• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC gaming 1400-1500€: new generation!

Pubblicità
Non dico che non lo supporta ma che la Extreme 6 è più indicata...
Scusami, forse la mia risposta poteva sembrare spazientita, ma ti assicuro che non lo era :). Comunque sono interessato a capire come mai l'extreme 6 va meglio: non dipende quindi dagli slot pci-e? Almeno imparo qualcosa di nuovo :blush:.

- - - Updated - - -

Per me la configurazione è perfetta,la 7970 per ora mi sembra un ottima scelta,con un piccolo oc la raggiungi benissimo la 770 e ti danno 4 giochi,per la scheda madre io andrei di asrock z87 extreme4,io l'ho vista toccata e provata,la qualità costruttiva e dei componenti è veramente degna di nota,ottimo bios,buona linea e mai un problema,nel complesso una delle migliori MoBo che ho provato quindi non vedo perché non prenderla,come dicevano sopra se hai in programma future configurazioni multi-gpu prendi la extreme6,per wifi e bluetooth non le prendere integrate che te le fanno pagare a peso d'oro,vai di schede pci e pennette usb e con 20/25€ te ne esci

Ok grazie mille anche a te :asd:. Quindi a quanto ho capito, se voi tutti doveste acquistare una scheda madre, prendereste l'extreme 4?
 
Io si,andrei di extreme4 o 6 se proprio vuoi esagerare,comunque la extreme6 non va meglio solo per gli slot pci-e ma anche per molte altre cose
 
Calcola solo qualità costruttiva fasi di alimentazione e gold caps
E la gd65 com'è qualitativamente? Perché l'Extreme 6 non è disponibile adesso, c'è solo la versione con wifi che costa 20 e passa € di più...
Edit: Anche se, ora che faccio due conti, comprare la gd65+ la scheda wifi mi viene circa un paio di euro in più rispetto all'extreme 6/ac. Che faccio? Msi+scheda o extreme 6/ac?
 
Ultima modifica:
La msi è anch'essa ottima,ma per me asrock offre un pizzico in più,comunque se gd65 più scheda ti viene più della asrock che è già fornita di tutto vai di asrock senza pensarci
 
La msi è anch'essa ottima,ma per me asrock offre un pizzico in più,comunque se gd65 più scheda ti viene più della asrock che è già fornita di tutto vai di asrock senza pensarci
Ah, sfortunatamente mi sono appena ricordato che per la postepay ci sono le commissioni anche per il prelievo, inoltre non posso nemmeno prelevare l'esatta cifra che voglio...l'ho caricata giusta per prendere tappetino, scheda wifi e dissi dall'amazzone e se vado a prelevare ci vado a perdere...
Prendo la gd65, spero di cadere in piedi! :muro:
 
Ultima modifica:
Ragazzi finalmente è arrivato tutto!!!
Volevo chiedere qualche consiglio per l'assemblaggio:
1) Pasta termica: come la metto? A chicco di riso, o la spalmo in maniera omogenea? E come, nell'eventualità?
2)1- Flusso d'aria: il case è il phantom 410, con tre ventole incluse(1x120mm front intake; 1x140mm top exhaust; 1x120mm rear exhaust. In più ne ho comprata un'altra da 140mm (aerocool shark orange led). Dove la posiziono e come? Sopra o di lato? Oppure la sostituisco con quella avanti e quest'ultima la metto altrove? Dove fa più figo il led :lol:?
2)2- Flusso d'aria: l'alimentatore lo metto con la ventola rivolta verso l'alto o il basso tenendo conto delle considerazioni precedenti?

Vi prego di aiutarmi, l'assemblaggio è imminente :D.
 
Pasta termica chicco di riso e schiacci con il dissipatore,alimentatore sempre con la ventola in basso
E per le ventole? E come mai gli adesivi all'alimentatore li mettono storti? :boh:
Per il dissipatore invece (silver arrow sb-e extreme) come e da che lato posiziono le ventole?
P.S.: nel pc che ho assemblato a mio fratello, l'alimentatore l'ho messo con la ventola verso l'alto, dici che devo girarlo :oops:?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top