Birkhoff92
Utente Attivo
- Messaggi
- 300
- Reazioni
- 27
- Punteggio
- 49
Salve, sono un ragazzo di 26 anni che per vari problemi ( salute(mia) e non) si ritrova fuoricorso ad Ingegneria Informatica . In questi giorni stavo pensando di passare ad Informatica , stamane sono andato a parlare col coordinatore del dipartimento che mi ha illustrato gli esami che mi verranno convalidati in caso di eventuale passaggio . Il mio dubbio è : vale la pena fare il passaggio ? Sono in una situazione di stallo con analisi 2 e metodi matematici che mi stanno creando non pochi problemi ( questi due esami così come Fisica II non ci sono a Informatica , di contro , però , dovrei fare di nuovo Algebra poichè ad Ingegneria algebra è accorpata a geometria e difatti mi verrà convalidato solo l'esame di geometria ad informatica mentre algebra no , credo a causa della discrepanza di CFU ) . In ambito coding me la cavo ma non sono di certo un fenomeno , anche perchè ad Ingegneria si fa poco o nulla di informatica nuda e cruda ( e pensavo di effettuare il passaggio proprio per avere più skill in ambito coding che possano servirmi in azienda) . Ho studiato da autodidatta un pò Python e Swift e seguito un corso in aula di 40 giorni su Java e affini(Hibernate, Spring, JDBC, MySql .... anche se a dirla tutta , i docenti non erano un granchè ; e non era solo una mia impressione ( vi dico solo che nemmeno i congiuntivi sapevano coniugare durante le spiegazioni XD ) . Il mio dubbio nasce dal fatto se faccio bene o meno a passare da Ingegneria Informatica a Informatica, in ottica di lavoro principalmente . Ho avuto anche esperienze di lavoro per un totale di circa 6 mesi in azienda IT ( lavoravo con JS e un pò di Abap). Davvero sono indeciso e non so cosa fare :/ Grazie per eventuali chiarimenti .