• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Pc gaming per "next gen" (se così si può chiamare :D)

Pubblicità
li ho contattati ed è lui, però è la versione con mesh enon con il plexy :(
Vabè, comunque ora provo a chiedere se un mio amico mi presta la sua vga (una gtx 260 che non è chissà cosa, ma mi accontento per un mesetto in attesa delle amd)
Rimane solo la questione cpu (per la vga voglio aspettare le amd), fx8350 o i5 4670?
voglio aggiungere che mi piace tenere qualche programma aperto mentre gioco e mi piacciono i giochi in multi e qualche gioco cpu dipendente come skyrim e arma3.
Sennò vado di i7. Il fatto è che sul web c'è chi dice che con i giochi next gen sarà necessario un 8 core, e c'è chi dice che sarà un passaggio graduale e che quando i giochi sfrutteranno 8 core le cpu saranno già vecchie.
A me mi serve la configurazione + longeva possibile
 
Visto che hai nominato giochi come skyrim e che parli di pc longevo posso dirti che quel gioco moddato è arrivato a saturarmi quasi 2gb di vram, quindi una vga da 2gb comincia ad essere "stretta" già ora, infatti non ho capito la scelta di nvidia di fare schede nuove da 2gb di vram (anche se poi ci sono custom da 4gb)
Personalmente credo che dovrà passare ancora diverso tempo finchè le cpu amd vadano meglio di quelle intel in gaming.
Non si è parlato di budget mi sembra, cmq io farei così, in attesa delle vga ati serie 8xxx:
Cattura.webp
 
Re: Pc gaming per "next gen" (se così si può chiamare :D)

infatti per la vga aspetto quelle amd, anche per il bundle dei giochi.
invece tra i conponenti che ho scelto e quelli che hai messo tu cambia poco e niente (la ram, l'ssd,l'hd e infine l'alimentatore) come budget siamo lì.
Se devo essere sincero io potrei benissimo prendere un i7 + una gtx770 da 4gb perchè i soldi li ho, ma siccome non voglio spenderci troppo visto che vorrei destinare i miei soldi per eventuali necessità improvvise (meglio qualche fps in meno che avere 100/200€ in meno in questi tempi) meglio risparmiare.

Quindi alla fine dite i5 e integrata fino a ottobre?
A questo punto vi chiedo com'è l'integrata, riuscirei a giocare anche al minimo a giochi come appunto skyrim? e con l'i5 si possono tenere vari programmi aperti contemporaneamente mentre giochi (gioco + browser + skype + ts ecc)

- - - Updated - - -

ho dimenticato di scrivere che terrò il pc acceso parecchie ore al giorno.
 
Ultima modifica:
Re: Pc gaming per "next gen" (se così si può chiamare :D)

infatti per la vga aspetto quelle amd, anche per il bundle dei giochi.
invece tra i conponenti che ho scelto e quelli che hai messo tu cambia poco e niente (la ram, l'ssd,l'hd e infine l'alimentatore) come budget siamo lì.
Se devo essere sincero io potrei benissimo prendere un i7 + una gtx770 da 4gb perchè i soldi li ho, ma siccome non voglio spenderci troppo visto che vorrei destinare i miei soldi per eventuali necessità improvvise (meglio qualche fps in meno che avere 100/200€ in meno in questi tempi) meglio risparmiare.

Quindi alla fine dite i5 e integrata fino a ottobre?
A questo punto vi chiedo com'è l'integrata, riuscirei a giocare anche al minimo a giochi come appunto skyrim? e con l'i5 si possono tenere vari programmi aperti contemporaneamente mentre giochi (gioco + browser + skype + ts ecc)

- - - Updated - - -

ho dimenticato di scrivere che terrò il pc acceso parecchie ore al giorno.
L'integrata fa schifo,fai una cosa prendi una hd 7770 che costa poco e poi a ottobre pigli una bella hd9xxx io farò sicuramente così.
 
Ultima modifica:
ok, per la vga come ho scritto prima provo a vedere se il mio amico mi presta la sua, al limite gioco con tutto al minimo (tanto per ora ho solo skyrim e lol)
Quindi la configurazione finale sarebbe questa:

hd seagate barracuda 2 tb
ssd crucial m500 240gb
ram corsair vengeanze 2x4 gb
masterizzatore dvd lg
xfx 650 (preferisco stare largo)
xpredator x3
aerocool silent
i5 4670
gigabyte hd3

e vga in attesa.

Finisco con le ultime domande:
Per l'audio stavo pensando di prendere delle plantronics gamecon 780 (usb) dite che vanno bene? o conviene prendere una xonar dgx + delle cuffie da 30€

Per l'ssd ora che ci penso mi sono sorti alcuni dubbi, dite che è davvero necessario? Perchè se alla fine l'ssd non fa chissà cosa pensavo di prenderne uno meno capiente (tipo 120 o meno per il SO e i giochi più usati) e puntare sull'i7 (o risparmiare ulteriormente perchè no)
 
ok, per la vga come ho scritto prima provo a vedere se il mio amico mi presta la sua, al limite gioco con tutto al minimo (tanto per ora ho solo skyrim e lol)
Quindi la configurazione finale sarebbe questa:

hd seagate barracuda 2 tb
ssd crucial m500 240gb
ram corsair vengeanze 2x4 gb
masterizzatore dvd lg
xfx 650 (preferisco stare largo)
xpredator x3
aerocool silent
i5 4670
gigabyte hd3

e vga in attesa.

Finisco con le ultime domande:
Per l'audio stavo pensando di prendere delle plantronics gamecon 780 (usb) dite che vanno bene? o conviene prendere una xonar dgx + delle cuffie da 30€

Per l'ssd ora che ci penso mi sono sorti alcuni dubbi, dite che è davvero necessario? Perchè se alla fine l'ssd non fa chissà cosa pensavo di prenderne uno meno capiente (tipo 120 o meno per il SO e i giochi più usati) e puntare sull'i7 (o risparmiare ulteriormente perchè no)
Cuffie prendi delle corsair vengeance 2000
Se vuoi togliere l'ssd sei libero di farlo
 
grazie per le cuffie, valuterò in seguito.
per l'ssd ho cercato un pò su google e ho visto che ora c'è anche il samsung 840 evo
rispetto al pro sembra meno prestante, ma rispetto al basic com'è?
stavo pensando di togliere il crucial per questo che ha un prezzo simile al m500.
Per la capacità ci devo pensare, i 60€ di differenza potrei investirli in altro.
 
grazie per le cuffie, valuterò in seguito.
per l'ssd ho cercato un pò su google e ho visto che ora c'è anche il samsung 840
evo
rispetto al pro sembra meno prestante, ma rispetto al basic com'è?
stavo pensando di togliere il crucial per questo che ha un prezzo simile al m500.
Per la capacità ci devo pensare, i 60€ di differenza potrei investirli in altro.
Rispetto al Basic tutti sono migliori
se non lo compri da almeno 120 gb sono soldi buttati quei 60 euro usali per la vga
 
Re: Pc gaming per "next gen" (se così si può chiamare :D)

infatti per la vga aspetto quelle amd, anche per il bundle dei giochi.
invece tra i conponenti che ho scelto e quelli che hai messo tu cambia poco e niente (la ram, l'ssd,l'hd e infine l'alimentatore) come budget siamo lì.
Se devo essere sincero io potrei benissimo prendere un i7 + una gtx770 da 4gb perchè i soldi li ho, ma siccome non voglio spenderci troppo visto che vorrei destinare i miei soldi per eventuali necessità improvvise (meglio qualche fps in meno che avere 100/200€ in meno in questi tempi) meglio risparmiare.

Quindi alla fine dite i5 e integrata fino a ottobre?
A questo punto vi chiedo com'è l'integrata, riuscirei a giocare anche al minimo a giochi come appunto skyrim? e con l'i5 si possono tenere vari programmi aperti contemporaneamente mentre giochi (gioco + browser + skype + ts ecc)

- - - Updated - - -

ho dimenticato di scrivere che terrò il pc acceso parecchie ore al giorno.
Per la VGA fai bene così IMHO, però uno sguardo al mercatino dell'usato ce lo darei...avere quel pc e non riuscire a giocarci ...brutta cosa :suicidio::)
I componenti che ti ho messo in confronto a quelli scelti da te sono sicuramente di qualità ed affidabilità migliori (l'840pro per ora è il migliore, le g.skill sono migliori delle corsair imho, il caviar blu è leggermente più lento ma sicuramente più silenzioso dell'altro, l'ali ho messo un seasonic...il top) quindi, avendo capito che 20/30 non facevano la differenza, ho optato per quelle componenti, per il resto ho cercato di mantenere ciò che ti piaceva avere.
Sul discorso dei soldi la pensi bene, di questi tempi...e cmq non si parlerebbe neanche di fps in meno ma giusto di togliere qualche filtro.
Io, con la config che vedi nelle specifiche, skyrim moddato con high resolution texture pack ed altro lo gioco tenendolo tutto maxato (intendo compreso di tutti i filtri), in finale 1920x1080 è un'ottima risoluzione ma una gtx770 o una hd 7970 ti permettono di giocare tranquillamente a risoluzioni più alte (x questo ho una hd 7950, che era la scelta più equilibrata in quel momento, lo sarebbe tutt'ora ma insieme ad una gtx760 4gb)
Detto ciò hai scelto comunque ottimi componenti e puoi acquistarli senza problemi.
Il pc rimarrà acceso molte ore o lavorerà per molte ore al giorno? quante ore? per fare cosa?
A maggior ragione considererei l'acquisto delle ventole extra che ti avevo messo e sceglierei l'hdd più silenzioso.(non avrebbe molto senso avere ventole da 140 e 200mm, quindi silenziose, e sentire molto rumore dell'hdd quando lavora.
Sempre per motivi di longevità, di molte ore di carico e di rumorosità prenderei anche un dissipatore aftermarket per la cpu a non più di venti euro.

- - - Updated - - -

piccola correzione: l'ssd non fa niente di che???
Il sistema è molto molto molto più reattivo, se ci metti un gioco i caricamenti saranno molto più veloci (purtroppo gli fps no), se hai la possibilità di prenderne uno da 256gb e ci metti le foto, beh le cartelle e le immagini stesse le aprirai in un nanosecondo, ecc.ecc.
Devi solo evitare continue installazioni e disinstallazioni di programmi futili o meno usati (mettili nell'hdd) per il resto gli ssd di oggi sono molto migliorati e prima che comincino a far segnare rallentamenti (specie quelli da 256gb in su) ce ne vuole.

- - - Updated - - -

Purtroppo è in Inglese ma dai un'occhiata a questo circa m500 vs 840evo: http://www.tomshardware.com/reviews/crucial-m500-1tb-ssd,3551.html
 
Ultima modifica:
Per le g.skill allora metto quelle, l'hd invece mi servivano 2 tb e per l'ssd sto pensando se prendere 840 evo o m500 (il pro è meglio ma alla fine un ssd da quello che ho capito non è un must per un pc da gaming).
Il pc lavorerà per parecchie ore di fila, perchè non sono l'unico a giocarci, infatti se ne farà un uso abbastanza intenso
Per il rumore non ho problemi, sono abituato al trattore che ho adesso, basta che l'hd ha 2 tb e che sia abbastanza veloce per farci girare i giochi (quelli che non metto sull'ssd).
Mi consigli allora di prendere un altra ventola? Se si, da mettere dove tenendo conto che sul top c'è quella da 200?
Per il dissipatore pensavo di tenere quello stock perchè non faccio oc e non mi interessa del rumore, ma se è per questione di farlo stare + fresco per tenerlo acceso parecchie ore allora potrei pensare per un 412s (se ci sta nel case e se non è troppo ingombrante per le ram)
 
Re: Pc gaming per "next gen" (se così si può chiamare :D)

ho visto ora l'update per gli ssd, grazie :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top