• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc gaming AMD 650 euro.

Pubblicità
Che differenza c'è tra la UD3 e la UD3P?

La UD3P è uscita pochi mesi fà quindi supporta nativamente i processori FX Vishera, ha 8+2 fasi digitali il che consiste un overclock più stabile e inoltre il pcb nero la rende più bella :asd:
Anche la UD3 è ottima ma la UD3P costa uguale e quindi è meglio prendere questa.
 
Ci provo anch'io, io ho messo un ssd per me ormai indispensabile :look: :

kt9r.jpg
 
Secondo me non ha senso prendere un SSD con questo budget, penalizzi pesantemente tutti gli altri componenti.
 
guarda, pensavo di prendere intel, e piu avanti prendermi la scheda grafica, pensavo anche fare l overclock, questa va bene ? Cattura.webp
 
Innanzitutto iniziamo a togliere la VGA se la prendi dopo: -100€. Inoltre una GTX650 a quel prezzo è proprio inguardabile.
Reinvestendo un po':
CPU I5 4670k: è un nuovo Haswell, ha prestazioni leggermente superiori e il prezzo è di poco maggiore.
MOBO: Asrock Extreme 4: costa un po' di più, ma è nettamente migliore e permette di supportare le CPU serie 4xxx
HDD: A parità di prezzo, sinceramnete prenderei il Seagate ST1000DM003, un po' più veloce. Però la differenza non è così tanta: scegli tu.
CASE: Sinceramente investire quei 10€ in più e prendere un Enermax Ostrog: ha più spazio per un eventuale dissipatore (che servirà per forza per fare oc) e per gestire i cavi. Consiglio anche di aggiungere una seconda da 120mm ventola per migliorare la ventilazione(nella parte anteriore in immissione ).
RAM: A 80€ trovi le G.SKill Ripjaws-X che hanno latenza nettamente minore e quindi prestazioni migliori. Inoltre salgono anche bene in overclock. Allo stesso prezzo trovi anche le G.SKill Ares: hanno latenza più alta e complessivamente non sono al livello delle prime, ma essendo Low Profile, ti danno libertà assoluta per scegliere il dissipatore per la CPU.
 
Dove l'hai letto?
Io ho sempre sentito parlarne bene, in relazione al prezzo ovviamente. Ho sentito parlare male dell'x1 invece. :lol:

L'ho sentito, tanti che ce l'hanno dicono che non sia il massimo il cable management e che quindi all'interno ci sia una gran confusione di cavi che fanno scaldare un pò tutto. Tu cos'hai sentito dell'x1?
 
Il problema è che il dissipatore non è sufficiente per permetterti di overcloccare. Se però metti un dissipatore più performante (vedi Scythe Mugen 4) nasce un altro problema: il case non lo supporta.
A questo punto prendi il Cooler Master N300: non è eccezionale (d'altra parte nemmeno il K380 è granchè) ma almeno permette di montare il dissipatore ed è ancora più economico. Anche in questo caso ci aggiungerei una ventola.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top