DOMANDA Passaggio da Ryzen 5 3600x a Ryzen 7 5800x

Pubblicità
Cinebench per testare le memorie non è indicativo: le RAM non contano praticamente niente nel punteggio. Ti dico solo che io facevo più punti con XMP disattivo piuttosto che con RAM a 3600MT/s, perchè il maggior consumo del SOC rubava "spazio" in termini di potenza, la CPU boostava leggermentepiù bassa e per quello perdevo qualche punto.
Io avevo un 5600x che di default ha PPT bassa, ma magari succede qualcosa di simile anche a te con il 5800X3D. Oppure sono solo oscillazioni casuali. In ogni caso se vuoi fare un test specifico per le memorie prova il test di cache e memoria di AIDA64: la versione trial è gratuita per 30 giorni.



Ciao, bene, tutto corretto. In realtà ti limita la TDC: potresti alzare quella a 85 A se vuoi sfruttare un pochino più di potenza. Cambia poco comunque.

Se vuoi scendere ulteriormente con il curve optimizer testa la stabilità facendo:
1) 10 minuti (o ancora meglio 30) di Cinebench R23 multicore
2) 10 minuti (o ancora meglio 30) di Cinebench R23 limitato a 8 thread (per testare la parte alta della curva V-F). Per limitarlo a 8 thread devi aprire il menu a tendina in alto "files" e poi "preferences".
3) 10 minuti di CInebench R23 single thread.

Altrimenti, se ti accontenti di -10, testa in gaming e se è tutto a posto (nessuna crash e temperature di picco intorno agli 80 gradi massimo) puoi andare tranquillo così.

Testato in gaming e raggiunge raramente gli 80, per lo più sta intorno ai 70 quindi credo possa andare bene così. Magari nel periodo estivo monitoro e abbasso ulteriormente qualcosa. Grazie mille a tutti per l'aiuto!
 
Buongiorno a tutti, rievoco il post perchè sto avendo grossi problemi di temp con la stagione calda.
Con coretemp attivo ho notato picchi a 90° durante le fasi di gaming e 80-85 in idle. Che settaggi consigliate di impostare per diminuire la temp? Curve op a -30? Devo settare qualcos'altro per evitare crash del processore?

PS: al momento ho settato cosi:
CPU Core Ratio a 44.00
CPU core voltage 1.15
PPT 130
TDC 80
EDC 130
Curve op -10
so che underperforma molto la cpu ma almeno ho le temp sotto controllo


Ho notato ogni volta che torno al bios il PBO è settato su Auto. Se rimetto i settaggi 130-80-130 all'uscita dal bios mi avvisa che non ci sono stati cambiamenti, come se avesse già quei valori nonostante fosse settato su auto, è normale?
 
Ultima modifica:
io avevo messo 120 -90 -120 e in piena estate con un gammax gt con stanza sui 27 gradi sono arrivato al massimo a 83 gradi. Il problema mi sembra non tanto sui picchi che sono normali se momentanei, ma a riposo è temperatura eccessiva, come se il dissipatore non funzionasse bene o la pasta termica non fa più il suo lavoro. A riposo stavo sempre sui 40
 
Buongiorno a tutti, rievoco il post perchè sto avendo grossi problemi di temp con la stagione calda.
Con coretemp attivo ho notato picchi a 90° durante le fasi di gaming e 80-85 in idle. Che settaggi consigliate di impostare per diminuire la temp? Curve op a -30? Devo settare qualcos'altro per evitare crash del processore?

PS: al momento ho settato cosi:
CPU Core Ratio a 44.00
CPU core voltage 1.15
PPT 130
TDC 80
EDC 130
Curve op -10
so che underperforma molto la cpu ma almeno ho le temp sotto controllo


Ho notato ogni volta che torno al bios il PBO è settato su Auto. Se rimetto i settaggi 130-80-130 all'uscita dal bios mi avvisa che non ci sono stati cambiamenti, come se avesse già quei valori nonostante fosse settato su auto, è normale?
lascia tutto a default e metti -30, non serve toccare troppa roba.
cambia pasta termica (io metto sempre mx4) e controlla se il dissipatore è in buone condizioni di pulizia e se è sufficiente per quella cpu
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top