• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC GAMING - attorno ai 1000 €

Pubblicità
Perfetto, come avevo intuito! :)

il mio consiglio per la vga è di prendere una 770 e come mobo una z77 da pochi euro (circa 70-75) che ti aiutano molto nel turbo aumentando le prestazioni del procio

- - - Updated - - -

Ho imparato una cosa nuova! Grazie per l'info!! Quindi il prezzo per un eventuale aggiunta del genere scenderebbe ancora..good

si per buoni risultati va bene una gt 440 da 50 euro circa
 
Quindi andresti su i5 3570 e non i5 4650 (la z77 è lga 1155)?

beh se vuoi il mio parere personale a me non piacciono molto ne ivy ne haswell cmq il mio discorso di una z77\z87 a poco prezzo riguarda per entrambi i processori
cmq non c1è molta differenza di prestazione tra entrambi xò forse meglio un 1150 così ha componenti moderni

- - - Updated - - -

*ps non mi piacciono perchè intel ha messo la pasta tra ihs e die e le temp sono più alte rispetto a sandy
 
beh se vuoi il mio parere personale a me non piacciono molto ne ivy ne haswell cmq il mio discorso di una z77\z87 a poco prezzo riguarda per entrambi i processori
cmq non c1è molta differenza di prestazione tra entrambi xò forse meglio un 1150 così ha componenti moderni

- - - Updated - - -

*ps non mi piacciono perchè intel ha messo la pasta tra ihs e die e le temp sono più alte rispetto a sandy

Allora tutti su AMD!! :lol:
stop :ot: ^^
 
Allora ragazzi, in definitiva, tra i due processori non c'è una grandissima differenza di prezzo, almeno nel sito in cui ho intenzione di acquistare (7 € circa), perciò sarei più indirizzata verso un 4670, ma solo per il fatto che ha un socket 1150, più nuovo del 3570, anche se probabilmente non ci sarà nessuna differenza nelle prestazioni.

Sono molto combattuta sul dissipatore da prendere (anche se non farò OC vorrei mantenere temperature decenti e soprattutto vorrei silenziosità maggiore di quella che potrebbe darmi la ventolina originale): ho guardato un Arctic Cooling Freezer 7 (da quel che ho letto fa meno freddo ma è più silenzioso), il Freezer 13 (fa più freddo ma più rumore), il Freezer i30 (che escluderei in partenza perché non credo assolutamente abbia bisogno di qualcosa di così eccessivo).
Ho letto che questi Arctic sono comunque compatibili con la mia eventuale scelta di un socket 1150, dico bene?

Sul problema silenziosità sicuramente entrerà in gioco anche la scelta del case... non ho bisogno di qualcosa di esteticamente accattivante, perché il pc dovrò tenerlo sotto la scrivania, ma di funzionale in termini di aerazione e di robustezza. Diciamo che potrei anche arrivare ai 70-80 €, pur di non vedermi saltar via delle componenti di plastica come mi è successo con un NZXT da addirittura 90 €! -.-

PS. C'è differenza di rumorosità anche tra marche diverse di hard disk? Non ho mai preso in considerazione questa eventualità...
 
il fatto è che se non vuoi fare oc una scheda z77 è un po' sprecata...

- - - Updated - - -

PS. C'è differenza di rumorosità anche tra marche diverse di hard disk? Non ho mai preso in considerazione questa eventualità...

Dicono che i WD (in particolare i caviar black) facciano un po' di rumore... :sisi:
 
Mah. Tutto quello che hai scritto è uno spreco. Il processore più moderno di 4rd gen che in pratica ha le stesse caratteristiche della 3rd gen, la mobo z77 invece di una H77, cambiare il dissi di stock intel che se non fai Oc è ottimo, inoltre parli dei case Nzxt come fossero pessimi quando sono alcuni dei migliori (basta guardare sui siti specializzati che valutano i vari case, il phantom 410 ha votazioni superiori ai vari Aerocool e Cooler Master...). I caviar black sono i migliori in termini di prestazioni e garanzia del prodotto, se lo scotto da pagare sono 1-2 db di rumorosità in più imho sono preferibili a un più economico Seagate Barracuda. Ti potresti risparmiare almeno 50 euro invece di puntare a componenti che non sfrutterai al massimo.
 
Infatti ho chiesto a voi appunto per essere consigliata e smentita su eventuali mie convinzioni. Accetto ben volentieri le vostre opinioni a riguardo. Ho cercato di prendere spunto da tutto ciò che mi avete detto e ho stilato questa possibile configurazione.
Per la scheda madre ho optato per un'H77 come ha suggerito Mario, ma non so quale delle due marche debba preferire.
Ovviamente manca il case. Ho adocchiato qualcosa della Cooler Master (tipo lo Scout II [ma ha solo una ventola] o il 690 II Advance - sì, sono consapevole del costo e sono pronta a subire le critiche più feroci). Comunque, @Mario Lindo, farò vedere il Phantom 410 ai miei, vedremo cosa ne pensano... anche perché il costo è poco più superiore di quelli della CM che ho citato, però è indubbiamente spettacolare.

Spero di non aver dimenticato nulla nella tabella...

[TABLE="class: grid, width: 800"]
[TR]
[TD]Scheda Madre AsRock ZH77 Pro3 Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 ATX
o
Scheda Madre Asus P8H77-V LE Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX[/TD]
[TD] 62,40 €
o
71,00 €[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed[/TD]
[TD]193,50 €[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9[/TD]
[TD] 58,80 €[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX[/TD]
[TD] 72,50 €[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]nVidia GeForce GTX 770 (EVGA? Gigabyte?)[/TD]
[TD]369,60 € (?)[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W (bastano 650?)[/TD]
[TD] 78,60 €[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk[/TD]
[TD] 16,50 €[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]TOTALE[/TD]
[TD]851,90 €[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
Ultima modifica:
Ma no il Phantom comunque è costoso e ci sono valide alternative, sarei stupido a cercare di farti risparmiare sui vari componenti appioppandoti poi un case costoso! Vai di Cooler Master ottimi materiali e ottimo design! Però per una ragazza il color bianco dell'Nzxt lo vedo molto bene :D (e sinceramente lo vedo bene anche per me!!!). Asrock è una valida mobo, considerando che si è distaccata proprio da Asus (secondo me sono ottime entrambe). Calcola che la configurazione è simile alla mia, quindi per me è ottima. Come Hdd se si vuole risparmiare è ottimo anche il caviar blu (più silenzioso ma meno prestazionale del black). Per la scheda molti ti consiglieranno EVGA io preferisco Gigabyte (il prezzo è 340 euro, quindi direi buono). L'alimentatore dovrebbe andare più che bene, poi l'xFx è uno dei migliori ed è un 80+ bronze.

- - - Updated - - -

Magari con quello che ti avanza nel budget ci puoi mettere 1-2 ventole in più per migliorare la ventilazione del case che sceglierai (poi ci rientrano possibili costi di spedizione e assemblaggio)
 
Ma no il Phantom comunque è costoso e ci sono valide alternative, sarei stupido a cercare di farti risparmiare sui vari componenti appioppandoti poi un case costoso! Vai di Cooler Master ottimi materiali e ottimo design! Però per una ragazza il color bianco dell'Nzxt lo vedo molto bene :D (e sinceramente lo vedo bene anche per me!!!). Asrock è una valida mobo, considerando che si è distaccata proprio da Asus (secondo me sono ottime entrambe). Calcola che la configurazione è simile alla mia, quindi per me è ottima. Come Hdd se si vuole risparmiare è ottimo anche il caviar blu (più silenzioso ma meno prestazionale del black). Per la scheda molti ti consiglieranno EVGA io preferisco Gigabyte (il prezzo è 340 euro, quindi direi buono). L'alimentatore dovrebbe andare più che bene, poi l'xFx è uno dei migliori ed è un 80+ bronze.

No, vai tranquillo, questo, secondo i miei standard, non mi pare proprio un "risparmiare sui componenti" xD.
Se dobbiamo fare una cosa fatta bene la facciamo fino in fondo, ecco perché per il case non volevo buttarmi sul primo che vedevo. Inizialmente avevo infatti pensato di stare sui 50 €, però, poiché questo pc dovrò farmelo durare almeno per i prossimi 10 compleanni e Natali (:hihi:) e visto che grazie a voi ho ritagliato qualche euro da componenti "sprecati" per le mie esigenze, un case del genere mi attira non poco (anche la versione nera e arancio non è da buttare!).

Ook, allora confermiamo anche l'AsRock e l'xFx!
 
Per i case magari aspetta il consiglio di più esperti, io cerco di solito un case ben ventilato e abbastanza capiente, ma anche l'estetica ha la sua importanza. Aspettati consigli più lucidi :D
 
Certo, infatti bisogna tener presente anche la lunghezza considerevole della scheda video... e un flusso d'aria decente.
Grazie dei consigli, eh! ;)
 
Certo, infatti bisogna tener presente anche la lunghezza considerevole della scheda video... e un flusso d'aria decente.
Grazie dei consigli, eh! ;)

Guarda se ti piace il mio(ci sono altri colori sul sito del produttore),di spazio ce n'è e comprese ci sono 2 ventole da 14,una frontale che incamera aria e una posteriore in alto che la butta fuori, ha una bocchetta in basso dove si infila l'alimentatore comprensiva di filtro antipolvere, fatta apposta per far prendere l'aria più fresca dal pavimento(ovviamente il case è leggermente rialzato).
Inoltre come alimentatore ti consiglio un modulare per avere meno cavi e maggior aerazione.
 
elisa io ti consiglierei questi: corsair 400r o 500r ,cooler master silencio 550 oppure il cooler master 912 plus.sono tutti sulla soglia degli 80 euro .. io personalmente ho preso un cooler master della serie haf
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top