• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Pareri sulla configurazione e sull'hard disk

Pubblicità

Alby004

Nuovo Utente
Messaggi
43
Reazioni
1
Punteggio
26
Sto assemblando un pc per giocare con questi componenti:

Case:


COOLERMASTER - CM Storm Striker Big Tower Micro-ATX, ATX, XL-ATX Colore Bianco con Finestra Laterale Trasparente Retail

Scheda Madre:

ASUS - Motherboard MAXIMUS VI FORMULA socket LGA 1150 chipset Intel Z87 ATX
Retail


CPU:


INTEL - Processore Core i7-4770K (Haswell) Quad-Core 3,50 Ghz GPU integrata HD 4600 Socket LGA 1150 Moltiplicatore Sbloccato (Dissipatore Incluso) Retail


Memoria RAM:


CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance Pro Red 16GB (2x8GB) DDR3 2133MHz CL11 Retail

Scheda Video:


Da scegliere quando usciranno:
SAPPHIRE - Radeon R9 290X o NVIDIA Geforce GTX 780 Ti


Masterizzatore:


LG - Masterizzatore Blu-Ray DVD-RW Interno Super Multi Blue 16x BD-R DVD SATA Frontalino Nero Versione Retail


Hard disk:


????????????????????????????????????????????
SEAGATE - Barracuda 7200.14 3TB Sata III 6 Gb / s 3.5" Buffer 64 Mb 7200 rpm Retail

WESTERN DIGITAL - WD Black 3TB 3,5" Sata III 6 Gb/s Buffer 64 Mb 7200 rpm Retail

SSD:


CORSAIR - Solid State Drive (SSD) 240GB Serie Force GS - 2,5" - SATA III 6Gb/s Retail


Alimentatore:


COOLERMASTER - Alimentatore Silent Pro M2 1000W 80plus Silver Ventola 135 mm single rail 12V Retail



Come noterete manca l'hard disk voi cosa consigliate fra i 2? il sistema operativo lo metterò sull' SSD l'hard disk mi servirà principalmente per l'istallazione di giochi dato che sarà un pc da gaming!
Mentre tra gli SSD della Corsair ho visto che esistono più modelli il: GT; GS e LS voi quale serie consigliate? Corsair è buona per farne un uso di questo tipo?
Le Memorie RAM vanno bene? o sono meglio le g. skill?

Grazie!
 
Ultima modifica:
ciao, scrivi più piccolo e rimuovi il link a eprezzo, prima che ti facciano il cu... :asd:
ssd vai di samsung, 840 pro, se non ne puoi fare a meno il corsair neutron gtx. le ram direi che vanno bene.
io ti consiglio il wd black, ma aspettiamo altri consigli.

ok grazie ma i wd black sono più cari ho notato la differenza tra i 2 è tale da poter esserci questo scarto di prezzo?

- - - Updated - - -

ciao, scrivi più piccolo e rimuovi il link a eprezzo, prima che ti facciano il cu... :asd:
ssd vai di samsung, 840 pro, se non ne puoi fare a meno il corsair neutron gtx. le ram direi che vanno bene.
io ti consiglio il wd black, ma aspettiamo altri consigli.

intendi questo ssd della samsung?
SAMSUNG - Solid State Disk 250 GB Serie 840 Evo 2.5" Interfaccia Sata III 6 Gb / s Stand Alone


e questo ssd della corsair?
CORSAIR - Solid State Drive 240 GB Serie Neutron GTX 2.5" Interfaccia SATA 6 Gb / s

e poi quali sono le differenze tra i 2? sembrano uguali eccetto 10 gb di scarto....
 
Ultima modifica:
ok grazie ma i wd black sono più cari ho notato la differenza tra i 2 è tale da poter esserci questo scarto di prezzo?

- - - Updated - - -



intendi questo ssd della samsung?
SAMSUNG - Solid State Disk 250 GB Serie 840 Evo 2.5" Interfaccia Sata III 6 Gb / s Stand Alone


e questo ssd della corsair?
CORSAIR - Solid State Drive 240 GB Serie Neutron GTX 2.5" Interfaccia SATA 6 Gb / s

e poi quali sono le differenze tra i 2? sembrano uguali eccetto 10 gb di scarto....
intendevo il samsung 840 pro 256gb. la differenza sta nel controller, il corsair è un lamd, mentre il samsung è basato su marvell, che è molto più affidabile. il black dovrebbe essere un pochino più veloce.
 
intendevo il samsung 840 pro 256gb. la differenza sta nel controller, il corsair è un lamd, mentre il samsung è basato su marvell, che è molto più affidabile. il black dovrebbe essere un pochino più veloce.

ok grazie ti farò sapere quando avrò assemblato il pc, mentre che sistema operativo consigli? windows 7 professional o ultimate? e poi ho visto sul sito di windows che esistono 2 tipo di ultimate e professional; uno si chiama ultimate N e l'altro professional N, cosa cambia rispetto a quello senza N?

- - - Updated - - -

intendevo il samsung 840 pro 256gb. la differenza sta nel controller, il corsair è un lamd, mentre il samsung è basato su marvell, che è molto più affidabile. il black dovrebbe essere un pochino più veloce.


per quanto riguarda l'hard disk, qual'è più silenzioso e dura di più nel tempo fra i due? (al di fuori della velocità)
 
ok grazie ti farò sapere quando avrò assemblato il pc, mentre che sistema operativo consigli? windows 7 professional o ultimate? e poi ho visto sul sito di windows che esistono 2 tipo di ultimate e professional; uno si chiama ultimate N e l'altro professional N, cosa cambia rispetto a quello senza N?

- - - Updated - - -




per quanto riguarda l'hard disk, qual'è più silenzioso e dura di più nel tempo fra i due? (al di fuori della velocità)
Cos'è un'edizione N di Windows 7? - Microsoft Windows ecco cos'è la N edition, ti consiglio la professional o la ultimate, mi raccomando a 64 bit, sennò non è compatibile con la ram.
per la silenziosità penso il barracuda, ma non ne sono sicuro, aspettiamo qualcun altro, io non ho mai avuto l'occasione di provarli ma ho visto solo i bench.
intanto dimmi per che cos'è la config, perchè mi sembra un po' sproporzionato per il gaming, se fosse per gaming su un singolo schermo fhd, sceglierei una gtx 770, intel core i5 4670K, 8gb (2x4gb) ram corsair vengeance, ali xfx xxx edition 550W e mobo msi z87-gd65 gaming. quella è parecchio tirata.
 
Cos'è un'edizione N di Windows 7? - Microsoft Windows ecco cos'è la N edition, ti consiglio la professional o la ultimate, mi raccomando a 64 bit, sennò non è compatibile con la ram.
per la silenziosità penso il barracuda, ma non ne sono sicuro, aspettiamo qualcun altro, io non ho mai avuto l'occasione di provarli ma ho visto solo i bench.
intanto dimmi per che cos'è la config, perchè mi sembra un po' sproporzionato per il gaming, se fosse per gaming su un singolo schermo fhd, sceglierei una gtx 770, intel core i5 4670K, 8gb (2x4gb) ram corsair vengeance, ali xfx xxx edition 550W e mobo msi z87-gd65 gaming. quella è parecchio tirata.


quindi nelle versioni di windows 7 in N non c'è il lettore multimediale praticamente... quindi tanto vale prendere la versione normale senza la N.

Sarebbe una configurazione appunto per il gaming ma l'ho fatta così proprio perché voglio che mi duri + a lungo per non dover cambiare i componenti dopo 2 o 3 anni
per adesso posso metterlo su un singolo monitor full hd probabile che in futuro lo metto in un 4k ma non so se aggiungo altri 2 schermi (cosa poco probabile), poi alla fine tra 8gb di ram e 16 gb non ci sono grandi differenze di prezzi; l'alimentatore meglio 1000w perché se in futuro aggiungo qualcosa me lo ritrovo efficiente; la scheda madre siccome amo asus ho scelto la formula che ha la possibilità del raffreddamento a liquido e quindi se dovrò fare overclock può tornare utile, il processore sempre meglio dell'i5 quanto meno se usciranno giochi + pesanti li regge meglio; mentre la scheda video pensavo sapphire R9 290x quando usciranno.

Dimmi se ho sbagliato a dire qualcosa, ma alla fine meglio componenti + nuovi che vecchi.

- - - Updated - - -

Cos'è un'edizione N di Windows 7? - Microsoft Windows ecco cos'è la N edition, ti consiglio la professional o la ultimate, mi raccomando a 64 bit, sennò non è compatibile con la ram.
per la silenziosità penso il barracuda, ma non ne sono sicuro, aspettiamo qualcun altro, io non ho mai avuto l'occasione di provarli ma ho visto solo i bench.
intanto dimmi per che cos'è la config, perchè mi sembra un po' sproporzionato per il gaming, se fosse per gaming su un singolo schermo fhd, sceglierei una gtx 770, intel core i5 4670K, 8gb (2x4gb) ram corsair vengeance, ali xfx xxx edition 550W e mobo msi z87-gd65 gaming. quella è parecchio tirata.

inoltre non ho capito se sono migliori ram con CL 9 o con CL 10 o 11

- - - Updated - - -

quindi nelle versioni di windows 7 in N non c'è il lettore multimediale praticamente... quindi tanto vale prendere la versione normale senza la N.

Sarebbe una configurazione appunto per il gaming ma l'ho fatta così proprio perché voglio che mi duri + a lungo per non dover cambiare i componenti dopo 2 o 3 anni
per adesso posso metterlo su un singolo monitor full hd probabile che in futuro lo metto in un 4k ma non so se aggiungo altri 2 schermi (cosa poco probabile), poi alla fine tra 8gb di ram e 16 gb non ci sono grandi differenze di prezzi; l'alimentatore meglio 1000w perché se in futuro aggiungo qualcosa me lo ritrovo efficiente; la scheda madre siccome amo asus ho scelto la formula che ha la possibilità del raffreddamento a liquido e quindi se dovrò fare overclock può tornare utile, il processore sempre meglio dell'i5 quanto meno se usciranno giochi + pesanti li regge meglio; mentre la scheda video pensavo sapphire R9 290x quando usciranno.

Dimmi se ho sbagliato a dire qualcosa, ma alla fine meglio componenti + nuovi che vecchi.

- - - Updated - - -



inoltre non ho capito se sono migliori ram con CL 9 o con CL 10 o 11

e se mettessi un tipo di queste ram?
[h=1]CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance Pro 8GB (2x4GB) DDR3 2133MHz CL9[/h][h=1]CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance Pro 8GB (2x4GB) DDR3 1600MHz CL9[/h][h=1]CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance Pro 8GB (2x4GB) DDR3 1866MHz CL9[/h]quali sono meglio?
 
Ultima modifica:
quindi nelle versioni di windows 7 in N non c'è il lettore multimediale praticamente... quindi tanto vale prendere la versione normale senza la N.

Sarebbe una configurazione appunto per il gaming ma l'ho fatta così proprio perché voglio che mi duri + a lungo per non dover cambiare i componenti dopo 2 o 3 anni
per adesso posso metterlo su un singolo monitor full hd probabile che in futuro lo metto in un 4k ma non so se aggiungo altri 2 schermi (cosa poco probabile), poi alla fine tra 8gb di ram e 16 gb non ci sono grandi differenze di prezzi; l'alimentatore meglio 1000w perché se in futuro aggiungo qualcosa me lo ritrovo efficiente; la scheda madre siccome amo asus ho scelto la formula che ha la possibilità del raffreddamento a liquido e quindi se dovrò fare overclock può tornare utile, il processore sempre meglio dell'i5 quanto meno se usciranno giochi + pesanti li regge meglio; mentre la scheda video pensavo sapphire R9 290x quando usciranno.

Dimmi se ho sbagliato a dire qualcosa, ma alla fine meglio componenti + nuovi che vecchi.

- - - Updated - - -



inoltre non ho capito se sono migliori ram con CL 9 o con CL 10 o 11

- - - Updated - - -



e se mettessi un tipo di queste ram?
CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance Pro 8GB (2x4GB) DDR3 2133MHz CL9

CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance Pro 8GB (2x4GB) DDR3 1600MHz CL9

CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance Pro 8GB (2x4GB) DDR3 1866MHz CL9

quali sono meglio?
ciao! :)
si ok, ma il liquido lo puoi mettere su ogni mobo... la formula, come la extreme, hanno tuttavia lo spazio per i tolotti per l'azoto liquido... ma non penso che lo usi, è per quello che te lo dicevo, poi è uguale, però risparmiavi un po'.
le ram sono meglio cl9 e tra quelle proposte da te sceglierei la terza per il gaming, se fai anche editing la prima.
 
ciao! :)
si ok, ma il liquido lo puoi mettere su ogni mobo... la formula, come la extreme, hanno tuttavia lo spazio per i tolotti per l'azoto liquido... ma non penso che lo usi, è per quello che te lo dicevo, poi è uguale, però risparmiavi un po'.
le ram sono meglio cl9 e tra quelle proposte da te sceglierei la terza per il gaming, se fai anche editing la prima.

Ho scelto SSD metto quello che mi hai consigliato perchè ho visto nei benchmark che è ottimo, Hard Disk metto il SEAGATE barracuda perchè è proprio un pelino meno veloce del WD ma è meglio per altro tra cui il consumo di corrente, è silenzioso e supporta temperature leggermente + alte del WD e poi costa quasi 100 euro meno praticamente!
mentre tra le ram ho visto che alla fine 16 gb sono sprecati metterò solo 8gb (2x4gb) e scelgo le 2133mhz alla fine come prezzi ci sono poco più di 20 euro rispetto a quelle a 1866mhz, magari poi in futuro se mi servono 16 gb gliene aggiungo altre 2
mentre alimentatore ho visto che i coolermaster secondo me sono migliori e metterò comunque il 1000w, c'è anche quello da 850w ma anche li c'è poca differenza di prezzi quindi melius abundare quam deficere.
invece la scheda madre è vero che msi è buona come prezzi ma asus è sempre stata la top (specialmente la forumala è ideale per gaming e overclock) e sopratutto un componente come la scheda madre preferisco averlo buono, in modo che anche dopo qualche anno è ancora tra le migliori, oltretutto se devo anche cambiarla significa riformattare il pc
 
Ultima modifica:
Visto che il discorso si sta ampliando, cambio il titolo e sposto in "Configurazioni complete".
 
Ho scelto SSD metto quello che mi hai consigliato perchè ho visto nei benchmark che è ottimo, Hard Disk metto il SEAGATE barracuda perchè è proprio un pelino meno veloce del WD ma è meglio per altro tra cui il consumo di corrente, è silenzioso e supporta temperature leggermente + alte del WD e poi costa quasi 100 euro meno praticamente!
mentre tra le ram ho visto che alla fine 16 gb sono sprecati metterò solo 8gb (2x4gb) e scelgo le 2133mhz alla fine come prezzi ci sono poco più di 20 euro rispetto a quelle a 1866mhz, magari poi in futuro se mi servono 16 gb gliene aggiungo altre 2
mentre alimentatore ho visto che i coolermaster secondo me sono migliori e metterò comunque il 1000w, c'è anche quello da 850w ma anche li c'è poca differenza di prezzi quindi melius abundare quam deficere.
invece la scheda madre è vero che msi è buona come prezzi ma asus è sempre stata la top (specialmente la forumala è ideale per gaming e overclock) e sopratutto un componente come la scheda madre preferisco averlo buono, in modo che anche dopo qualche anno è ancora tra le migliori, oltretutto se devo anche cambiarla significa riformattare il pc
ok ora va bene! :ok: unica cosa, se vuoi un ali decente, controlla i platinum della seasonic. sono i migliori in circolazione.
 
ok grazie! stavo anche valutando quale scegliere tra le 2133mhz perché ci sono 2 tipi di latenze una con 11-11-11-27 e l'altra con 9-11-11-31 quale conviene?

- - - Updated - - -

ok ora va bene! :ok: unica cosa, se vuoi un ali decente, controlla i platinum della seasonic. sono i migliori in circolazione.

ok grazie! stavo anche valutando quale scegliere tra le 2133mhz perché ci sono 2 tipi di latenze una con 11-11-11-27 e l'altra con 9-11-11-31 quale conviene?
 
ok grazie! stavo anche valutando quale scegliere tra le 2133mhz perché ci sono 2 tipi di latenze una con 11-11-11-27 e l'altra con 9-11-11-31 quale conviene?

- - - Updated - - -



ok grazie! stavo anche valutando quale scegliere tra le 2133mhz perché ci sono 2 tipi di latenze una con 11-11-11-27 e l'altra con 9-11-11-31 quale conviene?
direi la seconda, è una cl9, la prima invece è cl11, più lenta.
 
direi la seconda, è una cl9, la prima invece è cl11, più lenta.

ma alla fine fa 31 cioè non ho capito perchè mettono 4 latenze
cmq l'alimentatori seasonic so che sono buoni ma con il case che metto preferisco i cooler master che sono anche cablati, i seasonic sono tutti modulari
invece le 1866mhz gia fanno 9-10-9-27

HO appena guardato anche le g. skill e tra le 2133Mhz
la migliore è questa:
[TABLE="width: 100%"]
[TR]
[TD="align: left"][TABLE="width: 0"]
[TR]
[TD="class: orange15, width: 412, align: left"]RipjawsX] F3-17000CL9D-8GBXLD[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
perché fanno 9-11-9-28



mentre le corsair vengeance pro fanno 9-11-11-31

Invece fra le 1866mhz la migliore della g.skill è questa:

[TABLE="width: 100%"]
[TR]
[TD="align: left"][TABLE="width: 0"]
[TR]
[TD="class: orange15, width: 412, align: left"][RipjawsX] F3-14900CL8D-8GBXM che fanno 8-9-9-24

mentre le vengeance pro fanno 9-10-9-27
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]



Quindi a questo punto presumo che le g. skill siano migliori tu consigli ugualmente le corsair?
 
Ultima modifica:
ma alla fine fa 31 cioè non ho capito perchè mettono 4 latenze
cmq l'alimentatori seasonic so che sono buoni ma con il case che metto preferisco i cooler master che sono anche cablati, i seasonic sono tutti modulari
invece le 1866mhz gia fanno 9-10-9-27

HO appena guardato anche le g. skill e tra le 2133Mhz
la migliore è questa:
[TABLE="width: 100%"]
[TR]
[TD="align: left"][TABLE="width: 0"]
[TR]
[TD="class: orange15, width: 412, align: left"]RipjawsX] F3-17000CL9D-8GBXLD[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
perché fanno 9-11-9-28



mentre le corsair vengeance pro fanno 9-11-11-31

Invece fra le 1866mhz la migliore della g.skill è questa:

[TABLE="width: 100%"]
[TR]
[TD="align: left"][TABLE="width: 0"]
[TR]
[TD="class: orange15, width: 412, align: left"][RipjawsX] F3-14900CL8D-8GBXM che fanno 8-9-9-24

mentre le vengeance pro fanno 9-10-9-27
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]



Quindi a questo punto presumo che le g. skill siano migliori tu consigli ugualmente le corsair?
come preferisci, modulare è meglio però perchè non si viene a formare tutto il disordine di cavi...
per la questione ram quei quattro numeri sono:
1) CAS#, il tempo di latenza o tCL, indica cioè il tempo impiegato dall'istante in cui viene richiesto un dato a quando viene letto, più basso è meglio è.
2) RAS# to CAS# o tRCD, i dati vengono letti nelle ram come a battaglia navale, prima viene indicata la riga e poi la colonna. questo tempo, in cicli di clock, è quello che intercorre tra la specificazione delle due.
3) RAS# precharge time, o tRP, è il tempo in cicli di clock prima del quale il segnale precharge (precaricamento dei condensatori di memoria), giunga a una riga attiva per disattivarla.
4) cycle time o tRAS, è il tempo per individuare un dato nell'intera ram e renderlo disponibile.
alla luce di ciò, anche le ripjawsx sono ottime comunque...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top