PC build uso professionale - Reti neurali - Multithreading - Unity - Unreal Engine - Programmazione

Pubblicità

ricciolino

Nuovo Utente
Messaggi
48
Reazioni
7
Punteggio
29
Ciao a tutti,

Ho intenzione di "buildare" un nuovo PC fisso.
Gli scopi principali sono quelli che leggete in oggetto. Quindi ad esempio mi capita di programmare e costruire modelli di Deep Learning che richiedono addestramento intensivo anche per qualche giorno consecutivo. Oppure per passione mi piace sviluppare giochi tramite software tipo Unity o Unreal Engine. Comunque, in generale uso il PC estensivamente per programmare al livello professionale e quindi mi capita di dover far girare più software, che richiedono un certo numero di risorse, in contemporanea.

Per il budget vorrei stare nel range 2000 € - 2500 € .

Avevo ideato questa lista di componenti.

- Pny Scheda Grafica Geforce Rtx, 3080 10Gb Xlr8 Gaming Revel Epic-X Rgb, Nero
- ASUS ROG Strix Z690-A Gaming WiFi D4 Scheda Madre ATX, Intel Z690, LGA1700, DDR4, PCI 5.0, WiFi 6 (802.11ax), Intel 2.5Gb Ethernet, ROG SupremeFX 7.1, 4xM.2, 6xSATA 6GB/s, Aura Sync RGB, Bianco
- Intel BX8071512900K, Core i9-12900K, 8C+8c/24T, 3.20-5.20GHz, in scatola senza dissipatore
- Noctua NH-D15 chromax.black, Dissipatore a Doppia Torre per CPU (140 mm, Nero)
- SABRENT SSD 1TB, SSD interno, Rocket SSD NVMe PCIe 4.0 M.2 2280, Disco a stato solido a massime prestazioni, Gen 4, per PS5, Lettura fino a 5000 (MB/s), (SB-ROCKET-NVMe4-1TB)
- Sharkoon SilentStorm Cool Zero 850W, certificato 80 Plus Gold, completamente modulare
- CAJA PC PHANTEKS ECLIPSE P400A CRISTAL TEMPLADO USB 3.0 RGB NEGRA
- Kingston FURY Renegade RGB 32GB (2x16GB) 3600MHz DDR4 CL16 Memoria Gaming Kit per Computer Fissi Kit da 2, KF436C16RB1AK2/32

Avevo pensato anche di aggiungere questo UPS per salvaguardare il lavoro nel caso di impreviste interruzioni sulla linea elettrica.

- EPYC® QUANTUM - UPS per Computer, Gruppo di Continuità per PC, Potenza 1500VA/900Watt, Tecnologia Line Interactive, AVR, 5 Uscite (2x Schuko + 3x IEC), Display LCD, UPS 1500VA, Massime Autonomie

Sapete se ci sono delle grossolane incompatibilità che sono degne di nota tra i componenti in questa lista, o se, in linea di massima, può andare bene come build ?

Grazie in anticipo per il supporto.
 
Ultima modifica:
farei qualche modifica, migliorando dei componenti e abbassando le temperature

CPU: Intel Core i7-13700KF 3.4 GHz 16-Core Processor (€479.88 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: ARCTIC Liquid Freezer II 280 A-RGB 68.9 CFM Liquid CPU Cooler (€122.63 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI MAG Z690 TOMAHAWK WIFI DDR4 ATX LGA1700 Motherboard (€309.57 @ Amazon Italia)
Memory: Kingston FURY Renegade 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3600 CL16 Memory (€133.19 @ Amazon Italia)
Storage: Samsung 980 Pro 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€145.90 @ Amazon Italia)
Video Card: PNY XLR8 Gaming UPRISING EPIC-X RGB GeForce RTX 3080 10GB LHR 10 GB Video Card (€906.42 @ Amazon Italia)
Case: Fractal Design Pop XL Air ATX Full Tower Case (€146.81 @ Amazon Italia)
Power Supply: MSI MPG A850GF 850 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€124.99 @ Amazon Italia)
Total: €2369.39

per l'UPS può aiutarti @Kelion
 
Ciao,

Innanzitutto grazie a entrambi per la risposta.

Per curiosità, al di là del prezzo, mi spiegate perché un i7 è preferibile ad un i9, in questo caso, per le mie necessità?

Altra cosa: secondo voi mi conviene aspettare il black Friday per vedere se qualche prezzo scenderà?
 
Per curiosità, al di là del prezzo, mi spiegate perché un i7 è preferibile ad un i9, in questo caso, per le mie necessità?
perchè l'i7-13700k spinge più di un i9-12900k scaldando meno

CB23_1r-p.webp

CB23_2r-p.webp

Altra cosa: secondo voi mi conviene aspettare il black Friday per vedere se qualche prezzo scenderà?
qualcosa va in sconto, come SSD, ram e alimentatori, per il resto è molto difficile che scendano sotto i prezzi attuali
come alimentatore prendi al volo questo con 40€ di sconto
 
Scusate...
Mi sono venute in mente altre domande:

1. cpu: non ha senso prendere la versione con la "Integrated Graphics" ? Intel Core i7-13700KF --> Intel Core i7-13700K , anche se acquisto una GPU, alla fine può sempre tornare comoda la GPU integrata nel processore, no? La differenza di prezzo non è abissale.. 481 € vs 499 €

2. cpu cooler: ARCTIC Liquid Freezer II 280, ci sono 4 versioni, cosa cambia? posso prendere anche la versione non RGB, che costa leggermente meno?

3. ram: perché prendere esattamente quella con pattern name 3600 MHz e non una frequenza maggiore ?

4. ssd: la versione con dissipatore di calore costa uguale, non conviene prenderlo ?

5. case: ho un ripiano sotto la scrivania che è largo 21 cm, è possibile trovare un case adeguato con larghezza sotto i 21cm ? Ad esempio questo o questo?
 
Domanda 1: Può avere senso prendere una CPU con grafica integrata per far fronte a guasti sempre possibili della GPU dedicata.
Domanda 2: Prendilo venduto da Arctic su Amazon. Va benissimo il modello senza RGB che costa meno.
Domanda 3: Tutte le frequenze superiori a quelli base Jedec a 2133 e 2400 MT/s sono OC e quindi non garantiti. Le 3600 CL basso sono quelle con miglior compromesso prezzo prestazioni.
Domanda 4: Non serve la versione con dissipatore perchè la scheda madre ha il suo integrato.
Domanda 5: I due case che hai individuato mi sembrano di buona costituzione ma dipende dove metti il radiatore dell'AIO perchè l'Arctic è più spesso degli altri e potresti avere difficoltà con le RAM se montato sul top.
 
Ciao,

Innanzitutto grazie a entrambi per la risposta.

Per curiosità, al di là del prezzo, mi spiegate perché un i7 è preferibile ad un i9, in questo caso, per le mie necessità?

Altra cosa: secondo voi mi conviene aspettare il black Friday per vedere se qualche prezzo scenderà?
Perche' il 13700K ha lo stesso numero di cores e threads del 12900K, ma un processo produttivo migliore.

Scusate...
Mi sono venute in mente altre domande:

1. cpu: non ha senso prendere la versione con la "Integrated Graphics" ? Intel Core i7-13700KF --> Intel Core i7-13700K , anche se acquisto una GPU, alla fine può sempre tornare comoda la GPU integrata nel processore, no? La differenza di prezzo non è abissale.. 481 € vs 499 €
In definitiva... si.
2. cpu cooler: ARCTIC Liquid Freezer II 280, ci sono 4 versioni, cosa cambia? posso prendere anche la versione non RGB, che costa leggermente meno?
Personalmente, se hai dei progetti che necessitano di molte ore di processo, (ri)considererei un buon dissipatore ad aria (e.g. Noctua D15)

3. ram: perché prendere esattamente quella con pattern name 3600 MHz e non una frequenza maggiore ?
Perche' non e' detto che il memory controller supporti frequenze maggiori| (gia' 3600MT/s e' un valore limite): c'e' il rischio che tu poi la debba far funzionare con parametri piu' "conservativi" (e.g. gear2), peggiorando le prestazioni... ed anche un eventuale incremento di prestazioni sarebbe davvero irrisorio.
Piuttosto penserei direttamente ai 2x32GB, soprattutto se utilizzerai piu' programmi contemporaneamente.
(un upgrade, postumo, a distanza di tempo, e' sempre un terno al lotto... nel trovare gli stessi chips)

4. ssd: la versione con dissipatore di calore costa uguale, non conviene prenderlo ?
Si
5. case: ho un ripiano sotto la scrivania che è largo 21 cm, è possibile trovare un case adeguato con larghezza sotto i 21cm ? Ad esempio questo o questo?
Non conviene "incastrare" il case in spazi angusti, per il problema di ricircolo aria: sia la 3080 che il 13700K scaldano molto a pieno carico, quindi hanno bisogno di un buon airflow.
Per quanto riguarda quei case specifici, non saprei risponderti.
 
1. cpu: non ha senso prendere la versione con la "Integrated Graphics" ? Intel Core i7-13700KF --> Intel Core i7-13700K , anche se acquisto una GPU, alla fine può sempre tornare comoda la GPU integrata nel processore, no? La differenza di prezzo non è abissale.. 481 € vs 499 €
se la differenza è poca va bene la versione con iGPU, ieri era a 520€
2. cpu cooler: ARCTIC Liquid Freezer II 280, ci sono 4 versioni, cosa cambia? posso prendere anche la versione non RGB, che costa leggermente meno?
certo, ma occhio alla compatibilità con il socket LGA1700, perchè c'è ancora roba non aggiornata
3. ram: perché prendere esattamente quella con pattern name 3600 MHz e non una frequenza maggiore ?
perchè sono le più stabili (con CL16)
4. ssd: la versione con dissipatore di calore costa uguale, non conviene prenderlo ?
è compreso con la scheda madre
5. case: ho un ripiano sotto la scrivania che è largo 21 cm, è possibile trovare un case adeguato con larghezza sotto i 21cm ? Ad esempio questo o questo?
il problema è l'AIO, come ha scritto @Kelion, l'arctic ha un radiatore più spesso rispetto agli altri, rischia di andare a toccare contro gli heatsink della mobo
fra i due preferisco il phanteks e guardando qualche video, ti consiglio di prendere un AIO da 360mm per andare sul sicuro, l'artic ogni tanto lo mettono a 124€

Cattura.webp

Personalmente, se hai dei progetti che necessitano di molte ore di processo, (ri)considererei un buon dissipatore ad aria (e.g. Noctua D15)
l'ho escluso appunto per le temperature dell'i7
 
Ok grazie ancora a tutti per le considerazioni.

Se qualcuno sa dirmi in maniera più precisa come posso fare per prendere un case adeguato ai miei componenti e che sia largo non più di 21 cm gliene sarei grato :)
 
Si in teoria si, ok grazie!
Troppo top sto forum con gente come voi! :)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Sono un po' impaziente, non so se orinare tutto subito o se aspettare qualche possibile sconto tra qualche giorno.
Ho già ordinato l'alimentatore che mi aveva linkato @mr_loco , approfittando del coupon.
Dite cambia qualcosa aspettare black Friday o cyber Monday?
 
Ultima modifica:
gli nvme vanno sempre in sconto, ram e dissipatori idem (per lo più svendono il vecchio), il resto difficile, magari qualche gpu, la 3080 linkata si è vista anche a 850€, ma difficile scenda oltre
 
va bè alla fine tra ssd, ram, dissipatore ed eventualmente gpu , a quanto sconto potrei arrivare ottimisticamente? forse un -200 dal totale? 😅
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top