• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PROBLEMA PC GAMING 700€

Pubblicità

ciauasd

Nuovo Utente
Messaggi
94
Reazioni
1
Punteggio
28
Ciao a tutti! vorrei aggiornare il mio vecchio pc, che ormai a fatica regge i giochi più nuovi e soprattutto lo fa consumando molto in termini di elettricità!
la mia vecchia configurazione era, per chi è curioso:
Alimentatore: cinesata da 750W
Scheda madre: Asus Maximus Extreme
Processore: Q9400
Dissipatore: Cooler master Hyper EVO
RAM: 6Gb 1333Mhz
Scheda video: Nviadia 9600GT 1Gb
Hard disk: Seagate Barracuda 500Gb


come da titolo vorrei spendere intorno ai 700€, ho ipotizzato già una configurazione e vorrei il vostro parere :)

Alimentatore: XFX 550W
Scheda madre: asus p8z77 oppure asrock z77 ex4
Processore: i5-2500 oppure i5-2500k oppure i5-3570k
Dissipatore: Cooler master Hyper EVORAM: corsair 2x4Gb dual channel 1333Mhz o 1600Mhz (in base alla scelta del processore dato che il 2500 non lavora a 1600Mhz)
Schede video: RADEON HD7870 (scheda principale) e Nvidia 9600GT 1Gb (scheda physix)
Hard disk: Western Digital wd20EARX o wd20EFRX (cambia molto tra i due?)


Penso che quasi da subito farò l'overclock della cpu dato che ho già un dissipatore adatto, premesso ciò:
l'alimetatore supporterebbe l'overclock?
tra la 2500 e la 2500k cambia solo la GPU integrata inutile in questa configurazione, giusto?

per favore consigliate e criticate(costruttivamente) in tanti! ;)
Grazie mille in anticipo! :D
 
Ultima modifica:
Io prenderei: l'asrock, il 3570k, ma come HDD un Caviar Blue 1TB; quelli che hai scelto sono per archiviazione dati e backup, l'ultimo dovrebbe garantire una maggiore affidabilità.
 
ho letto in giro che il 2500 dovrebbe essere superiore in caso di overclock alla 3570, ma appunto ero indeciso per le frequenze superiori a cui può lavorare la RAM... secondo te quindi è meglio 3750 in assoluto?
Naturalmente potete anche stravolgere completamente la configurazione, non mi sono assolutamente impuntato su quei prodotti!
 
esatto, proprio quella RAM... con un 3750 riuscirei comunque ad arrivare sui 4-4.2 Ghz con il mio dissipatore?
 
ho letto in giro che il 2500 dovrebbe essere superiore in caso di overclock alla 3570, ma appunto ero indeciso per le frequenze superiori a cui può lavorare la RAM... secondo te quindi è meglio 3750 in assoluto?
Naturalmente potete anche stravolgere completamente la configurazione, non mi sono assolutamente impuntato su quei prodotti!
Generalmente si accoppia una mobo chipset z77 ad una cpu "k" ed una mobo h77 ad una cpu liscia (non "k")
 
Ciao a tutti! vorrei aggiornare il mio vecchio pc, che ormai a fatica regge i giochi più nuovi e soprattutto lo fa consumando molto in termini di elettricità!
la mia vecchia configurazione era, per chi è curioso:
Alimentatore: cinesata da 750W
Scheda madre: Asus Maximus Extreme IV
Processore: Q9400
Dissipatore: Cooler master Hyper EVO
RAM: 6Gb 1333Mhz
Scheda video: Nviadia 9600GT 1Gb
Hard disk: Seagate Barracuda 500Gb


come da titolo vorrei spendere intorno ai 700€, ho ipotizzato già una configurazione e vorrei il vostro parere :)

Alimentatore: XFX 550W
Scheda madre: asus p8z77 oppure asrock z77 ex4
Processore: i5-2500 oppure i5-2500k oppure i5-3570k
Dissipatore: Cooler master Hyper EVORAM: corsair 2x4Gb dual channel 1333Mhz o 1600Mhz (in base alla scelta del processore dato che il 2500 non lavora a 1600Mhz)
Schede video: RADEON HD7870 (scheda principale) e Nvidia 9600GT 1Gb (scheda physix)
Hard disk: Western Digital wd20EARX o wd20EFRX (cambia molto tra i due?)


Penso che quasi da subito farò l'overclock della cpu dato che ho già un dissipatore adatto, premesso ciò:
l'alimetatore supporterebbe l'overclock?
tra la 2500 e la 2500k cambia solo la GPU integrata inutile in questa configurazione, giusto?

per favore consigliate e criticate(costruttivamente) in tanti! ;)
Grazie mille in anticipo! :D
Sei sicuro che quel dissi, che andava bene per socket 775, vada anche su cpu per 1155?
 
perchè? semplice curiosità... ne risentono le prestazioni?
Perchè la serie k è fatta apposta per l'oc e il chipset z77 pure.....e viceversa.
Poi se parliamo di salire non più di 200mhz...allora va bene anche la serie 3xxx liscia

- - - Updated - - -

Il 2500k ha temperature migliori in OC spinti e permette quindi di salire un po' di più, ma il 3570k dovrebbe essere un pelo più potente per gli usi normali. Tirare su le RAM da benefici solo nei test, altrimenti non si nota.

(Intendi queste RAM: http://www.corsair.com/en/memory/in...channel-ddr3-memory-kit-cml8gx3m2a1600c9.html ?)
Quoto
aggiungendo anche differenza nei consumi migliore per il 3570k

- - - Updated - - -

esatto, proprio quella RAM... con un 3750 riuscirei comunque ad arrivare sui 4-4.2 Ghz con il mio dissipatore?
Non credo proprio, vai di "k"
 
Perchè la serie k è fatta apposta per l'oc e il chipset z77 pure.....e viceversa.
Poi se parliamo di salire non più di 200mhz...allora va bene anche la serie 3xxx liscia
Quindi vado di K!
Altri consigli in generale?
Per le schede video? E' abbastanza bilanciato e longevo come configurazione?

- - - Updated - - -

Non credo proprio, vai di "k"
Scusa, ho sbagliato a scrivere qui, intendevo 3750k non 3750 "liscio"... quindi... con il 3750k riuscirei a raggiungere quelle frequenze in OC?
 
ho letto entrambi i thread... allora...
non penso di acquistare un SSD...
secondo voi sarebbe meglio una 7850 o 7870?
XFX 550W è abbastanza?
 
Tutti e due i processori supportano RAM fino a 2133Mhz (anche di più nel caso dell'ivy) se abbinati a un chipset da overclock (come lo Z77). L'unica differenza è che con i vecchi Sandy devi impostarla manualmente (o automaticamente con l'XMP) da BIOS perchè nativamente supportano ram fino alle 1333Mhz. Nel caso di Ivy le RAM supportate nativamente sono fino a 1600Mhz.
Overclock lo puoi fare SOLO con le CPU "k": con quelle liscie puoi alzare la frequenza tramite turbo boost di 400Mhz e basta. :sisi:

EDIT: Come VGA meglio la HD7870 e l'ali basta. l'SSD è importante e secondo me è meglio acquistarlo. Però puoi acquistarlo anche in un secondo momento se adesso i soldi non bastano.
 
ok, grazie mille! quindi la configurazione finale sarebbe...

Alimentatore: XFX 550W
Scheda madre: asrock z77 ex4
Processore: i5-3570k
Dissipatore: Cooler master Hyper EVO
RAM: corsair 2x4Gb dual channel 1600Mhz
Schede video: RADEON HD7870 (scheda principale) e Nvidia 9600GT 1Gb (scheda physix)
Hard disk: Western Digital
WD10EALX 3.5” - 1 Tb

come longevità come sarei messo? per quanti anni tirerebbe avanti degnamente?

P.S. volevo anche chiedere il nome del sito con in genere i prezzi più bassi... per pm se non potete rispondere qui sul forum... io ho già visto sulla chiave che da oggi pomeriggio non funziona più, c'è ne sono altri?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top