• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC GAMING - attorno ai 1000 €

Pubblicità

Elisa.M

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
2
Punteggio
25
Salve ragazzi,
mi chiamo Elisa e approdo su questo forum perché alla ricerca di qualcuno che mi dia una mano alla realizzazione di una configurazione pc.
Innanzitutto possiedo già monitor (ne ho due attaccati, uno dei quali è una tv LED, che attivo quando mi serve più "spazio": 1440x900 + 1920x1080), tastiera e mouse.
Secondariamente, non sono interessata all'oc (perché sinceramente ho paura di fare qualche casino), ma a un computer che mi permetta di giocare senza problemi (con quello attuale ho dovuto rinunciare ad Assassin's III - non che sia un pc da buttare, anzi, diciamo che sono sempre stata abituata bene), di supportare un multitasking che talvolta comprende l'editing di video.

Vi dico che ho già cercato qualcosina tra internet e piccoli consigli, ma ho davvero bisogno di qualche chiarimento e conferme.
Ah, per la CPU preferirei un'Intel.

CPU.
Diciamo che avrei considerato due alternative... i5-4670k socket 1150 e i5-3570k socket 1155. La prima costa di più e ha una scheda grafica integrata abbastanza importante (mi par di capire), cosa che mi interessa relativamente. La mia prima domanda è infatti questa: una buona scheda video integrata serve a qualcosa o solo a far lievitare la spesa? Che mi dite dell'uno e dell'altro (o li scartereste entrambi?)?

DISSIPATORE.
Mi è stato detto che il dissi contenuto nella confezione faccia abbastanza casino. Mi hanno parlato della marca Artic Cooling Freezer...
L'importante è che, uno o l'altro che sia, faccia poca confusione.

MB.
Allora... nel caso in cui debba scegliere tra i due CPU sovracitati, la scheda madre deve essere compatibile per il socket 1150 o per il 1155, giusto? Mi è stata consigliata una AsRock z87 pro3 (per la CPU i5-4670k), mentre per l'altra CPU avevo adocchiato un'Asus dal costo leggermente superiore (p8z77-V LK).

HDD.
È l'ultimo dei miei problemi... ci caccio dentro un WD da 1 TB e via.

RAM.
Ecco... boh!
Ho sentito parlare bene della marca Corsair Vengeance, e mentre scorrevo sul loro sito mi sono chiesta: ma qual è la differenza tra le varie frequenze (1600 MHz e via di seguito)? E, inoltre: bisogna stare attenti alla compatibilità con la scheda madre oppure uno è libero di scegliere la frequenza che vuole senza problemi?
Io pensavo ad 8GB (di non so quale frequenza), però, non so, dipende sempre da come voi la vedete per meglio equilibrare la conformazione finale.

ALIMENTATORE.
XFX (mi han detto che non si sente quasi) da 650, ma sono attratta da quello da 750, soprattutto in vista della scheda video...

VIDEO.
Bel dilemma!
Io parto da una nVidia 9800 gt... gran bella scheda video, che a suo tempo costava i suoi 500€!
Ho letto pareri contrastanti sul rapporto qualità/prezzo della 780 e poi... poi il costo è veramente eccessivo, anche in relazione, ad esempio, alle più recenti Radeon.



Ovviamente c'è da prendersi un case decente, ma non andrò a spenderci più di 60 €... idem per il lettore DVD (20-25€).



Mi scuso per eventuali errori informatici che vi avranno fatto storcere il naso e vi ringrazio nel caso in cui possiate lasciarmi le vostre opinioni, soprattutto in merito alla compatibilità tra i componenti.
Ho pensato fosse giusto elencarvi i componenti a cui ero già indirizzata, e mi scuso nel caso in cui non lo consideriate molto... diciamo educato (della serie: ci viene a chiedere un computer e poi sa già quale prendersi! :doh:). Tenete presente che le mie indicazioni sono veramente moooolto blande, anzi, sono ben aperta alle contestazioni!

Grazie ancora e buon pomeriggio! :D
 
Ciao,
io non sono un utente esperto,ma nell' ultimo mese ho letto molti post e chiesto molti consigli qui sul forum, anche io avevo budget 1000€ senza schermo.
La settimana scorsa sono arrivato alla conclusione e ho ordinato il PC che vedi qui accanto tra i miei dati.
Se non vuoi fare OC non ti servono i processori k, ti basta il 3570 che ho preso io.
L'unica cosa non proprio azzeccata forse è stata la scheda madre,al posto della Pro3 avrei dovuto prendere la Pro4.
Tra l'altro con la Pro4 puoi portare il 3570 a 4Ghz tramite delle semplicissime impostazioni grazie alla tecnologia Intel Turbo Boost,così ,come hai detto tu,non rischi di fare casini.
Se ci levi l' SSD rientri nei 1000€.

Aspetta anche altri pareri perchè magari, visto che hai accennato editing video, ti consiglieranno una configurazione i7.
 
CPU.
Dato che non hai intenzione di fare OC, leviamo la "k" e facciamo due configurazioni:
1 - INTEL i5-3570 3,4 GHZ 77W LGA1155 (Cooler) - 170,99
2 - Intel 1150 i5-4670 Ci5 Box (3,4GHz) - 189,14

DISSIPATORE.
Non serve dal momento che non fai OC ^^

MB.
1 - P8Z77-V LX - Socket 1155 - Chipset Z77 - ATX - 96,66
2 - 1150 ASUS Z87-A (ATX) - 114,88

HDD.
Io preferisco i Seagate Barracuda ^^
- SEAGATE 3.5" 1000GB Seagate ST1000DM003 Barracuda - 53,39

RAM.
Non sono praticissimo di Intel, però che so che vogliono più frequenza (es: 1866 o 2133MHz) senza badare troppo alla latenza (CL9 o CL10 dovrebbero bene)
- RipjawsX Series 2 x 4 GB DDR3-2133 - PC3-17000 - CL9 - 74,31 (per le G.Skill)
- DR3 1866 8GB CL9 Corsair 2x4GB Vengean. Blue, LP. - 68,01 (Corsair per risparmiare un pochino)

ALIMENTATORE.
XFX sono ottimi, i Seasonic mi fanno impazzireeee :love:
- 650W XFX P1-650X-XXB9 - 80,29
- Seasonic S12II Alimentatore ATX da 620W - 85,66 (secondo me è migliore :p)

VIDEO.
- Asus GTX770-DC2OC-2GD5 GDDR5,2xDVI,HDMI,DP,2S - 366,55 se vuoi la GTX 770
- GBT GTX670 2GB GDDR5,2xDVI,HDMI,DP,2S - 314,29 se vuoi risparmiare
Se non ti interessa il PhysX puoi andare su:
- Sapphire HD7970 3GB OC w/Boost - 337,69
- GBT ATI HD7970 3GB OC - 325, 19
Ovviamente c'è da prendersi un case decente, ma non andrò a spenderci più di 60 €... idem per il lettore DVD (20-25€).
Case: ATX Midi oN LC-Power Pro-917B - 56,09 (a 56,22 c'è identico, ma blu! A tuo piacimento ^^)
DVD RW LG GH24NS95 bulk Black SATA - 14,41

Enjoy :)

- - - Updated - - -

Ciao,
[...]

Aspetta anche altri pareri perchè magari, visto che hai accennato editing video, ti consiglieranno una configurazione i7.

A meno che non sia editing pesante, credo che l'i5 vada bene...

Chiedo :help: ad utenti più esperti in materia :lol:
 
CPU.

RAM.
Non sono praticissimo di Intel, però che so che vogliono più frequenza (es: 1866 o 2133MHz) senza badare troppo alla latenza (CL9 o CL10 dovrebbero bene)
- RipjawsX Series 2 x 4 GB DDR3-2133 - PC3-17000 - CL9 - 74,31 (per le G.Skill)
- DR3 1866 8GB CL9 Corsair 2x4GB Vengean. Blue, LP. - 68,01 (Corsair per risparmiare un pochino)

sono inutili quelle ram

basta prendere le corsair vengeange 1600mhz cl9
 
Graaaaaazie!
Che meraviglia, quante cosucce da prendere in considerazione!
Vi ringrazio... no, infatti, sono partita appunto con l'i5 perché il mio editing è poca cosa e comunque già supportato dalla mia attuale configurazione!

Per la Radeon 7970 avevo buttato l'occhio sulla versione vapor-x...

Se non ti interessa il PhysX
C'è una differenza considerevole nell'esperienza di gioco?

sono inutili quelle ram

basta prendere le corsair vengeange 1600mhz cl9
Perfetto, buono a sapersi!



Ok, quindi niente dissipatore... l'importante è che quello di base non faccia effetto elicottero! :)
 
sono inutili quelle ram

basta prendere le corsair vengeange 1600mhz cl9

Scusa, allora a 68,01 ci sono le Corsair Vengeance 1600MHz CL7... convengono quelle allora no? Io avevo pensato a quelle semplicemente perchè i processori Intel hanno bisogno di maggior frequenza. Se @Elisa.M avesse chiesto una configurazione con processore AMD che richiede latenza inferiore, allora avrei messo queste dall'inizio!
Ed ora che ci rifletto... si può risparmiare qualche Euro a questo punto con DDR3 1600 8GB CL9 Corsair 2x4GB Vengeance LP a 58,79
@Elisa.M non hai preso in considerazione una configurazione con AMD? :hihi:
 
l'effetto elicottero non lo fa ma se vuoi prendi anche un dissi da pochi euro che ti mantiene il procio più fresco e fa meno rumore.
cmq per physx ti dico che ci sono tantissimi che hanno radeon che cercano in qualche modo di abilitarla quindi mi sa che la differenza c'è
ti consiglio di prenderti una gtx 770 e stai appostissimo

- - - Updated - - -

Scusa, allora a 68,01 ci sono le Corsair Vengeance 1600MHz CL7... convengono quelle allora no? Io avevo pensato a quelle semplicemente perchè i processori Intel hanno bisogno di maggior frequenza. Se @Elisa.M avesse chiesto una configurazione con processore AMD che richiede latenza inferiore, allora avrei messo queste dall'inizio!
Ed ora che ci rifletto... si può risparmiare qualche Euro a questo punto con DDR3 1600 8GB CL9 Corsair 2x4GB Vengeance LP a 58,79
@Elisa.M non hai preso in considerazione una configurazione con AMD? :hihi:

Superando i 1600mhz non si hanno più aumenti considerevoli di prestazioni quindi il massimo sarebbe 1600 mhz con minor latenza possibile
 
@Elisa.M non hai preso in considerazione una configurazione con AMD? :hihi:
Hehehehe no, esclusa dalle alternative!


Ma... scusate l'ignoranza: una volta che abbiamo fissato che sia da 8GB e da 1600, cosa cambia nella scelta tra CL9 e CL10?
Comunque non c'è sostanziale differenza tra le alto e basso profilo, a parte la "grandezza" fisica della RAM, giusto?

- - - Updated - - -

l'effetto elicottero non lo fa ma se vuoi prendi anche un dissi da pochi euro che ti mantiene il procio più fresco e fa meno rumore.
cmq per physx ti dico che ci sono tantissimi che hanno radeon che cercano in qualche modo di abilitarla quindi mi sa che la differenza c'è
ti consiglio di prenderti una gtx 770 e stai appostissimo
Perfetto... infatti quello che avevo visto io era più o meno sui 20-22€.
La 770 era infatti un'altra che avevo preso in considerazione. Non capisco perché costi di più della 7970... eppure quest'ultima ha 1 GB in più!

Superando i 1600mhz non si hanno più aumenti considerevoli di prestazioni quindi il massimo sarebbe 1600 mhz con minor latenza possibile
Ah allora CL equivale a latenza! Quindi CL9, giusto?
 
l'effetto elicottero non lo fa ma se vuoi prendi anche un dissi da pochi euro che ti mantiene il procio più fresco e fa meno rumore.
cmq per physx ti dico che ci sono tantissimi che hanno radeon che cercano in qualche modo di abilitarla quindi mi sa che la differenza c'è
ti consiglio di prenderti una gtx 770 e stai appostissimo

Giust'affermazione! Molti prendono Radeon HD e ci affiancano una GT 6x0 per far girare solo il PhysX... tanto vale prendere una nVIDIA in partenza :hihi:
GTX 770 o GTX 670? Per gaming non dovrebbero esserci problemi con nessuna delle due... per editing magari meglio la GTX 770, ma dato che non vai sul pesante, la GTX 670 dovrbbe bastare...
Vuoi il PC silenzioso? GTX 770.

- - - Updated - - -

Hehehehe no, esclusa dalle alternative!


Ma... scusate l'ignoranza: una volta che abbiamo fissato che sia da 8GB e da 1600, cosa cambia nella scelta tra CL9 e CL10?
Comunque non c'è sostanziale differenza tra le alto e basso profilo, a parte la "grandezza" fisica della RAM, giusto?

- - - Updated - - -


Perfetto... infatti quello che avevo visto io era più o meno sui 20-22€.
La 770 era infatti un'altra che avevo preso in considerazione. Non capisco perché costi di più della 7970... eppure quest'ultima ha 1 GB in più!


Ah allora CL equivale a latenza! Quindi CL9, giusto?

LP= Low Profile. Si riferisce alla grandezza fisica e non intacca sulle prestazioni :)
Parliamo di 2GB o 3GB DDR5 ...per l'uso che ne farai non ti dovrebbe cambiare nulla :)
1600MHz CL9 va bene, ad un processore Intel non serve una latenza bassissima :)
 
Se non fa Oc può risparmiare ulteriormente anche sulla mobo mettendo una con H77! Per la Gtx vai di 770, si trovano allo stesso prezzo delle migliori Gtx 670 (sui 340 euro!)
 
Grazie mille, siete davvero veloci, chiari ed esaustivi!
Se avrò altre perplessità (sicuramente sì!) sarò ben felice di postarvele! :)
 
Ma... scusate l'ignoranza: una volta che abbiamo fissato che sia da 8GB e da 1600, cosa cambia nella scelta tra CL9 e CL10?
Comunque non c'è sostanziale differenza tra le alto e basso profilo, a parte la "grandezza" fisica della RAM, giusto?

Una latenza minore significa minor tempo di risposta quindi più velocità
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top