• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC gaming dimensioni ridotte, budget 1500 max

Pubblicità
MONTATO il computer!
f2d27cd8-8e66-4fe3-917a-3ed9bb6314fc.webp

Allora due problemi:
1 - Si accende il computer, girano tutte le ventole (non quelle della scheda grafica, ma mi sa che la 2070 non le accende di default). Ma LO SCHERMO rimane nero. Sia usando un cavo DVI dalla scheda video che uno VGA dalla scheda madre.

2 - Non riesco a fare la pennetta windows dall'altro pc, mi da un errore. Vi allego un immagine
7b91058a-17a1-44f0-8979-6f059c7bfa48.webp

Help please che voglio provarlo al più presto :))
 
MONTATO il computer!

Allora due problemi:
1 - Si accende il computer, girano tutte le ventole (non quelle della scheda grafica, ma mi sa che la 2070 non le accende di default). Ma LO SCHERMO rimane nero. Sia usando un cavo DVI dalla scheda video che uno VGA dalla scheda madre.

2 - Non riesco a fare la pennetta windows dall'altro pc, mi da un errore. Vi allego un immagine

Help please che voglio provarlo al più presto :))
il dissipatore è al contrario, se non hai della pasta termica non lo smontare, tanto è solo una questione estetica
le ram devi metterle nel 2° e 4° slot come ha scritto @Angelorob
per windows non creare la chiavetta usb, selezione di scaricare l'iso e la metti su chiavetta con rufus
 
Grazie della dritta sul dissi. In effetti ho fatto fatica ad avvitarlo bene (una vite continuava a uscire quando stringevo l'altra, ho ricominciato 2 3 volte)

Le ram sono al 2° e 4° contando dal dissipatore, ho seguito le istruzioni della scheda madre su dove metterle

Ok per windows

Ma lo schermo?????
 
Grazie della dritta sul dissi. In effetti ho fatto fatica ad avvitarlo bene (una vite continuava a uscire quando stringevo l'altra, ho ricominciato 2 3 volte)

Le ram sono al 2° e 4° contando dal dissipatore, ho seguito le istruzioni della scheda madre su dove metterle
Ricorda che ryzen non ha scheda video integrata, devi collegare il monitor alla vga!

Per il dissipatore, spero tu non l'abbia tirato minimamente su durante le operazioni di montaggio.
Rischio che si creino micro bolle con conseguente cattiva dissipazione.
 
Ricorda che ryzen non ha scheda video integrata, devi collegare il monitor alla vga!

Per il dissipatore, spero tu non l'abbia tirato minimamente su durante le operazioni di montaggio.
Rischio che si creino micro bolle con conseguente cattiva dissipazione.
è collegato alla vga con cavo dvi. ho provato anche a usare una HDMI con la tv ma niente. @mazza94, si è collegato
 
Forse è collegata male, o non hai collegato tutti i cavi.
Dovrebbero essere 2 cavi, da 8 e un 6+2 .... però attendi conferma!
;)
Allora aggiornamento. Ho ricollegato daccapo la vga. Staccata dalla scheda madre, staccato cavo alimentazione, riattaccato tutto.
ancora schermo nero.
Ho notato (magari lo faceva anche prima e io non l'avevo visto) che all'avvio LE VENTOLE DELLA VGA GIRANO per 15-30 secondi
il cavo sembra essere solo uno da 8
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top