DOMANDA overclock ryzen x2700 asus crosshair VI aiuto?

Pubblicità
ecco gli screen,sono sceso fino a 1.275 di vcore ma crasha quindi sono rimasto a 1.30.Visualizza allegato 309772Visualizza allegato 309773
Continuo a rimanere perplesso sulle temperature che mi sembrano altine per un impianto a liquido. Come l hai installato ? Hai messo tutte e 4 le ventole ? 2 in push e 2 in pull?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
prova a fare così vai in qfan mode cliccando f6 dal bios e imposta la voce aio/w_pump + su full speed e rifai tutti i test
 
Ultima modifica:
Continuo a rimanere perplesso sulle temperature che mi sembrano altine per un impianto a liquido. Come l hai installato ? Hai messo tutte e 4 le ventole ? 2 in push e 2 in pull?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
prova a fare così vai in qfan mode cliccando f6 dal bios e imposta la voce aio/w_pump + su full speed e rifai tutti i test
si tutte e 4 le ventole in quella modalità,per quanto riguarda l'impostazione che mi hai suggerito non è possibile farlo....ti allego 2 screenfrt.webpu.webp
--- i due messaggi sono stati uniti ---
su cpu fan cè l'opzione che tu suggerisci ma la pompa non è attaccata li sulla mobo,ma sul pin aio pump,credo che qui si riferisca all'attacco cpu fan sulla mobo.....almeno credo.:sisi:
 
si tutte e 4 le ventole in quella modalità,per quanto riguarda l'impostazione che mi hai suggerito non è possibile farlo....ti allego 2 screenVisualizza allegato 309817Visualizza allegato 309818
--- i due messaggi sono stati uniti ---
su cpu fan cè l'opzione che tu suggerisci ma la pompa non è attaccata li sulla mobo,ma sul pin aio pump,credo che qui si riferisca all'attacco cpu fan sulla mobo.....almeno credo.:sisi:
Nell immagine sembra come se nn rilevasse la pompa sei certo di averla collegata nel connettore corretto ? È il terzo dei 3 presenti nella mb sulla dx . Perché ripeto hai temperature troppo alte per un dissipatore a liquido come il tuo. Oltretutto sarebbe un peccato perché secondo me hai ancora del margine . Verifica bene il funzionamento .
 
Nell immagine sembra come se nn rilevasse la pompa sei certo di averla collegata nel connettore corretto ? È il terzo dei 3 presenti nella mb sulla dx . Perché ripeto hai temperature troppo alte per un dissipatore a liquido come il tuo. Oltretutto sarebbe un peccato perché secondo me hai ancora del margine . Verifica bene il funzionamento .
ne sono certo,il connettore della pompa è collegato sulla mobo nei pin dove ce scritto aio pump.ti chiedo,anche se improbabile potrebbe essere che le ventole del case girando piano non riescano a far uscire aria velocemente? perchè il radiatore si trova frontalmente con le 4 ventole e dentro ovviamente la temperatura globale ne risente.adesso non so bene quale sia ma è una vera e propia stufa.....avevo pensato infatti di sostituire il case con un NZXT 440 che ne dici? oppure magari un altro modello che abbia un ottimo ricircolo d'aria.avrei pensato a questo tipo di case per montare il radiatore sopra.
 
ne sono certo,il connettore della pompa è collegato sulla mobo nei pin dove ce scritto aio pump.ti chiedo,anche se improbabile potrebbe essere che le ventole del case girando piano non riescano a far uscire aria velocemente? perchè il radiatore si trova frontalmente con le 4 ventole e dentro ovviamente la temperatura globale ne risente.adesso non so bene quale sia ma è una vera e propia stufa.....avevo pensato infatti di sostituire il case con un NZXT 440 che ne dici? oppure magari un altro modello che abbia un ottimo ricircolo d'aria.avrei pensato a questo tipo di case per montare il radiatore sopra.

Quante ventole hai nel case e come le hai disposte? (incluse quelle del dissipatore )
Se il dissipatore pesca aria fresca da fuori non dovrebbe in ogni caso arrivare a queste temperature.
 
Ultima modifica:
ne sono certo,il connettore della pompa è collegato sulla mobo nei pin dove ce scritto aio pump.ti chiedo,anche se improbabile potrebbe essere che le ventole del case girando piano non riescano a far uscire aria velocemente? perchè il radiatore si trova frontalmente con le 4 ventole e dentro ovviamente la temperatura globale ne risente.adesso non so bene quale sia ma è una vera e propia stufa.....avevo pensato infatti di sostituire il case con un NZXT 440 che ne dici? oppure magari un altro modello che abbia un ottimo ricircolo d'aria.avrei pensato a questo tipo di case per montare il radiatore sopra.
Sicuramente un case con un miglior air flow non può che migliorare la situazione . Però prima verifichiamo che sia tutto ok quello che hai e poi possiamo pensare a un cambio di case. Altrimenti rischi di migliorare di poco la situazione.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ne sono certo,il connettore della pompa è collegato sulla mobo nei pin dove ce scritto aio pump.ti chiedo,anche se improbabile potrebbe essere che le ventole del case girando piano non riescano a far uscire aria velocemente? perchè il radiatore si trova frontalmente con le 4 ventole e dentro ovviamente la temperatura globale ne risente.adesso non so bene quale sia ma è una vera e propia stufa.....avevo pensato infatti di sostituire il case con un NZXT 440 che ne dici? oppure magari un altro modello che abbia un ottimo ricircolo d'aria.avrei pensato a questo tipo di case per montare il radiatore sopra.
Per non escludere nulla ti allego un immagine
SideOff-SMALL.webp
Naturalmente guarda solo i connettori che vanno alla scheda madre
 
Ultima modifica:
Sicuramente un case con un miglior air flow non può che migliorare la situazione . Però prima verifichiamo che sia tutto ok quello che hai e poi possiamo pensare a un cambio di case. Altrimenti rischi di migliorare di poco la situazione.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Per non escludere nulla ti allego un immagine
Visualizza allegato 309897
Naturalmente guarda solo i connettori che vanno alla scheda madre
Mi piace l'idea della colonna verticale di aria, hai notato miglioramenti rispetto alla configurazione classica?
 
Mi piace l'idea della colonna verticale di aria, hai notato miglioramenti rispetto alla configurazione classica?
non è la mia configurazione è un immagine che ho cercato su internet con stessa mobo e impianto a liquido . Più che altro per capire se è installato tutto correttamente @nagual .
Sull' utilità di piazzare le ventole dal basso verso l' alto ho qualche dubbio in quanto poi incide sul flusso d' aria dalla parte frontale verso il case. Comunque non avendolo provato non posso dare conferme.
 
non è la mia configurazione è un immagine che ho cercato su internet con stessa mobo e impianto a liquido . Più che altro per capire se è installato tutto correttamente @nagual .
Sull' utilità di piazzare le ventole dal basso verso l' alto ho qualche dubbio in quanto poi incide sul flusso d' aria dalla parte frontale verso il case. Comunque non avendolo provato non posso dare conferme.
Ah ok ok (: pensavo fosse tua la foto. Allora niente ritiro quanto detto :D
 
si il mio dissi è montato come la foto,e come detto in precedenza ho 2 ventole da 14 in alto e 1 retro da 12.però noto che il case è moolto caldo ecco perchè credo che forse anche li potrei migliorare.......avrei pensato a mettere il radiatore in alto,che credo sia la posizione migliore.per quanto riguarda il case ho tanti dubbi personalmente avrei pensato al thermaltake v51,o al nzxt h442......ma non so quale sia il migliore....


 
si il mio dissi è montato come la foto,e come detto in precedenza ho 2 ventole da 14 in alto e 1 retro da 12.però noto che il case è moolto caldo ecco perchè credo che forse anche li potrei migliorare.......avrei pensato a mettere il radiatore in alto,che credo sia la posizione migliore.per quanto riguarda il case ho tanti dubbi personalmente avrei pensato al thermaltake v51,o al nzxt h442......ma non so quale sia il migliore....


ok allora si sicuramente un nuovo case con un miglior airflow va sicuramente meglio. bè è una scelta difficile sono due bei case guardati un po di recensioni io non li ho provati e non voglio esprimere giudizi. eventualmente apri una discussione nella sezione dei case per farti dare una mano sulla scelta. quello che ti posso dire per esperienza e di scegliere case con la parte frontale forellata oltre ovviamente a tante altre caratteristiche.
 
ok allora si sicuramente un nuovo case con un miglior airflow va sicuramente meglio. bè è una scelta difficile sono due bei case guardati un po di recensioni io non li ho provati e non voglio esprimere giudizi. eventualmente apri una discussione nella sezione dei case per farti dare una mano sulla scelta. quello che ti posso dire per esperienza e di scegliere case con la parte frontale forellata oltre ovviamente a tante altre caratteristiche.
si ma a parte il case adesso come procedo?
 
si ma a parte il case adesso come procedo?
Adesso rimani così non procedere oltre . Fai un test con octt in modalità linpack con avx su tutti i core e memoria all 85% per una 30 minuti e guarda che la temperatura nn vada oltre gli 85 gradi .se superi il test salva il profilo e riattiva i risparmi energetici pss support , global c state e vrm spread spectrum. Poi torni in Windows imposti il profilo risparmio energetico su bilanciato e modifichi solo la potenza minima del processore al 20% mentre la massima la lasci al 100%
 
Adesso rimani così non procedere oltre . Fai un test con octt in modalità linpack con avx su tutti i core e memoria all 85% per una 30 minuti e guarda che la temperatura nn vada oltre gli 85 gradi .se superi il test salva il profilo e riattiva i risparmi energetici pss support , global c state e vrm spread spectrum. Poi torni in Windows imposti il profilo risparmio energetico su bilanciato e modifichi solo la potenza minima del processore al 20% mentre la massima la lasci al 100%
è andato tutto per il meglio e quindi mi tengo tutto cosi,in attesa di decidere quale case prendere,intanto ringrazio tutti per avermi aiutato.se volete continuare su questa strada:asd::asd::asd::asd: ho iniziato una nuova discussione qui sul forum per il case.grazie di nuovo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top