• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC Gaming Budget circa €1000

Pubblicità
Con una g43 il mugen 3 è sprecato secondo me, non credo che con quella mobo sali oltre i 4.2ghz. Potresti cambiare mobo con una g45. Poi la ventola prendila non TC, e l'alimentatore è da cambiare, almeno un xfx 550w o antec 620m. Poi la scheda video non è quella giusta perchè non è ghz edition, per cui potresti prenderla da un'altro shop così ti danno 3 giochi in regalo.
 
Con una g43 il mugen 3 è sprecato secondo me, non credo che con quella mobo sali oltre i 4.2ghz. Potresti cambiare mobo con una g45. Poi la ventola prendila non TC, e l'alimentatore è da cambiare, almeno un xfx 550w o antec 620m. Poi la scheda video non è quella giusta perchè non è ghz edition, per cui potresti prenderla da un'altro shop così ti danno 3 giochi in regalo.

La scheda video la prendo cosi perche al massimo farò io un overclock, portare la CPU a 4.2 GHz mi basta... infine l'ali non so proprio: Calcola che devo prendere tutto dalla chiave e me ne serve uno intorno ai 65€ massimi. l'ali che ho messo io perche non puo andare?
@mr.frizz poi aiutarmi anche tu, per favore :) ? :help:
 
Ultima modifica:
Sulla G43 non c'è l'off set negativo per il voltaggio e questo non permette di limare il voltaggio nel caso ce ne sia la possibilità. Tuttavia queste non impatta negativamente sul massimo oc raggiungibile perchè l'off-set positivo c'è è da abbastanza libertà. 4.4-4.5Ghz li prendi sicuramente: oltre non so, ma non serve a molto in daily.
In quello shop e sui 65€ in effetti non vedo alternative: il CX il suo lavoro lo fa , anche se non è particolarmente buono.
 
Sulla G43 non c'è l'off set negativo per il voltaggio e questo non permette di limare il voltaggio nel caso ce ne sia la possibilità. Tuttavia queste non impatta negativamente sul massimo oc raggiungibile perchè l'off-set positivo c'è è da abbastanza libertà. 4.4-4.5Ghz li prendi sicuramente: oltre non so, ma non serve a molto in daily.
In quello shop e sui 65€ in effetti non vedo alternative: il CX il suo lavoro lo fa , anche se non è particolarmente buono.

Non ho ben capito i discorsi di voltaggio e off-set ma mi basta sapere che posso anche superare i 4.2 Ghz mi basta e avanza :D

Perche il CX non è buono? In cosa non è buono? Io non ne capisco nulla di questi ali e sui loro amperaggi, quindi mi affido alla vostra conoscienza :)
 
Ultima modifica:
Sotto carico tende ad avere voltaggi un po' troppo bassi nella rece che ho visto. C'è anche un po' di ripple sui 12v, ma non sembra nulla di particolarmente elevato. Meglio non andare in crossload (oltre la potenza nominale), anche se con quel sistema mai supererai i 400 watt considerando anche un po' di oc.
Sui componenti interni non sonno abbastanza ferrato per giudicare. :asd:

Per quanto riguarda la G43, la mobo da un certo voltaggio alla CPU automaticamente: questo valore si può alzare, ma non abbassare. Se per esempio a 4.2Ghz da 1.27v (nel mio caso: con il tuo ivy ti darà meno) non si può abbassare, anche se la CPU potrebbe funzionare con un voltaggio leggermente minore (fai 1.24-1.25: non so perchè non ho provato). Comunque 1.27v non è un voltaggio per niente pericoloso, quindi va bene così.
Quando sali di più, verso i 4.5, il voltaggio assegnato sarà fin troppo basso quindi dovrai ricorrere all'off set positivo (che c'è).

Ogni CPU è diversa e non si può sapere in anticipo come si comporterà, ma in generale succede qualcosa di simile a quanto ho descritto sopra (l'argomento mi interessa avendo questa mobo).
 
Sotto carico tende ad avere voltaggi un po' troppo bassi nella rece che ho visto. C'è anche un po' di ripple sui 12v, ma non sembra nulla di particolarmente elevato. Meglio non andare in crossload (oltre la potenza nominale), anche se con quel sistema mai supererai i 400 watt considerando anche un po' di oc.
Sui componenti interni non sonno abbastanza ferrato per giudicare. :asd:

Per quanto riguarda la G43, la mobo da un certo voltaggio alla CPU automaticamente: questo valore si può alzare, ma non abbassare. Se per esempio a 4.2Ghz da 1.27v (nel mio caso: con il tuo ivy ti darà meno) non si può abbassare, anche se la CPU potrebbe funzionare con un voltaggio leggermente minore (fai 1.24-1.25: non so perchè non ho provato). Comunque 1.27v non è un voltaggio per niente pericoloso, quindi va bene così.
Quando sali di più, verso i 4.5, il voltaggio assegnato sarà fin troppo basso quindi dovrai ricorrere all'off set positivo (che c'è).

Ogni CPU è diversa e non si può sapere in anticipo come si comporterà, ma in generale succede qualcosa di simile a quanto ho descritto sopra (l'argomento mi interessa avendo questa mobo).

Prima di tutto ti volevo ringraziare per la spiegazione e per tutto il tuo supporto :)
Ma sono molto evidenti le differenze tra il CX e il xfx 550? Ad esempio quando gioco al massimo per tanto tempo... Considera anche che in futuro faró oc alla vga portandola intorno ai 1000Mhz
 
No, l'ali non influisce sulle prestazioni di VGA e CPU (a meno che sia talmente scarso da non riuscire ad alimentarli). Certo che un ali migliore è più affidabile, c'è una maggiore possibilità che regga gli sbalzi di tensione e che riesca a proteggere i componenti e aiuta ad allungare la vita dei componenti erogando tensioni più stabili.

EDIT: altro che 1000: quella VGA sale molto di più. :lol:
 
No, l'ali non influisce sulle prestazioni di VGA e CPU. Certo che un ali migliore è più affidabile, c'è una maggiore possibilità che regga gli sbalzi di tensione e che riesca a proteggere i componenti e aiuta ad allungare la vita dei componenti erogando tensioni più stabili.

Se mettono in vendita l'xfx lo prendo, altrimenti vado con Il CX...

Ultima cosa: tutta la config che sto per prendere, puo pesare 20Kg o oltre secondo te?
 
Ok, quindi questa è la config definitiva:

Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX 37,40
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 80Plus Bronze 600W 64,80
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W 211,00
Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011 44,60
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7970 Core 925MHz Memory GDDR5 5500MHZ 3GB HDMI 336,70
Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk 16,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB 59,30
Scheda Madre MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 81,80
Hard Disk Seagate 1TB 3.5" 54,60
SSD Crucial CT064M4SSD2 64GB M4 SATA III 6Gb/s MLC 2.5 Inch 61,60
Monitor Led 22' Asus VS228H FullHD 250cd/m² 5ms VGA DVI HDMI Nero 134,10
Assemblaggio & Test: 35,00
ventola f12 pro 5,10€

Farò l'ordine oggi o massimo domani

Vado tranquillo?
Tutto compatibile?
 
Compatibile è compatibile.
Come HDD prenderei un Seagate Barracuda 7200.12 oppure un Caviar Blu entrambi più veloci.
Il resto va bene, anche se il case non lascia molto spazio per il sistemare i cavi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top