• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC Assemblato Gaming

Pubblicità
Come dissipatore che mi consigliate??
Che ve ne pare di questo:
COOLERMASTER - Dissipatore per CPU Hyper 612S per Intel Socket LGA1366/1156/1155/775 AMD AM3 / AM2+ / AM2 ???
Una curosità: Meglio la 7970 ghz edition o la gtx 680 amp edition?

La gtx 680 è superiore...e vorrei anche vedere, costa quasi 100€ in più!! Se giochi a 1080p di risoluzione, una 7970 ti basta ed avanza secondo me, se vuoi il top della gamma a qualunque costo vai di gtx 680.

Per scegliere il dissi bisognerebbe sapere a quale livello di overclock vorresti arrivare.
 
Il budget, vedendo la configurazione che hai buttato giù, neanche te lo chiedo...
Ti chiedo invece con quanti monitor avrai a che fare?
Se sarà uno dovrai acquistare una vga single-gpu come detto da @Furlans.
Se non dovrai usare anche programmi che hanno bisogno della tecnologia Hyper Threading, l'i5 3570k è il top del momento per il gaming.
Circa la VGA che hai messo in config., la Toxic :fumato: (hai detto niente!!!) ti dico che sicuramente non sfrutterai mai i 6Gb di memoria in single-monitor però ad alte risoluzioni (più alte dell'ormai canonico 1920x1080/1200) si beve tutta la concorrenza praticamente nel 90% dei giochi (gtx680 compresa)!!!
04.webpGrazie ai driver Catalyst 12.11 anche la 7970 "liscia" riesce a superare la GTX 680 in Battlefield 3. Decisamente più performanci sono i modelli GHz Edition di AMD e Toxic di Sapphire, quest'ultimo è l'unico che garantisce i 60 fps alla massima risoluzione anche in multiplayer in una mappa enorme come Armor Shield dell'ultimo DLC "Armored Kill".
18.webp 12.webpMetro si conferma un piccolo macigno anche per la Toxic che non riesce a raggiungere i 60 fps neppure senza MSAA. In ogni caso tra la scheda di Sapphire e la GTX 680 ci sono quasi dieci frame e la differenza si fa sentire.
3d_e.webp
3DMark11: Benchmark sintetico sviluppato da Futuremark per testare le potenzialità di rendering 3D delle moderne GPU di AMD e nVidia compatibili con le DirectX11. Il test supporta l´illuminazione volumetrica, la tessellation, la profondità di campo e gli effetti di post processing, oltre alla simulazione della fisica.

Come ali prendi un ottimo modulare da 650w al massimo, tipo questo: Alimentatore PC Modulare Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze o questo Alimentatore PC Modulare Corsair Enthusiast Series TX650M 650W 80plus Bronze.
Se vuoi ti si butta giù una configurazione/preventivo.

 
Ultima modifica:
Per essere proprio oggettivi bisogna anche ricordare che quel bench....bè non vuol dire nulla, quella è la versione base della gtx 680!

Un paragone più equo sarebbe questo: Sapphire TOXIC 7970 GHz 6GB Graphics Card Review - Battlefield 3
7970 Toxic vs gtx 680 Gainward.
La 7970 è leggermente più veloce, ma se al posto della Gainward (1006/1058) mettessimo la MSI (1058/1124) o Asus (1137/1201) 680 che hanno un clock più spinto, direi che sarebbero alla pari.
La 680 l'ho trovata tra i 420 e 470...la Toxic non la trovo da nessuna parte a dire la verità! Io considererei la 680 Asus, MSI o Gigabyte, la 7970 Toxic, e prenderei quella al prezzo più conveniente.

EDIT: E' superfluo dire che queste schede hanno un rapporto qualità prezzo ORRIBILE!

Per scegliere bisognerebbe anche sapere a che risoluzione gioca però!
 
Ultima modifica:
Le gtx 680 ( se proprio dovete ) da prendere il considerazione a mio parere sono queste :
-MSI gtx 680 LIGHTING ( si trova a 440 )
-GIGABYTE gtx 680 SuperOverClocked ( si trova a 410 ) però è enorme , con uno strano ( ma efficente ) sistema di raffreddamento a 5 ventole xD
-ASUS gtx 680 directcu II TOP ( si trova a 460 )
-Gainward gtx 680 PHANTOM ( anche a 400 ) se si vuol spendere di meno

Chiaramente se non giochi oltre 1920x1080 o se non ami moddare pesantemente i giochi SCONSIDERA le vga oltre 3gb ;)
 
Bene a quanto ho capito la toxic 7970 è ottima per il gaming anche se a dirla tutta non so esattamente se quelle che ho scelto è la toxic (anche se credo di no D: ).
Scusatemi ma non ho capito una cosa anche se credo di sapere già la risposta: Meglio la toxic o la vapor-x??? (ovviamente entrambe ghz edition con 6gb)
Bene a parte questo l'unica cosa che devo decidere è il dissipatore da prendere...
 
Ultima modifica:
Bene a quanto ho capito la toxic 7970 è ottima per il gaming anche se a dirla tutta non so esattamente se quelle che ho scelto è la toxic (anche se credo di no D: ).
Scusatemi ma non ho capito una cosa anche se credo di sapere già la risposta: Meglio la toxic o la vapor-x??? (ovviamente entrambe ghz edition con 6gb)
Bene a parte questo l'unica cosa che devo decidere è il dissipatore da prendere...
Quella messa da te è la Toxic con sistema di raffreddamento Vapor-x :ok::lol::ok:
Da autorevole fonte:
Radeon HD 7970 Toxic GHz Edition, caratterizzata da un forte overclock di serie e dalla presenza di ben 6 Gbytes di memoria video; il tutto condito da un sistema di raffreddamento specifico basato su tecnologia Vapor-X e da circuiteria di alimentazione ottimizzata.... Con il settaggio standard la CPU ha frequenza di clock di default pari a 1.050 MHz, con la possibilità di spingersi sino a 1.100 MHz via tecnologia boost clock, mentre per la memoria video la frequenza è quella di 1.500 MHz identica alla scheda Radeon HD 7970 GHz Edition.Selezionando l'opzione definita "Lethal Boost" la frequenza di clock della GPU passa a 1.100 MHz, con possibilità di spingersi sino a 1.200 MHz via boost clock. Per i 6 Gbytes di memoria video GDDR5 la frequenza di clock passa invece a 1.600 MHz, corrispondenti a 6.400 MHz effettivi...
Se vuoi ti mando un pm dello shop dove ce l'hanno a 375euro.

- - - Updated - - -

Per essere proprio oggettivi bisogna anche ricordare che quel bench....bè non vuol dire nulla, quella è la versione base della gtx 680!

Un paragone più equo sarebbe questo: Sapphire TOXIC 7970 GHz 6GB Graphics Card Review - Battlefield 3
7970 Toxic vs gtx 680 Gainward.
La 7970 è leggermente più veloce, ma se al posto della Gainward (1006/1058) mettessimo la MSI (1058/1124) o Asus (1137/1201) 680 che hanno un clock più spinto, direi che sarebbero alla pari.
La 680 l'ho trovata tra i 420 e 470...la Toxic non la trovo da nessuna parte a dire la verità! Io considererei la 680 Asus, MSI o Gigabyte, la 7970 Toxic, e prenderei quella al prezzo più conveniente.

EDIT: E' superfluo dire che queste schede hanno un rapporto qualità prezzo ORRIBILE!

Per scegliere bisognerebbe anche sapere a che risoluzione gioca però!
Discorso giusto, non ho specificato che si parlava di rapporto prezzo/prestazioni!!!
Infatti per arrivare ai livelli della Toxic, acquistabile a 375euro, devi spendere dai 450euro in su!!!
 
L'ho ricevuto. Grazie tante

- - - Updated - - -

Mi tocca scegliere nuovamente un'altro alimentatore... La toxic richiede 850w xD
NOOOO, lascia stare, non ti serviranno mai tutti quei Watt, anche se c'è scritto nelle specifiche ma...non chiedermi il perchè, non ho mai appurato il motivo.
Anzi è ora che mi informi sull'argomento...
 
NOOOO, lascia stare, non ti serviranno mai tutti quei Watt, anche se c'è scritto nelle specifiche ma...non chiedermi il perchè, non ho mai appurato il motivo.
Anzi è ora che mi informi sull'argomento...
Ok XD

- - - Updated - - -

Che ve ne pare di questo dissipatore??
[h=1]COOLERMASTER - Dissipatore per CPU Hyper 612S per Intel Socket LGA1366/1156/1155/775 AMD AM3 / AM2+ / AM2[/h]
 
-Mi tocca scegliere nuovamente un'altro alimentatore... La toxic richiede 850w xD[/QUOTE]
NOOOO, lascia stare, non ti serviranno mai tutti quei Watt, anche se c'è scritto nelle specifiche ma...non chiedermi il perchè, non ho mai appurato il motivo.-

Anzi è ora che mi informi sull'argomento...
EDIT
Non trovo nulla di specifico
Vediamo se qualcuno tra questi amici sa aiutarci @salentinoFurioso @Thai 90@ @pribolo @r4z0r @maurizyo91
 
Ultima modifica:
-Mi tocca scegliere nuovamente un'altro alimentatore... La toxic richiede 850w xD
NOOOO, lascia stare, non ti serviranno mai tutti quei Watt, anche se c'è scritto nelle specifiche ma...non chiedermi il perchè, non ho mai appurato il motivo.-

Anzi è ora che mi informi sull'argomento...
EDIT
Non trovo nulla di specifico
Vediamo se qualcuno tra questi amici sa aiutarci @salentinoFurioso @Thai 90@ @pribolo @r4z0r @maurizyo91[/QUOTE]

..apparte che ora so brillo e non vedrei la differenza tra un PHENOM e un i7..ammetto che anche da sobrio su questo argomento sono al quanto scarso di conoscenze..rimando la palla a gente sicuramente più capace ed informata di me :D
 
NOOOO, lascia stare, non ti serviranno mai tutti quei Watt, anche se c'è scritto nelle specifiche ma...non chiedermi il perchè, non ho mai appurato il motivo.-

Anzi è ora che mi informi sull'argomento...
EDIT
Non trovo nulla di specifico
Vediamo se qualcuno tra questi amici sa aiutarci @salentinoFurioso @Thai 90@ @pribolo @r4z0r @maurizyo91

..apparte che ora so brillo e non vedrei la differenza tra un PHENOM e un i7..ammetto che anche da sobrio su questo argomento sono al quanto scarso di conoscenze..rimando la palla a gente sicuramente più capace ed informata di me :D[/QUOTE]
:lol: tosto il Sabato sera è? :lol:
Qualcuno ci deluciderà (mammamia che parolona) sicuramente.
 
Madryx ha detto:
NOOOO, lascia stare, non ti serviranno mai tutti quei Watt, anche se c'è scritto nelle specifiche ma...non chiedermi il perchè, non ho mai appurato il motivo.-

Anzi è ora che mi informi sull'argomento...
EDIT
Non trovo nulla di specifico
Vediamo se qualcuno tra questi amici sa aiutarci @salentinoFurioso @Thai 90@ @pribolo @r4z0r @maurizyo91
Credo che il motivo risieda principalmente nel fatto che la maggior parte dei computer venduti sono preassemblati che contengono PSU scadenti che difficilmente arrivano ad erogare la potenza di targa, i produttori di VGA devono però garantire il funzionamento dei loro prodotti a chiunque soddisfi le "caratteristiche minime richieste" e alza le potenze a valori completamente fuori di testa. Considera che uno slot PCI-E x16 non può portare più di 75W, un cavo PCI-E 6pin 75W, un PCI-E 8pin 150W. Una bestia come la N680GTX Twin Frozr 4GD5/OC ha due 6pin quindi al massimo potrà accedere a 75*3=225W, il processore, mettiamo che sia un i5-3570k overcloccato, dubito che andrà oltre i 120W, aggiungiamo tra ventole, scheda madre e unità ottica e un paio di HDD altri 150W e siamo arrivati a circa 500W (e credo di essere stato largo con i consumi sui vari componenti). C'è infine da dire che agli alimentatori non fa bene erogare sempre il massimo delle loro capacità, è giusto stare un po' larghi (senza esagerare nemmeno in questo senso ovviamente). Tutto IMHO

- - - Updated - - -

Ho letto di sfuggita la discussione, quindi chiedo scusa in anticipo per eventuali ripetizioni...
Comunque se il tuo obbiettivo è il gioco a 1920x1080 con singolo monitor senza 3D, ritengo che la GTX680 non valga lo sproposito che costa. Io personalmente acquisterei una GTX670 (in versione non reference) come la power edition della MSI, la FTW della EVGA o la windforce x3 della gigabyte a seconda di quello che ti serve maggiormente (più capacità di overclock/più potenza di base con costo più contenuto/più silenziosità)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top