Passaggio a FTTH e ipotetica scelta del modem

Pubblicità
Credevo si potesse andare oltre con l'AWG26...

Spero più che mai che il tecnico possa mettermi almeno l'ONT in camera dove andrà anche il modem perché mi sono arrivati i plug RJ45 e non sono riuscito a crimpare un cavo di prova, ci sono stato un'ora, devo provare i plug passanti ma non credo di riuscire neanche con quelli... 😅 quindi se facessi installare tutto in salotto (borchia e ONT) e comprassi la matassa di ethernet da far passare nel buco tra salotto e camera, (che tra l'altro ho fatto stamani) per avere il modem in camera, poi crimpare i due capi del cavo è un macello assoluto per me, ecco perché stamattina ho scritto che sia borchia che ONT li metterei nella camera dove ho il modem, così comprerei un cavo già terminato tipo questo: https://www.amazon.it/dp/B0B14JQR8C...C3HC1&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it_im bello e pronto e collegherei ONT e router e vivrei sereno.

Spero non mi faccia storie il tecnico, almeno per l'ONT in cameretta. La borchia potrebbe rimanere anche in salotto, non è un problema, ma spero che almeno l'ONT me lo possa installare nella camera dove sarà il router.

Semmai tornerò ad aggiornarvi a lavori finiti e spero di cavarci un ragno dal buco, scusate per il tedio. 👋
 
Ultima modifica:
scusa, capisco che non sia facilissimo per chi è alle prime armi, ma mi spieghi quale difficoltà hai trovato?
togli la guaina, tagli la guida divisoria delle coppie in plastica (presente nei cavi cat.6) poi separati tutti i cavi e li rendi dritti, a quel punto li metti nell'ordine corretto:

bianco-arancio
arancio
bianco-verde
blu
bianco-blu
verde
bianco-marrone
marrone

se non hai i plug passanti, con le forbici li tagli in modo da parificarli

li infli nel plug con l'aletta verso il basso
se non hai i plug passanti, controlli che siano giusti e arrivino in fondo a battuta
se hai i plug passanti, controlli che escano tutti e nell'ordine giusto

chiudi il plug con la crimpatrice

ripeti per entrambe le estremità

opzionale: testa se il cavo è venuto bene con apposito cable tester ethernet

fine
 
Intanto grazie come sempre, ma ho tagliato la testa al toro.

Mi sono preso da Comet della mia città, un buon negozio di elettrofornitura, i plug RJ45 passanti; tutta un'altra storia, ne sono 25 pezzi e 3-4 li ho usati per impratichirmi, stavolta sono riuscito a fare correttamente le terminazioni seguendo lo schema T-568B come consigliato da voi nei commenti precedenti.
Avrei dovuto ascoltarvi prima, ma in buona fede credevo di risolvere con i normali plug RJ45 non passanti, invece è stata una chimera... molto meglio questi passanti 😉
 
Eh già, da quando uso quelli non ho più sbagliato un plug, è impossibile, vedi se la sequenza è corretta prima di crimpare.
Alternativa puoi usare i plug cat 6 che hanno l'inserto, ma li ho sempre usati poco volentieri, troppo scomodi
 
Allora, questa è la situazione nel locale contatori del mio condominio, abbastanza recente, del 2006.

Centralino Open Fiber:

Centralino Fiber Cop:

Vecchio centralino ADSL:

Immagine che raggruppa il tutto:

Un paio di richieste: la prima è se la linea che metterò, vedendo questi apparati, potrà essere 1 o 2.5 Gbps, da giorni, aspettando la cessazione dell'attuale linea, sono fortemente intenzionato a mettere questa: https://www.unidata.it/privati/gigafiber-home-2500-pro/ verificando la copertura mi dà la disponibilità per la 2.5, secondo voi è tutto giusto?

L'altra è se è pronosticabile, vedendo il giro dei vari cavi, che possa ritrovarmi, e lo spero, il nuovo cavo ottico che sbucherà da dove ora proviene il vecchio doppino, ossia nella prima presa telefonica in salotto, riuscite a darmi un'idea da queste foto?
 
Se il collegamento avviene tramite OpenFiber, ti metteranno un ont collegato al Fritz 5530.
In questo caso il solo modo per avere i 2.5 giga in download è quello di collegare più apparati che scaricano simultaneamente, perché l'unica porta in grado di gestire i 2.5 giga presente sul 5530, verrà usata per il collegamento all'ont.
Se il corrugato usato per il cavo telefonico, che arriva al tuo appartamento non fa curve troppo strette puoi usare quello, in caso contrario...🤔
 
Dimenticavo, quando venerdì sono andato da Comet a prendere gli RJ45 passanti, avevano belle matasse di cat6 utp, se non sbaglio, guardando la guaina, uno era questo: https://www.cavel.it/images/catalogo-prodotti/pdf/IT/lan640pe.pdf a me sembra ottimo da collegare dall'ONT al modem. Ha tutto: AWG 23 in rame puro solid core, isolanti e guaina in polietilene senza alogeni, buona geometria. Lo so che già avevo chiesto info in merito, ma se mi dite che è un ottimo cavo guardando il data sheet e soprattutto le attenuazioni che io non so interpretare, domattina stessa ne prendo una matassina e non ci penso più.

Di quel brand in casa ho ottimi cavi d'antenna e satellitare come i Cavel Sat 703B o il davvero ottimo per geometria e materiali DG113 con cui ho fatto le calate di antenna e sat nel mio appartamento, l'ho sempre visto come un marchio pragmatico
 
Buonissimo cavo, secondo me un awg 23 rame puro solid non c'è lo infili in un plug cat 5. Ti servono i plug cat 6 con l'inserto
 
Ho i plug passanti cat 6 per cavi awg24-26 (non credo che da awg24 a 23 cambi molto), vediamo se ci andrà sennò poi comprerò quelli indicati da te
 
Allora stamani, prima dei solito impegni giornalieri, sono riuscito a prendere il cavo, questo da Comet: https://www.qubix.it/wp-content/qb-docs/Documentazione_it/Schede_tecniche/M0502200-dts-ita-04.pdf praticamente il gemello del Cavel che ho linkato ieri.

Sono riuscito a fare le terminazioni, come in foto seguendo sempre la tipologia T-568B: quel nastro rosso non serve a nulla, l'ho messo solo per serrare di più quel cappuccio, ma il crimpaggio è andato benone. I cavi sono awg23 solid quindi belli robusti ma nei plug RJ45 passanti sono andati benone ed è tutto stabile anche se li tiro.

Grazie infinite, senza i vostri consigli non mi ci sarei raccapezzato. Quando attiverò la nuova linea e verrà il tecnico, semmai farò testare i due plug con il tester apposito. Un caro saluto, anche se a linea nuova attivata tornerò sicuramente a scrivere. 😆
 
I cavi sono awg23 solid quindi belli robusti ma nei plug RJ45 passanti sono andati benone ed è tutto stabile anche se li tiro.
A occhio sembra buono

Quando attiverò la nuova linea e verrà il tecnico, semmai farò testare i due plug con il tester apposito.
Che molto probabilmente non ha.
Sono squadre specializzate in fibra, non è detto che abbiano attrezzature per ethernet
 
Domattina in teoria tiro il cavo ethernet comprato ieri, passerà da salotto a camera dove andrà il modem, ma mi sorge un altro dubbio, ricordando che mi abbonerò a Unidata; in qualche commento addietro ho pubblicalo le foto della sala contatori del mio condominio, ci sono le centraline di Open Fiber e Fiber Cop per la gestione delle reti FTTH, domanda: prima di tirare 'sto cavo ethernet per metri e metri che presumibilmente andrà collegato all'ONT, si ha la sicurezza che installeranno per forza un ONT?

Mi spiego... se non dovessero metterlo e bastasse solo la borchia, è totalmente inutile che io tiri quel cavo ethernet, piuttosto il giorno dell'attivazione, dal tecnico farei tirare direttamente il cavo ottico sino al modem in camera. Come ha scritto Massimo in precedenza, si conferma che se mi collegano a Open Fiber avrò un ONT esterno e fin qui OK, ma se mi collegassero a Fiber Cop invece? Sapete darmi lumi su questo? Se non mi mettono l'ONT è totalmente inutile passare con l'ethernet
 
Ultima modifica:
Un saluto a tutti.

Da un paio di giorni sono cliente Unidata 2.5 Gbps con Fritz 5530 in comodato d'uso, l'altro ieri sono venuti i tecnici a fare l'installazione di borchia e ONT Open Fiber e per fortuna il cavo ottico è spuntato dalla prima presa telefonica e non da chissà dove. Solo che ho delle perplessità, cerco di spiegarmi.

Ho steso un ethernet cat6 utp come detto nei commenti precedenti da ONT in salotto a router nella prima camera da letto, tutto ok a livello di posa, plug, eccetera.
Dalla Home Page del Fritz però vedo che come connessione in ingresso ho 1 Gbps e non 2,5, ma se mi connetto con qualche dispositivo che ha il Wi-Fi 6 leggo che la velocità arriva a quasi 2 Gbps variabili (da 2 a 1,7, 1,4 e simili), segno che effettivamente la linea è correttamente impostata a 2.5 (immagino) come da contratto.

Come mai però sulla Home Page del router leggo 1 Gbps però e non 2.5? E' qualcosa impostato sul profilo creatomi da Unidata? Inoltre col modem non mi è uscito il modulo per il cavo ottico, almeno avrei potuto provare ad entrare con l'ethernet nella porta da 2.5 Gbps e collegare il modem col cavo ottico appunto. potete darmi qualche idea su come agire?
 
Il 5530 ha una porta 2.5 che suppogo sia quella dove è connesso l'ONT e 2 porte Gbps, quindi è normale che i dispositivi connessi alle due porte gialle LAN hanno 1 GBps.
I moduli SFP fritz non sono compatibili con gli apparati OLO in centrale quindi non puoi usarli, devi usare ONT esterno come ti hanno giustamente installato

Tanto la 2.5 è una cavoalta commerciale e basta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top