• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc da Gaming Componenti, consigli e dubbi

Pubblicità
Mah,
io ho/ho avuto XFX, Corsair, Antec (Seasonic), Seasonic 1 linea (da 200w persino) ,Enermax, Superflower, Thermaltake (HEC), Silverstone (Enhance/Topower e Sirtec), FSP, OCZ di tutti i generi e in tutte le salse,
ho provato un po' di tutto.

Che son tornati indietro son stati tanti FSP, e grossi problemi li ho visti sempre sugli LC-Power e sui Corsair.
Che han sempre fatto tanti RMA. Anche qualche Enermax e' capitato.
Che gli XFX abbiano avuto un macello di RMA,
non ne sono a conoscenza;
so che un po' di gente si lamentava perche' si metteva con l'orecchio di fianco all'alimentatore e sentiva vibrazioni.
I due che ho girato io, non sono mai tornati indietro col proprietario urlante. Due non sono una statistica quindi non mi sento di pronunciarmi - posso pero' dire che chi ha preso gli HX ultimo modello ha spesso trovato alimentatori che sono durati 4-8 ore o che si sono messi misteriosamente a cinguettare (non scherzo) rumorosamente mentre funzionavano.

Dico cosi':
se Atene piange,
Sparta non ride.

O si evitano tutti gli XFX, i Corsair, e i Seasonic in genere,non li si compra piu' e basta, e cambiamo tutta la concezione dei consigli che diamo totalmente, altrimenti ci si affida anche un po' alla buona sorte e si spera sempre di comprare un componente che funziona.
Non solo da loro, ovviamente, ma da un po' tutti i produttori. Se no si impazzisce pensando ai guasti prima ancora di aver comprato.

Di piu' non so dire,
a parte che anch io sono d'accordo sui 550w di alimentatore.
 
CPU:I5 4670 socket 1150
SCHEDA MADRE:1150 Gigabyte GA-H87M-HD3
Samsung SSD Serie 840 Pro 128GB SATA III
masterizzatore
HDD: SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda
RAM: g.skill ares 2x4gb 1600mhz
VGA: r9 280x toxic
CASE: deve rientrare nella spesa dei 950-1000 euro
ALIMENTATORE: XFX xxx edition 650W

allora la mia domanda è questa: questo computer è versatile? Quindi non solo incentrato sul gaming? e poi volevo chiedervi anche se questo era il periodo adatto per farsi un nuovo pc visto l'arrivo della next-gen?

- - - Updated - - -

rispondete perfavore!
 
Mi sembra che non gli manchi niente,

non so cos'altro dire.

La scheda video e il processore, piu' nuovi di cosi' non ci sono;
nel mondo dei pc se sei attendista verso 'nuove uscite', piu' aspetti e piu' continui ad aspettare. Perche' c'e' sempre qualcosa di nuovo che deve uscire.

Se devi prenderlo, prendilo :D
 
se ho capito bene la domanda le prime sono due banchi da 4gb l'uno (meglio perchè in dual channel)
la seconda è un solo banco da 8gb
 
CPU: Intel Core i5-4670 socket 1150 (172,95 € altrimenti il K a 188,67 €)
SCHEDA MADRE: Gigabyte GA-H87M-HD3 Socket 1150 (69,92 €)
SSD: Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" SATA 3 (86,36 €)
HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 1TB 7200 RPM 64MB (61€)
ALIMENTATORE: XFX xxx edition 650W (75,02 €)
VGA: SAPPHIRE TOXIC R9 280X 3GB GDDR5 (277,82 €)
RAM e CASE non so quali prendere.
 
Ultima modifica da un moderatore:
va bene però se prendi quella mobo devi prendere la cpu senza k
ram ti consiglio le g.skill ares 2x4gb 1600mhz cl9
come case vedi un pò tu quello che ti piace di più; io comunque ti propongo:
thermatake chaser a31
aerocool xpredator x1
carbide 300r
 
va bene però se prendi quella mobo devi prendere la cpu senza k
ram ti consiglio le g.skill ares 2x4gb 1600mhz cl9
come case vedi un pò tu quello che ti piace di più; io comunque ti propongo:
thermatake chaser a31
aerocool xpredator x1
carbide 300r

perchè? socket diverso?
 
Ultima modifica:
perchè la cpu con la k è adatta all'OC mentre quella mobo no
quindi avresti una cpu che puo fare OC con una mobo che non lo puo fare
risultato avresti speso 20 euri in piu per una cpu con la k senza neanche poter fare OC causa mobo :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top