Passaggio a FTTH e ipotetica scelta del modem

Pubblicità
Nelle impostazioni di Windows 11 ho queste info: il PC è un MSI Katana GF66 con la LAN 1 Gbps, l'ONT è un ZTE ZXHN F6005 GPON ONT
 
In ogni caso con una porta Gigabit non potrai andare oltre 1Gbit, se il problema è quello. Ti serve un adattatore ethernet 2.5 Gbps

Suona come mr Ovvio ma non ho capito, scusate
 
Allora, risottolineo il collegamento: borchia - ONT - cavo ethernet - Router LAN 2.5 Gbps. Il problema non è il limite della LAN del PC che so che è limitata a 1 Gbps e fine, ma che NON mi arrivano i 2.5 Gbps sul router utilizzando l'ONT (modello descritto sopra) con il cavo ethernet. Lasciamo perdere il PC, io parlo della linea, parlo dei dati dentro il modem dove leggo che la LAN che nella realtà e 2.5 Gbps, mi dà 1 Gbps, tutto qui
 
Quindi l'MSI è collegato al Wi-Fi 6 del 5530 appunto peché ha la LAN da 1 Gbps, ma la questione riguarda il router
 
Sì è impostato come in foto in quel preciso Menu, ma i 2.5 Gbps non ci sono nemmeno di sfuggita con nessun device, neanche in Wi-Fi 6 e come specificato, nella prima pagina del Modem ci sono in entrata 1 Gbps che è la reale velocità della linea.
Vediamo se Unidata in qualche modo potrà aggiornami il profilo, ma comunque 'sti 2.5 Gbps sono davvero una sorta di specchietto per le allodole, vivo benissimo anche senza, ma è per capire perché non ci siano
 
guarda io mi sto facendo una cultura in questi giorni perché ho avuto un problema simile. Anche io ho la 2.5 e non riuscivo a raggiungere nemmeno 1gbps e alla fine ho scoperto che era un cavo difettoso. Ora ondeggio da 1.4 a 2.1, perciò ti ho chiesto dell'ethernet.

Ora però vorrei capire un'altra cosa:
ma i 2.5 Gbps non ci sono nemmeno di sfuggita con nessun device, neanche in Wi-Fi 6

ma se mi connetto con qualche dispositivo che ha il Wi-Fi 6 leggo che la velocità arriva a quasi 2 Gbps variabili (da 2 a 1,7, 1,4 e simili)

queste due cose sono in contrapposizione... cosa intendi veramente? colo wifi-6 ci arrivi o no? se sì, il collegamento ont-router è ok e quel 1gbps è solo un errore "grafico" nelle impostazioni del router. Se non ci arrivi nemmeno col wifi allora effettivamente l'ont ti sta portando 1gbps e si deve capire perché. Prova altri cavi se li hai (non per forza 6, anche 5e). Assicurati che siano pluggati fino in fondo. Ho parlato in un altro forum con uno che passa da 2.5 a 1 se il cavo è troppo teso, per dire.
 
Leggendo in giro, non sei l'unico ad avere questo problema.
Da quello che ho letto, sembra che il modulo sfp del 5530 sia possibile usarlo solo se collegato alla rete proprietaria Unidata ( In alcune zone ha la sua rete, non si appoggia ad altre strutture).
P.S.
Anche io ho Unidata, mai avuto problemi ( ho optato per il modem libero) e leggendo i vari post sulla rete, sono sempre più convinto di aver fatto la scelta migliore.
Il 90% delle discussioni riguardano proprio l'impossibilità di risolvere problemi ( anche semplici), ma che costringono a ricorrere all'assistenza, perché avendo scelto apparati forniti dal gestore ci ritrova con menù non accessibili o funzioni bloccate dal gestore.
E anche lato aggiornamenti( che magari potrebbero risolvere eventuali problemi) vi sono sempre ritardi notevoli nel fornirli, ammesso che vengano forniti.
Alla fine ti ritrovi ad avere un " estraneo" in casa, su cui non hai nessun reale controllo e libertà di gestione.
 
Ultima modifica:
L'ho iniziato a comprendere infatti. Sto aspettando risposte da loro, gli ho scritto ieri sera, anche perché alcuni hanno risolto da come si evince su altri Forum.

Per rispondere a Neapolale, no il cavo è perfetto, ma ne ho provato comunque un altro, medesimo risultato: la portante è sempre 1 Gbps, almeno bypassiamo la componente cavi, almeno qui siamo al di sopra di ogni sospetto
 
L'ho iniziato a comprendere infatti. Sto aspettando risposte da loro, gli ho scritto ieri sera, anche perché alcuni hanno risolto da come si evince su altri Forum.

Per rispondere a Neapolale, no il cavo è perfetto, ma ne ho provato comunque un altro, medesimo risultato: la portante è sempre 1 Gbps, almeno bypassiamo la componente cavi, almeno qui siamo al di sopra di ogni sospetto
e invece in wifi? hai scritto in un post che arrivi a 2gbps variabili e in un altro che invece non arrivi a 1gbps. Volevo capire quale era delle due.
 
Allora mi spiego, quelle velocità sono inerenti a questo grafico: e quindi vedendo i valori e facendo le somme, indicava che forse i 2.5 Gbps ci fossero.

Ma al di là di questo, stamattina mi ha chiamato Unidata e mi ha impostato il profilo a 2.5 Gbps, lo leggo ora nell'Home Page del Fritz, è solo che facendo due Speedtest simultanei, la velocità pare essere ancora a 1 Gbps, infatti il dispositivo che parte prima nel test si "ruba" tutta la banda e arriva a 800-900 Mbps, l'altro si ferma a circa 100 o poco più, segno che il profilo è corretto, ma la velocità effettiva è ferma a 1 Gbps
 
Allora mi spiego, quelle velocità sono inerenti a questo grafico: e quindi vedendo i valori e facendo le somme, indicava che forse i 2.5 Gbps ci fossero.

Quello è solo l'indicazione di quanta banda può portare il canale wifi in base alal saturazione, alla qualità CCQ del segnale con la station ricevente, ecc

Ma al di là di questo, stamattina mi ha chiamato Unidata e mi ha impostato il profilo a 2.5 Gbps, lo leggo ora nell'Home Page del Fritz, è solo che facendo due Speedtest simultanei, la velocità pare essere ancora a 1 Gbps, infatti il dispositivo che parte prima nel test si "ruba" tutta la banda e arriva a 800-900 Mbps, l'altro si ferma a circa 100 o poco più, segno che il profilo è corretto, ma la velocità effettiva è ferma a 1 Gbps

Che rientra in quello che da contratto ti spetta...
 
Quindi in conclusione, non c'è nessun modo per avere la 2.5 Gbps suddivisa in più device per sfruttarla appieno? Intendo proprio come velocità totale tra più dispositivi... esempio pratico: un Gbps su uno smartphone e un Gbps su un altro dispositivo (tipo MSI Katana GF66 tanto per dire)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top