cui !?!
Poi il discorso software per lo sviluppo dei Games nuovi, alla fin fine non penso proprio che risulterà un grosso problema,
anche se sponsorizzato/spinto da AMD.

Magari poi ho fatto un discorso inutile, perchè il nostro amico non ha intenzione minimamente di overcloccare... :asd:
Diciamo che si sono fatte alcune parole... che sicuramente, anche solo per curiosità, non risulteranno inutili nemmeno a stichtom o altri.

P.S Forse l'ho già detto, ma attendere le HD9xxx non sarebbe una cattiva idea se non c'è urgenza di concludere subito. :sisi:
Questa sarebbe un'alternativa da valutare con attenzione, per semplici motivi:
componentistica di nuovo livello quindi svalutazione a più lungo termine e
sicuramente prestazioni di tutt'altro livello rispetto alle attuali, occhio ai costi però...
potrebbe risultare più "economica" (tra virgolette), una gtx780 a pari prestazioni.

Ciauz
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi.. allora intanto vi ringrazio per tutti i vostri commenti, consigli, opinioni etc... ci tengo molto alla spesa che sto per fare, non solo perchè ho lavorato per 2 mesi prima di potermelo permettere.. ma anche voglio che questa spesa sia delle migliori e che duri.. quindi vi chiederei ancora delle cose... primo.. mi conviene aspettare che queste nuove schede video escano prima di ordinare il computer? secondo.. se si o anche no.. una configurazione finale tipo, quale potrebbe essere secondo voi? (streaming/gaming) max budget= 1000 comprese spedizioni. (senza sistema operativo). GRAZIE ANCORA.
 
La configurazione che ti ho messo sopra a mio parere è ottima,
aspettare le nuove VGA AMD, può essere una buonissima idea.
L'unica cosa che mi preoccupa sono i costi che avranno tali schede
sappiamo tutti che al momento del lancio i prezzi non sono di certo
tra i più economici.

Un dettaglio che vorrei sapere riguarda il fatto se vuoi e se sei un grado
di fare OC sulla S. Video.

Ciauz
 
La configurazione che ti ho messo sopra a mio parere è ottima,
aspettare le nuove VGA AMD, può essere una buonissima idea.
L'unica cosa che mi preoccupa sono i costi che avranno tali schede
sappiamo tutti che al momento del lancio i prezzi non sono di certo
tra i più economici.

Un dettaglio che vorrei sapere riguarda il fatto se vuoi e se sei un grado
di fare OC sulla S. Video.

Ciauz

In grado sono in grado tutti (basta modificare tre parametri da un software), più che altro è se vuole.

Puoi prendere la configurazione sopra e scegliere tu un case tra quelli che ti piacciono (magari restando sotto gli 80-100€: tanto è più che sufficiente).

Una cosa sul dissi (prima non mi sono accorto): anche il 212 Evo o qualsiasi altro dissi in quella fascia di prezzo va già bene. Tanto quelle CPU sono completamente bloccate... serve solo per diminuire il rumore e abbassare di una decina di gradi le temp rispetto a quelle col dissi stock (che raggiungono anche i 90 gradi sotto carico estremo).
Poi è ovvio che lo Scyteh Mugen 4 è di un'altra categoria...
 
Buongiorno Signor Pribolo:)
In grado sono in grado tutti (basta modificare tre parametri da un software), più che altro è se vuole.
Si hai ragione sul discorso dell'innalzamento frequenze (almeno fino ad un certo punto)
quello che intendevo era il fatto di praticare eventualmente OverVolt
(anche se a mio parere... non ne vale la pena in utilizzo quotidiano)
Comunque se non l'ha mai fatto..., già agire sulle frequenze Core e della memoria
in modo bilanciato e con reali migliorie in entrambi.. non è subito fatto,
poi ovvio non è che ci vuole chissache, basta informarsi online prima ed avere un poco di pazienza nel farlo.

Una cosa sul dissi (prima non mi sono accorto): anche il 212 Evo o qualsiasi altro dissi in quella fascia di prezzo va già bene. Tanto quelle CPU sono completamente bloccate... serve solo per diminuire il rumore e abbassare di una decina di gradi le temp rispetto a quelle col dissi stock (che raggiungono anche i 90 gradi sotto carico estremo).
Poi è ovvio che lo Scyteh Mugen 4 è di un'altra categoria...
OK sul discorso del 212 EVO, ma valutato che tra questo e il Mugen4
ci stanno come minimo altri 8-10° di differenza, mi è sembrato una buona cosa consigliarlo,
ovviamente se si vuole abbassare il costo si può fare, ma
prima del 212 evo, considererei altri , tipo un thermalright macho.

Ciauz
 
Buongiorno Signor Pribolo:)

Si hai ragione sul discorso dell'innalzamento frequenze (almeno fino ad un certo punto)
quello che intendevo era il fatto di praticare eventualmente OverVolt
(anche se a mio parere... non ne vale la pena in utilizzo quotidiano)
Comunque se non l'ha mai fatto..., già agire sulle frequenze Core e della memoria
in modo bilanciato e con reali migliorie in entrambi.. non è subito fatto,
poi ovvio non è che ci vuole chissache, basta informarsi online prima ed avere un poco di pazienza nel farlo.


OK sul discorso del 212 EVO, ma valutato che tra questo e il Mugen4
ci stanno come minimo altri 8-10° di differenza, mi è sembrato una buona cosa consigliarlo,
ovviamente se si vuole abbassare il costo si può fare, ma
prima del 212 evo, considererei altri , tipo un thermalright macho.

Ciauz

Buongiorno. :coffee:

Sì intendevo proprio senza overvolt, tanto spesso gli svantaggi sono maggiori dei vantaggi (soprattutto sulle Kepler).

Beh, il macho e il Mugen 4 dovrebbe avere un prezzo simile più o meno (oppure non ho capito quello che volevi dire).
 
No di solito il macho basic lo trovi a 5-7€ in più del 212EVO

Vedo che la domenica ti alzi tardi...:annoiato:
del resto come non comprenderti con tutto quel Far Niente
deve essere estenuante:D.

Ciauz e Buona Domenica
 
Ah il Macho 120... ok ho capito. :asd:
In realtà nemmeno tanto tardi, 9.15 più o meno. Del resto ieri ero in giro (infatti non c'ero) e sono tornato tardi (verso la una).
 
ragazzi posso linkarvi un sito in pm e poi ne discutete qui derittamente sulla discussione? ho visto che è un ottimo sito che vende pc gaming completi. con un buonissimo feedbackho inviato lo stesso messaggio a tutti voi col sito. fatemi sapere cosa ne pensate :)

- - - Updated - - -

cmq ragazzi... seguendo tutti i vostri commenti e la configurazione di Axwell.. ecco qui una possibile configurazione;configurazione decisiva.webp
primo: cosa ne pensate
secondo: quale dei due masterizzatori devo prendere? perchè quello che mi ha messo axwell non esiste (o almeno in quel sito).
terzo: cosa dite del case? è buono? conveniente?
quarto: la ventola da 4€ ha qualche utilità oppure è inutile con quel case? (avesse anche una minima utilità la prendo, tanto son 4€..)
quinto: la scheda video tornerà presto disponibile? (l'unico oggetto non disponibile in caso dovessi fare l'acquisto.)
sesto: oltre a quel case li mi attirano moltissimo, anzi, di + i seguenti tre:Aerocool Mechatron

Aerocool X-Warrior Devil Red Edition

Aerocool Strike-X Advance.

e questi altri case (i tre Aerocool che ho scritto in PRIMIS)case.webp
ps. so che vi sto dando molto da fare, vi prego di perdonarmi, però si non è una spesa da 4 soldi.. ci sono quasi 2 stipendi di lavoro... e come già ho detto ci tengo molto... quindi vi prego di vedere il tutto e commentare. GRAZIE ANCORA!!! <3
 
Ultima modifica:
Iniziamo dalle RAM: è vero che Axwell ha detto di prendere le Crucial Ballistix, e normalmente seguire i suoi consigli è una buona idea. Però c'èanche da considerare che per un kit 2x4GB Crucial su quel sito si spendono almeno 74€, fino ad arrivare a 81 per quel kit a 1866Mhz che hai scelto. IMHO, inutile spender così tanto, quando le G.Skill Ares a 61€ vanno uguali se non le tiri in oc.
Come alimentatore basta l'XFX da 550 watt: è più che sufficiente. Se vuoi qualcosa di modulare valuta il Thermaltake Smart M550 o l'XFX Proseries XXX Edition 650 watt.
Come VGA vai di MSI GTX770 Gaming che è paragonabile come qualità alla EVGA ACX ed è disponibile a 332.35€.
Il case secondo me può andare (senti anche Axwell che in quel campo è sicuramente più preparato di me), ma sei un po' al limite con l'altezza del CPU Cooler (ma comunque dovrebbe entrare).

EDIT: La ventola con quel case puoi anche toglierla: ne ha già 3 preinstallare
 
ecco qua pribolo, dimmi cosa ne pensi... siamo anche + di 80€ sotto i 1000.. maybe the final conf.webp
ps. cmq se quel case non dovesse andare andrei o sul [h=1]Aerocool Mechatron[/h]oppure (scusate ma mi piace troppo) sul [h=1]Thermaltake Chaser MK-I[/h]qualunque dei tre scelgo rimarrei sempre sotto i 1000. quindi NO PROBLEM. just tell me what do you think about all the configuration.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top