DOMANDA overclock ryzen x2700 asus crosshair VI aiuto?

Pubblicità

nagual

Utente Attivo
Messaggi
457
Reazioni
31
Punteggio
50
ciao a tutti,come da titolo vorrei un aiuto su come fare oc con questa piattaforma.....visto che qui siete molto bravi in tutto ciò,chi mi dice come fare? i miei componenti sono: asus crosshair VI (x370),ryzen x2700,ram gskill flare x 3200mhz,1 hd nvme samsung 960 pro+1 hd wd,dissipatore artic liquid freezer 240,scheda video asus 1080ti.attualmente è tutto a default.
 
ciao a tutti,come da titolo vorrei un aiuto su come fare oc con questa piattaforma.....visto che qui siete molto bravi in tutto ciò,chi mi dice come fare? i miei componenti sono: asus crosshair VI (x370),ryzen x2700,ram gskill flare x 3200mhz,1 hd nvme samsung 960 pro+1 hd wd,dissipatore artic liquid freezer 240,scheda video asus 1080ti.attualmente è tutto a default.
Buon giorno e buona domenica :)

Intanto facciamo le operazioni preliminari. Hai attivato D.O.C.P delle ram nel BIOS?
 
il vcore è 1.482.
Imposta su cpu clock ratio 42, così avrai la frequenza impostata a 4,2ghz. Salva e riavvia. Poi in windows esegui 20min di prime95 small ffts. Se non ti crasha vuol dire che hai l'overclock stabile. Monitora le temperarure con hwinfo64. A fine dei 20min posta uno screen con hwinfo64 aperto così gli dò un'occhiata

P.s. sempre nel bios mi raccoma do di impostare la pompa del liquido, fissa al 100%
 
mi intrufolo pure io, non e' troppo 1.482 di vcore? chiedo giusto per curiosita' visto che ho gia' una discussione aperta, non voglio fare oc ma solo stabilizzarlo per non farlo sparare alto.
 
mi intrufolo pure io, non e' troppo 1.482 di vcore? chiedo giusto per curiosita' visto che ho gia' una discussione aperta, non voglio fare oc ma solo stabilizzarlo per non farlo sparare alto.
Si non è poco come vcore in effetti. Ma per ora glielo voglio far lasciare così per avere la sicurezza di stabilità a 4,2ghz e spero anche per 4,3ghz, cpu fortunata e temp permettendo. Poi in base a quale overclock raggiungeremo, abbasseremo gradualmente il vcore. Intanto tu puoi verificare la stabilità impostando 1,3v. Se vedi che non è stabile aumenta a step di 0,025v
 
Ultima modifica:
Imposta su cpu clock ratio 42, così avrai la frequenza impostata a 4,2ghz. Salva e riavvia. Poi in windows esegui 20min di prime95 small ffts. Se non ti crasha vuol dire che hai l'overclock stabile. Monitora le temperarure con hwinfo64. A fine dei 20min posta uno screen con hwinfo64 aperto così gli dò un'occhiata

P.s. sempre nel bios mi raccoma do di impostare la pompa del liquido, fissa al 100%
tutto fatto ma non ho iniziato il test motivo,impostare la pompa nel bios.....nel bios cè una voce aio_pump/w_pump+control lo trovata su disable,nel menu a tendina cè pure auto,dc mode,e pwm mode...ci sono dei valori con altre voci già prestabilite,non sapendo che fare o lasciato tutto come,come si imposta la pompa al 100%?
 
tutto fatto ma non ho iniziato il test motivo,impostare la pompa nel bios.....nel bios cè una voce aio_pump/w_pump+control lo trovata su disable,nel menu a tendina cè pure auto,dc mode,e pwm mode...ci sono dei valori con altre voci già prestabilite,non sapendo che fare o lasciato tutto come,come si imposta la pompa al 100%?
Beh dipende su quale attacco sulla mobo hai messo la pompa! Puoi verificare? eventualmente non lo sai, posta una foto che ritrae tutta la parte alta della mobo e che sia abbastanza nitida così vedo e ti dico su quale attacco hai la pompa ;)
 
Beh dipende su quale attacco sulla mobo hai messo la pompa! Puoi verificare? eventualmente non lo sai, posta una foto che ritrae tutta la parte alta della mobo e che sia abbastanza nitida così vedo e ti dico su quale attacco hai la pompa ;)
la pompa è attaccata sul pin della mobo dove cè scritto aio pump.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top