Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
toccandomi è da molto che non vedo pagine blu di erroe, forse da windows Vista.Ciao a tutti praticamente ieri dopo aver salvato tutti i file che mi servivano ho provato ad installare il tutto
Ho preferito comunque fare una procedura di pulizia totale e re installare win10 anche sull’altra partizione dove produco tanto ormai posso usare anche altri plug-in
Sono già al terzo tentativo
Nel primo tentativo dopo aver pulito e convertito il disco con shift f10 in GPT ho avviato la procedura ed il sistema si è installato senza intoppi apparenti
A questo punto ho avviato driver booster per aggiornare ed installare tutti i driver
Il problema è successo in questo punto secondo me perché accidentalmente proprio mentre si aggiornavano i driver è andata via la corrente potete immaginare le imprecazioni...
Effettivamente questa cosa ha danneggiato secondo me qualcosa perché il pc va in una specie di loop appena lo accendo che dura anche ore
Allora ho provato a te installarlo da zero pulendo di nuovo il disco, procedura completamente da zero insomma
A questo punto invece di installare da driver booster ho comunque preferito installare magari prima gli aggiornamenti direttamente da Windows update
E durante la procedura esce fuori questo messaggio
E poi questo successivamente
Ps:attualmente è ancora in procedura di aggiornamento dove dice il pc verrà riavviato più volte...
A qualcuno è già capitato qualcosa di simile?
Potreste aiutarmi a risolvere per favore?
Grazie a tutti
toccandomi è da molto che non vedo pagine blu di erroe, forse da windows Vista.
resto del parere mai far fare ad un software scaricato ciò che puoi fare benissimo tu!
I driver extra windows vanno cercati ed installati a mano, non abbiamo pc che necessitano chissà poi di quali driver alternativi oltre quelli che windows di suo trova ed installa...al 99.9% delle persone potrebbero servire in più solo i driver delle schede:madre/video/di rete/audio, lettore ottico, monitor, stampante, mouse, tastiera...10 minuti di ricerca sul sito produttore che però garantiscono una miglior stabilità, o riscontro immediato del problema...Ovviamente se esistono tali software vuol dire che molti li usano anche con successo.
Il consiglio ad ogni primo avvio pulito e partire installando per primi i driver necessati agli integrati della scheda madre, succesivamente scheda video, solo dopo lanciare gli update windows e dopo ancora provvere ai diver mancanti o specifici delle periferiche
i driver per l'harware integrato lo trovi nel sito della scheda madre, esistono anche software dello stesso produttore della scheda madre che avvisando sugli aggiornamenti, io non li uso, occupano spazio ed appesantiscono l'avvio, se si hanno problemi si visita il sito alla ricerca di aggiornamenti, se tutto funziona bene non si va nemmeno a guardare. Io li scarico prima di procedere ad una nuova installazione pulita, cosi faccio tutto offline.Ciao ragazzi volevo dirvi che sono riuscito a risolvere reinstallando di nuovo da capo adesso si è aggiornato tutto e ogni cosa sembrerebbe funzionare, un'ultima domanda per uanto riguarda i driver per gli integrati della scheda madre cosa intendi nello specifico esiste qualche programmino che me li individui in modo magari che anche se non li scarica da solo potrei farlo io manualmente appunto come consigliavi proprio tu, sai com'è al momento funziona tutto però non si sa mai soprattutto con windows e poi è sempre una cosa utile da sapere e da mettere in pratica..
Grazie!