RISOLTO Pasta termica per i7 7700k

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E la prima volta che faccio il delid e ancora devo decidere su quale devo comprare anche se variano di poco dai spaccati temperature. ..
In generale ... parlo da profano una volta spalmata e chiuso la cpu con sigillante se la metti per verticale la scheda madre la pasta liquida cola????

No non è liquida a quel punto, anzi la liquid pro è densa, se vuoi il top prendi quella, per richiuderla bastano 4 gocce di silicone ai lati oppure colla
 
Ogni quanto la cambi la phobya se necessità la sostituzione e che strumenti o additivi usi per la sostituzione??
 
Adesso sto facendo esperimento, mettendola pure a contatto col dissipatore. Son curioso di vedere di quanto performa meglio rispetto alla Kryonaut. Alla cieca dico 4 gradi. Vediamo un pó

Non dovrebbe essere messa a contatto con il dissipatore: il metallo liquido reagisce chimicamente con il rame, si secca e ti lascia un residuo difficile da togliere. Se il piatto del dissipatore non è di rame, ok puoi provare, a patto che non sia di alluminio, quello si disintegra letteralmente.
 
Non dovrebbe essere messa a contatto con il dissipatore: il metallo liquido reagisce chimicamente con il rame, si secca e ti lascia un residuo difficile da togliere. Se il piatto del dissipatore non è di rame, ok puoi provare, a patto che non sia di alluminio, quello si disintegra letteralmente.
Il gallio é allergico all'alluminio. Forma delle chiazze nere inizialmente, poi finisce a far danni. La base del mio dissipatore é in rame zincato
 
La Phobya a contatto con il dissipatore ti abbassa le temperature di circa 5 gradi
 
Si confermo i 4-5 gradi in meno.

Pero' ieri notte sul tardi durante un temporale (mi ero addormentato col pc acceso guardando Kill Bill sul canale 8) un picco di corrente mi ha fatto partire qualche componente.
 
O cacchio! Bisogna utilizzare gli UPS
Si lo so ma di solito alle prime avvisaglie di maltempo stacco tutto direttamente. Solo che sto giro ero talmente esausto che mi son addormentato durante un film senza accorgermene. Per fortuna la 1070 era staccata dal pomeriggio che ho anche pulito dentro, stesso per Onkyo e HD 700 (sconnessi). Il procio credo sia andato. La ASrock mi da codice 00 appena accendo e non fa nessun boot. Provato col cmos sia con tasto che rimuovendo direttamente la batteria per 10 minuti. La stessa scheda madre non so fin che punto sia compromessa, stessa cosa per le ram e alimentatore e ssd.

Non avendo amici con computer o altri pezzi di ricambio in casa non posso fare test da me, martedi provo a portarlo da un negoziante onesto della mia zona per vedere quali pezzi siano ok e quali no.

Forse a sto punto conviene fare un upgrade direttamente, su amazon 4790K e 7700K hanno prezzi simili. Vediamo anche quanti soldi ho a disposizione
 
Si lo so ma di solito alle prime avvisaglie di maltempo stacco tutto direttamente. Solo che sto giro ero talmente esausto che mi son addormentato durante un film senza accorgermene. Per fortuna la 1070 era staccata dal pomeriggio che ho anche pulito dentro, stesso per Onkyo e HD 700 (sconnessi). Il procio credo sia andato. La ASrock mi da codice 00 appena accendo e non fa nessun boot. Provato col cmos sia con tasto che rimuovendo direttamente la batteria per 10 minuti. La stessa scheda madre non so fin che punto sia compromessa, stessa cosa per le ram e alimentatore e ssd.

Non avendo amici con computer o altri pezzi di ricambio in casa non posso fare test da me, martedi provo a portarlo da un negoziante onesto della mia zona per vedere quali pezzi siano ok e quali no.

Forse a sto punto conviene fare un upgrade direttamente, su amazon 4790K e 7700K hanno prezzi simili. Vediamo anche quanti soldi ho a disposizione
Beh si, se devi fare upgrade ti conviene passare al 7700k.
Certo che dazzo di iella!!!
La mobo sicuro è andata, la CPU può essere pure di no però....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top