testa88gmail
Utente Attivo
- Messaggi
- 163
- Reazioni
- 2
- Punteggio
- 38
Ciao a tutti. Sono nuovo nuovo. Quindi un buongiorno a tutti. :)
Ho di recente (stanotte:rolleyes:) aggiornato il bios della mia MSI K8N Neo4-FI/Platinum (MS-7125). Dopo averlo aggiornato mi si sono finalmente abilitate le funzionalità di overclock. Ora...il mio problema credo siano le ram, dato che sono delle value. Ho un athlon 64 3500+ core venice, e 1gb (2x512) di ram in dual channel. Vorrei sapere fino a che vcore posso portare il procio e le ram senza compromettere il sistema.
Attualmente ho alzato il FSB a 219 mhz portando il procio a 2400 mhz circa e impostato sul bios un surplus di vcore del procio al 6.6% e lasciando il timing delle memorie invariato a 3-3-3-8. Ho inoltre abbassato il moltiplicatore dell'HT da 5 a 4x perchè il sistema dovrebbe essere + stabile in questa maniera. Ora, abbassando il moltiplicatore dell'HT perdo molto in prestazioni? E per la latenza delle memorie? Posso aumentarle in che misura per renderle stabili?
Scusate la confusione
Ciao:D
Ho di recente (stanotte:rolleyes:) aggiornato il bios della mia MSI K8N Neo4-FI/Platinum (MS-7125). Dopo averlo aggiornato mi si sono finalmente abilitate le funzionalità di overclock. Ora...il mio problema credo siano le ram, dato che sono delle value. Ho un athlon 64 3500+ core venice, e 1gb (2x512) di ram in dual channel. Vorrei sapere fino a che vcore posso portare il procio e le ram senza compromettere il sistema.
Attualmente ho alzato il FSB a 219 mhz portando il procio a 2400 mhz circa e impostato sul bios un surplus di vcore del procio al 6.6% e lasciando il timing delle memorie invariato a 3-3-3-8. Ho inoltre abbassato il moltiplicatore dell'HT da 5 a 4x perchè il sistema dovrebbe essere + stabile in questa maniera. Ora, abbassando il moltiplicatore dell'HT perdo molto in prestazioni? E per la latenza delle memorie? Posso aumentarle in che misura per renderle stabili?
Scusate la confusione
Ciao:D