Beh dipende da che ventole usi per il TPC800. :asd:
Stesse ventole per entrambi!!!
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Beh dipende da che ventole usi per il TPC800. :asd:
L'ali regge a meno che va ad azoto. :lol:
Il Seagate Barracuda (il modello nuovo) è più veloce del WD Blu e persino del Balck per merito dei piatti ad alta densità. Sull'affidabilità effettivamente è presto per esprimersi (è nuovo).
Come prestazioni non vi è dubbio e tanto meno paragone,Il Seagate Barracuda (il modello nuovo) è più veloce del WD Blu e persino del Balck per merito dei piatti ad alta densità. Sull'affidabilità effettivamente è presto per esprimersi (è nuovo).
Se prendi in considerazione le versioni che ho scritto sopra vai tranquillo.ah non sapevo dell ' uscita del modello nuovo! spero sia un po' piu longevo delle serie precedenti
Se riesci come budget, metti almeno un LG IPS235P-BN che è sicuramente superiore.
Ciauz
Eravamo partiti da un oc leggero e 4,5 non lo è...è lo standard oltre il quale si comincia a parlare di oc abbastanza pesanti.Alla fine, leggendo svariate discussioni di questo forum (siete una risorsa incredibile!) e alzando un po' il budget sono arrivato a questa configurazione finale:
CPU: i5-3570k
GPU: Sapphire 7950 Vapor-X
Mobo: MSI Z77A-G45
HD: Seagate Barracuda 7200RPM 1TB
Ram: DDR3 corsair vengeance low profile 8gb (2x4gb) 1600MHz
Case: Aerocool XPredator X1
Alimentatore: xfx 550w
Altro: Masterizzatore Samsung SH-224BB
Monitor Samsung Syncmaster S22B350H
Eravamo partiti da un oc leggero e 4,5 non lo è...è lo standard oltre il quale si comincia a parlare di oc abbastanza pesanti.
A questo punto, se vuoi raggiungere agevolmente i 4.5ghz è ok l'hyper 612s ma prenderei anche una asrock z77 extreme3 o 4 (rispettivamente a 100 e 110 euro) e ram g-skill ares che sono migliori e più stabili in oc. (con una decina d'euro in più delle vengeance, magari prendile a 1866mhz)
Eravamo partiti da un oc leggero e 4,5 non lo è...è lo standard oltre il quale si comincia a parlare di oc abbastanza pesanti.
A questo punto, se vuoi raggiungere agevolmente i 4.5ghz è ok l'hyper 612s ma prenderei anche una asrock z77 extreme3 o 4 (rispettivamente a 100 e 110 euro)
La msi è ottima anche per quella frequenza ma la extreme4 ha fasi di alimentazione migliori ed ha anche i gold caps
Se 20 euro fanno la differenza (e ti capisco bene di questi tempi:() vai tranquillissimo con la g45, per farti stare sicuro...guarda qui: MSI Z77A-G45, ASRock Z77 Extreme4: Z77 a confronto - Conclusioni - Pagina 35 - Tom's HardwareLa extreme4 mi costa 20 euro in più. Già così sono strettissimissimo. Confido nella msi ;)