Overclock venice

Pubblicità

testa88gmail

Utente Attivo
Messaggi
163
Reazioni
2
Punteggio
38
Ciao a tutti. Sono nuovo nuovo. Quindi un buongiorno a tutti. :)
Ho di recente (stanotte:rolleyes:) aggiornato il bios della mia MSI K8N Neo4-FI/Platinum (MS-7125). Dopo averlo aggiornato mi si sono finalmente abilitate le funzionalità di overclock. Ora...il mio problema credo siano le ram, dato che sono delle value. Ho un athlon 64 3500+ core venice, e 1gb (2x512) di ram in dual channel. Vorrei sapere fino a che vcore posso portare il procio e le ram senza compromettere il sistema.
Attualmente ho alzato il FSB a 219 mhz portando il procio a 2400 mhz circa e impostato sul bios un surplus di vcore del procio al 6.6% e lasciando il timing delle memorie invariato a 3-3-3-8. Ho inoltre abbassato il moltiplicatore dell'HT da 5 a 4x perchè il sistema dovrebbe essere + stabile in questa maniera. Ora, abbassando il moltiplicatore dell'HT perdo molto in prestazioni? E per la latenza delle memorie? Posso aumentarle in che misura per renderle stabili?

Scusate la confusione
Ciao:D
 
Benvenuto su THG :)

Puoi dare intanto un'occhiatina a questa guida .

Scarica subito i software essenziali di stress/stabilita' come S&M (BurnMax o Prime 95) e quelli per le temperature come Everest.

Per ulteriori info non esitare a chiedere. ;)
 
Inuyasha ha detto:
Benvenuto su THG :)

Puoi dare intanto un'occhiatina a questa guida .

Scarica subito i software essenziali di stress/stabilita' come S&M (BurnMax o Prime 95) e quelli per le temperature come Everest.

Per ulteriori info non esitare a chiedere. ;)

Grazie 1000, ora mi do una bella letta, comunque io ho everest, e super PI....spero faccia lo stesso....Ciao
 
testa88gmail ha detto:
Grazie 1000, ora mi do una bella letta, comunque io ho everest, e super PI....spero faccia lo stesso....Ciao
Ok....prima ho provato ad impostare le ram a 166 mhz, ad impostare il moltiplicatore dell'HT a 4x e il fsb a 244 con moltiplicatore del procio a 10x lasciando invariato le latenze delle ram e il vcore al massimo del procio a 1.492 (+6.6%) ....Il bus HT è a 975 mhz le ram a 203 mhz (le ram sono a voltaggio 2.070 contro i 2.065 standard) e il procio a 2440mhz. Qualcuno sa dirmi il limite di overclock con un vcore simile del mio venice?
PS: nelle impostazioni del BIOS c'è quella per il voltaggio dell'NF4....qualcuno sa dirmi a che serve? Scusate tutte qst domande :)

Ciao
 
testa88gmail ha detto:
Ok....prima ho provato ad impostare le ram a 166 mhz, ad impostare il moltiplicatore dell'HT a 4x e il fsb a 244 con moltiplicatore del procio a 10x lasciando invariato le latenze delle ram e il vcore al massimo del procio a 1.492 (+6.6%) ....Il bus HT è a 975 mhz le ram a 203 mhz (le ram sono a voltaggio 2.070 contro i 2.065 standard) e il procio a 2440mhz. Qualcuno sa dirmi il limite di overclock con un vcore simile del mio venice?
PS: nelle impostazioni del BIOS c'è quella per il voltaggio dell'NF4....qualcuno sa dirmi a che serve? Scusate tutte qst domande :)

Ciao

il mio vecchio 3200 venice lo avevo portato da 2000mhz a 2500mhz con vcore 1.5, però come dissipatore avevo lo zalman 7700cu che mi garantiva temp molto basse
 
testa88gmail ha detto:
Ok....prima ho provato ad impostare le ram a 166 mhz, ad impostare il moltiplicatore dell'HT a 4x e il fsb a 244 con moltiplicatore del procio a 10x lasciando invariato le latenze delle ram e il vcore al massimo del procio a 1.492 (+6.6%) ....Il bus HT è a 975 mhz le ram a 203 mhz (le ram sono a voltaggio 2.070 contro i 2.065 standard) e il procio a 2440mhz. Qualcuno sa dirmi il limite di overclock con un vcore simile del mio venice?
PS: nelle impostazioni del BIOS c'è quella per il voltaggio dell'NF4....qualcuno sa dirmi a che serve? Scusate tutte qst domande :)

Ciao
le ram è impossibile che stanno a 2 volts xche le ddr1 a meno di 2.5/2.6 volts non funzionano.
cmq lasciando il divisorio delle ram a 166 overvolta le ram a 2.7v,il v.core lascilo cosi e prova ancora a salire di bus di 5 mhz alla volta testando ogni volta che hai incrementato e vedi dove arrivi.
 
DANY 76 ha detto:
le ram è impossibile che stanno a 2 volts xche le ddr1 a meno di 2.5/2.6 volts non funzionano.
cmq lasciando il divisorio delle ram a 166 overvolta le ram a 2.7v,il v.core lascilo cosi e prova ancora a salire di bus di 5 mhz alla volta testando ogni volta che hai incrementato e vedi dove arrivi.

Si scusa....sbagliato voltaggio :) comunque a dir la verità ho idea che le mie ram a 2.7 facciano arrosto...il procio lo tengo a 2444 mhz con FSB a 244...e ram a 166 (quindi ora a 203). Ma penso proprio che il mio procio si fermi qui :boh:. Comunque....ho dato un'occhiata alle temperature....con superPI da 8 mb mi raggiungeva i 54-55° normale? La ventola gira a 1300 giri, ma come posso aumentarla leggermente senza disattivare da bios la funzione per non tenerla al massimo? tipo a 1800 giri andrebbe bene....
Ciao :)
 
le tue ram a 2.7v non danno nessun problema visto che a def stanno a 2.6.
la temp del procio è abbastanza alta dovresti migliorare la ventilazione nel case e nel bios dovresti vedere dove settare i giri della ventola del dissi.
 
DANY 76 ha detto:
le tue ram a 2.7v non danno nessun problema visto che a def stanno a 2.6.
la temp del procio è abbastanza alta dovresti migliorare la ventilazione nel case e nel bios dovresti vedere dove settare i giri della ventola del dissi.

Innanzitutto grazie delle vostre risposte:)...poi...nel bios ho l'opzione tipo fanless che si può impostare su (default 60°) 50° o 40°. Penso sia l'opzione che indica alla ventola di aumentare i giri quando il sensore le indica una temperatura superiore ad, appunto, 40, 50 o 60°...ma impostandola su 50 non mi aumenta il numero dei giri, e su disabled, il procio fa troppo rumore...:boh:
Comunquè proverò con 40. Ah, con le ram a 203 mhz in overclock con il FSB di 244 tutto è stabile ma a 250mhz non è + stabile, ma non può essere dovuto alle ram...perchè le avevo impostate a 166mhz e solo in overclock raggiungoni i 203, che è poco al di sopra del default clock....quindi dev'essere il mio procio....ma non me la sento, con queste temperature, di spingere il vcore oltre i 1.492 volt....se riesco ad aumentare i giri della ventola posso anke farci un pensierino cmq....

Ciao
 
Ah, ultima cosa, il mio case è aperto, ma ho una ventola sul fronte da 80mm della zalman....la tenevo spenta di inverno ma ora potrei riattaccarla (a case chiuso), solo che se lka collego all'alimentazione dell'alimentatore non riesco a controllare i sui RPM e qundi fa troppo casino....in compenso ho una x1900XTX che ha un'attacco a tre pin che dovrebbe essere per una ventola opzionale (se qualcuno sa se è così mi aiuti)...li sarebbe termoregolabile?

Ciao grazie ancora, notte :)
 
testa88gmail ha detto:
Ah, ultima cosa, il mio case è aperto, ma ho una ventola sul fronte da 80mm della zalman....la tenevo spenta di inverno ma ora potrei riattaccarla (a case chiuso), solo che se lka collego all'alimentazione dell'alimentatore non riesco a controllare i sui RPM e qundi fa troppo casino....in compenso ho una x1900XTX che ha un'attacco a tre pin che dovrebbe essere per una ventola opzionale (se qualcuno sa se è così mi aiuti)...li sarebbe termoregolabile?

Ciao grazie ancora, notte :)
le ventole di che misura si possono montare nel tuo case?quante?
 
Be...non che mi interessi....ho un'alimentatore da 550W con una ventola da 14 cm ke butta dentro aria, la x1900 che la pompa fuori e la ventola che ho detto potrei accendere....ma cavolo....non è possibile aumentare di un tot il numero di giri della ventola del procio?
Cavolo....mi sa ke ne comprò un'altro di dissipatore! :)

Ciao
 
Ah...non è che per caso l'oc è limitato dall'instabilità del chipset cn qst FSB? Magari l'ho sparata grossa....perchè il controller della memoria gli athlon 64 lo hanno integrato ma non so se c'entra...Magari il parametro dei voltaggi si riferiva proprio al northbridge...

Ciao
 
testa88gmail ha detto:
Be...non che mi interessi....ho un'alimentatore da 550W con una ventola da 14 cm ke butta dentro aria, la x1900 che la pompa fuori e la ventola che ho detto potrei accendere....ma cavolo....non è possibile aumentare di un tot il numero di giri della ventola del procio?
Cavolo....mi sa ke ne comprò un'altro di dissipatore! :)

Ciao
la ventola dell'ali mentatore e della scheda video sono del tutto insufficenti x smaltire il calore prodotto dai componenti.
quindi ti rifaccio la domanda quante ventole puoi mettere sul case e di che misura?
testa88gmail ha detto:
Ah...non è che per caso l'oc è limitato dall'instabilità del chipset cn qst FSB? Magari l'ho sparata grossa....perchè il controller della memoria gli athlon 64 lo hanno integrato ma non so se c'entra...Magari il parametro dei voltaggi si riferiva proprio al northbridge...

Ciao
non è da escludere,che mobo hai?
 
La mia scheda madre è una MSI K8N Neo4-FI/Platinum (MS-7125)
chipset nforce4-ultra. Il FSB è a 244 valore un po' alto forse, per una scheda che fa parte di un sistema scaleo t (fusjitsu siemens) e quindi non una scheda di alto livello.
Il mio obbiettivo per adesso è portare il mio 3500 @ 2500 mhz... solo 55 mhz in + di quanto sono riuscito adesso con il moltiplicatore a 10x contro l'11 originale.
Cmq, nella mia scheda è possibile impostare il moltiplicatore a 10.5x me lo consigli?

PS: posso metterne una frontalmente e una nel retro entrambe da 8mm...ovviamente se serve lo faccio...ma dovrò chiudere il pannello laterale del case. E già che ci sono...non posso attivare il cool'n quiet in overclock??

Ciao
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top