- 72
- 3
- CPU
- Intel Core i5-4460 (3,2Ghz)
- Dissipatore
- Cooler Master Hyper TX3 EVO
- Scheda Madre
- ASRock H97 Pro4
- HDD
- SSD: SanDisk 120 GB
- RAM
- HyperX Savage 16GB 1600MHz DDR3
- GPU
- Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ 8GB
- Monitor
- HP 27W
- PSU
- XFX TS 550W
- Case
- Thermaltake Commander MS-III
- Periferiche
- Razer BlackWidow Elite; Razer Deathadder Elite; Razer Kraken
- OS
- Windows 10 Pro

Pochi giorni fa ho aperto una discussione relativa ad una configurazione di un pc da gaming da 700 euro, dopo alcuni giorni in cui si è discusso per scegliere i pezzi giusti siamo arrivati ad una conclusione, quella che notate nell'immagine qui riportata. Riapro questa discussione perchè voglio sentire il parere anche di altre persone. Ho sempre lo stesso dubbio riguardante la VGA: nella vga che ho scelto per la configurazione c'è scritto AMD ma il processore che ho scelto io è Intel, la VGA è comunque compatibile con i processori Intel? La VGA riesce a starci all'interno del case senza creare problemi? Questa VGA scalda molto?
Con questo pc vorrei poter giocare e allo stesso tempo registrare giochi come Battlefield 4 ad almeno 30 FPS stabili senza dettagli ultra. Non ho intenzione di eseguire alcun tipo di OC. Possiedo tutte le periferiche e il monitor ha una risoluzione di 1920x1080. Il sistema operativo lo compro altrove e lo installo io.
Per quanto riguarda il raffreddamento il case ha già una ventola e se ne possono aggiungere altre 5 (per un totale di 6 ventole), se per le prime 2/3 settimane utilizzo il pc solo con la ventola inclusa al case e poi successivamente acquisterò le altre ventole potranno sorgere dei problemi dovuti al surriscaldamento durante queste 2/3 settimane di utilizzo?