Overclock Vengeance ddr3 1866MHz

Pubblicità

LollerPe

Utente Attivo
Messaggi
227
Reazioni
31
Punteggio
37
Sera a tutti ragazzi. Come da titolo vorrei sapere come riuscire ad overcloccare tali memorie ram, in quanto nel bios non trovo un opzione che mi consenta di farlo, o meglio essendo scritto in inglese non capisco tutto e quindi preferisco non indagare e rovinare il pc ... La scheda madre è una F2A88XM-D3H mentre le Ram sono Corsair Vengeance ddr3 da 1866MHz e proprio sulla confezione c'è scritto ottime per overclock e quindi vorrei usufruirne, magari portandole a 2400 che è il massimo supportato dalla motherboard ... Grazi a tutti in anticipo e buona notte ;)

- - - Updated - - -

Nulla ragazzi ?
 
Io ho portato le mie corsair vengance da 1600 a 2400... Tuttora non ho problemi e mai avuti in 2 anni.
Purtroppo non conosco la tua scheda madre ma per arrivare a questo risultato devi sicuro aumentare il voltaggio delle RAM.. Aumentare la frequenza e le latenze finché non trovi stabilità.
Io su z87killer ho messo 1.62v sulle RAM e 2400 mghz.. Purtroppo non ricordo le latenze e non sono a casa.. Se vuoi posso dirtelo dopo.

ok sono a casa...
la prima cosa che ho fatto dram voltage a 1.62 v

poi impostare le ram a 2400 mhz .IMG_20160710_180257_628.webp

poi ho configurato manualmente
in dram configuration.. IMG_20160710_180227_624.webp

c'e da dire che sono andato piuttosto sul sicuro con questi valori.
e' probabile che si potrebbe abbassare qualche timing per poter funzionare lo stesso.

cmq a 2133 mhz c'ero arrivato facendo svariate prove ed il risultato ottimale era 10-11-11-31 sempre con 1.62v
 
Ultima modifica:
Io ho portato le mie corsair vengance da 1600 a 2400... Tuttora non ho problemi e mai avuti in 2 anni.
Purtroppo non conosco la tua scheda madre ma per arrivare a questo risultato devi sicuro aumentare il voltaggio delle RAM.. Aumentare la frequenza e le latenze finché non trovi stabilità.
Io su z87killer ho messo 1.62v sulle RAM e 2400 mghz.. Purtroppo non ricordo le latenze e non sono a casa.. Se vuoi posso dirtelo dopo.

ok sono a casa...
la prima cosa che ho fatto dram voltage a 1.62 v

poi impostare le ram a 2400 mhz .Visualizza allegato 210258

poi ho configurato manualmente
in dram configuration.. Visualizza allegato 210259

c'e da dire che sono andato piuttosto sul sicuro con questi valori.
e' probabile che si potrebbe abbassare qualche timing per poter funzionare lo stesso.

cmq a 2133 mhz c'ero arrivato facendo svariate prove ed il risultato ottimale era 10-11-11-31 sempre con 1.62v

Scusa se rispondo con molto ritardo, ma credevo non ci fossero state risposte ... Ora provo a fare come dici e vedo come va, se non riesco posto delle foto del bios
 
Nel fare l'OC alle ram è importante verificare l'efficienza delle varie modifiche con qualche bench (Maxxmem, XTU, SuperPi32m, HyperPi), soprattutto se si lasciano timings secondari e terziari in automatico
 
Nel fare l'OC alle ram è importante verificare l'efficienza delle varie modifiche con qualche bench (Maxxmem, XTU, SuperPi32m, HyperPi), soprattutto se si lasciano timings secondari e terziari in automatico

Scusa ma non sono un esperto ... Cosa sono questi valori ? Foto del bios possono aiutare ?
 
Ieri ho provato ad inserire delle impostazioni nel bios come le ha impostate nel suo pc piraq, ma all'avvio ho notato un rallentamento del pc al posto di un miglioramento, quindi quasi sicuramente ho sbagliato qualche impostazione... Appena torno a casa inserisco le foto del bios se puoi aiutarmi ..

Bisognerebbe sapere anche le latenze standard delle tue RAM. Metti tutto a default con xmp e setta la frequenza RAM originale.. Poi fai una foto ai timing ...

Cmq sarebbe interessante sapere anche che processore hai.. Se un apu...

Poi come diceva scannick nel Post sopra ci vuole qualche software per fare bench per vedere se ci sono miglioramenti..

Se puoi magari il codice delle RAM.

Io ho trovato notevoli miglioramenti ma si parla a lv bench e di reattività del sistema operativo ( win7 pro)

Nei giochi conta poco a meno che tu non abbia un APU..

Altra cosa al primo riavvio dopo le modifiche il PC é più lento a caricare il BIOS.. Per confermare le modifiche . .. Hai provato a riavviare in seguito.. ??
 
Ultima modifica:
Ieri ho provato ad inserire delle impostazioni nel bios come le ha impostate nel suo pc piraq, ma all'avvio ho notato un rallentamento del pc al posto di un miglioramento, quindi quasi sicuramente ho sbagliato qualche impostazione... Appena torno a casa inserisco le foto del bios se puoi aiutarmi ..

Difficilmente le RAM rallentano il sistema, se sbagli qualcosa non parte.
Un punto di partenza potrebbe essere attivare l'XMP e fare uno creenshot di Asrock Timing Configurator.
 
Bisognerebbe sapere anche le latenze standard delle tue RAM. Metti tutto a default con xmp e setta la frequenza RAM originale.. Poi fai una foto ai timing ...

Cmq sarebbe interessante sapere anche che processore hai.. Se un apu...

Poi come diceva scannick nel Post sopra ci vuole qualche software per fare bench per vedere se ci sono miglioramenti..

Se puoi magari il codice delle RAM.

Io ho trovato notevoli miglioramenti ma si parla a lv bench e di reattività del sistema operativo ( win7 pro)

Nei giochi conta poco a meno che tu non abbia un APU..

Altra cosa al primo riavvio dopo le modifiche il PC é più lento a caricare il BIOS.. Per confermare le modifiche . .. Hai provato a riavviare in seguito.. ??

Ecco le varie foto del bios :
1.webp2.webp3.webp4.webp5.webp

La frequenza delle ram ed il DRAM voltage sono 1.500V e 1866Mhz escono così perchè avevo provato ad overcloccare fallendo :(. Comunque i valori poi li ho reimpostati tutti alla normalità come si vede dalle altre foto, ditemi voi se è possibile overcloccarle...
La cpu è una apu a8-7600 mentre la scheda madre è una Gigabyte f2a88xm-d3h.
Grazie a tutti in anticipo :asd:
 
Ecco le varie foto del bios :
Visualizza allegato 213842Visualizza allegato 213843Visualizza allegato 213844Visualizza allegato 213845Visualizza allegato 213846

La frequenza delle ram ed il DRAM voltage sono 1.500V e 1866Mhz escono così perchè avevo provato ad overcloccare fallendo :(. Comunque i valori poi li ho reimpostati tutti alla normalità come si vede dalle altre foto, ditemi voi se è possibile overcloccarle...
La cpu è una apu a8-7600 mentre la scheda madre è una Gigabyte f2a88xm-d3h.
Grazie a tutti in anticipo :asd:

OK.. allora partiamo dall'inizio..
per prima cosa scaricati MaxxMEM che e' un programmino semplice per fare bench sulle ram, almeno cosi' abbiamo dei riferimenti.
a questo punto con le RAM in default provi il test...
per comparazione posso darti i miei risultati settando la ram a 1866mhz con i tuoi timing cioe' 9-10-9-27.

1866_new.webp

cosi' da qui si vede tutto anche il codice delle ram.
considera che a default le mie sono a 1600mhz 9-9-9-24
con questi risultati:
1600.webp

altra cosa.... usi la gpu integrata o ne hai una dedicata ??
perche' se usi la'integrata puoi fare anche un bench per la gpu...
visto che usa la ram di sistema aumentando poi le frequenze dovresti vedere punteggi piu' alti.

prova con ungine heaven 4.
oppure se qualcuno ha altri consigli piu' indicati...
 
OK.. allora partiamo dall'inizio..
per prima cosa scaricati MaxxMEM che e' un programmino semplice per fare bench sulle ram, almeno cosi' abbiamo dei riferimenti.
a questo punto con le RAM in default provi il test...
per comparazione posso darti i miei risultati settando la ram a 1866mhz con i tuoi timing cioe' 9-10-9-27.

Visualizza allegato 213859

cosi' da qui si vede tutto anche il codice delle ram.
considera che a default le mie sono a 1600mhz 9-9-9-24
con questi risultati:
Visualizza allegato 213860

altra cosa.... usi la gpu integrata o ne hai una dedicata ??
perche' se usi la'integrata puoi fare anche un bench per la gpu...
visto che usa la ram di sistema aumentando poi le frequenze dovresti vedere punteggi piu' alti.

prova con ungine heaven 4.
oppure se qualcuno ha altri consigli piu' indicati...

Io cercherei di mantenere i secondari ed i terziari almeno come da XMP, non in Auto
 
OK.. allora partiamo dall'inizio..
per prima cosa scaricati MaxxMEM che e' un programmino semplice per fare bench sulle ram, almeno cosi' abbiamo dei riferimenti.
a questo punto con le RAM in default provi il test...
per comparazione posso darti i miei risultati settando la ram a 1866mhz con i tuoi timing cioe' 9-10-9-27.

Visualizza allegato 213859

cosi' da qui si vede tutto anche il codice delle ram.
considera che a default le mie sono a 1600mhz 9-9-9-24
con questi risultati:
Visualizza allegato 213860

altra cosa.... usi la gpu integrata o ne hai una dedicata ??
perche' se usi la'integrata puoi fare anche un bench per la gpu...
visto che usa la ram di sistema aumentando poi le frequenze dovresti vedere punteggi piu' alti.

prova con ungine heaven 4.
oppure se qualcuno ha altri consigli piu' indicati...

Allora ho provato a scaricare max per i test, ma non mi indica tutti i componenti come nel tuo test, non è questo il problema perchè le ram sono queste Corsair Vengeance 2x4GB Memoria RAM DDR3 1866Mhz XMP CMZ8GX3M2A1866C9 per quanto riguarda i risultati del bechmark sono molto inferirori ai tuoi ...
testmax.webp
Il resto del pc è questo e comunque si utilizzo la grafica integrata con 2gb di ram dedicate presi dagli 8 totali disponibili :
AMD FM2 A8-7600 3,1GHz
XFX ProSeries 450W Core Edition V2 Full Wired
Gigabyte Mod SoFM2+ GBT F2A88XM-D3H
 
Allora ho provato a scaricare max per i test, ma non mi indica tutti i componenti come nel tuo test, non è questo il problema perchè le ram sono queste Corsair Vengeance 2x4GB Memoria RAM DDR3 1866Mhz XMP CMZ8GX3M2A1866C9 per quanto riguarda i risultati del bechmark sono molto inferirori ai tuoi ...
Visualizza allegato 213876
Il resto del pc è questo e comunque si utilizzo la grafica integrata con 2gb di ram dedicate presi dagli 8 totali disponibili :
AMD FM2 A8-7600 3,1GHz
XFX ProSeries 450W Core Edition V2 Full Wired
Gigabyte Mod SoFM2+ GBT F2A88XM-D3H
aaaah...
ma hai messo le ram negli slot giusti per il dual channel...???
se non sbaglio la tua scheda madre ha 4 slot per le ram.. 2 grigie e due nere..
devi mettere le ram o sugli slot grigi o neri..
se ne metti una sul grigio e una sul nero non vanno in dual channel e vanno la meta'...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top