Passaggio a FTTH e ipotetica scelta del modem

Pubblicità
Questa è la schermata sul Fritz: inoltre facendo qualche Speed Test, per carità, dal valore assolutamente aleatorio e non certo, con alcuni device tocco in download 1.2 Gbps, sul portatile MSI Katana GF66, posto affianco al router e in wireless, tocco sugli 800-900 Mbps in media mentre in upload i valori sono insolitamente alti rispetto a quelli da contratto.

Fatto sta che mi piacerebbe leggere i 2.5 Gbps sulla linea, attualmente non so se effettivamente ce li ho oppure no, in tal caso dovrei sentire Unidata ma aspetto vostre dritte
 
Il 5530 ha una porta 2.5 che suppogo sia quella dove è connesso l'ONT e 2 porte Gbps, quindi è normale che i dispositivi connessi alle due porte gialle LAN hanno 1 GBps.
I moduli SFP fritz non sono compatibili con gli apparati OLO in centrale quindi non puoi usarli, devi usare ONT esterno come ti hanno giustamente installato

Tanto la 2.5 è una cavoalta commerciale e basta
Ma infatti mi sto rendendo conto anch'io, non a caso volevo sottoscrivere il contratto da 1 Gbps ma mi veniva 24,90 Euro al mese (con attivazione mi pare di 40 Euro), facendo la 2.5 mi viene 25,90, tantovale... comunque credevo che col Wi-Fi 6 potessi toccare velocità maggiori
 
Fatto sta che mi piacerebbe leggere i 2.5 Gbps sulla linea,

Non li leggerai mai, il "profilo 2.5" è una caxxata commerciale, per vari motivi (architettura condivisa GPON, limiti tecnici, banda lato OLO, ecc)
I fornitori sono tenuti a darti SOLO la banda minima garantita come specificato da AGCOM

Unidata sui profili 2.5 ha 100Mbps di BMG, quelli sono quelli che sono tenuti a darti.


Ma infatti mi sto rendendo conto anch'io, non a caso volevo sottoscrivere il contratto da 1 Gbps ma mi veniva 24,90 Euro al mese (con attivazione mi pare di 40 Euro), facendo la 2.5 mi viene 25,90, tantovale... comunque credevo che col Wi-Fi 6 potessi toccare velocità maggiori
Infatti io ho a casa ho FTTH con profilo Gbps, non sono i 5-6 euro in meno al mese ma lo ritengo inutile, a lavoro a breve la metterò, stanno finendo i passaggi per FTTH, ma starò sempre su un profilo Gbps
 
Comunque Unidata nella promozione specifica "con porta ETH 2.5Gbps", quindi dovrebbero sfruttare la porta SFP per la connettività ad internet.

Il problema qui è con l'operatore, è l'operatore che avrebbe dovuto fornire il modulo SFP e non l'ONT esterno (come previsto da contratto nel caso di utilizzo con router con unica porta eth 2.5Gbps).
 
Ultima modifica:
ONT o il modulo SFP sono parte dell'infrastruttura di rete quindi di fibercop/openfiber per cui sta a loro fornire moduli compatibili e per andare sul sicuro vanno con ONT che è compatibile con ogni router, mentre gli SFP sono rognosi perché devono avere anche la compatibilità lato router
 
Fibercop e Openfiber non si interfacciano con l'utente finale ma con il provider. Quindi se il provider a te dice che avrai una porta di rete sfruttabile da 2.5Gbps, sta a quest'ultimo trovare il modo.
Comunque è pieno di utenti sul web con 2.5Gbps sfruttabile via cavo con Unidata quindi non rimane che interrogare l'operatore sulla questione.
 
E poi ci sarà saturazione sul ramo GPON e quindi i 2.5 li vedi col binocolo
Vabbè i commerciali hanno fatto proprio faville con sta cavolata della 2.5 in ambito consumer
Poi voglio vedere quanti servizi hanno banda upload così alta, forse steam e pochi altri... scaricare un gioco in 50 secondi o in 30, uao...
 
Capisco. Proverò a sentire Unidata comunque. Anch'io sono del parere che la connessione a 2.5 Gbps sia un po' così, infatti ribadisco che l'ho attivata solo perché mi costava uguale a 1 Gbps.

Comunque risottolineo che i moduli/adattori non erano presenti nella scatola del Fritz e tra l'altro noto pure che è semi aperta, si nota lo scotch come se fosse stato tagliato. Boh sarà stato il gestore che l'ha aperta per togliere quei moduli 😆
 
Ho Iliad, router loro in comodato e dalla porta 2.5Gbps li raggiungo su fast.com, Wifi testato su iPhone 13 Pro: 1Gbps

Abbastanza contento di vedere 300 MB/s scaricando modelli LLM da Ollama
 
Fatto sta che mi piacerebbe leggere i 2.5 Gbps sulla linea, attualmente non so se effettivamente ce li ho oppure no, in tal caso dovrei sentire Unidata ma aspetto vostre dritte
Il collegamento tra ont e router avviene a quella velocità, ma per sfruttare "realmente" le prestazioni massime teoriche della linea, dato che l'unica porta da 2.5 Gbps è occupata dell'ont, devi avviare più connessioni simultanee tramite wifi e collegamenti lan.
P.S.
Quel modello ha ancora la versione 8.02 del firmware, che ha qualche piccolo bug, è uscita da quasi 2 mesi la versione 8.20, vedi se risulta disponibile come aggiornamento.
 
Ma infatti mi pare pure piallato il modem in sé, cioè clicco su aggiorna Firmware e mi dà errori continui, come se fosse bloccato. Sto vedendo altre procedure su come aggirare questa sorta di "blocco" e ci sono svariate procedure, alcune un po' complesse ma poi vedrò. Non mettendo in dubbio quello che dite, ossia che da ONT a router giustamente la LAN 2.5 è occupata, ecco tenendo presente questo io comunque a Unidata gli ho scritto e mi hanno aperto un ticket, io su LAN1 che è la porta 2,5 Gbps del modem, non posso leggere che l'aggancio è ad 1 Gbps e tutti i Wi-Fi 6 vanno a 700-800 Mbps sugli Speedtest, per quanto imprecisi e aleatori, non mi pare giusto francamente. Staremo a vedere cosa mi dicono. Intanto grazie come sempre 😉
 
Ma infatti mi pare pure piallato il modem in sé, cioè clicco su aggiorna Firmware e mi dà errori continui, come se fosse bloccato. Sto vedendo altre procedure su come aggirare questa sorta di "blocco" e ci sono svariate procedure, alcune un po' complesse ma poi vedrò. Non mettendo in dubbio quello che dite, ossia che da ONT a router giustamente la LAN 2.5 è occupata, ecco tenendo presente questo io comunque a Unidata gli ho scritto e mi hanno aperto un ticket, io su LAN1 che è la porta 2,5 Gbps del modem, non posso leggere che l'aggancio è ad 1 Gbps e tutti i Wi-Fi 6 vanno a 700-800 Mbps sugli Speedtest, per quanto imprecisi e aleatori, non mi pare giusto francamente. Staremo a vedere cosa mi dicono. Intanto grazie come sempre 😉
puoi verificare una cosa?
hai win 11? accedi alle impostazioni con tasto win+i e vai in Rete e Internet e poi Ethernet e posta una schermata
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top