• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC Gaming budget 1500 (case). Che ve ne pare?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi, cosa è meglio?

Domanda importante. Su edit by mod ho scelto anche assemblaggio, devo specificare io la pasta termica??
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se hai preso un dissipatore after market controlla che nella confezione esca la pasta termica perché almeno nei cooler master esce sempre ;)
 
Ok ragazzi, ho tutto pronto. Sono giunto alla conclusione che è meglio farlo con predisposizione all'overclock, in questo modo prima di dover aggiornare le componenti tra qualche anno cercherò di allungare di un anno o 2 con l'OC. Quindi, ho rimesso scheda madre e o dissipatore iniziali più un i7 4770k.
Qui la lista completa, non dovrebbe esserci da cambiar nulla (ma se ci sono problemi di compatibilità o altro, avvisatemi!).
Ho scelto anche di assemblarlo da solo, penso che con tutte le guide presenti nel web non dovrei incontrare grossi problemi facendo tutto con calma (o sbaglio?).
Manca solo di risolvere il problema connettività, è meglio una chiavetta Wi-Fi o una scheda di rete vera e propria?
Una volta assemblato tutto, avvio il pc e installo l'Os semplicemente o devo fare passaggi di installazione delle componenti (tipo driver vari)?
Grazie per il supporto che mi avete dato, vi rompo le scatole con queste ultime domande :)

Ecco il pc completo di monitor e altre periferiche ;)

edit by mod
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok ragazzi, ho tutto pronto. Sono giunto alla conclusione che è meglio farlo con predisposizione all'overclock, in questo modo prima di dover aggiornare le componenti tra qualche anno cercherò di allungare di un anno o 2 con l'OC. Quindi, ho rimesso scheda madre e o dissipatore iniziali più un i7 4770k.
Qui la lista completa, non dovrebbe esserci da cambiar nulla (ma se ci sono problemi di compatibilità o altro, avvisatemi!).
Ho scelto anche di assemblarlo da solo, penso che con tutte le guide presenti nel web non dovrei incontrare grossi problemi facendo tutto con calma (o sbaglio?).
Manca solo di risolvere il problema connettività, è meglio una chiavetta Wi-Fi o una scheda di rete vera e propria?
Una volta assemblato tutto, avvio il pc e installo l'Os semplicemente o devo fare passaggi di installazione delle componenti (tipo driver vari)?
Grazie per il supporto che mi avete dato, vi rompo le scatole con queste ultime domande :)

Ecco il pc completo di monitor e altre periferiche ;)
Visualizza allegato 72952

Il dissipatore non è compatibile con il socket dell'i7 4770k quindi lo devi cambiare ;)
Poi perchè hai preso due masterizzatori se te ne basta e avanza uno?
Poi come hard disk non ti consiglio un toshiba perchè almeno a me arriva ad un sacco di gradi in idle ;) potresti puntare su western digital 1 tb caviar blue 7200rpm 64 mb cache e poi se non fai editing 2 tb sono sprecati ;)
Come mobo ti consiglierei un' ASrock z87 extreme 4 ;)
 
Se prendessi la scheda madre MSI Z87 MPower sarei apposto tutta la vita, no? per nemmeno 100€ in più credo valga la pena!

- - - Updated - - -

Il dissipatore non è compatibile con il socket dell'i7 4770k quindi lo devi cambiare ;)
Poi perchè hai preso due masterizzatori se te ne basta e avanza uno?
Poi come hard disk non ti consiglio un toshiba perchè almeno a me arriva ad un sacco di gradi in idle ;) potresti puntare su western digital 1 tb caviar blue 7200rpm 64 mb cache e poi se non fai editing 2 tb sono sprecati ;)
Come mobo ti consiglierei un' ASrock z87 extreme 4 ;)

Come dissipatore ho virato sul Corsair h80 poiché i dissipatori ad aria tendono a concentrare aria calda all'interno del case, mentre con l'h80 sposto tutto il calore verso il radiatore e quindi all'esterno. I 2 masterizzatori sono un errore :D
Come hdd ho preso un caviar black 1tb, ma ora che ci penso mi basterebbe anche un caviar blue!
Come Mobo opto per una MSI z87 mPower, almeno so di avere il topo per molto tempo, a nemmeno 100€ di differenza ;)
 
Si meglio una scheda di rete pci-e per il wi-fi.Prendi un western digital o seagate come hard disk.E se lo vuoi assemblare da solo,leva dal carrello "assemblaggio e PC test".Inutile prendere la pasta termica da parte,ti esce dallo scatolo del dissipatore noctua(pasta termica NT-H1) che è una delle migliori.

Il dissipatore non è compatibile con il socket dell'i7 4770k quindi lo devi cambiare ;)
Che dici? Quel noctua va benissimo per gli haswell ed è il migliore per overclockare.
Citazione dal sito della noctua:"Noctua’s enthusiast grade SecuFirm2™ multi-socket mounting provides broad socket compatibility (LGA1366, LGA1156, LGA1155, LGA1150, LGA775, AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM1, FM2) and meets the highest demands in safety, contact pressure and ease-of-use."

Non prendere lo special edition,ma il noctua nh-d14 normale.

Come dissipatore ho virato sul Corsair h80
Non è il migliore per overclockare,non prenderlo.Il Noctua è il miglior dissipatore ad aria e si fuma l'h80 in temperature.Poi nel corsair 500r c'è tantissimo flusso d'aria fresca con tutte quelle ottime ventole preinstallate,quindi vai tranquillo.

Per il resto è tutto a posto per me,puoi procedere. Have fun! :D
 
Ultima modifica:
Su edit by mod non c'è quello normale :O
 
Ultima modifica da un moderatore:
va bene l'nh-u14s?

- - - Updated - - -

Perché vorrei fare un unica spedizione :\
 
Alla fine ho optato per 2 spedizioni diverse una dall'amazzone e una (mi sento un ritardato a parlare così ahah).
In questo modo, prendendo i pezzi a minor costo da uno o l'altro, sono arrivato al cifra totale di 1686€ (escluso solo l'OS). Mi sembra ottimo! Ma in questo modo mi dovrò affidare al mio assemblaggio.
Avete da suggerirmi guide da poter seguire per assemblare in modo giusto le componenti? Grazie :)

E poi ho un dubbio, nella MSI Z87 MPower c'è incluso il Wireless per il Wi-Fi?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top