• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC Gaming - 800/900€ - Parere su configurazione

Pubblicità
L'ali regge a meno che va ad azoto. :lol:
Il Seagate Barracuda (il modello nuovo) è più veloce del WD Blu e persino del Balck per merito dei piatti ad alta densità. Sull'affidabilità effettivamente è presto per esprimersi (è nuovo).

ah non sapevo dell ' uscita del modello nuovo! spero sia un po' piu longevo delle serie precedenti
 
Il Seagate Barracuda (il modello nuovo) è più veloce del WD Blu e persino del Balck per merito dei piatti ad alta densità. Sull'affidabilità effettivamente è presto per esprimersi (è nuovo).
Come prestazioni non vi è dubbio e tanto meno paragone,
sull'affidabilità, direi che tanto nuovo non è visto che a partire dalla versione 7200.12 in poi
ormai è più di un anno e mezzo che sono in circolazione e problemi non se ne riscontrano.

Le versioni migliori per ottimizzazione driver sono la 7200.14 e la .15
Ciauz

- - - Updated - - -

ah non sapevo dell ' uscita del modello nuovo! spero sia un po' piu longevo delle serie precedenti
Se prendi in considerazione le versioni che ho scritto sopra vai tranquillo.

Se permetti ti vorrei dare un consiglio riguardante il monitor che hai messo nella configurazione sopra.
Il Samsung che hai messo, sia in gaming ma soprattutto in foto editing non lo considero un gran monitor, lo ritterrei sufficiente, più che altro.

Se riesci come budget, metti almeno un LG IPS235P-BN che è sicuramente superiore.
Ciauz
 
Se riesci come budget, metti almeno un LG IPS235P-BN che è sicuramente superiore.
Ciauz

Purtroppo sono già abbastanza alle strette. Comunque è buono il Syncmaster S22B350H? Ci tenevo anche al fatto che ha 2millisecondi di risposta e più di 21,5 pollici non mi interessano, basta che sia full hd ;)

Mi avete convinto, prendo il Cooler master hyper 612s, la differenza di prezzo fa ridere quindi punto su quello, tanto non credo che andrò (per i primi mesi/anni) oltre i 4.5
Un' ultima cosa, la mobo? secondo voi va bene bene? è la cosa che più mi mette dubbi :( la msi mi da limitazioni rispetto alla asrock?
 
Ciao,
per il monitor vista ormai la poca differenza di costo tra i 22" e i 23",
calcolando anche che i 22 in realtà sono tutti o quasi dei 21,5",
ti consiglierei di stare sui 23.
Comunque nei 22" uno che ti potrei consigliare e che risulta valido sia in gaming sia in foto editing a basso costo è l'Asus ML229H
di cui esiste anche la versione ML239H.

Per il dissipatoreti consiglio così:
se hai esigenze di silenziosità molto valida, Hyper 612S con 2 ventole Arctic F12 PWM,
se invece puoi permetterti qualche fruscio in più (niente di esagerato comunque) metti un Hyper 412 SLIM che ha già di suo 2 ventole e
come prestazioni ballano circa 3-4 gradi con un i7-3770K a 4500Mhz.

ti mando pvt
Ciauz
 
Alla fine, leggendo svariate discussioni di questo forum (siete una risorsa incredibile!) e alzando un po' il budget sono arrivato a questa configurazione finale:
CPU: i5-3570k
GPU: Sapphire 7950 Vapor-X
Mobo: MSI Z77A-G45
HD: Seagate Barracuda 7200RPM 1TB
Ram: DDR3 corsair vengeance low profile 8gb (2x4gb) 1600MHz
Case: Aerocool XPredator X1
Alimentatore: xfx 550w
Altro: Masterizzatore Samsung SH-224BB
Monitor Samsung Syncmaster S22B350H
Eravamo partiti da un oc leggero e 4,5 non lo è...è lo standard oltre il quale si comincia a parlare di oc abbastanza pesanti.
A questo punto, se vuoi raggiungere agevolmente i 4.5ghz è ok l'hyper 612s ma prenderei anche una asrock z77 extreme3 o 4 (rispettivamente a 100 e 110 euro) e ram g-skill ares che sono migliori e più stabili in oc. (con una decina d'euro in più delle vengeance, magari prendile a 1866mhz)
 
Eravamo partiti da un oc leggero e 4,5 non lo è...è lo standard oltre il quale si comincia a parlare di oc abbastanza pesanti.
A questo punto, se vuoi raggiungere agevolmente i 4.5ghz è ok l'hyper 612s ma prenderei anche una asrock z77 extreme3 o 4 (rispettivamente a 100 e 110 euro) e ram g-skill ares che sono migliori e più stabili in oc. (con una decina d'euro in più delle vengeance, magari prendile a 1866mhz)

La G45 regge tranquillamente a quelle frequenze: il problema se mai sarà il raffreddamento e la CPU che potrebbe rivelarsi poco propensa all'oc.
 
Eravamo partiti da un oc leggero e 4,5 non lo è...è lo standard oltre il quale si comincia a parlare di oc abbastanza pesanti.
A questo punto, se vuoi raggiungere agevolmente i 4.5ghz è ok l'hyper 612s ma prenderei anche una asrock z77 extreme3 o 4 (rispettivamente a 100 e 110 euro)

Si in effetti 4,5 sono parecchi, non so nemmeno se ci arriverò ma voglio essere pronto.
La mobo è la cosa su cui ho più riflettuto. Pensi davvero che con una extreme3 o 4 avrei dei miglioramenti o comunque delle facilitazioni? La msi ha degli ostacoli per l'oc?
 
Vai pure di MSI, non è sicuramente la scheda madre che ti limiterà. Probabilmente dovrai fermarti per le temperature, altrimenti per il voltaggio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top