• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC gaming e OC 1200/1300 €

Pubblicità

Tabbru

Utente Attivo
Messaggi
108
Reazioni
0
Punteggio
38
Salve a tutti, avrei intenzione di assemblarmi un pc da gioco abbastanza performante con una spesa di circa 1200/1300 dobloni però non vorrei incappare in problemi come colli di bottiglia, pezzi incompatibili o non buoni per oc, schede video di ***** (ho sempre avuto la sfortuna di avere pc con delle schede video che definire pessime sarebbe un complimentone) o case poco ventilati e/o con poco spazio per per i componenti più generosi in dimensioni.
Avevo pensato a questa configurazione, si accettano consigli :D

Case: Zalman Z11 plus (60€)

Scheda madre: Asrock Z77 Extreme 4 (già comprata - 110€)

CPU: i5 3570k (207€)

RAM: G.skill ares low profile 1600 mHz CL9 2x4gb (58€)

Scheda video: Sapphire Dual-X HD 7970 3gb ddr5 (350€)

Dissipatore:
Noctua NH-U9B SE2 (48€)

HDD:
Si accettano consigli, tenendo conto che non ho necessità di immagazzinare enomri quantità di dati e ho già un HDD
esterno da 2 tb

SSD: Samsung MZ-7TD120BW 120 gb (88€)

Alimentatore:
Corsair TX550M (86€)

Tastiera:
Logitech G110 (73€)

Schermo:
Samsung Syncmaster S24B150BL (150€)
 
Ultima modifica:
ciao! direi che per cpu, scheda madre e video SEI APPOSTO!.. anche la ram è perfetta
dissipatore ci vuole tassativo... vai di coolermaster oppure schyte, ma anche thermalright è perfetta... non prenderne uno scadente ma già dai 35 euro in su vanno tutti bene per gaming e Overclock "casalingo" ad aria...
se hai già un ssd per il sistema operativo non stare a spendere molto di hard disk.. wenstern digital da 1TB mi pare vengano attorno ai 60 euro.. oppure anche + piccolo.. dipende da cosa ci dovrai fare, giochi e documenti...
alimentatore, 700 watt sono molti, ma considerando la vga che hai io non ne prenderei uno + piccolo, tra ventole hard disk e altro ci stai dentro.. per risparmiare semmai prendine uno NON di una serie "gaming", che costa meno e rende uguale XD...
schermo e tastiera sono soggettivi... per la tastiera non spendere tanto.. che alla fine va uguale.. schermo tassativo full-hd 1080p, un 20\22 pollici e ti godi appieno il pc...
 
Come dissipatore un Hyper 612s o un Thermalright Macho HR-02.
Dell'HDD addirittura potresti farne a meno. Direi che hai due soluzioni: SSD da 250-256GB per i programmi e HDD esterno per tutto il resto. Oppure tieni l'SSD solo per i programmi principali e 1-2 giochi (di più non ce ne stanno) e prendi un Caviar Blue da 1TB-500GB (valuta in base al prezzo) per i programmi che non ci stanno sull'SSD.
Come ali valuta un Antec HCG-620m, un Corsair TX550m oppure, se non ti interessa la modulabilità, un XFX Proseries 550 watt.
Di tastiere so poco o niente (per me una da 20-30€ va bene, è più importante il mouse sempre IMHO) mentre la grandezza orientativa del monitor quale sarebbe? Sui 22-24"?
 
La cosa di cui mi preoccupo di più è la scheda video, per una volta nella vita vorrei godermi qualche gioco a 1920x1080 con tutti i settaggi sparati a manetta...
per il dissipatore pensavo a un noctua NH-U9B SE2... poi per l'ssd penso che basti anche quello da solo sinceramente.... per lo schermo, si orientativamente sui 24 pollici.
 
Se non vuoi nulla di particolarmente bello (ma comunque buono per giocare) prendi un Samsung: controlla solo che abbia 2-5ms e che abbia le uscite giuste (direi HDMI o DVI).
Il dissi può andare anche se è leggermente più costoso (e ha le stesse prestazioni dell'Hyper 612s).
La VGA ti permette di maxare tutti i giochi in FHD usciti fino ad ora (con l'eccezione di Far Cry 3).
 
Case: Corsair Carbide 300R 71,90€

Scheda madre: Asrock Z77 Extreme 4 (già comprata - 110€)

CPU: i5 3570k 205€

RAM: Kingston HyperX KHX1600C9D3X2K2/8GX 1600MHz 8GB(2x4GB) CL9 41,70€

Scheda video: Sapphire 11197-11-40G HD7970 3GB GDDR5 350€

Dissipatore: Noctua NH-D14 72,18€

HDD: Western Digital Caviar Green 500Gb WD5000AZRX SATA3 50,30€

SSD: Samsung MZ-7TD120BW 120 GB 88€

Alimentatore: Corsair TX550M 70,10€

Tastiera: Logitech K200 11€ / TT esports Challenger PRO 66€ (una tastiera da gaming.....serve a ben poco solitamente, un mouse da gaming fa spesso la differenza, la tastiera.....non molto)

Schermo: Samsung Syncmaster S24B150BL LCD Monitor 1920x1080 23.6 " 155€

totale 1272,18€

E siamo nel budget a tutti gli effetti.
Per risparmiare, puoi ripiegare sulla hd 7950 che ti permetterà comunque di giocare alla grande in fullHD, anche se con la 7970 hai più margine prestazionale.
In secondo luogo puoi prendere un dissipatore meno performante, non hai detto quanto overclock vuoi fare, l'nh-d14 è uno dei migliori dissipatori ad aria, quindi è il meglio che puoi avere senza spendere più di 100€ solo di dissipatore; se ti accontenti di portare la cpu attorno ai 4,4-4,5Ghz un HR-02 macho o un CM 612s vanno benissimo e risparmi.
L'HDD l'ho messo, ma potresti anche farne a meno prendendo un SSD da 250GB, se invece vuoi usarlo per installarci i giochi meglio se punti su un WD caviar blue.
L'alimentatore è di qualità ed è modulare, se preferisci rispamiare (6€......) puoi prendere un XFX 550W ma non è modulare. SI, 550W bastano per qualsiasi configurazione a scheda singola, anche con overclock, chi dice il contrario dovrebbe informarsi meglio.
Se ti serve anche un mouse da gaming: steelseries kinzu / razer abyssus e vai sul sicuro.
 
pc solo gaming prenderei in considerazione la gtx 670 piuttosto che una 7950/7970
schermo guarda il dell u2412m o l'asus vs248h
tastiere o la TT esports Challenger PRO o la quick fire rapid(senza tastierino numerico) o una quick fire pro o quick fire tk
 
pc solo gaming prenderei in considerazione la gtx 670 piuttosto che una 7950/7970
schermo guarda il dell u2412m o l'asus vs248h
tastiere o la TT esports Challenger PRO o la quick fire rapid(senza tastierino numerico) o una quick fire pro o quick fire tk

perchè una gtx670? costa di più, e va di meno.
 
Sinceramente li ho trovati allo stesso prezzo il noctua e il cooler master... per quanto riguarda l'oc non penso di andare oltre i 4,4/4,5.... Sull'alimentatore mi affido completamente a voi perchè non ne so moltissimo :) e per la scheda video mi metto nelle vostre mani... Preferisco essere sicuro al 1000000% prima di comprare, non vorrei trovarmi a spendere 300 euro e non avere la possibilità di godermi un'ottima qualità quando magari anche con poco di più posso avere qualcosa che mi tolga tutti questi impicci.
Grazie per la pazienza :)
 
Case: haf x xl (150€)

Scheda madre: Asrock Z77 Extreme 4 (già comprata - 110€)

CPU: i5 3570k (205€)

RAM: Corsair vengeance CML8GX3M2A1600C9 8gb low profile 1600 mHz (42€)

Scheda video: msi gtx 670 PE(350€)

Dissipatore: noctua nh-d14 73euro

HDD: non lo metterei al momento se hai l'esterno da 2tb

SSD: Samsung MZ-7TD120BW 120 gb (88€)

Alimentatore: xfx 550 62euro

Tastiera: quick fire tk 100euro

Schermo: dell u2412m 260euro
totale circa 1270euro (senza mettere hd se no un caviar blue da 1tb costa 61 euro e sforeresti di 30 euro)
 
bastaaaa suggerire quelle oscenità che non meritano di essere chiamate ram

Kingston HyperX Genesis KHX1600C9D3X2K2/8GX 1600MHz 8GB(2x4GB) CL9 41,70€

perchè l'ali non modulare? molto meglio un ali modulare, così non hai cavi inutili in giro nel case e un HDD ci vuole, anche solo da 500GB ma ci vuole, a me ad esempio da fastidio tener sempre acceso quello esterno, non so a Federico.

P.S. il totale della tua configurazione mi viene 1440€
 
Infatti non lo tengo sempre acceso quello esterno. Anche perchè come ho già detto non mi serve una gran quantità di spazio. Attualmente ho un HDD da 250 gb e ne uso a pressappoco 90 e ho diversi giochi installati. poi volendo un altro Hard disk lo posso prendere in seguito. Per ora mi interessa sapere quale maledetta scheda video prendere ;)
E se gentilmente qualcuno mi spiega la cosa dell'alimentatore... giusto per informazione :)
 
modulare
i170_1psu1.jpg

non modulare
ACC_5253.jpg

sul perchè bastano 550W GeForce GTX 670 2 and 3-way SLI review - Power Consumption
 
Infatti non lo tengo sempre acceso quello esterno. Anche perchè come ho già detto non mi serve una gran quantità di spazio. Attualmente ho un HDD da 250 gb e ne uso a pressappoco 90 e ho diversi giochi installati. poi volendo un altro Hard disk lo posso prendere in seguito. Per ora mi interessa sapere quale maledetta scheda video prendere ;)
E se gentilmente qualcuno mi spiega la cosa dell'alimentatore... giusto per informazione :)

come vga punta su una gtx 670 asus msi o gigabyte, io ho proprio quest'ultima e ti posso dire che è un vero giogliellino e non avrai problemi in futuro a battlefield3 gioco Fullhd maxxato 4x aa dai 70 ai 90 fps non scende maiiii al di sotto i 60 frame è pazzesco la stessa cosa su crysis 2 55-70 fps maxxato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top