DOMANDA Passaggio a Windows 10 da Windows 7

Pubblicità

drwaigo23

Nuovo Utente
Messaggi
53
Reazioni
2
Punteggio
36
Ciao a tutti ragazzi, stavo pensando di passare a windows 10 da windows 7, attualmente windows 10 sembra essere più stabile che in passato (da quello che ho potuto leggere dal web) ma alla fine secondo voi conviene davvero?

Inoltre avendo un pc con due partizioni in dual boot, posso procedere ad installare l'O.S. solamente sulla partizione che mi interessa senza cancellare la secondo partizione dove ho un'altro sistema operativo?
O se decido di installare un nuovo sistema operativo devo per forza cancellare tutto il contenuto del disco?

Grazie per l'attenzione!
 
ciao windows 10 è decisamente meglio di windows 7(che a me risulta essere piu pesante di windows 10).

Che dual boot usi? linux/windows?
 
ciao windows 10 è decisamente meglio di windows 7(che a me risulta essere piu pesante di windows 10).

Che dual boot usi? linux/windows?


Ciao caro grazie mille per la risposta, ho un windows 7 / windows 7, sapresti dirmi se posso cancellare solo una delle due partizioni, mantenendo l'altra inalterata?

Cancellando la partizione desiderata intendo far partire l'installazione del sistema operativo sulla partizione che mi interessa senza prima formattarla sempre se è possibile..

Grazie!
 
dovresti riuscire a mantenere inalterata una delle due partizioni, basta formattare solo quella dove vuoi installare il 10, ma non vorrei che windows boot manager poi ti rilevasse solo quella di windows 10.

Poi scusa il francesismo ma cosa ci fai con due windows 7?
 

Ciao, ecco le specifiche è un pc fisso:
--- i due messaggi sono stati uniti ---
dovresti riuscire a mantenere inalterata una delle due partizioni, basta formattare solo quella dove vuoi installare il 10, ma non vorrei che windows boot manager poi ti rilevasse solo quella di windows 10.

Poi scusa il francesismo ma cosa ci fai con due windows 7?

Ho capito, grazie, mi serve perché uso il pc anche per la produzione di musica e la maggior parte dei plug-in che utilizzo non sono compatibili con windows 10, per questo motivo mi serviva una partizione separata per far si che la DAW, il software che uso per fare musica sia completamente separato dal sistema operativo con cui invece gioco e faccio tutto il resto, cosi evito qualsiasi tipo di conflitto che invece ci sarebbe molto probabilmente stato è quasi una cosa assodata praticamente se avessi utilizzato la stessa partizione per produrre e fare tutto il resto è semplicemente una questione di efficienza tutto qua

Quindi pensi ci possa essere questo problema che non riesca poi successivamente a rilevare un sistema operativo più vecchio?

Sapresti consigliarmi qualche buon programma o la procedura da effettuare per formattare una sola partizione?

Grazie ancora!
 

Allegati

  • Specs.webp
    Specs.webp
    5.1 KB · Visualizzazioni: 129
Ultima modifica:
ma penso semplicemente da installer di windows si possa fare tutto, mi alleghi la schermata delle tue partizioni su gestione disco?
 
sono convinto che tu possa installare in C: windows 10 senza intaccare E
 
di nulla restiamo a disposizione, per windows 10 occorre creare una chiavetta avviabile con Media Creation Tools scaricabile dal sito microsoft
 
se posso intervcengo in questa discussione......
Ma scaricando win 10 con Media Creation Tools su USB, poi va l'avvio in automatico come se fosse su DVD ?
Naturalmente dandogli priorita da BIOS.
Perche' ho provato a scaricare su DVD, ma si interrompe e mi da errore, magari perche e' DVD 4.7 e non basta ?
 
se posso intervcengo in questa discussione......
Ma scaricando win 10 con Media Creation Tools su USB, poi va l'avvio in automatico come se fosse su DVD ?
Naturalmente dandogli priorita da BIOS.
Perche' ho provato a scaricare su DVD, ma si interrompe e mi da errore, magari perche e' DVD 4.7 e non basta ?
media creation tool creerà una usb bootable, si avvia in automatico dando priorità, se poi vuoi fare il dvd devi scaricare la iso da scrivere sul dvd in secondo momento
 
usate una chiavetta USB che è decisamente meglio

Ciao a tutti praticamente ieri dopo aver salvato tutti i file che mi servivano ho provato ad installare il tutto

Ho preferito comunque fare una procedura di pulizia totale e re installare win10 anche sull’altra partizione dove produco tanto ormai posso usare anche altri plug-in

Sono già al terzo tentativo

Nel primo tentativo dopo aver pulito e convertito il disco con shift f10 in GPT ho avviato la procedura ed il sistema si è installato senza intoppi apparenti

A questo punto ho avviato driver booster per aggiornare ed installare tutti i driver

Il problema è successo in questo punto secondo me perché accidentalmente proprio mentre si aggiornavano i driver è andata via la corrente potete immaginare le imprecazioni...

Effettivamente questa cosa ha danneggiato secondo me qualcosa perché il pc va in una specie di loop appena lo accendo che dura anche ore

Allora ho provato a te installarlo da zero pulendo di nuovo il disco, procedura completamente da zero insomma

A questo punto invece di installare da driver booster ho comunque preferito installare magari prima gli aggiornamenti direttamente da Windows update

E durante la procedura esce fuori questo messaggio

E poi questo successivamente

Ps:attualmente è ancora in procedura di aggiornamento dove dice il pc verrà riavviato più volte...

A qualcuno è già capitato qualcosa di simile?
Potreste aiutarmi a risolvere per favore?

Grazie a tutti
 

Allegati

  • 58FFD8A1-F15B-42C8-93D4-D7391DA5295D.webp
    58FFD8A1-F15B-42C8-93D4-D7391DA5295D.webp
    1.5 MB · Visualizzazioni: 117
  • 03F291B4-06E5-4545-823D-DF64943D3AE2.webp
    03F291B4-06E5-4545-823D-DF64943D3AE2.webp
    402.9 KB · Visualizzazioni: 128
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top