PC Gaming: Aiuto assemblaggio

Pubblicità
nooo 😱 ormai faccio il reso!!

domandina veloce:
ho due chiavette per mettere win e bios ma entrambe da 64GB e non sapevo che per formattare in FAT32 servono chiavette da 32GB in giù..
posso partizionarle e fare una partizione in FAT32? poi me le legge come boot? (se sì, come?)
oppure compro altre due chiavette?... (se sì, quali?)
 
perfetto grazie mille Bat.

altra cosina al volo sull'aggiornamento del BIOS: devo farlo usando questa
e quindi rinominare il file del bios
oppure tramite M-FLASH senza bisogno di rinominare il file?
 
Sì.

Indipendentemente dallo spazio che ti offre il tuo case, più cose riesci a montare "da fuori" (ram, dissipatore, nvme...) e meno fatica fai.
Presumendo ti abbia gia montato tutto , restano solo i dischi secondari che andrai a collegare dopo aver installato Win per evitare di far confusione su quale disco installare.

Una volta installato Win ripristina il collegamento dei secondari.
 
devono ancora arrivarmi scheda madre e processore quindi ancora non ho iniziato, mi sto preparando psicologicamente.
quindi se monto tutte le componente fondamentali posso accedere al bios anche se la scheda madre non riconosce ancora il processore?
 
Ultima modifica:
E questa procedura la devo fare dopo aver assemblato tutto?
con m-flash sì, devi aver montato tutto (non servono gli SSD ma è un dettaglio irrilevante)
con BIOS flashbach invece basta aver collegato la mbo all'alimentatore
 
perfetto, l'SSD sarà l'ultima cosa che mi arriverà presumo lunedì, quindi in teoria da venerdì posso iniziare. grazie della dritta
 
Eccoci qua.
Sono arrivati processore e scheda madre ed ho iniziato ad assemblare tutto anche se mi manca ancora l'ssd.
volevo intanto riuscire a montare tutto per bene ed aggiornare il bios ma ovviamente arrivato in fondo il pc non ha dato segni di vita 😅
credo di aver seguito tutte le guide e tutte le istruzioni ma ho riscontrato alcune criticità tanto che due cavi li ho messi praticamente a caso..
cerco di andare con ordine ma non è facile nemmeno descrivere le cose che ho davanti
l'AIO ha due cavi per ogni ventola, uno che le alimenta e uno per gli rgb. dalla guida si vede che i cavi dell'rgb vanno semplicemente collegati fra di loro per sincronizzarli, poi i due cavi delle ventole vanno collegati con uno split e connessi alla scheda madre su CPU_FAN. La pompa ha sempre due cavi, uno che parte dal blocco della cpu e immagino sia sempre per l'rgb e l'altro che parte dal blocchetto che unisce i tubi sotto il radiatore, quello va collegato su PUMP_FAN1. il problema è che l'attacco sulla scheda madre di pump_fan1 ha 4 pin mentre il cavo ne ha 3... io l'ho collegato lo stesso facendo avanzare un pin... mentre il cavo che parte proprio dal blocco della cpu l'ho semplicemente collegato all'unico attacco della scheda madre uguale (è un connettore a 4 pin con il terzo pin chiuso, non saprei come descriverlo e nella scheda madre ce n'era solo uno di coso simile).
vabè questi sono i problemi riscontrati con l'AIO.
un'altra cosa che mi perplime è il connettore a 24 pin della scheda madre, ho fatto una fatica assurda ad infilarlo, all'inizio non ne voleva sapere di arrivare fino in fondo ma avevo paura di spingere troppo. alla fine mica lo so se sono riuscito a metterlo bene, a occhio sembra di sì ma non ho sentito nessun clic..
comunque esco, questo è grossolanamente quello che ho fatto:
montato processore
montate ram
messa mobo nel case e fissata
installato secure-frame e AIO
collegati cavi dell'AIO come descritto sopra 😖
montata scheda video
predisposto i cavi dell'alimentatore (un 24 pin per la scheda madre e 3 pci-e a 8 pin)
collegato a fatica il 24 pin
collegato a fatica (perché in posizione scomoda ma credo di aver fatto bene) due pci-e alla CPU power
collegato pci-e alla scheda video
collegati i cavi del case seguendo il manuale

attacco la presa, appiccio l'ali, appiccio il pc e .... niente
anzi la primissima volta che ho pigiato il tasto di accensione mi "sembra" di aver sentito un TIC ma poi niente id niente, nessuna spia accesa, niente di niente
 
collegato a fatica (perché in posizione scomoda ma credo di aver fatto bene) due pci-e alla CPU power
e qui hai salutato cpu o scheda madre
download.webp
Dovevi usare quelli con la scritta CPU o EPS, i contatti sono diversi

attacco la presa, appiccio l'ali, appiccio il pc e .... niente
anzi la primissima volta che ho pigiato il tasto di accensione mi "sembra" di aver sentito un TIC ma poi niente id niente, nessuna spia accesa, niente di niente
facile che hai bruciato la mobo
 
Non sempre fanno click, per esempio l'antec che ho sul mio fa click, mentre enermax che ho sul pc del nano no.
Quindi devi assicurarti che siano bene infilati fino a fondo corsa.

tanto che due cavi li ho messi praticamente a caso..
Questo non è buono. I cavi devono esser messi tutti e bene altrimenti rischi di far danni!
Al fine del funzionamento in sè l'unica roba che puoi evitare di collegare sono i 4pin per i led (non si accendono, ma le ventole funzionano uguale).
I cavi di alimentazione hanno la scritta (PCI e CPU) e non mi pare nemmeno che possano entrare se non al posto giusto!
e qui hai salutato cpu o scheda madre
Visualizza allegato 469941
Dovevi usare quelli con la scritta CPU o EPS, i contatti sono diversi


facile che hai bruciato la mobo
Io l'ho intesa che ha messo 2 cavi di alimentazione per la cpu nella scheda madre.

Edit: sicuro di aver inserito correttamente i cavetti del case?
Non ricordo quale tu abbia preso, ma potresti aver inserito invertiti i 6 cavetti per il led/accensione/rgb/reset?
 
Ultima modifica:
I cavi di alimentazione hanno la scritta (PCI e CPU) e non mi pare nemmeno che possano entrare se non al posto giusto!
Vero
Io l'ho intesa che ha messo 2 cavi di alimentazione per la cpu nella scheda madre.
Non so, ha scritto che usato cavi PciE, se è vero ha fatto danno. Tant'è che prima ha scritto che ha predisposto 3 PciE per l'alimentazione...ce ne vuole per inserirlo in quello per la cpu, la forma non è uguale
 
Vero

Non so, ha scritto che usato cavi PciE, se è vero ha fatto danno. Tant'è che prima ha scritto che ha predisposto 3 PciE per l'alimentazione...ce ne vuole per inserirlo in quello per la cpu, la forma non è uguale
No ma non entra.
Quando ho montato il pc del nanetto ho tirato signori e madonne perchè non entrava il cavetto della cpu...poi mi sono reso conto di aver preso quello della gpu :P

Cmq @lsd_85 prova a verificare che OGNI cavo sia inserito al posto giusto e BENE fino in fondo!
Controlla i cavetti del case e prima ancora che non sia spento alimentatore dietro!
O la ciabatta se l'hai messa!


Edit: nella scatola dell'alimentatore dovrebbe esserci lo strumento da inserire sul 24 pin per verificare il funzionamento dell'alimentatore.
Provalo! Metti che sia quello non funzionante?! Perdi tempo per nulla.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top