• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC da Gaming

Pubblicità
Allora, le cose ormai confermate sono:

-Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 77,10
-CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 303,50
-Case Tower Cooler Master Storm Stryker Nero/Bianco € 161,40
-VGA Asus nVidia GeForce GTX 680 DirectCU II Core 1006/1058MHz Memory GDDR5 6008MHz 4GB x2
€ 968,00 (in attesa della GTX700)
-RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-2400C9D-8GTXD PC3-19200 2400MHz 8GB (2x4GB) 9-11-11-31 2N XMP € 100,00
-Scheda Madre Asrock Z77 Extreme6/TB4 Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 153,10
-Monitor 3D Led 24" Asus VG248QE FullHD 250cd/m2 1ms Speaker HDMI DP DVI € 298,90


Le cose sulle quali sono incerto sono:
-SSD
-Alimentatore
-Dissipatore si o no?
 

Le cose sulle quali sono incerto sono:
-SSD
Samsung Pro 128GB, OCZ Vector 128GB, Corsair Neutron GTX 120Gb...
Tira a sorte oppure prendi quello che trovi a costo inferiore tra questi tre e...
vai tranquillo che non sbagli acquisto x nessun motivo e in nessun caso!!


-Alimentatore
Metti un Corsair HX, oppure un Seasonic serie G, Oppure un Enermax revolution +87
Come Watt calcolando uno sli di 680 starei sui 700Watt

-Dissipatore si o no?
Una macchina del genere la vuoi lasciare col dissipatore stock..., non mi sembra una gran bella idea!!!
Vwdi note
Bye
 
No, va bene anche il Neutron... se te lo consiglia lui vai tranquillo. :lol: Io devo dire che lo conosco meno: adesso magari recupero qualche recensione da vedere. :asd:
Altrimenti il Samsung 840Pro o il Vector (quello che costa meno).
Come dissipatore potresti valutare uno Scythe Mugen 3 Rev.B\ Hyper412Slim, oppure l'Hyper 612s\Thermalright Macho Rev.A per avere più silenzio.
 
Come SSD ho deciso per una SSD OCZ Vertex 4 256GB Lettura 560MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 2.5" Retail, ha una velocità di scrittura e di lettura molto buona, e credo sia anche meglio della Samsung Pro che dice @Albus19severus, ecco la scheda:

[TABLE="class: tbl_vertex, width: 707"]
[TR="class: highlight bg_dark"]
[TD="class: col_left"]Performance[/TD]
[TD="class: col_middle"]256 GB[/TD]
[/TR]
[TR="class: bg_light"]
[TD="class: col_left, width: 190"]Sequential Reads[SUP]1[/SUP][/TD]
[TD="class: col_middle"]560 MB/s[/TD]
[/TR]
[TR="class: bg_dark"]
[TD="class: col_left bg_light, width: 190"]Sequential Writes[SUP]1[/SUP][/TD]
[TD="class: col_middle"]510 MB/s[/TD]
[/TR]
[TR="class: bg_light"]
[TD="class: col_left, width: 190"]Random 4k Read IOPS[SUP]2[/SUP][/TD]
[TD="class: col_middle"]90,000 IOPS[/TD]
[/TR]
[TR="class: bg_dark"]
[TD="class: col_left bg_light, width: 190"]Random 4k Write IOPS[SUP]2[/SUP][/TD]
[TD="class: col_middle"]85,000 IOPS[/TD]
[/TR]
[TR="class: bg_light"]
[TD="class: col_left, width: 190"]Maximum IOPS[SUP]3[/SUP][/TD]
[TD="class: col_middle"]120,000 IOPS
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

PREZZO = 215,50€
 
Ultima modifica:
Io non te lo sconsiglio completamente,solo che se allo stesso prezzo trovi un samsung 840 pro io andrei di samsung,ma il corsair si attesta comunque un buon SSD
 
Velocità di scrittura e lettura sequenziali contano ben poco: sono le casuali che fanno la differenza con il SO.
Guarda questa recensione: Vector contro 840Pro contro Neutron GTX. OCZ Vector da 256 GB: SSD con controller proprietario Barefoot 3 - Conclusioni - Pagina 10 - Tom's Hardware
Sono molto simili comunque.
Mi riferivo alle Casuali quando parlavo di velocità di scrittura e lettura buona.... Stavo paragonando la SSD OCZ Vertex 4 alla Samung Pro che mi era stata consigliata al posto della Corsair Neutron, comunque hai ragione, la SSD OCZ Vector 256GB è meglio, nei 250€ è la migliore SSD (opinione)...

- - - Updated - - -

Ulteriori domande:
-Secondo voi, è meglio una SLI GTX680 4GB oppure una GTX690 4GB? (rispondete nel sondaggio che ho aperto)
-Comprare una SSD da 256GB e comprarne due da 128GB è la stessa cosa?
:)
 
Ultima modifica:
Come SSD ho deciso per una SSD OCZ Vertex 4 256GB Lettura 560MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 2.5" Retail, ha una velocità di scrittura e di lettura molto buona, e credo sia anche meglio della Samsung Pro che dice @Albus19severus, ecco la scheda:

[TABLE="class: tbl_vertex, width: 707"]
[TR="class: highlight bg_dark"]
[TD="class: col_left"]Performance[/TD]
[TD="class: col_middle"]256 GB[/TD]
[/TR]
[TR="class: bg_light"]
[TD="class: col_left, width: 190"]Sequential Reads[SUP]1[/SUP][/TD]
[TD="class: col_middle"]560 MB/s[/TD]
[/TR]
[TR="class: bg_dark"]
[TD="class: col_left bg_light, width: 190"]Sequential Writes[SUP]1[/SUP][/TD]
[TD="class: col_middle"]510 MB/s[/TD]
[/TR]
[TR="class: bg_light"]
[TD="class: col_left, width: 190"]Random 4k Read IOPS[SUP]2[/SUP][/TD]
[TD="class: col_middle"]90,000 IOPS[/TD]
[/TR]
[TR="class: bg_dark"]
[TD="class: col_left bg_light, width: 190"]Random 4k Write IOPS[SUP]2[/SUP][/TD]
[TD="class: col_middle"]85,000 IOPS[/TD]
[/TR]
[TR="class: bg_light"]
[TD="class: col_left, width: 190"]Maximum IOPS[SUP]3[/SUP][/TD]
[TD="class: col_middle"]120,000 IOPS
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

PREZZO = 215,50€

Ciao,
SSD
va benissimo anche l'OCZ vertex 4 che tra L'altro monta lo stesso controller del Crucial M4,
con il vantaggio che il firmware e i driver sono stati ottimizzati da OCZ e permettono di raggiungere velocità migliori
rispetto appunto il Crucial.
Da controllare assolutamente la versione del firmware installato che deve essere minimo la v.1.5 o superiore!!!

Il Neutron GTX è un modello che monta un controller della LAMD fatto per questi ssd, se vuoi farti un'idea vedi QUI.

Samsung 840 Pro è inutile dare info... ormai sono risapute le sue potenzialità.

OCZ Vector, prestazionalmente e soprattutto come durata, promette ancora meglio del Samsung pro,
monta un controller (prodotto da Indilinx) progettato da OCZ appositamente per questo SSD,
inoltre da considerare che essendo un progetto molto più recente del Samsung, sicuramente
ha traguardi di ottimizazione molto maggiori, per cui i test fatti anche solo qualche mese fà
potrebbero risultare obsoleti già ora.

Il vector l'ho messo settimana scorsa sul mio pc personale e devo dire che viaggia alla grande.

-Comprare una SSD da 256GB e comprarne due da 128GB è la stessa cosa?
:)
NO, assolutamente NO,
non è per niente la stessa cosa... anche mettendoli in raid!!!

Devi tenere conto che i controller danno il meglio di sé..., quando hanno maggior spazio libero da gestire,
pur valutando un raid il controller riconosce lo spazio solo del disco di cui fa parte
ed in percentuale risulta sempre inferiore rispetto a quello calcolato di un ssd di taglio maggiore.

scusa la contortaggine... spero sia comunque comprensibile.

Dissipatori,
0ltre agli ottimi consigliati da pribolo io ti metterei anche questo:
Thermalright Silver Arrow SB-E SE
che costa meno di un noctua e ha prestazioni pressochè identiche.

Monitor
Scusa non mi sono riletto tutto il 3d per cui il discorso potrebbe essere già stato trattato...,
comunque se non hai esigenze per doverti indirizzate tassativamente verso un monitor 3D,
più o meno a quel costo potresti valutare anche un
EIZO FS2333
che in gaming lo reputo il TOP del momento e qualitativamente superiore ad un VG248QE

bye
 
Ultima modifica:
Allora, le cose ormai confermate sono:

-Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 77,10
-CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 303,50
-Case Tower Cooler Master Storm Stryker Nero/Bianco € 161,40
-VGA Asus nVidia GeForce GTX 680 DirectCU II Core 1006/1058MHz Memory GDDR5 6008MHz 4GB x2
€ 968,00 (in attesa della GTX700)
-RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-2400C9D-8GTXD PC3-19200 2400MHz 8GB (2x4GB) 9-11-11-31 2N XMP € 100,00
-Scheda Madre Asrock Z77 Extreme6/TB4 Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 153,10
-Monitor 3D Led 24" Asus VG248QE FullHD 250cd/m2 1ms Speaker HDMI DP DVI € 298,90


Le cose sulle quali sono incerto sono:
-SSD
-Alimentatore
-Dissipatore si o no?

ora ti faccio io una domanda per quale motivo dall' i5 3570k passi ad un i7 3770k chiedo perchè anche io vorrei prenderlo quindi dato l'utilizzo per il gaming credo che gia un i5 vada al massino in tutti i gamer tranne che in btf3 o 4 che esce che utilizza gli 8 core quindi aiutami a capire :D
 
ora ti faccio io una domanda per quale motivo dall' i5 3570k passi ad un i7 3770k chiedo perchè anche io vorrei prenderlo quindi dato l'utilizzo per il gaming credo che gia un i5 vada al massino in tutti i gamer tranne che in btf3 o 4 che esce che utilizza gli 8 core quindi aiutami a capire :D
Ciao,
visto che ci sono se per te nonè problema ti vorrei mettere la mia opinione.

Se si ha budget abbondante consiglio sempre... a prescindere, un i7 piuttosto che un i5,
questo ovviamente se non incide appunto sul budget disponibile.

Il discorso di un i5 è molto valido in riferimento al rapporto Costo/Prestazioni
dove quest'ultime risultano simili ad un ì7 ma con costo inferiore.

Se però valutiamo la direzione che hanno preso gli sviluppi dei software Games ultimamente,
che tendono sempre più a sfruttare i multicore e i multithread, in previsione futura,
sicuramente un i7 darà risultati molto migliori rispetto ai 4 core massimi sfruttabili di un i5.

Bye
 
Ultima modifica:
Ciao,
visto che ci sono se per te nonè problema ti vorrei mettere la mia opinione.

Se si ha budget abbondante consiglio sempre... a prescindere, un i7 piuttosto che un i5,
questo ovviamente se non incide appunto sul budget disponibile.

Il discorso di un i5 è molto valido in riferimento al rapporto Costo/Prestazioni
dove quest'ultime risultano simili ad un ì7 ma con costo inferiore.

Se però valutiamo la direzione che hanno preso gli sviluppi dei software Games ultimamente,
che tendono sempre più a sfruttare i multicore e i multithread, in previsione futura,
sicuramente un i7 darà risultati molto migliori rispetto ai 4 core massimi sfruttabili di un i5.

Bye

sinceramente problemi di budget non li ho mi hai chiarito alcuni punti interrogativi allora sostituisco nel preventivo l'i5 con l'i7 3770k
 
sinceramente problemi di budget non li ho mi hai chiarito alcuni punti interrogativi allora sostituisco nel preventivo l'i5 con l'i7 3770k
Tieni presente che a giorni esce Haswell 4770, per cui ti consiglierei di calcolare il 3770 solo a livello di preventivo.

Se non hai urgenza particolare, x Haswell, ti consiglierei di aspettare sino ad agosto/settembre,
in modo che le MoBo già prodotte, che hanno un bug nel chip per la gestione delle USB,
siano state smaltite ed arrivino sul mercato quelle modificate e pienamente funzionanti.., x info vedi QUI

Bye
 
Tieni presente che a giorni esce Haswell 4770, per cui ti consiglierei di calcolare il 3770 solo a livello di preventivo.

Se non hai urgenza particolare, x Haswell, ti consiglierei di aspettare sino ad agosto/settembre,
in modo che le MoBo già prodotte, che hanno un bug nel chip per la gestione delle USB,
siano state smaltite ed arrivino sul mercato quelle modificate e pienamente funzionanti.., x info vedi QUI

Bye

sinceramente la mia mobo mi sta lasciando a piedi quindi questione di un mese e se ne va ko :(
 
ora ti faccio io una domanda per quale motivo dall' i5 3570k passi ad un i7 3770k chiedo perchè anche io vorrei prenderlo quindi dato l'utilizzo per il gaming credo che gia un i5 vada al massino in tutti i gamer tranne che in btf3 o 4 che esce che utilizza gli 8 core quindi aiutami a capire :D
Mi è stato consigliato un i7 3770k proprio perchè ho scritto che i giochi principali ai quali gioco e ai quali vorrei giocare sono Battlefield 3 e l'attesissimo Battlefield 4 :) In ogni caso, come ha già detto Viewer, ho messo l'i7 3770k in attesa dell'uscita degli Haswell 4770

- - - Updated - - -

Ciao,
SSD
va benissimo anche l'OCZ vertex 4 che tra L'altro monta lo stesso controller del Crucial M4,
con il vantaggio che il firmware e i driver sono stati ottimizzati da OCZ e permettono di raggiungere velocità migliori
rispetto appunto il Crucial.
Da controllare assolutamente la versione del firmware installato che deve essere minimo la v.1.5 o superiore!!!

Il Neutron GTX è un modello che monta un controller della LAMD fatto per questi ssd, se vuoi farti un'idea vedi QUI.

Samsung 840 Pro è inutile dare info... ormai sono risapute le sue potenzialità.

OCZ Vector, prestazionalmente e soprattutto come durata, promette ancora meglio del Samsung pro,
monta un controller (prodotto da Indilinx) progettato da OCZ appositamente per questo SSD,
inoltre da considerare che essendo un progetto molto più recente del Samsung, sicuramente
ha traguardi di ottimizazione molto maggiori, per cui i test fatti anche solo qualche mese fà
potrebbero risultare obsoleti già ora.

Il vector l'ho messo settimana scorsa sul mio pc personale e devo dire che viaggia alla grande.


NO, assolutamente NO,
non è per niente la stessa cosa... anche mettendoli in raid!!!

Devi tenere conto che i controller danno il meglio di sé..., quando hanno maggior spazio libero da gestire,
pur valutando un raid il controller riconosce lo spazio solo del disco di cui fa parte
ed in percentuale risulta sempre inferiore rispetto a quello calcolato di un ssd di taglio maggiore.

scusa la contortaggine... spero sia comunque comprensibile.

Dissipatori,
0ltre agli ottimi consigliati da pribolo io ti metterei anche questo:
Thermalright Silver Arrow SB-E SE
che costa meno di un noctua e ha prestazioni pressochè identiche.

Monitor
Scusa non mi sono riletto tutto il 3d per cui il discorso potrebbe essere già stato trattato...,
comunque se non hai esigenze per doverti indirizzate tassativamente verso un monitor 3D,
più o meno a quel costo potresti valutare anche un
EIZO FS2333
che in gaming lo reputo il TOP del momento e qualitativamente superiore ad un VG248QE

bye
Molte grazie, risposta completa e esauriente, opterò per una SSD OCZ Vector da 256GB, per quanto riguarda il dissipatore, non so se prenderlo a liquido o no....
Per il monitor invece, rimango sul VG248QE per il minore tempo di risposta, la maggior frequenza, e per il 3D che vorrei provare :)

EDIT:
Per quanto riguarda la VGA, è vero che i driver dello SLI di GTX 680 non sono un granché? Questo SLI, si riscalda molto di più della singola GTX 690? Tenendo conto che vorrei giocare a BF3 e BF4 con dettagli Ultra a 1920x1080 @144Hz, quale delle due VGA mi consiglieresti?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top